Consorzio Blu Cooperativa sociale

Consorzio Blu Cooperativa sociale Il CONSORZIO BLU nasce nel 2016 dalla fusione delle Cooperative ÀNCORA, IN CAMMINO e ARETE'

PROFESSIONALITA', ATTENZIONE e INNOVAZIONE sono i principi base su cui si fonda il lavoro di assistenza, integrazione e cura del Consorzio Blu. Operatori socio sanitari, medici, infermieri, educatori, psicologi, animatori e fisioterapisti offrono un ampio ventaglio di servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi rivolti ad anziani, disabili e minori.

🔹 Recruiting Day OSS – Faenza Un appuntamento dedicato a chi vuole intraprendere la professione di Operatore Socio Sanit...
19/08/2025

🔹 Recruiting Day OSS – Faenza

Un appuntamento dedicato a chi vuole intraprendere la professione di Operatore Socio Sanitario, figura sempre più strategica nel mondo della sanità e del welfare.
Il Recruiting Day è l’occasione per conoscere da vicino il settore, dialogare con professionisti e realtà del territorio e iscriversi direttamente al corso gratuito di formazione OSS.

📍 Agenzia del Lavoro Regionale di Faenza
Un passo concreto verso il futuro del sociosanitario.



👉 ricorda di iscriverti a questo link entro le 11.30 di venerdi 22 agosto
https://regioneer.it/RecruitingDay-ConsorzioBlu-Faenza-ARL

19/08/2025

Ti piacerebbe lavorare nel settore sociosanitario? 🔍💯

Partecipa ai Recruiting day per Consorzio Blu interessato a conoscere potenziali candidati e candidate da assumere come operatori e operatrici sociosanitari/e 🤝✔️

Avrai la possibilità di frequentare il corso di formazione gratuito per acquisire la qualifica professionale di OSS indispensabile per lavorare nel settore 🤓💻

Se pensi di essere la persona giusta, segna in calendario la data del 25 agosto e presentati alle 14.30 a Faenza presso il Centro per l’impiego 📌📅

Ricorda di iscriverti entro le 11.30 di venerdì 22 agosto 👉 https://regioneer.it/RecruitingDay-ConsorzioBlu-Faenza-ARL

Consorzio Blu Cooperativa sociale

📍oggi    a SANTA TERESA !
05/08/2025

📍oggi
a SANTA TERESA !

Prosegue il ciclo di incontri culturali nelle strutture residenziali della città. Il prossimo appuntamento sarà martedì 5 agosto con la scrittrice Rosarita

📚 Continuano gli appuntamenti di “Cultura in Residenza”Domani, nel meraviglioso parco di Santa Teresa, torna a trovarci ...
04/08/2025

📚 Continuano gli appuntamenti di
“Cultura in Residenza”
Domani, nel meraviglioso parco di Santa Teresa, torna a trovarci Rosarita Berardi per accompagnarci in un viaggio affascinante tra le poetesse del Cinquecento. Un’occasione speciale per riscoprire voci femminili straordinarie e senza tempo.
Vi aspettiamo! 🌿✨
🥂sarà anche una bellissima occasione per augurarsi una ☀️ con

31/07/2025
🌞Le vacanze si avvicinano… e per qualcuno non sono solo un momento di relax, ma anche un’occasione per sentirsi finalmen...
29/07/2025

🌞Le vacanze si avvicinano… e per qualcuno non sono solo un momento di relax, ma anche un’occasione per sentirsi finalmente inclusi!

📘 Vi presentiamo “Una vacanza per tuttə”, una guida turistica in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), realizzata da Consorzio Blu in collaborazione con Oasi Formazione e il Comitato Tecnico Scientifico.

🧳 Pensata per rendere il turismo davvero accessibile a tuttə — anche a chi comunica con la CAA — questa guida è uno strumento concreto di libertà e partecipazione.

💡 Al suo interno troverete percorsi turistici inclusivi, spiegati con simboli chiari e testi facilitati, per accompagnare chiunque nel piacere della scoperta.

🏛️ Il progetto è stato presentato anche al Comune di San Lazzaro di Savena, all’assessora Marina Malpensa, con delega al welfare, che ha accolto con interesse e sensibilità questa iniziativa all’insegna dell’inclusione.

📍Perché una vacanza non è davvero una vacanza… se non è per tuttə.

💙 Un grazie speciale a chi ha reso possibile questo progetto bello, utile e profondamente inclusivo.

💙Festa dei Nonni – 27 luglio 2025“Visitare un anziano è incontrare Gesù” – Papa Leone XIVNel messaggio per la Giornata M...
27/07/2025

💙Festa dei Nonni – 27 luglio 2025
“Visitare un anziano è incontrare Gesù” – Papa Leone XIV

Nel messaggio per la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, il Papa ci invita a riscoprire il valore dell’incontro e della cura verso chi porta con sé memoria e saggezza.

