
17/08/2025
Scopri le proposte di SpazioA a partire da Settembre 2025!
� Interventi Psicomotori Funzionali individuali e di Gruppo, Percorsi negli asili nido, Scuole del
Faenza
48018
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SpazioA Psicomotricità Funzionale e Apprendimento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a SpazioA Psicomotricità Funzionale e Apprendimento:
Simona Ranieri è Progettista e responsabile dell'educazione Permanente, Psicomotricista Funzionale iscritta nell'elenco ASPIF Associazione Psicomotricisti Funzionali con il numero 1618, specialista della Dislessia Metodo Crispiani iscritta al Registro Specialisti dell’Istituto Itard di Chiaravalle. Si laurea nel 2007 in Progettista e Responsabile dell'Educazione Permanente all’ Università degli Studi di Bologna. Nel 2017 consegue il Master di specializzazione con tesi in Neuropedagogia delle lingue presso l'Università Ca Foscari di Venezia. Prosegue il suo percorso formativo frequentando la scuola di specializzazione in Psicomotricista Funzionale presso ISFAR Istituto Superiore Formazione e Aggiornamento di Firenze con tesi su Interventi Psicomotori Funzionali in età 0-3 anni. Nel 2018 diventa Specialista Itard ( iscritta all’ Index Registro Specialisti Dislessia dell’ Istituto ITARD, Metodo Crispiani) Si occupa di Progetti psicomotori funzionali di gruppo e individuali per bambini e adulti sia presso studio privato, sia collaborando con Enti e Scuole, applica trattamenti educativi-abilitativi per DSA con Metodo Crispiani.