Consorzio Blu Cooperativa sociale

Consorzio Blu Cooperativa sociale Il CONSORZIO BLU nasce nel 2016 dalla fusione delle Cooperative ÀNCORA, IN CAMMINO e ARETE'

PROFESSIONALITA', ATTENZIONE e INNOVAZIONE sono i principi base su cui si fonda il lavoro di assistenza, integrazione e cura del Consorzio Blu. Operatori socio sanitari, medici, infermieri, educatori, psicologi, animatori e fisioterapisti offrono un ampio ventaglio di servizi socio assistenziali, sanitari ed educativi rivolti ad anziani, disabili e minori.

📚VOLTA LA CARTA
10/10/2025

📚VOLTA LA CARTA

Link all'intervista: https://m.soundcloud.com/radiomagenta/castano-primo-cdd-vicolo-dei-fiori-intervista-a-clara-saluzzo

Venerdì, 10 ottobre 2025 - Nelle edizioni del radiogiornale oggi intervista a Clara Saluzzo sull'evento che si terrà a Castano Primo, in Villa Rusconi, sabato 18 ottobre alle ore 10.00, per presentare "Volta la Carta", il primo libro del CDD - Centro Diurno Disabili "Vicolo dei Fiori".

Ascolta le edizioni di Radio Magenta Notizie, l'informazione locale, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11.15, 13.00, 18.30 e 20.20 a cura del giornalista Danilo Lenzo.

Nell'edizione delle ore 20.20 in onda le riflessioni spirituali del diacono Nicola Grassi.

Radio Magenta | Streaming www.radiomagenta.it | App gratuita per Android, Apple e Windows



www.radiomagenta.it

Il CDD “Vicolo dei Fiori” di Castano Primo, con il patrocinio della [Città di Castano Primo 🏛️](https://www.facebook.com...
10/10/2025

Il CDD “Vicolo dei Fiori” di Castano Primo, con il patrocinio della [Città di Castano Primo 🏛️](https://www.facebook.com/comunedicastanoprimo), è felice di presentare il suo primo libro: un progetto nato da un laboratorio di scrittura, emozioni e creatività, dove le parole diventano ponti e i sogni prendono colore.

📅 Sabato 18 ottobre 2025
🕙 Dalle 10.00 alle 12.00
📍 Villa Rusconi – Castano Primo

Durante la mattinata:
📚 Presentazione del libro e del lavoro svolto
👥 Incontro con gli autori e le autorità
💬 Breve racconto della vita al CDD
🥂 A seguire, rinfresco

Un’occasione per scoprire che l’inclusione non si studia sui libri… ma si vive, condividendo, giorno per giorno. 💛

📚✨ Pagine in borsa ✨📚il centro IL SEME di Busto Garolfo si colora di libri, creatività e solidarietà!Gli ospiti del CDD ...
03/10/2025

📚✨ Pagine in borsa ✨📚
il centro IL SEME di Busto Garolfo si colora di libri, creatività e solidarietà!

Gli ospiti del CDD Il Seme, con passione e impegno, hanno realizzato a mano borse uniche utilizzando materiali di recupero ♻️.
Potrai riempirle con i tantissimi libri usati, ma in ottimo stato che troverai in uno spazio dedicato davanti alla Chiesa Parrocchiale ⛪ in piazza Lombardia.

📅 Domenica 5 ottobre
🕣 Dalle 8.30 alle 12.00
📍 Busto Garolfo – sagrato della Chiesa

Un’occasione speciale per portare a casa storie da leggere e, allo stesso tempo, sostenere i progetti del Centro. 💙

Vi aspettiamo numerosi, con la voglia di scegliere un libro e regalare valore al lavoro dei nostri ragazzi! 🙌

con il patrocinio del Comune di Busto Garolfo

Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 🏀 per CULTURA IN RESIDENZA di Consorzio Blu Cooperativa sociale 💙
02/10/2025

Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 🏀 per CULTURA IN RESIDENZA di Consorzio Blu Cooperativa sociale 💙