Al Consorzio Blu celebriamo oggi tutti i “nonni”, non solo chi ha nipoti, ma chi condivide esperienza, storia e presenza.
Oggi, essere nonni significa essere radici vive nella comunità.

Una visita, un gesto, una parola: ogni incontro è un ponte tra generazioni.


🖼️in foto acquarello “vita in Residenza “ realizzata durante evento d’arte a Villa Stacchini da un ospite della struttura

24/07/2025

"La cultura ospite in Residenza" con la scrittrice Rosarita Berardi e "Voci di tenebra azzurra, Romagna, terra di poeti"

Prosegue l'iniziativa "La cultura ospite in Residenza", un progetto volto a promuovere l'integrazione e la socializzazione attraverso la cultura, portando eventi di qualità all'interno delle strutture residenziali e aprendoli alla comunità locale. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 24 luglio, alle ore 17.00, presso la Residenza Santa Teresa, in Via Bondiolo 44 a Faenza.
L'evento vedrà protagonista la scrittrice Rosarita Berardi che accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio letterario intitolato "Voci di tenebra azzurra, Romagna, terra di poeti". Sarà un'occasione unica per esplorare le opere e i suggestivi paesaggi romagnoli attraverso gli occhi e le parole di immortali scrittori che hanno segnato la letteratura italiana e il legame con questa terra, tra cui Giovanni Pascoli, Marino Moretti, Mariangela Gualtieri, Cristina Campo ed Elio Pagliarani.

L'iniziativa, promossa dalla Cooperativa Sociale In Cammino e dal Consorzio BLU Cooperativa Sociale, e patrocinata dal Comune di Faenza, si propone di creare momenti di arricchimento culturale e di connessione tra gli ospiti delle strutture e i cittadini.
Al termine dell'incontro, seguirà un rinfresco offerto dalla cooperativa sociale Botteghe e Mestieri partner dell'iniziativa, per un momento di convivialità e scambio.

L'ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Si invita la stampa e il pubblico a partecipare numerosi.

Info: www.consorzioblu.it

“Buon compleanno, Pimpa!”Anche noi di   vogliamo fare i nostri auguri alla cagnolina a pois più amata di sempre, che que...
23/07/2025

“Buon compleanno, Pimpa!”
Anche noi di vogliamo fare i nostri auguri alla cagnolina a pois più amata di sempre, che quest’anno compie 50 anni!

Dal Comune di Aquilea, paese che ha dato i natali al suo creatore Altan, è arrivato un bellissimo allestimento per festeggiare questo importante traguardo.
Che bello il a pois ⚪️🔴

Noi ci mettiamo ogni giorno l’energia, l’ascolto e l’entusiasmo… ma la Pimpa ci ricorda, da 50 anni, che non si smette mai di imparare.
Che si può esplorare, giocare, immaginare.
E che le cose semplici – se condivise – diventano le più belle.

Grazie Pimpa, per tutto quello che hai insegnato ai bambini… e anche a noi adulti.

22/07/2025

Prosegue il ciclo di incontri culturali nelle strutture residenziali della città. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 24 luglio con la scrittrice Rosarita

19/07/2025

📣Interessante opportunità formativa gratuita che permette di lavorare sul territorio.

Indirizzo

Via Degli Insorti, 2
Faenza
48018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Blu Cooperativa sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Blu Cooperativa sociale:

Condividi

Chi siamo...

Il Consorzio BLU è costituito dalle Cooperative Àncora, In Cammino ed Areté. BLU è una realtà cooperativa pensata per offrire risposte più ampie e qualificate ai diversi bisogni di cura e assistenza. Il Consorzio BLU unisce esperienze complementari e tra loro affini in un progetto di ampio respiro: non una semplice alleanza, ma un vero e proprio patto tra imprese che si pongono insieme sul mercato di riferimento quali partner autorevoli per la progettazione e gestione qualificata di servizi socio-sanitari, educativi a tutto tondo, mettendo a frutto la pluriennale esperienza delle aziende di origine.

BLU è l’acronimo di Bisogni-Lavoro-Uomini, ovvero i tre punti cardine intorno ai quali ruota l’intera idea imprenditoriale del Consorzio: la volontà di dare vita ad un soggetto che risponda in maniera sempre più qualificata ai complessi bisogni di cura delle persone più vulnerabili (anziani, disabili, minori), partendo dalla imprescindibile valorizzazione del lavoro dei soci, il tutto riconoscendo e promuovendo la centralità dell’uomo, sia esso colui che realizza o riceve il servizio offerto.

Il network delle aziende collegate al Consorzio Blu comprende anche Oasi Lavoro e Oasi Formazione un gruppo di società in grado di offrire una consulenza globale e integrata ai propri clienti: dal reclutamento e selezione, alla somministrazione di personale, dalla formazione professionale. Molteplici realtà per un unico comune obiettivo: offrire servizi di qualità all'altezza delle aspettative dei nostri clienti, partners e lavoratori.