Mi chiamo Francesca Conti, ho iniziato a praticare Yoga nel 2005 e da allora ho sempre approfondito lo studio delle tradizioni yogiche e dei loro benefici nella vita quotidiana, frequentando gli studi di molti maestri. Nel 2015 ho incontrato il metodo Anusara e ho studiato con insegnanti di fama internazionale come Andrea Boni, Alessandra di Prampero, Ross Rayburn, Andrea Vezzali e Caterina Cortellini.
Nel 2015 ho partecipato al corso di meditazione concentrativa Shamata e visione profonda Vipassana con Mario Thanavaro presso l’Istituto Samanthabadra di Roma. Nel 2016 proseguo la mia formazione Anusara frequentando il Teacher Training con Alessandra di Prampero, Andrea Boni e Caterina Cortellini, conseguendo la certificazione come Anusara Elements™ yoga teacher.
Nel maggio 2017 ho partecipato ad un workshop con Benita wolf Galvan sullo Yoga terapeutico. Nel 2017 mi sono certificata con Rainbow Kids Yoga di Angel and Gopala Yaffa.
Nel 2018 conseguo la certificazione come Anusara Ispired. Nel 2016 ho fondato un’Associazione sportiva e culturale Shambhala con sede a Visso, che ha come scopo lo studio e la diffusione delle discipline che concorrono al benessere psicofisico dell’essere umano, in particolare l’Hatha Yoga, la meditazione e tutte le discipline olistiche e le attività connesse. Dopo il terremoto del 2016 che ha reso inagibile la sede della nostra Associazione, ho delocalizzato tutti gli eventi da noi programmati a Fabriano dove ora vivo. Studio con passione, oltre alla pratica degli asana, la meditazione, il pranayama, la filosofia dello yoga e il canto dei mantra.
Ultimamente ho implementato la mia formazione appassionandomi al massaggio Ayurvedico disciplina millenaria sorella gemella dello Yoga, in quanto entrambe hanno lo stesso obbiettivo: uno stato di armonia mentale grazie al quale poter accedere alla “realizzazione del Sè”. E cosi ho frequentato la scuola Atharva Veda di Roma conseguendo il titolo di massaggiatrice Ayurvedica di primo livello per il Dosha Abyangam, inoltre ho studiato i corsi di Barbara Fregnan di Ayurveda On Line di Abyangam e Pinda Sveda. Abhyanga: massaggio ayurvedico
Il massaggio ayurvedico (Abhyanga) è un trattamento essenziale per il benessere;�personalizzato sulla base della costituzione individuale, dei disturbi e della stagione,�agisce sul soggetto nel suo insieme di corpo, mente e psiche, per armonizzare i Dosha,�rigenerare le energie, eliminare le tossine fisiche e mentali e mantenere la salute
Abyhanga (o Abyangam), il massaggio ayurvedico, è un trattamento terapeutico derivato dalla antica "conoscenza della vita": l'Ayurveda, nata in India 5000 anni fa. Nella tradizione ayurvedica la pratica del massaggio costituisce un elemento fondamentale per il mantenimento o il ripristino di uno stato di salute ottimale.
L'Abyhanga esercita la sua azione sull'uomo inteso nel suo insieme di corpo, mente e spirito, ristabilendo l'equilibrio fra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale, la cui disarmonia determina l'insorgere della malattia e del disagio.
Il massaggio ayurvedico, è un trattamento che agisce su tutto il corpo utilizzando diverse manualità, stimolazioni, manipolazioni, accompagnate dall'impiego di oli medicati (Tailam), applicati a caldo, polveri, tamponamenti con impacchi di erbe, creme naturali, tutti preparati secondo i dettami della tradizione ayurvedica e scelti a seconda delle differenti tipologie fisiche dei soggetti. Gli oli in particolare lubrificano e rinforzano muscoli e articolazioni, fortificano e tonificano i tessuti, nutrono e donano lucentezza alla pelle.
Scopo dell'Abyhanga è armonizzare i Dosha, i principi biologici costitutivi di ogni essere umano, eliminare Aama, le tossine fisiche e mentali, creare un flusso emozionale positivo ed elevare lo spirito. L'azione del massaggio non è solo terapeutica, ma anche di prevenzione in quanto permette di interpretare, recepire e modificare parte dei messaggi che provengono dal corpo: rallenta i processi degenerativi, migliora la resistenza allo stress, pacifica la mente, potenzia il sistema immunitario e il potere di auto-guarigione dell'organismo, aiuta a risolvere i disturbi legati a insonnia, depressione, stanchezza, ciclo mestruale, digestione, tensioni e contrazioni della colonna vertebrale.
TRATTAMENTI AYURVEDICI
Vata Abhyanga
Massaggio ayurvedico profondo con olio medicato Vata Tailam caldo per sciogliere tensioni e contrazioni, con manipolazione sulle articolazioni, massaggio arterioso, stimolazione dei punti energetici (Marma).
Pita Abhyanga
Massaggio ayurvedico leggero con olio medicato Pita Tailam caldo ad azione rilassante, comprensivo di massaggio della testa e dei sensi.
Kapa Abhyanga
Massaggio ayurvedico dinamico e drenante con olio medicato Kapa Tailam caldo.
Si propone una serie di trattamenti basati sul massaggio ayurvedico (Abhyanga), un massaggio terapeutico e per il benessere volto a prendersi cura della persona nel suo insieme di corpo, mente e anima, ristabilendo l'equilibrio fra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale.
L'Abhyanga, il massaggio ayurvedico, è uno dei principali trattamenti codificati dall'Ayurveda: nella tradizione ayurvedica la pratica del massaggio è considerata un elemento fondamentale per il mantenimento o il ripristino di uno stato di salute ottimale.
Il massaggio ayurvedico esercita la sua azione sulla persona intesa nella sua unità di corpo, mente e spirito, ristabilendo l'equilibrio fra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale, la cui disarmonia determina l'insorgere della malattia e del disagio.
Su appuntamento è possibile prenotare trattamenti Abhyanga (massaggio ayurvedico) a Osimo presso l’Olistica Salus e Fabriano nello splendido e accogliente studio di Cesi di Attiggio al numero 339.3834028.
Progetti per il futuro…approfondire lo studio dello yoga, la formazione in Ayurveda e continuare a condividere con chi ama, come me, queste discipline millenarie...