Marconi 30 - coworking

Marconi 30 - coworking Professioniste del movimento propongono laboratori e corsi dedicati a ogni fascia d'età: neonati, bambini e adulti.

Pilates, pilates in gravidanza e post parto, yoga, propedeutica musicale, sviluppo motorio del neonato e del bambino, danza.

...e anche con CARDINI 1 (6-8 anni) si parte DOMANI, MARTEDì 9 SETTEMBRE, alle 17:45!!Riserva il tuo posto per la prova ...
08/09/2025

...e anche con CARDINI 1 (6-8 anni) si parte DOMANI, MARTEDì 9 SETTEMBRE, alle 17:45!!
Riserva il tuo posto per la prova al 347 443 6893
A domani!

Cosa succede il MARTEDì dal 9 settembre?
Il tuo bambino o la tua bambina hanno TRA I 6 E GLI 8 ANNI, e non hanno mai studiato danza prima, oppure hanno già praticato discipline di movimento, e vorrebbero sperimentare una attività che combina studio della danza, conoscenza del corpo e creatività? Questo potrebbe essere il laboratorio che fa per loro!
PROGETTO CARDINI 1.
Potete effettuare una prova in qualunque martedì di settembre.
I posti sono limitati, riservate il vostro!
+39 3474436893

SI PARTE DOMANI, MARTEDì 9 SETTEMBRE, alle 16:45!!Riserva il tuo posto per la prova al 347 443 6893A domani!
08/09/2025

SI PARTE DOMANI, MARTEDì 9 SETTEMBRE, alle 16:45!!
Riserva il tuo posto per la prova al 347 443 6893
A domani!

Cosa succede il MARTEDì e il GIOVEDì a partire dal 9 SETTEMBRE?!!
Ripartono i laboratori di Danzeducativa, per bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 5 anni!
Nei laboratori di Danzeducativa si giocano giochi che invitano i bambini ad accorgersi della relazione tra se stessi, lo spazio e gli altri!
Invitano ad accorgersi del proprio corpo, di tutte le possibilità che ci sono per muoverlo...o per non muoverlo!
Si giocano giochi che invitano i bambini ad accorgersi dello spazio che li circonda e di come agiscono in quello spazio...insieme agli altri!
Si giocano giochi che intrecciano musica, movimento e l’utilizzo di diversi materiali come stimoli e ponti per l’esperienza!

I bambini e le bambine possono fare fino a due prove, e il percorso è suddiviso a moduli di 10 incontri. Ogni modulo contribuisce a costruire un terreno di base che rende il bambino un po’ alla volta “esperto”, ma l’area tematica/il tema/ il focus/le suggestioni, sono diverse!

Dato che non è facile raccontare ai genitori il pensiero profondo dietro questo lavoro, l’ultima lezione del modulo, la decima, è sempre una lezione aperta anche agli adulti, si fa insieme al genitore o al nonno o alla zia....

Per informazioni 347 443 6893
Vi aspetto!

CICLICITÀ FEMMINILE – Un viaggio attraverso gli archetipi e le stagioni dell’anima 🌕Un percorso Esperienziale con Maika ...
08/09/2025

CICLICITÀ FEMMINILE – Un viaggio attraverso gli archetipi e le stagioni dell’anima 🌕
Un percorso Esperienziale con Maika e Giada.

Dopo la serata introduttiva del 26 settembre, iniziamo il nostro cammino ciclico.
Un cerchio di donne per ritrovarsi, per ascoltare il corpo e la sua voce antica, per riconoscere i ritmi interiori che ci abitano e ci guidano.

🍂 INCANTATRICE – L’autunno interiore | 28 novembre 2025
È la voce del serpente, il sussurro dell’intuito che ci guida nel discernimento.
È il tempo della discesa, del lasciar andare, come le foglie che cadono dagli alberi.
Come il nostro corpo che si prepara a rilasciare ciò che ha costruito (l’endometrio), così noi potiamo i rami secchi della nostra vita.
In questo spazio sottile si aprono sogni, visioni, intuizioni profonde.
L’Incantatrice ci accompagna nella soglia,verso il nostro buio fertile.

❄️ CRONA – L’inverno profondo | 9 GENNAIO 2026
Entreremo nella grotta.
Nel silenzio del grembo della Terra ci accoglieremo nel non-fare, nel buio, nel riposo.
È la stagione della Crona, custode dell’ombra e della saggezza.
Il vuoto che abita questa fase non è assenza, ma possibilità: un grembo cosmico dove tutto riposa e tutto può nascere.
Sarà un tempo di ascolto profondo, di accoglienza di ciò che è.

