Tecniche di rilassamento per dormire bene

Tecniche di rilassamento per dormire bene Tecniche di rilassamento per dormire bene. La mente è chiara e non offuscata, i riflessi sono più pronti, la creatività più stimolata.

Ansia, nervosismo, paura e agitazione … tutte cose all’ordine del giorno per molti di noi, ma sono anche tutte cose che alla fine della giornata c’impediscono di avere un sonno veramente ristoratore e rigenerante. Senza un adeguato rilassamento trasferiamo nel sonno le tensioni diurne, come dimostrato dal “digrignare i denti” che porta l’individuo a stringere tra loro mascella e mandibola, con conseguenti mal di testa e problemi dentali. Oppure quella sensazione di stanchezza che a volte ci assale appena svegli può significare che abbiamo dormito tesi, rigidi, non rilassati e morbidi e quindi potremmo svegliarci con dolori muscolari e soprattutto alla schiena. In letteratura sono innumerevoli le conseguenze di un sonno mediocre.
“Dormire male può avere anche altre conseguenze, Giovanni Muscettola, psichiatra all'Università Federico II di Napoli, spiega che l'insonnia può sia causare che contribuire all'insorgere di stati di depressione, non è un caso che ne siano affetti circa il 20-35 per cento dei pazienti con insonnia cronica. Purtroppo, Muscettola spiega che quando depressione e insonnia sono concomitanti andrebbero curate entrambe, questo non avviene in quanto nelle Linee Guida internazionali per la cura della depressione, la terapia dell'insonnia non è ancora stata riconosciuta anche se numerosi studi dimostrano come i disturbi del sonno non curati possono portare ad una ricaduta nella depressione.” http://www.universonline.it/_scienza/articoli_med/06_03_18_a.php

Personalmente ho sperimentato che tutti i problemi, se affrontati con il “serbatoio” di energie pieno, sembrano più facili e più leggeri. Anni di esperienza in tal senso mi hanno portata a desiderare di condividere questo sapere con gli altri e poiché tra le mansioni dell’infermiera c’è quella di aiutare la persona a migliorare il proprio riposo e sonno, ho deciso di unire le due cose e di creare un servizio apposito per le persone. A volte alla base dell’ansia e dell’irrequietezza che impediscono un buon sonno ci sono problemi più profondi. Data le mie esperienze e conoscenze sarò lieta di fornire sessioni individuali, fin dove le mie competenze me lo permettono,per aiutare le persone a dormire meglio. Le sedute sono mirate a mettere in grado la persona di rilassarsi da sola: è una sorta di scuola del rilassamento e quindi dopo potrete farlo quando vi serve, senza bisogno di nessuno. Verranno utilizzati strumenti come musiche rilassanti,visualizzazioni guidate,il Respiro Consapevole,e qualche cenno di fisiologia muscolare, per comprendere come agire sui nostri muscoli per rilassarli volontariamente. Coloro che sono interessati a partecipare a una seduta di rilassamento possono contattarmi a questa e-mail: milamila1112@gmail.com Lasciatemi il vostro nome , numero di telefono e l’orario in cui desiderate essere contattati. Sessioni individuali e collettive (anche nuclei familiari) :
-individuali 50euro;
-di gruppo 20 euro a persona (per gruppi con più di 4 persone 15 euro a testa). Le sedute dureranno all’incirca un’ora e mezzo. Anche per BAMBINI sopra gli 8 anni.

01/11/2022

Tristezza.
Tristezza infinita .
Pierino e il lupo in chiave moderna, solo che io pago il prezzo di Pierino quando invece non ho colpe .

50 anni di pubblicità ingannevole e adesso non crediamo più a niente , nemmeno a quello che può farci bene veramente .

Ero così entusiasta 💔

Così felice di aver trovato qualcosa che avrebbe portato tanto benessere e salute alle mie care Wic , che tanto hanno fatto per me in tanti anni , anche se non lo sanno.
Certo ci avrei guadagnato qualcosa , d’altronde anch’io mangio 2/3 volte al giorno e anche le mie tre figlie che tiro su quasi da sola da anni e anni .

E invece no.

Quando propongo i miei prodotti ricevo critiche su critiche , ….”mah”……..“ si diventa pure wonder woman”……“ non approvo questo sistema “……

No, non si diventa nemmeno la donna bionica , ma come stiamo attente e facciamo manutenzione alle nostre auto e non ci mettiamo l’aceto al posto dell’olio motore , perché non dovremmo farlo con il nostro corpo ???
Per che non ce ne prendiamo cura e “facciamo manutenzione “ immettendo solo sostanze buone o almeno non tossiche ?

Perché non puliamo i nostri filtri ogni tanto invece di lamentarci che il motore “ non va “????

Ormai si legge ovunque e lo sanno tutti che l’alimentazione industriale di oggi è piena colma zeppa di pesticidi , coloranti , conservanti , per non parlare del glifosato , che noi continuiamo ad ingurgitare ,per poi meravigliarci e deprimerci se al mattino dopo siamo stanche , col mal di testa , senza voglia di vivere e senza energia per la nostra famiglia, perché abbiamo dormito male perché il nostro corpo usa tutta la nostra energia per ripulirci da tutte le tossine ed evitare di ammalarci continuamente!!!!…..

….e non ci rendiamo conto che anche noi siamo come auto che vanno ,invece che con un buon carburante , con chili di veleni .

Io pensavo di aver trovato un buon modo per guadagnare facendo del bene , ma ho trovato dei muri così alti che mi fanno pensare che forse vada bene così , forse continuerò a leggere di persone malate di stanchezza cronica e per questo anche depresse .
Io la soluzione ve l’ho proposta in tanti modi , e chi li ha provati non si è pentito , e ne ha tratto e continua a trarne giovamento ,
ma vedo che forse il mondo ormai ha preso una piega troppo br**ta perché il bene possa ci si possa infilare.
Lidia Poggiali
Consulente indipendente Snep.

29/10/2018

Ciao a tutti ! Il gruppo è vivo eh ... anche se un po’ silenzioso... se avete domande ci sono !Buon riposo a tutti 😴😴😴😴

06/09/2012
06/09/2012

Le tecniche di rilassamento sono attività naturali che permettono di migliorare il vostro sonno e risolvere, in adulti e bambini, i problemi di insonnia, stress, ansia e le problematiche associate.
Gli antichi greci invocavano il sonno con il nome del divino Hypnos, suggellandone l’importanza e sottolineando l’estrema necessità di dormire bene. Non riuscire a riposare compromette infatti l’intera nostra vita ed il nostro reale benessere. E’ infatti facilmente comprensibile che quando il sonno tarda a ve**re non si riesce a scaricare la tensione accumulata durante la giornata. Le tecniche di rilassamento conducono gradualmente la persona a ridurre la tensione muscolare e contemporaneamente quella psichica. Attraverso la decontrazione di differenti distretti muscolari e la loro unificazione si ottiene la riduzione delle tensioni fisiche e psichiche. Il metodo, una volta appreso, ci accompagna per tutta la vita, entrando a far parte delle cure quotidiane e dei momenti che dedichiamo a noi stessi.
da www.sonnomedica.it

Indirizzo

Lidiapoggiali@yahoo. It
Faenza
50100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tecniche di rilassamento per dormire bene pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tecniche di rilassamento per dormire bene:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram