27/08/2025
...e segnate anche questi in agenda!!
Laboratori di danza per Persone Grandi
Paola Ponti 2025-2026
nei pressi di Cantina Bulzaga, domenica 21 settembre
dalle 17:00 alle 19:00
AL TRAMONTO
Laboratorio di danza e movimento espressivo al tramonto, sui calanchi, condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti. Aperitivo a seguire a cura di Cantina Bulzaga
Evento in programma all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre, a cura di Museo Carlo Zauli
Calanchi: sistemi di drenaggio molto densi e gerarchizzati, incisi su ripidi pendii ́argillosi e caratterizzati da una f***a alternanza di solchi e di creste, molto strette e generalmente affilate, di altezza compresa tra alcuni metri e qualche decametro.
Calanchi: La leggenda vuole però che siano chiamati anche “artigli del diavolo” perchè tanto era il potere di Matilde di Canossa, che il diavolo scese a patti con lei e con le sue zampate dei suoi artigli graffiò la terra, creando appunti i calanchi.
Nel 2011, durante la prima edizione del Festival WAM!, Compagnia Iris propose un laboratorio all’interno del museo Carlo Zauli, a partire da una domanda precisa, che era anche una domanda dell’artista: non tanto quale forma artistica sia opportuno introdurre nel mondo, ma quale mondo creare con le forme, o comunque quale forma dare al mondo.
Dopo aver proposto un laboratorio sui calanchi, esattamente un anno fa, all’alba, la compagnia propone un nuovo laboratorio espressivo sperimentale all'interno del Festival dei Calanchi https://museozauli.it/festival-dei-calanchi/ sempre a partire da questa eterna domanda, , ma con il movimento opposto al sorgere, andando verso il riposo e la notte, dialogando in maniera profonda con l’ambiente.
Non sono necessarie pregresse esperienze nell’ambito della danza e del movimento espressivo, ma certamente i partecipanti più avvezzi a questi linguaggi potranno essere un grande supporto per i neofiti. Indossare abiti comodi e scarpe adatte al cammino e al movimento in natura.
L'evento è a numero chiuso, e LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA. La location precisa è segreta e verrà comunicata solo al momento dell'iscrizione.
Per ricevere informazioni sull'evento (quota di partecipazione, disponibilità, etc.) e riservare il vostro posto, scrivete un messaggio su whatsapp a Paola al 347 443 6893, oppure una mail all’indirizzo mail iristeatrodanza@gmail.com .
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 18 SETTEMBRE, l’iscrizione si ritiene valida dopo il pagamento di 20€ per il laboratorio.
Brisighella
venerdì 21-28 novembre e 5 dicembre
ore 19:30 alle 21:30
IL CORPO DI CHI STA IN SCENA
Laboratori esperienziali di movimento espressivo a sostegno della pratica teatrale, a cura di Paola Ponti, danzatrice e somatic movement educator.
Tre incontri di un paio d’ore ciascuno, dove prenderemo contatto con il nostro corpo nella sua parte più materica (peso, struttura scheletrica, relazione con la gravità, contatto diretto e indiretto, relazione con lo spazio), per approdare poi all’esplorazione delle possibilità espressive del corpo, che si fa segno, gesto, dinamica. Il laboratorio è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza di lavoro corporeo o è alle prime esperienze con la pratica teatrale, sia a chi pratica già da tempo.
Indossate abiti comodi, e scarpe da ginnastica.
Per iscrizioni Patrizia 338 684 9367
Faenza, Marconi 30 - coworking
sabato 8-22 nov
ore 15:00-17:30
IrisLAB
Atelier di ricerca di movimento e composizione coreografica condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti, aperto sia a chi ha già esperienza di pratiche di danza, sia a chi non ha esperienza.
Il percorso vuole essere un proseguimento del lavoro iniziato lo scorso anno, ma è aperto anche a nuove intraprendenti anime danzanti. Quota di partecipazione ai 2 laboratori è di 60€.
Percorso a numero chiuso, per riservare il proprio posto o chiedere informazioni scrivete a iristeatrodanza@gmail.com o whatsapp 347 443 6893.
Faenza, Marconi 30 - coworking
sabato gennaio 17 e 24, febbraio 14 e 21, marzo 14 e 21
ore 14:00-16:00
LE PRATICHE DEL CORPO
Atelier di ricerca, sperimentazione, improvvisazione, composizione coreografica e floorwork per adulti.
Le Pratiche del Corpo da sempre vuole essere uno spazio privilegiato dove danzare, dove intraprendere e modulare una ricerca personale, artistica, di movimento e composizione coreografica, all’interno della cornice di un gruppo che detiene un ruolo attivo e ambivalente, di contenitore e contenuto. Uno spazio dove porre delle domande al corpo, dove affinare o scoprire capacità sottili, di ascolto e presenza. Uno spazio dove mettersi in gioco, dove permettersi di andare oltre i propri limiti o di rimanere in una zona confortevole, senza obiettivi precostituiti da raggiungere. La quota di partecipazione per il mese è di 50€ (2 laboratori), mentre per l’intero percorso (6 laboratori) è di 120€. Posti limitati, scrivendo via Whatsapp o Telegram al 347 443 6893 riceverete tutte le informazioni necessarie.
..e percorsi OLTRE la danza
SOMATICA EROTICA
IG
Somatica Erotica è un progetto dedicato a diadi, coppie di adulti, che già condividono una intimità, indipendentemente dal genere e dall’identità sessuale.
Il percorso si vive quindi in due. È uno spazio e un tempo di cura ed esplorazione sottile, una palestra per i sensi e un allenamento che tende alla presenza e alla consapevolezza, verso se stessi e nella diade. Somatica Erotica è un percorso esperienziale che combina diversi ingredienti: Movimento Somatico di impronta BMC, alcuni principi del neo Ta**ra e arte.
MODULO 1 - pelle
a Faenza, Via Santa Lucia 3
il venerdì, 18:30-20:30
19 settembre incontro introduttivo/informativo
IL PERCORSO 3-17-31 ottobre, 7-14 novembre
MODULO 2 – fluidi, accessibile solo a chi ha già frequentato Modulo 1
presso Marconi 30 Coworking
il sabato, 18:30-20:30
IL PERCORSO 8-22 novembre, 6-20 dicembre, 10 gennaio