
10/10/2025
Premiare il cane non è un semplice gesto di affetto: è un vero e proprio strumento educativo e un momento fondamentale nella costruzione del legame tra proprietario e animale. Il rinforzo positivo, basato su ricompense immediate quando il cane mostra un comportamento corretto, stimola l’apprendimento e rafforza la fiducia reciproca.
➡️ I premi possono essere di diverso tipo: bocconcini alimentari specifici, crocchette usate come ricompensa, ma anche carezze, parole dolci e momenti di gioco. È importante variare, per non rendere il cane dipendente esclusivamente dallo “snack”.
⚠️ Attenzione: non tutti i cibi sono sicuri. Alcuni alimenti che per noi sono innocui (come cioccolato, cipolla, uva, dolci) possono risultare tossici o addirittura pericolosi per i cani. Utilizza solo prodotti studiati per loro.
👉 Ricorda: un premio funziona davvero solo se dato immediatamente dopo il comportamento corretto, in modo che il cane colleghi chiaramente azione e ricompensa. Se hai dubbi su quantità e frequenza dei premi, chiedi consiglio al veterinario per non compromettere la dieta del tuo amico a quattro zampe.
📍 via Leonardo Da Vinci 8-8/1, a FAENZA
🕗 LUN-VEN 08:30-12:30 | 15:00-19:00 e SAB 8:30-12:30
📞 Tel.: 0546 621881
✉️ Email: farmacia@veterinariafaentina.it