🌱 FANCIULLA – La primavera interiore | 27 MARZO 2026
Rinasceremo con la Fanciulla, slancio vitale e innocenza.
È il tempo del germoglio che rompe la terra, della curiosità, dell’entusiasmo, dell’incontro con l’altro.
È la fase del corpo giovane, leggero, che vuole fare esperienza, esplorare, imparare, aprirsi al mondo.
La nostra energia torna in movimento, e noi torniamo a noi, rinnovate.

🪺 MADRE – L’estate del cuore | 5 GIUGNO 2026
Approderemo alla Madre, nella pienezza dell’estate interiore.
In questa fase siamo complete, fertili di progetti, di relazioni, di nutrimento.
È la stagione della cura, dell’accoglienza, della presenza piena.
La Madre è colei che sa contenere e proteggere, è il centro calmo e potente da cui tutto si espande.
Qui possiamo incarnare la nostra capacità di realizzazione, portare a frutto ciò che abbiamo coltivato.

🌑 Ogni incontro sarà un cerchio sacro fatto di:
🌸 pratiche corporee e rituali
🌸 movimento e danza archetipica
🌸 meditazioni guidate
🌸 spazi di condivisione e ascolto
🌸 strumenti per mappare il ciclo e vivere in armonia con le proprie fasi

Potrai scegliere se partecipare all’intero percorso o a uno o più incontri singoli.
❤️
Ti invitiamo a seguirci stagione dopo stagione, dentro e fuori di te.

🌕 *CICLICITÀ FEMMINILE – Serata di apertura del percorso esperienziale* 🌕✨ *26 settembre 2025 | ore 20:00 | Co-Working F...
08/09/2025

🌕 *CICLICITÀ FEMMINILE – Serata di apertura del percorso esperienziale* 🌕

✨ *26 settembre 2025 | ore 20:00 | Co-Working Faenza*

Conducono: *Giada* – Operatrice Olistica, Naturopata, Cristalloterapeuta, Mindfulness,
Tutor Scuola di Scienze Bio-Naturali.
Integra diversi strumenti e tecniche per accompagnare le persone in percorsi individuali di riequilibrio e crescita personale, tra cui la danza, utilizzata come via espressiva e trasformativa.

*Maika* – Naturopata e guida appassionata nel mondo del Benessere Olistico.
Floriterapeuta, massaggiatrice, si dedica alla salute attraverso pratiche naturali e spirituali.
Da anni accompagna le donne a ritrovare equilibrio e consapevolezza, partendo dall’ascolto del ciclo mestruale e delle sue fasi, come strumento per conoscersi, amarsi e vivere con più autenticità.

💜❤️💙🩷🧡💛💚
Questo cerchio è un invito a ritrovarti, a riconnetterti con la tua natura ciclica, profonda e potente.

In questa *prima serata introduttiva, aperta a tutte (anche a chi desidera partecipare a un solo incontro), esploreremo insieme cosa significa vivere secondo la **Ciclicità Femminile*.

🌺 Scopriremo le *mappe della ciclicità*, come riconoscerle e integrarle nella vita quotidiana
🩸 Impareremo a *mappare il ciclo mestruale* come strumento di consapevolezza e autoascolto
🌿 Ci immergeremo in *pratiche corporee sul Potere Femminile*
💃 Danzeremo con gli *archetipi femminili*: Incantatrice, Crona, Fanciulla e Madre
🧘‍♀️ Concluderemo con una *meditazione guidata* per connetterci alla voce del grembo

Un’esperienza sensoriale, profonda e trasformativa, aperta a donne di ogni età e fase della vita.

🌕 Questo è il primo incontro di un percorso ciclico: potrai scegliere se partecipare all’intero viaggio o vivere una sola tappa.

*📍 Dove:* Co-Working, Faenza
*📅 Quando:* Venerdì 26 settembre 2025, dalle h. 20 alle 23 circa.

Ti aspettiamo nel cerchio.
Donna a Donna.
❤️

27/08/2025
...e segnate anche questi in agenda!!
27/08/2025

...e segnate anche questi in agenda!!

Laboratori di danza per Persone Grandi
Paola Ponti 2025-2026

nei pressi di Cantina Bulzaga, domenica 21 settembre
dalle 17:00 alle 19:00
AL TRAMONTO
Laboratorio di danza e movimento espressivo al tramonto, sui calanchi, condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti. Aperitivo a seguire a cura di Cantina Bulzaga
Evento in programma all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre, a cura di Museo Carlo Zauli

