Centro Ambulatoriale Fabriano Santo Stefano Riabilitazione

Centro Ambulatoriale  Fabriano  Santo Stefano Riabilitazione Siamo il centro regionale di riferimento dell'Associazione AIDEE (Associazione Italiana Disprassia dell'Età Evolutiva).

Il Centro Ambulatoriale di Fabriano opera da 40 sul territorio offrendo interventi riabilitativi individualizzati secondo le più recenti indicazioni scientifiche. I trattamenti riabilitativi, vengono erogati attraverso una presa in carico globale della persona, ossia con approccio multidisciplinare, in accordo con i Servizi del territorio. Presso la struttura offriamo particolare attenzione al tra

ttamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) ed alla Disprassia con équipe multiprofessionale specializzate. La presenza di diversi Fisioterapisti Specializzati nella Rieducazione Posturale Globale, ci permette di offrire un trattamento di qualità delle Patologie del Rachide e delle Disfunzioni del Pavimento Pelvico. Il Servizio OVER 65, che si avvale di Personale specializzato (Fisioterapisti, Psicologi e Logopedisti), si rivolge alle persone della III e IV età che vogliono mantenere il miglior benessere psicofisico o che hanno limitazioni funzionali e cognitive.

08/07/2025

Villa Pineta apre ai giovani fisioterapisti!🦸‍♂️

"Un ambiente dinamico, stimolante e con numerosi professionisti da cui imparare", il feedback positivo di Teresa Gasparini, Aldo Assi e Marco Bassoli, giovani in servizio presso la struttura.

Ciascuno di loro si sofferma sul valore del lavoro in équipe e sulla formazione continua all’interno di un contesto riabilitativo dove grazie al confronto con i medici ed altri professionisti veterani ogni giorno è un' occasione di crescita, non solo professionale ma anche umana.

🎯 La riflessione è condivisa tra i tre intervistati: a Villa Pineta si puó costruire il proprio futuro professionale nel campo della riabilitazione respiratoria.

👇🏻🎥 Scopri di più nel nuovo video.

Si è chiuso questo weekend a Viano, in provincia di Reggio Emilia, il Festival sull'Arte dello Scrivere. Una due giorni ...
26/06/2025

Si è chiuso questo weekend a Viano, in provincia di Reggio Emilia, il Festival sull'Arte dello Scrivere. Una due giorni di dibattiti, esposizioni e performance che ha accolto autrici e autori provenienti da tutta Italia. 📖

Sabato 21 giugno, la serata si è aperta con l'incontro “Scrivere di sé per aiutare a guarire”, dove la scrittrice e formatrice Marina Allegri, insieme alla docente Susanna Cilloni e alla dottoressa Donatella Saviola del Centro Cardinal Ferrari – Gruppo KOS di Fontanellato (PR) – hanno raccontato l’importanza della scrittura autobiografica nei contesti riabilitativi, come supporto per chi affronta percorsi di degenza.

Protagonisti della serata, anche la mostra “Raccontarsi”, con gli scatti del fotoreporter Marco Gualazzini come ulteriore testimonianza dei momenti di vita di pazienti e caregiver, e la pièce teatrale “E tu, gira, gira, gira, che chi si ferma congela”, interpretata da Maurizio Bercini.

➡️ Rileggi sul nostro sito l'articolo dedicato a "Raccontarsi": https://kosgroup.com/it/news-e-media/news/2025/raccontarsi-la-narrazione-e-l-ascolto-come-strumenti-di-formazione-e-cura?_gl=1*1v8mhev*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=CjwKCAjw3_PCBhA2EiwAkH_j4lZdqEDiNY4jYPh3VWXl1DqNg6fEGw8QGkRYwtZPunksRUzx2YzIChoCtN4QAvD_BwE&gbraid=0AAAAABXevKatTAd9I07P5kKIXw-dDKvDh

25/06/2025

💻Un nuovo servizio di integra da oggi l'offerta sanitaria di Villa Pineta.

Si tratta del teleconsulto psicologico che introduce un alleato in più per il paziente garantendo una continuità terapeutica anche a distanza.
✅ Il teleconsulto appare sin da ora una soluzione efficace per quanti hanno difficoltà a raggiungere fisicamente la struttura.
📞🖥️ Innovazione che Villa Pineta KOS mette a disposizione nell'ambito dei nuovi e recenti investimenti per la telemedicina.

Accessibilità, continuità e benefici assistenziali: scopriamo il teleconsulto nell'intervista alla psicologa 𝙎𝒐𝙛𝒊𝙖 𝘽𝒂𝙧𝒐𝙣𝒆.

🧮 Compiti… no stress!Il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Fabriano propone laboratori pomeridiani di potenziamento a...
10/06/2025

🧮 Compiti… no stress!
Il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Fabriano propone laboratori pomeridiani di potenziamento allo studio per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni.

Dal 16 al 27 giugno
Dal 28 luglio al 9 agosto

✔ Scuola Primaria: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 16-18
✔ Scuola Secondaria: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 14-16

Un supporto concreto per affrontare i compiti estivi in modo sereno e organizzato.

📍Via Don Giovanni Minzoni, 98
☎️0732 627871
📨fabriano.ca@kosgroup.com

📍Villa Margherita Vicenza🎙 Mr. Parkinson in concert!Sabato 7 giugno dalle ore 16:00 un pomeriggio di emozioni e musica f...
05/06/2025

📍Villa Margherita Vicenza
🎙 Mr. Parkinson in concert!
Sabato 7 giugno dalle ore 16:00 un pomeriggio di emozioni e musica folk con Alessandra Cavuto (voce) e il dott. Daniele Volpe (chitarra), nella splendida cornice della Casa di Cura Villa Margherita.

Un evento speciale che celebra la forza dell’arte come strumento di incontro e condivisione, all’interno del ciclo “L’Arte è Cura”.

📌Sala Convegni – Villa Margherita, Arcugnano (VI)
➡️Ingresso libero su prenotazione

🍏Vuoi migliorare il tuo benessere con l’aiuto di un professionista?Lunedì 9 giugno dalle ore 15:00 alle 18:00 il Centro ...
04/06/2025

🍏Vuoi migliorare il tuo benessere con l’aiuto di un professionista?
Lunedì 9 giugno dalle ore 15:00 alle 18:00 il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Fabriano organizza una consulenza nutrizionale gratuita con la dott.ssa Ilenia Di Norscia.

La consulenza è rivolta a chi desidera approfondire tematiche legate a:
• Educazione alimentare
• Nutrizione in gravidanza e allattamento
• Nutrizione in condizioni patologiche accertate
• Nutrizione sportiva
• Alimentazione vegetariana e vegana

Per info e prenotazioni:
☎️0732-627871
📧fabriano.ca@kosgroup.com

Ti aspettiamo!!

Il 15 giugno 2025 a Fabriano incontri gratuiti con dietisti KOS: screening nutrizionali, consigli alimentari e attività di educazione al benessere.

29/05/2025

📌Un simbolo che resta. Un impegno che continua!
In occasione della Giornata Nazionale degli OSS, abbiamo pensato di realizzare un simbolo che rappresentasse gli oltre 3.000 OSS del Gruppo KOS.

Nei giorni scorsi, i nostri Operatori Socio Sanitari hanno partecipato a un sondaggio per scegliere il simbolo che meglio li rappresenta.
➡️ È nato così un cuore felice, ispirato alla street art di Keith Haring: avvolto da due braccia che lo proteggono. Un emblema che racchiude tutto ciò che gli OSS rappresentano per ospiti e pazienti: vicinanza, empatia, calore umano.
➡️ Un simbolo che, da oggi in avanti, li accompagnerà sempre. Un impegno duraturo per rendere omaggio a chi ogni giorno è vicino ai nostri ospiti e pazienti con competenza e umanità.
Grazie a tutti gli OSS, oggi e ogni giorno. 🧡

Scopri di più su: https://kosgroup.com/.../proge.../2025/giornata-mondiale-oss

La cerimonia finale della XX edizione del concorso letterario “Storie di Donne” sarà trasmessa in diretta sul canale You...
21/05/2025

La cerimonia finale della XX edizione del concorso letterario “Storie di Donne” sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube del Comune di Arco!

