26/02/2024
Lo sapevi? Nel nostro intestino convivono batteri "buoni" e "cattivi".
Un buon equilibrio intestinale dipende dal lavoro dei batteri buoni che forniscono circa il 70% degli anticorpi al nostro sistema immunitario. La disbiosi è un'alterazione della flora batterica che alberga nell'intestino umano
Il disbiosi test consiste nella quantificazione di due sostanze presenti nelle urine: lo scatolo e l'indicano. Queste molecole, che normalmente sono presenti nelle urine dei soggetti eubiotici (cioè sani) in tracce (4 -20 mg), risultano aumentate in caso di disbiosi.
Tra le principali cause della disbiosi intestinale sono i cibi contaminati da fertilizzanti, conservanti, alimentazione scorretta, farmaci (lassativi, antibiotici, tranquillanti, ecc) e ambiente (temperature non adeguate al periodo climatico).
L’intossicazione dell’organismo che ne deriva è responsabile delle patologie più o meno gravi di seguito descritte:
predisposizione ad infezioni ricorrenti
allergie
intolleranze
malattie autoimmuni
infezioni da funghi( particolarmente la candida ed herpes)
disturbi dell'umore quali stanchezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione, depressione
diarrea, stitichezza e meteorismo
cefalee, in genere associate ad astenia (debolezza)
acne ed altre affezioni cutanee; vaginiti ed infezioni delle vie urinarie
disturbi digestivi
ritenzione di liquidi
osteoporosi, reumatismi
difficoltà nel dimagrimento
insonnia
Per eseguire il test devi solamente portarci un campione della prima urina del mattino, al resto pensiamo noi! 😎