03/05/2024
Eccoci ancora con la rubrica "Mangiar bene, per sentirsi bene!"
Oggi parliamo di cibo e buonumore.
Il cibo è sicuramente tra i piaceri che la vita ci offre. Il cibo non è solo alimentarsi, è stare in convivialità, è nutrirsi, è prevenzione, è cura! Siamo quello che mangiamo e se impariamo a mangiare sano e con gusto vivremo più felici.
Vediamo quali cibi dovremmo preferire:
-Cibi ricchi di triptofano, precursore della serotonina, la sostanza naturale che agisce positivamente su umore, sonno ed appetito: uova, latte, formaggi freschi, carne bianca e salmone, orzo, avocado.
- Verdure a foglia verde, come broccoli e spinaci hanno un elevato contenuto di vitamine, minerali e acido folico che proteggono il nostro sistema immunitario.
- Frutta e verdura ricca di Vit. C, poiché mantiene alte le nostre difese immunitarie e favorisce il rigeneramento cellulare. Un esempio sono kiwi, peperoni, agrumi, carote e frutti rossi.
-Cereali integrali, farina d’avena e legumi oltre al triptofano contengono Vit B1, acido folico e zinco, utili per alzare il tono dell’umore e combattere gli stati depressivi.
-Cioccolato fondente (minimo 70%): l’aroma del cacao stimola le endorfine e fa aumentare i livelli di serotonina.
-tanto ricchi di triptofano sono anche banana, ananas, patate, castagne ed alga spirulina.
Altri alimenti utili per avere la giusta carica di energia sono i semi oleosi come semi di zucca, girasole e sesamo, noci e mandorle.
Infine per favorire la sintesi di serotonina è importante anche il movimento, di media intensità e costante nel tempo.
Per altri consigli della Nutrizionista continua a seguire la rubrica nella mia pagina facebook o instagram oppure chiamami al 344 2599726