
17/07/2025
🎉 È di nuovo giovedì! Benvenuti ad un nuovo episodio di "Muscolandia: esplorando la mappa dei muscoli!" 🎉
Oggi risaliamo la coscia verso la cresta iliaca per incontrare un muscolo piccolo ma strategico per camminare, correre e stare in piedi: il tensore della fascia lata.
Dettagli anatomici
Il tensore della fascia lata (TFL per gli amici) è un muscolo superficiale situato nella parte laterale della coscia, in continuità con la fascia lata (la grande fascia che avvolge la coscia).
Origina dalla cresta iliaca anteriore (spina iliaca anteriore superiore) e parte laterale della fascia glutea. Si fonde con il tractus iliotibialis (bandelletta ileotibiale) che arriva fino al condilo laterale della tibia.
Innervazione? Naturalmente il nervo gluteo superiore (L4–S1)!
Funzioni principali
Abduzione, flessione e rotazione interna dell’anca.
Stabilizzazione del ginocchio in estensione grazie alla tensione sulla bandelletta ileotibiale.
Tipi di dolore
Il TFL è spesso iperattivo e accorciato, specie negli sportivi e in chi sta molto seduto. Può dare dolore laterale all’anca (confuso con trocanterite), sindrome della bandelletta ileotibiale (dolore laterale al ginocchio, soprattutto nei runner), tensioni miofasciali con irradiazione verso la coscia laterale e compensi posturali per debolezza del medio gluteo medio.
Funzione quotidiana
Il tensore della fascia lata lavora ogni volta che: cammini o corri, stabilizzando il bacino, ti alzi in piedi su una gamba, tieni il ginocchio esteso in carico prolungato e porti la gamba in avanti o lateralmente.
In pratica, è un coordinatore della postura dinamica.
🏋️ Esercizio di allungamento (stretching in adduzione e retroversione)
1. In piedi vicino a una parete, incrocia la gamba destra dietro la sinistra.
2. Inclina lentamente il busto verso la sinistra, spingendo il fianco destro in fuori.
3. Ruota leggermente il bacino indietro (retroversione).
4. Mantieni la posizione 20-30 secondi, poi cambia lato.
Ottimo per allungare il TFL e la bandelletta ileotibiale.
🏋️ Esercizio di rinforzo (abduzione controllata in decubito laterale)
1. Sdraiati su un fianco con la gamba inferiore piegata e quella superiore distesa.
2. Solleva lentamente la gamba superiore di circa 30°, mantenendo il piede leggermente ruotato verso l’interno (per attivare più il TFL).
3. Mantieni per 2 secondi, scendi lentamente.
4. Ripeti per 10-15 volte, poi cambia lato.
Rinforza il TFL e migliora il controllo laterale dell’anca.
🔬 Curiosità scientifica
Sapevi che il tensore della fascia lata è uno dei muscoli più attivi nella corsa lenta, ma che negli sprint viene parzialmente inibito a favore dei glutei? Ecco perché negli sportivi con sindrome della bandelletta ileotibiale si lavora spesso su equilibrio tra TFL e grande gluteo.
Conclusione
Il tensore della fascia lata è un piccolo gigante: mantiene il bacino stabile, controlla il ginocchio e permette di muoversi in sicurezza. Allenarlo e allungarlo è la chiave per ridurre dolori laterali e migliorare la postura dinamica.
Ci vediamo giovedì prossimo per un nuovo episodio di Muscolandia! 🌟