Calanchi: sistemi di drenaggio molto densi e gerarchizzati, incisi su ripidi pendii ́argillosi e caratterizzati da una f***a alternanza di solchi e di creste, molto strette e generalmente affilate, di altezza compresa tra alcuni metri e qualche decametro.
Calanchi: La leggenda vuole però che siano chiamati anche “artigli del diavolo” perchè tanto era il potere di Matilde di Canossa, che il diavolo scese a patti con lei e con le sue zampate dei suoi artigli graffiò la terra, creando appunti i calanchi.
Nel 2011, durante la prima edizione del Festival WAM!, Compagnia Iris propose un laboratorio all’interno del museo Carlo Zauli, a partire da una domanda precisa, che era anche una domanda dell’artista: non tanto quale forma artistica sia opportuno introdurre nel mondo, ma quale mondo creare con le forme, o comunque quale forma dare al mondo.
Dopo aver proposto un laboratorio sui calanchi, esattamente un anno fa, all’alba, la compagnia propone un nuovo laboratorio espressivo sperimentale all'interno del Festival dei Calanchi https://museozauli.it/festival-dei-calanchi/ sempre a partire da questa eterna domanda, , ma con il movimento opposto al sorgere, andando verso il riposo e la notte, dialogando in maniera profonda con l’ambiente.
Non sono necessarie pregresse esperienze nell’ambito della danza e del movimento espressivo, ma certamente i partecipanti più avvezzi a questi linguaggi potranno essere un grande supporto per i neofiti. Indossare abiti comodi e scarpe adatte al cammino e al movimento in natura.
L'evento è a numero chiuso, e LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA. La location precisa è segreta e verrà comunicata solo al momento dell'iscrizione.
Per ricevere informazioni sull'evento (quota di partecipazione, disponibilità, etc.) e riservare il vostro posto, scrivete un messaggio su whatsapp a Paola al 347 443 6893, oppure una mail all’indirizzo mail iristeatrodanza@gmail.com .
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 18 SETTEMBRE, l’iscrizione si ritiene valida dopo il pagamento di 20€ per il laboratorio.

Brisighella
venerdì 21-28 novembre e 5 dicembre
ore 19:30 alle 21:30
IL CORPO DI CHI STA IN SCENA
Laboratori esperienziali di movimento espressivo a sostegno della pratica teatrale, a cura di Paola Ponti, danzatrice e somatic movement educator.

Tre incontri di un paio d’ore ciascuno, dove prenderemo contatto con il nostro corpo nella sua parte più materica (peso, struttura scheletrica, relazione con la gravità, contatto diretto e indiretto, relazione con lo spazio), per approdare poi all’esplorazione delle possibilità espressive del corpo, che si fa segno, gesto, dinamica. Il laboratorio è adatto sia a chi non ha alcuna esperienza di lavoro corporeo o è alle prime esperienze con la pratica teatrale, sia a chi pratica già da tempo.
Indossate abiti comodi, e scarpe da ginnastica.
Per iscrizioni Patrizia 338 684 9367

Faenza, Marconi 30 - coworking
sabato 8-22 nov
ore 15:00-17:30
IrisLAB
Atelier di ricerca di movimento e composizione coreografica condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti, aperto sia a chi ha già esperienza di pratiche di danza, sia a chi non ha esperienza.

Il percorso vuole essere un proseguimento del lavoro iniziato lo scorso anno, ma è aperto anche a nuove intraprendenti anime danzanti. Quota di partecipazione ai 2 laboratori è di 60€.
Percorso a numero chiuso, per riservare il proprio posto o chiedere informazioni scrivete a iristeatrodanza@gmail.com o whatsapp 347 443 6893.

Faenza, Marconi 30 - coworking
sabato gennaio 17 e 24, febbraio 14 e 21, marzo 14 e 21
ore 14:00-16:00
LE PRATICHE DEL CORPO
Atelier di ricerca, sperimentazione, improvvisazione, composizione coreografica e floorwork per adulti.
Le Pratiche del Corpo da sempre vuole essere uno spazio privilegiato dove danzare, dove intraprendere e modulare una ricerca personale, artistica, di movimento e composizione coreografica, all’interno della cornice di un gruppo che detiene un ruolo attivo e ambivalente, di contenitore e contenuto. Uno spazio dove porre delle domande al corpo, dove affinare o scoprire capacità sottili, di ascolto e presenza. Uno spazio dove mettersi in gioco, dove permettersi di andare oltre i propri limiti o di rimanere in una zona confortevole, senza obiettivi precostituiti da raggiungere. La quota di partecipazione per il mese è di 50€ (2 laboratori), mentre per l’intero percorso (6 laboratori) è di 120€. Posti limitati, scrivendo via Whatsapp o Telegram al 347 443 6893 riceverete tutte le informazioni necessarie.
..e percorsi OLTRE la danza

SOMATICA EROTICA
IG
Somatica Erotica è un progetto dedicato a diadi, coppie di adulti, che già condividono una intimità, indipendentemente dal genere e dall’identità sessuale.
Il percorso si vive quindi in due. È uno spazio e un tempo di cura ed esplorazione sottile, una palestra per i sensi e un allenamento che tende alla presenza e alla consapevolezza, verso se stessi e nella diade. Somatica Erotica è un percorso esperienziale che combina diversi ingredienti: Movimento Somatico di impronta BMC, alcuni principi del neo Ta**ra e arte.