📆 Appuntamento: sabato 24 maggio, dalle ore 15:00

Un’occasione per ascoltare storie potenti, scritte per dare voce a esperienze vere e troppo spesso taciute: dipendenze femminili, violenza di genere, percorsi di rinascita.

Il concorso, promosso dal Comune di Arco in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio – Gruppo KOS, è molto più di una gara letteraria. È uno spazio di consapevolezza, cura e trasformazione.

➡️ Ecco il link al canale: https://lnkd.in/d2NXQp73

19/05/2025

🫁 𝐑𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚: 𝐭𝐫𝐚𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚.

A Villa Pineta KOS di Gaiato, Pavullo nel Frignano (Modena), la è oggi una pratica possibile: un servizio pensato per chi desidera proseguire o iniziare un percorso di ginnastica respiratoria direttamente dal proprio domicilio.

Una tecnologia innovativa che abbatte ogni distanza per prendersi cura della propria salute, in modo sicuro e personalizzato, avendo ben in mente che riabilitazione respiratoria è :

"𝑃𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑚𝑖 𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑎𝑐𝑢𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒" - Queste le parole della coordinatrice dei Fisioterapisti di Villa Pineta KOS 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢.

🎙️Ecco la sua videointervista completa.

📍Villa Margherita | VicenzaL’Arte è Cura inizia con la forza della musica popolare.Sabato 17 maggio alle ore 16, vi aspe...
16/05/2025

📍Villa Margherita | Vicenza
L’Arte è Cura inizia con la forza della musica popolare.

Sabato 17 maggio alle ore 16, vi aspettiamo presso la Sala Convegni di Villa Margherita a Vicenza per il primo evento della rassegna artistica dedicata al benessere, alla relazione e alla cura.

Sul palco il gruppo SUONO POPOLARE, che ci condurrà in un viaggio musicale tra i suoni della musica andina e latino-americana di ispirazione popolare e d’autore.
Con: Roberta Minetto, Marco Tonegato, Claudio Milani, Michele Lotter, Piero Tonegato, Daniele Volpe.

➡️Ingresso libero, prenota il tuo posto chiamando 0444/1585888

📣Il countdown è cominciato... Tra 14 giorni, in occasione della Giornata Nazionale dell'OSS, sapremo quale sarà il simbo...
15/05/2025

📣Il countdown è cominciato... Tra 14 giorni, in occasione della Giornata Nazionale dell'OSS, sapremo quale sarà il simbolo ufficiale dedicato ai nostri operatori.

In tanti hanno già iniziato a rispondere al nostro questionario, scegliendo il simbolo, l’emozione, i colori e la parola che secondo loro raccontano al meglio il lavoro dell'OSS. Partecipa anche tu!

➡️Clicca qui:

Per celebrare il loro impegno quotidiano, abbiamo pensato a un’iniziativa speciale: scoprila ora.

🎭🎶 L’arte è cura!Presso Villa Margherita Vicenza KOS prende il via un ciclo di eventi musicali e teatrali aperti alla ci...
14/05/2025

🎭🎶 L’arte è cura!

Presso Villa Margherita Vicenza KOS prende il via un ciclo di eventi musicali e teatrali aperti alla cittadinanza, per unire cura e cultura in un’unica esperienza.
Tutti gli incontri sono gratuiti e la prenotazione è obbligatoria al numero ☎️ 0444/1585888 (solo al mattino).

📍Il primo appuntamento previsto si terrà sabato 17 maggio!

Indirizzo

Via Don Giovanni Minzoni 98
Fabriano
60044

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 12:30
14:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Ambulatoriale Fabriano Santo Stefano Riabilitazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Ambulatoriale Fabriano Santo Stefano Riabilitazione:

Condividi

Digitare