Fortitudo 🏀per CULTURA IN RESIDENZA -CONSORZIO BLU
01/10/2025

Fortitudo 🏀per CULTURA IN RESIDENZA -CONSORZIO BLU

La Fortitudo Bologna è scesa in campo, questa volta fuori dal parquet, per un incontro dedicato ai valori umani e sociali dello sport. “Oltre il Canestro”,

26/09/2025

La Fortitudo Bologna protagonista di "Cultura in Residenza"

La Fortitudo Bologna scende in campo... fuori dal campo con i giocatori che saranno infatti ospiti del progetto "Cultura in Residenza" per un pomeriggio speciale intitolato "Oltre il Canestro".
L'appuntamento, organizzato da Consorzio Blu, è per martedì 30 settembre 2025 alle ore 17, presso il parco del Centro Polifunzionale Madre Teresa di Calcutta, in via Altura 9 a Bologna, è libero e aperto al pubblico e ai tifosi della squadra.
Protagonisti dell'evento saranno due volti noti della squadra: il capitano Matteo Fantinelli e il playmaker Gianluca Della Rosa che saranno accolti per l’occasione anche, dal sindaco di Faenza, Massimo Isola, quest’ultimo, in rappresentanza della città natale di Fantinelli; i due atleti saranno impegnati in una conversazione che andrà ben oltre il parquet. Sarà, infatti, l'occasione per scoprire il lato umano del basket, con aneddoti di carriera e di vita che legano la pallacanestro al territorio.
Il pubblico, al termine del pomeriggio, avrà la possibilità di scattare una foto con i giocatori e brindare all’inizio della nuova stagione della Fortitudo, grazie alla collaborazione con il Food Club Botteghe & Mestieri che offrirà l'aperitivo.
"Cultura in Residenza" compie un anno in questi giorni e si è affermato come un format, nato per avvicinare la comunità alle residenze e ai loro ospiti. L’iniziativa propone una serie di appuntamenti culturali con l’obiettivo di aprire le residenze alla cittadinanza.

Per ulteriori informazioni: eventi@consorzioblu.it

⭐ FORTITUDO BOLOGNA  incontra CULTURA IN RESIDENZA  🏀 OLTRE IL CANESTRO ⛹️‍♂️ Un dialogo speciale con i protagonisti:⛹️M...
17/09/2025

⭐ FORTITUDO BOLOGNA
incontra
CULTURA IN RESIDENZA

🏀 OLTRE IL CANESTRO
⛹️‍♂️ Un dialogo speciale con i protagonisti:
⛹️Matteo Fantinelli – Capitano
⛹️Gianluca Della Rosa – Playmaker

🏀Un incontro tra sport, emozioni e comunità: aneddoti, storie di carriera e di vita, in dialogo diretto con tifosi, ospiti della struttura e stampa.

📆 martedì 30 settembre 2025 ore 17
📍parco del Centro Polifunzionale Madre Teresa di Calcutta -Bologna

📸Vi aspettiamo per scattare una foto con i vostri campioni preferiti
e 🥂 brindare insieme all’inizio della nuova stagione della Fortitudo Bologna in collaborazione con

Food Club.

📚 Settembre è il mese in cui la scuola riparte in tante regioni d’Italia.Per bambini e ragazzi significa nuovi inizi, nu...
14/09/2025

📚 Settembre è il mese in cui la scuola riparte in tante regioni d’Italia.
Per bambini e ragazzi significa nuovi inizi, nuove sfide e nuove opportunità di crescita.

💙Consorzio Blu accompagna ogni giorno studenti, insegnanti e famiglie con progetti educativi e professionisti dedicati. Un impegno che mette al centro i talenti di ciascuno e costruisce insieme percorsi scolastici più ricchi, innovativi e attenti alle persone.

La scuola non è solo un luogo di apprendimento: è un viaggio che si fa insieme, passo dopo passo, verso il futuro. ✨

☀️Con la conclusione dei  , si chiude un’estate intensa e ricca di esperienze significative.Il progetto   ha visto il   ...
03/09/2025

☀️Con la conclusione dei , si chiude un’estate intensa e ricca di esperienze significative.
Il progetto ha visto il impegnato in numerose città – , , , , , – offrendo a bambini e ragazzi momenti di gioco, socializzazione, integrazione, gite ed escursioni.

Questa attività estiva si inserisce nel più ampio impegno del Consorzio Blu a favore delle nuove generazioni. Durante l’anno, infatti, siamo presenti nelle scuole con i nostri e di , accompagnando quotidianamente i percorsi di crescita dei bambini e dei ragazzi.

Con la chiusura dei Centri Estivi e l’imminente avvio del nuovo anno scolastico, rinnoviamo il nostro impegno a essere accanto alle , alle e alle , offrendo continuità e qualità nei servizi, sia durante l’anno scolastico sia nei periodi di pausa estiva.

☀️Con la conclusione dei  , si chiude un’estate intensa e ricca di esperienze significative.Il progetto   ha visto il   ...
03/09/2025

☀️Con la conclusione dei , si chiude un’estate intensa e ricca di esperienze significative.
Il progetto ha visto il impegnato in numerose città – , , , , , – offrendo a bambini e ragazzi momenti di gioco, socializzazione, integrazione, gite ed escursioni.

Questa attività estiva si inserisce nel più ampio impegno del Consorzio Blu a favore delle nuove generazioni. Durante l’anno, infatti, siamo presenti nelle scuole con i nostri e di , accompagnando quotidianamente i percorsi di crescita dei bambini e dei ragazzi.

Con la chiusura dei Centri Estivi e l’imminente avvio del nuovo anno scolastico, rinnoviamo il nostro impegno a essere accanto alle , alle e alle , offrendo continuità e qualità nei servizi, sia durante l’anno scolastico sia nei periodi di pausa estiva.

NUOVA SEDE PER LA LAMPADA DI ALADINO
30/08/2025

NUOVA SEDE PER LA LAMPADA DI ALADINO

Il servizio riaprirà le proprie porte a partire da lunedì 1 settembre potendo contare su una nuova sede

30/08/2025

Tanta gente, sorrisi e l'atmosfera autentica della Romagna hanno caratterizzato l'evento “To’t inse a divartis in dialet”, che si è tenuto ieri pomeriggio (venerdì 29 agosto) alla Residenza Il Fontanone. Un pubblico numeroso ha partecipato all'appuntamento con la cultura in residenza, organi...

Indirizzo

Via Degli Insorti, 2
Faenza
48018

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consorzio Blu Cooperativa sociale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consorzio Blu Cooperativa sociale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo...

Il Consorzio BLU è costituito dalle Cooperative Àncora, In Cammino ed Areté. BLU è una realtà cooperativa pensata per offrire risposte più ampie e qualificate ai diversi bisogni di cura e assistenza. Il Consorzio BLU unisce esperienze complementari e tra loro affini in un progetto di ampio respiro: non una semplice alleanza, ma un vero e proprio patto tra imprese che si pongono insieme sul mercato di riferimento quali partner autorevoli per la progettazione e gestione qualificata di servizi socio-sanitari, educativi a tutto tondo, mettendo a frutto la pluriennale esperienza delle aziende di origine.

BLU è l’acronimo di Bisogni-Lavoro-Uomini, ovvero i tre punti cardine intorno ai quali ruota l’intera idea imprenditoriale del Consorzio: la volontà di dare vita ad un soggetto che risponda in maniera sempre più qualificata ai complessi bisogni di cura delle persone più vulnerabili (anziani, disabili, minori), partendo dalla imprescindibile valorizzazione del lavoro dei soci, il tutto riconoscendo e promuovendo la centralità dell’uomo, sia esso colui che realizza o riceve il servizio offerto.

Il network delle aziende collegate al Consorzio Blu comprende anche Oasi Lavoro e Oasi Formazione un gruppo di società in grado di offrire una consulenza globale e integrata ai propri clienti: dal reclutamento e selezione, alla somministrazione di personale, dalla formazione professionale. Molteplici realtà per un unico comune obiettivo: offrire servizi di qualità all'altezza delle aspettative dei nostri clienti, partners e lavoratori.