MODULO 1 - pelle
a Faenza, Via Santa Lucia 3
il venerdì, 18:30-20:30
19 settembre incontro introduttivo/informativo
IL PERCORSO 3-17-31 ottobre, 7-14 novembre

MODULO 2 – fluidi, accessibile solo a chi ha già frequentato Modulo 1
presso Marconi 30 Coworking
il sabato, 18:30-20:30
IL PERCORSO 8-22 novembre, 6-20 dicembre, 10 gennaio

Da segnare subito in agenda!
27/08/2025

Da segnare subito in agenda!

4 MOMENTI IMPERDIBILI, da segnare subito in agenda, con Compagnia Iris nel 2025!

domenica 21 settembre, dalle 17:00 alle 19:00
AL TRAMONTO
Nei pressi di Cantina Bulzaga
Laboratorio di danza e movimento espressivo al tramonto, sui calanchi, condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti. Aperitivo a seguire a cura di Cantina Bulzaga .
Evento in programma all’interno del Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre, a cura di Museo Carlo Zauli.
L'evento è a numero chiuso, e la prenotazione è obbligatoria.
La location precisa è segreta e verrà comunicata solo al momento dell'iscrizione.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 18 SETTEMBRE, e l’iscrizione si ritiene valida dopo il pagamento di 20€ per il laboratorio.

8 e 22 novembre, ore 15:00-17:30
IrisLAB
Faenza, Marconi 30 - coworking
Atelier di ricerca di movimento e composizione coreografica condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti, aperto sia a chi ha già esperienza di pratiche di danza, sia a chi non ha esperienza. Il percorso vuole essere un proseguimento del lavoro iniziato lo scorso anno, ma è aperto anche a nuove intraprendenti anime danzanti. La quota di partecipazione ai 2 laboratori è di 60€.

29 novembre, 16:30-19:00
AZIONE SONORA
Castel Bolognese, presso AgoraDanza
Laboratorio di movimento e danza con musica dal vivo , condotto da Valentina Caggio e Francesco D’Auria. La quota di partecipazione al laboratorio è di laboratori è di 30€.

Tutti i laboratori sono a numero chiuso, per riservare il proprio posto o chiedere informazioni scrivete a iristeatrodanza@gmail.com
whatsapp 347 443 6893
VI ASPETTIAMO!

Da giovedì 25 settembre riparte il corso settimanale con Biodanza Simona Malta, quest'anno dedicato agli   di base della...
21/08/2025

Da giovedì 25 settembre riparte il corso settimanale con Biodanza Simona Malta, quest'anno dedicato agli di base della .

Sarà un percorso di approfondimento sul movimento e sul significato che Rolando Toro Araneda, inventore del sistema, attribuiva agli elementi, terra, aria, fuoco e acqua, e agli animali, serpente, tigre, airone e ippopotamo.
Un percorso progressivo, da giovedì 25 settembre, serata di presentazione, fino a metà giugno.

Cercheremo di rispondere alla domanda: "Quale archetipo, in questo momento, sta agendo nella mia vita?"
La leggerezza dell'aria, la fluidità dell'acqua, l'intensità del fuoco, la concretezza della terra?
Oppure la sinuosità del serpente, l'eleganza della tigre, la forza dell'ippopotamo, la saggezza dell'airone?

La serata di presentazione è aperta a tutte e a tutti, il 25 settembre, ore 19e30, sempre al marconi30.coworking

Proseguirà ogni giovedì, stesso posto, stessa ora. Per informazioni, scrivi a Simona Malta via whatsapp al 3287609927.

Il 9 settembre 2025 al Marconi ore 20,15 riparte la nostra classe di Bioenergetica fateli sapere chi ci sarà
20/08/2025

Il 9 settembre 2025 al Marconi ore 20,15 riparte la nostra classe di Bioenergetica fateli sapere chi ci sarà

Vi ricordIamo anche questo piccolo laboratorio a Faenza, una grande scoperta.Che cos’è la Psicofonia? Viene a conoscerla...
23/03/2025

Vi ricordIamo anche questo piccolo laboratorio a Faenza, una grande scoperta.
Che cos’è la Psicofonia? Viene a conoscerla direttamente attraverso l’esperienza, DOMENICA 5 APRILE alle ore 10:00 presso Marconi 30 Coworking. Il laboratorio sarà condotto da Chiara Aldrovandi, Musicoterapeuta ad indirizzo psicofonetico.
I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria ENTRO MERCOLEDì 2 APRILE al 380 2983217 .
Passate parola!

Indirizzo

Viale Marconi 30/3 Int. 2
Faenza
48018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marconi 30 - coworking pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare