Federica Ronchi - percorsi di Gestalt

Federica Ronchi - percorsi di Gestalt PSICOTERAPIA DELLA GESTALT FENOMENOLOGICO-ESISTENZIALE

Questo percorso è dedicato a tutte le persone sensibili che sembrano non trovare un posto nel mondo e si percepiscono co...
12/08/2025

Questo percorso è dedicato a tutte le persone sensibili che sembrano non trovare un posto nel mondo e si percepiscono costantemente ai margini.

Vivere un’esistenza ai margini spesso significa osservare il mondo da lontano e chiedersi se in noi ci sia qualcosa “che non va”.

Cari esploratori del mondo interno🍁Con questo autunno ritorna un ciclo di incontri di gruppo dedicati alla Disobbedienza...
05/08/2025

Cari esploratori del mondo interno

🍁Con questo autunno ritorna un ciclo di incontri di gruppo dedicati alla Disobbedienza.

Un cammino di piccolo gruppo, in cui sarete accompagnati nel riconoscere i comandamenti del vostro mondo interno che tengono in piedi la nevrosi del vostro carattere.
In un tempo senza memoria incameriamo queste leggi non scritte e sulla base di esse iniziamo a dare forma alle relazioni, senza più metterle in discussione per lungo tempo.

Cosa mai potrebbe succedere se disobbedissimo al Top Dog? Esso ci minaccia con scenari catastrofici, visioni apocalittiche di abbandono, tradimento, giudizio, non-accettazione.
Purtroppo queste visioni parlano delle sue ferite, delle sue paure, ma non ci aiutano a vivere appieno le relazioni e il mondo.
Smantellare la costellazione nevrotica permette di aprire nuove finestre sulla nostra anima che desidera nutrimento e vita.

Inizieremo sotto la guida di San Michele arcangelo, maestro del discernimento, fino al Solstizio d’Inverno, il punto più buio che custodisce la luce.

Nelle polarità interne impareremo a tracciare strade nuove, a trovare il coraggio per portare trasformazione nella vostra vita passando attraverso le relazioni, che senza scambio non c’è Vita.

Esploreremo le parti interne e la loro gerarchia attuale per individuare una forma di anarchia possibile, ovvero dove nessuna parte prevaricherà sulle altre.

Nel percorso sarò affiancata da per un incontro molto potente, in cui attraverso le frequenze delle Campane Tibetane i partecipanti saranno guidati in un viaggio di esplorazione della propria Verità.

La chiamata alla Disobbedienza Interiore è un germoglio che va coltivato in una collettività tollerante e non giudicante come quella che desidero creare in questi incontri insieme.

Se ti senti chiamato/chiamata e non sai da dove incominciare, scrivimi e ne parleremo insieme.

Condividi liberamente questo messaggio e il mio contatto con chiunque desideri. Sono previsti colloqui conoscitivi gratuiti per le persone nuove prima dell’inizio del percorso.

DISOBBEDIENZA - Gruppi Gestalt
giovedì ore 16:30-18:30 (dal 02/10 al 18/12 a settimane alterne)

“SONO MADRE, SONO FIGLIA” Con grandissima gioia invito ogni donna che sta portando avanti una gravidanza, in qualsiasi m...
05/07/2025

“SONO MADRE, SONO FIGLIA”

Con grandissima gioia invito ogni donna che sta portando avanti una gravidanza, in qualsiasi momento gestazionale, a questo incontro di consapevolezza e preparazione al parto.

Siete invitate a partecipare insieme alle vostre stesse madri, per reintegrare la consapevolezza della vostra nascita e poter dare ai vostri figli un’esperienza nuova e di autentico ascolto.

Vi accompagnerò in un’esperienza delicata e confidenziale, ma anche potente e disvelatrice. Ciò che porto è il mio bagaglio di conoscenze ed esperienze sulle tematiche del prenatale e della psicogenealogia, perché per portare un cambiamento nel mondo dobbiamo partire dal modo in cui si viene al mondo.

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO
ore 20 a Faenza (mi piacerebbe incontrarvi all’aperto, se il meteo sarà favorevole. Il luogo verrà comunicato qualche giorno prima. Confermato anche in caso di maltempo)

04/06/2025

Sooo.... we´re going to try another EXPERIMENT!!! Registration is open for FACILITATORS until Aug 15th for a YEAR-LONG series entitled "The Art(s) of Being Human(s)"

In this series, much like our 2024 "Open Gestalt" conference, presenters associated with Gestalt are welcomed to propose a workshop which showcases who you are and what you do, holding as a figure some kind of ART (including but not limited to visual, dance and movement, musical, theatrical, circus, written or spoken language arts etc).

These seminars are to be largely experiential for participants to engage with creative process, with some frame and introduction to your personal approach and work.

The series will run from Oct 1st 2025- Sept 20th, 2026. You can sign up for any date and time in that span on a shared calendar link which will be sent to you upon completion of this form.

In this case, you ARE welcome to ask participants for a direct donation in exchange for your facilitation at the beginning and end of your session and you can include a link to any kinds of monetized work you offer as we are not able to offer direct payment for your time.

Registration for the event is free of charge (voluntary donation towards admin time and expenses), and participants will be informed of the donation-based voluntary payment-to-facilitator modality at the time of registration.

Facilitators: Propose your session here (any language welcome):
https://www.cognitoforms.com/humansofgestalt1/theartsofbeinghumans

Participant registration will open with the publication of the program september 1st but you can subscribe for notifications here:
https://www.cognitoforms.com/HumansOfGestalt1/Newsletter

THULA MAMAsabato 17/5 ore 9.30 a Cesenaa cura di .aps condotto da Federica Ronchi, psicoterapeutaErika Ruffilli, op. oli...
04/05/2025

THULA MAMA
sabato 17/5 ore 9.30 a Cesena
a cura di .aps

condotto da
Federica Ronchi, psicoterapeuta
Erika Ruffilli, op. olistica per il benessere femminile e doula

Ci ritroviamo in cerchio, madri di ogni età, per condividere e tessere relazioni.
Un cerchio di donne che sono madri, donne che sono anche figlie e portano dentro di sé una madre interiorizzata.
Un figlio arriva sempre per portarci in contatto con le parti di noi stesse che sono rimaste nascoste, latenti, sopite, e per sentirci vere e vive ci viene richiesto un duplice lavoro: imparare ad essere madri di noi stesse, mentre impariamo ad essere madri del figlio che ci ha scelte.

Attraverso pratiche somatiche e creative, in un cerchio di ascolto non giudicante, esploreremo insieme il tema dell’essere madre di sé stessa, “la madre della madre”, uno spazio interiore di accettazione delle proprie emozioni, anche quelle più difficili.

L’incontro è gratuito, previo tesseramento all’associazione Imparto D-aps che permette poi di accedere gratuitamente a tante iniziative proposte durante l’anno.

iscrizioni al 3703631602 oppure 3386198226

TRACCE DI UN’ASSENZA ~ facciamo luce sul lutto perinatale Se sei un genitore che ha vissuto un'esperienza di lutto perin...
30/04/2025

TRACCE DI UN’ASSENZA ~ facciamo luce sul lutto perinatale

Se sei un genitore che ha vissuto un'esperienza di lutto perinatale ti invitiamo giovedì 15 maggio alle h.20 presso lo studio gestalt a Faenza. ci incontreremo per iniziare a parlare di questo tema così diffuso ma così invisibile per condividere insieme, creare un luogo di scambio protetto.
E soprattutto per offrire nuovi spunti e nuove prospettive.
L'incontro sarà gratuito e successivamente nel mese di giugno ci incontreremo nuovamente per approfondire con gesti più pratici e concreti l'esperienza.
Che tu abbia attraversato questo lutto da poco tempo o da molti anni sei il benvenuto se senti di voler illuminare questo vissuto.
Vi preghiamo di diffondere alle vostre conoscenze.
Grazie
Arianna e Federica

Iscrizioni entro il 28 marzo al percorso gratuito di Arte Terapia
23/03/2025

Iscrizioni entro il 28 marzo al percorso gratuito di Arte Terapia

La Caritas diocesana di Faenza-Modigliana, in collaborazione con professioniste del settore e con il sostegno di Caritas Ambrosiana, propone due percorsi

Cari tuttiSono trascorsi ormai due anni dalla prima alluvione che ha segnato il nostro territorio faentino, e appena poc...
13/03/2025

Cari tutti
Sono trascorsi ormai due anni dalla prima alluvione che ha segnato il nostro territorio faentino, e appena pochi mesi dall’ultimo evento che ha colpito le zone limitrofe di Bagnacavallo. Se ancora si fa fatica a quantificare i danni materiali, ancora più difficoltoso è il processo di guarigione dalle ferite interiori ed emotive. Queste infatti non sempre corrispondono all’aver subìto un danno o una perdita materiali.

Ci sono ancora troppe persone che, da due anni a questa parte, alla domanda “Come stai?” rispondono “Si va” oppure “Si sopravvive”. Moltissime persone riportano emozioni di paura o veri e propri stati d’ansia ogni volta che le previsioni del tempo indicano forti piogge, e stati di insonnia ogni qualvolta che piove di notte. Questi sono alcune delle manifestazioni di disagio, oltre a pensieri ossessivi ricorrenti, preoccupazione circa la propria sopravvivenza in base all’area geografica di residenza, preoccupazione per i propri cari e più in generale per il mondo che stiamo lasciando ai bambini. Ci sono persone che da quel maggio del ‘23 faticano a ritrovare una speranza, a vedere il bello che li circonda, a ritrovare la serenità per socializzare con spensieratezza.

Se vi riconoscete in queste parole che ho descritto, o se avete accanto persone per le quali vi risuona questa descrizione, vi informo che riaprono le porte per due percorsi di Arte Terapia totalmente gratuiti, che avranno luogo nei mesi di aprile e maggio. Uno sul territorio di Faenza e uno a Bagnacavallo.

Saranno momenti in cui poter raccontarsi di fronte a un gruppo attento e consapevole; momenti in cui dare voce a tante emozioni e pensieri, per poi costruire un nuovo senso di condivisione e comunità.
Rabbia, paura, tristezza, sconforto, sono emozioni che il nostro popolo romagnolo spesso traduce nel darsi da fare per rimettere insieme la propria collettività; questo è stato fatto negli ultimi due anni. Ma se per qualcuno questo non fosse stato abbastanza e ancora ci fosse il desiderio di ritrovare la propria gioia e spensieratezza, l’invito è quello di partecipare e mettersi in gioco.

Di seguito qualche informazione pratica:
iscrizioni entro il 28 marzo
3512565705 e emergenzacaritas@diocesifaenza.it
L'iscrizione sarà preceduta da un colloquio conoscitivo

BAGNACAVALLO
8, 15 e 29 aprile
20 e 27 maggio
ore 20
via Mazzini 1/A

FAENZA
3 e 17 aprile
8, 22 e 29 maggio
ore 20
via Laghi 87

a cura di Federica Ronchi, psicoterapeuta della Gestalt

Vedere le altre madri ti fa sentire in competizione?Ti sembrano più brave, più organizzate, più efficienti di te? Sei co...
12/02/2025

Vedere le altre madri ti fa sentire in competizione?
Ti sembrano più brave, più organizzate, più efficienti di te?
Sei convinta di essere l’unica a sentirti così?
Ti senti in colpa perché non corrispondi al tuo ideale di madre?
Vorresti più sostegno e più strumenti per gestire l’evoluzione che la maternità ti ha presentato nella tua vita?

Ti aspettiamo per condividere tutto questo.

“Cattive Madri” è uno spazio di trasformazione e cura di sé, per ascoltare il proprio giudice interiore con orecchie diverse e ritrovare una connessione profonda anziché un senso di performance.

Il piccolo gruppo consentirà a ciascuna delle partecipanti di dotarsi di strumenti per un empowerment del proprio lato femminile e materno.

La presenza di due figure professionali garantirà il massimo grado di confidenzialità e sospensione del giudizio, così che “Cattive Madri” possa essere per ciascuna partecipante uno spazio sicuro e l’inizio di una nuova esperienza di sé, nei panni di madre e di donna.

“Cattive Madri” è un percorso di sei incontri, continuativi e a cadenza quindicinale, per madri di ogni età.
I giorni saranno i seguenti:
4/18 marzo
1/15/29 aprile
6 maggio
Orario e luogo: h.20/22 a Faenza.
Costo 250€ per l'intero percorso.
Prezzo agevolato a 225€ per chi si iscrive entro il 18/02.

Ti verranno forniti tutti i materiali per ciascun incontro, una ricca bibliografia oltre a delle pratiche e spunti di evoluzione personale che potranno accompagnarti nello spazio della tua quotidianità al di fuori del gruppo.
Per qualsiasi dubbio o necessità o per iscriverti puoi contattarci:
Arianna Albonetti (doula)
348 8409345
Federica Ronchi (psicoterapeuta) 370 363 1602

RIMEDI NATURALI PER BAMBINI E NEONATIun prezioso incontro a cura della dott.ssa Elisa Ghini, farmacista.Parleremo dei pr...
10/02/2025

RIMEDI NATURALI PER BAMBINI E NEONATI

un prezioso incontro a cura della dott.ssa Elisa Ghini, farmacista.
Parleremo dei principali rimedi naturali ed omeopatici per il trattamento dei malanni stagionali, stati infiammatori dei neonati e dei bambini, oltre ad una panoramica sulle diverse tipologie di bambino in accordo alla medicina tradizionale cinese.

La capienza della sala è limitata perciò è necessario iscriversi scrivendo al 3703631602 per assicurarsi un posto

È possibile partecipare con neonati fino al pre-gattonamento

ARTE TERAPIA IN GRUPPORitorno alle origini con questo ciclo di incontri di arte terapia liberamente ispirato ai caratter...
28/01/2025

ARTE TERAPIA IN GRUPPO

Ritorno alle origini con questo ciclo di incontri di arte terapia liberamente ispirato ai caratteri secondo l’Enneagramma.

In ogni incontro partiremo da una domanda esistenziale per esplorare i vissuti personali attraverso una serie di mediatori artistici.

È possibile partecipare anche a incontri singoli senza alcun obbligo di completare il percorso.

Gli incontri sono aperti a tutti. Per i terapeuti in formazione, oppure interessati al tema dell’enneagramma, sarà un’occasione anche giocosa per esplorare questo strumento nel lavoro su di sé.

È richiesta la prenotazione 🙏🏻✨

VE**RE ALLA LUCE ✨ racconti di parto ✨Che cosa succede quando le donne si siedono in cerchio e cominciano a raccontare l...
24/01/2025

VE**RE ALLA LUCE ✨ racconti di parto ✨

Che cosa succede quando le donne si siedono in cerchio e cominciano a raccontare la storia dalla loro prospettiva?

Succede che il tempo si dilata. Le mani si muovono al ritmo della narrazione, scegliendo con cura e infilando perle nella collana del proprio racconto di parto.

Succede che qualcosa di più grande e potente dell’insieme di tante individualità si mette in moto. È una storia che dal monte discende a valle e parla di una, due, tre, cento, un milione di donne tutte insieme.

Parla di vissuti emotivi, non di quanti cm era la dilatazione.

Parla di un tempo interiore, non di quante ore è durato il travaglio attivo.

Troppo spesso nella nostra cultura si accantonano i vissuti della madre, come se l’importante fosse meramente sopravvivere al parto, sia per lei sia per il nascituro. Invece c’è molto di più…

C’è un rispecchiarsi vicendevole nelle storie altrui, c’è la possibilità di sentire il proprio potere e sentire che altre donne lo riconoscono e lo onorano ✨

Ogni storia merita di essere raccontata.
Vuoi raccontare la tua?

Ve**re alla Luce
Domenica 02/02 ore 16

Indirizzo

Via Laghi, 87
Faenza
48018

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:30
Martedì 10:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Ronchi - percorsi di Gestalt pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federica Ronchi - percorsi di Gestalt:

Condividi