Dottor Vanni Veronesi sito web www.vanniveronesi.com

Dottor Vanni Veronesi sito web www.vanniveronesi.com Dottor Vanni Veronesi
medico chirurgo
specialista in neurochirurgia

11/10/2024
Anche a 83 anni quando non vivi più da anni una qualità di vita accettabile per i dolori presenti giorno e notte, e le t...
20/04/2024

Anche a 83 anni quando non vivi più da anni una qualità di vita accettabile per i dolori presenti giorno e notte, e le terapie conservative non sono state efficaci, si può essere candidati ad una chirurgia di stabilizzazione vertebrale lombare strumentata (con posizionamento di viti nelle vertebre e di barre per unire le viti, oltre a dispositivi da inserire tra le vertebre) riuscendo poi a deambulare senza dolore ed a dormire di notte. La paziente è venuta la scorsa settimana alla visita di controllo e la sua felicità ed il suo abbraccio mi rimarranno per sempre nella mente e nel cuore. PS per lo stesso tipo di intervento questa non è la paziente più anziana operata dal sottoscritto ma sicuramente è sul podio delle prime 3. La più anziana è stata operata nel 2018 all'età di 88 anni e tra poche settimane avrà 94 anni, a lei faccio gli auguri di pronta guarigione perché è in convalescenza per un intervento chirurgico a seguito della frattura del femore.

https://thejns.org/spine/view/journals/j-neurosurg-spine/aop/article-10.3171-2024.1.SPINE231191/article-10.3171-2024.1.S...
23/03/2024

https://thejns.org/spine/view/journals/j-neurosurg-spine/aop/article-10.3171-2024.1.SPINE231191/article-10.3171-2024.1.SPINE231191.xml?tab_body=fulltext&fbclid=IwAR3MaMI0sKl3mvdogtoR6Y-5O8OLJxczUyGKMLb0HTokNbC1fdNTHg4Qv2A

MA COME? NEL 2024 SI CONTINUANO A PUBBLICARE ARTICOLI SCIENTIFICI SUL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO!
Questo articolo scientifico si aggiunge agli altri cinquecento trentanove (539), presenti nella letteratura medica che trattano la SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO, dati ottenuti da una ricerca odierna su PubMed, il Google per le pubblicazioni scientifiche, con le parole in inglese OCCULT TETHERED CORD (per il MIDOLLO ANCORATO, “TETHERED CORD” i lavori scientifici pubblicati sono 35.190). Pensare che ho sentito dire da colleghi anche alcuni giorni fa che il MIDOLLO ANCORATO OCCULTO NON ESISTE.
Livia Reina concordo con lei, allo stato attuale la Dr. Petra Klinge è tra i colleghi più autorevoli per la sindrome del midollo ancorato e del midollo ancorato occulto ma colgo l’occasione per dare il giusto tributo al Prof. Skokie Yamada (2 gennaio 1926 – 31 agosto 2017) che ha svolto lavori di ricerca nel campo della sindrome del midollo ancorato negli adulti ed è stato considerato l'autorità preminente nel trattamento della sindrome del midollo ancorato negli adulti. Il Prof. Yamada ha fornito l'elaborata analisi fisiopatologica della sindrome del midollo ancorato, stabilendo l'importanza del disturbo funzionale e reversibile del midollo spinale indotto dallo stiramento, valutato criticamente su studi anatomici, ossidativi, metabolici, biochimici ed elettrofisiologici.
Livia lei si è aggiornata prima di me riportando questo recente articolo scientifico pubblicato in data 15 marzo 2024. Complimenti. Ammiro la sua perseveranza nella ricerca di una spiegazione scientifica per capire e diffondere ad altri pazienti le notizie utili a diagnosticare ed a trattare la sindrome del midollo ancorato e la sindrome del midollo ancorato occulto che il Prof. Yamada, per non creare confusione, aveva suggerito di chiamare “Tethered Cord Syndrome without an elongated cord and a thick filum” (sindrome del midollo ancorato senza anomalie di posizione del cono midollare e con filum spesso) suggerimento caduto nel vuoto per cui ad oggi si continua a parlare di midollo ancorato occulto e ciò non contribuisce a sospettare la sindrome in pazienti sintomatici che hanno una RM lombare nella norma.
Lei è stata operata dal sottoscritto con la tecnica mini-invasiva di sezione extradurale del filum terminale in anestesia locale ed ha testimoniato l’immediato miglioramento che persiste tuttora.
Mi corregga se sbaglio ma avevo letto un suo post che mi sembrava descrivesse una classica barzelletta in cui vi sono un italiano un francese e un tedesco. Mi spiego meglio, lei aveva descritto il responso di tre neurochirurghi da cui era stata valutata prima di ve**re da me e le risposte per la sua situazione ed i suoi sintomi erano state: 1) E’ un problema posturale 2) Ma basta con questo il midollo ancorato, non può essere 3) Ammesso e non concesso che sia la sindrome del midollo ancorato la tecnica mini-invasiva di sezione extradurale del filum terminale in anestesia locale non funziona.
Il "bello" (si fa per dire, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli) è stato il colloquio o visita, non ricordo bene, che mi ha riferito alla visita di controllo effettuata recentemente con il SSN presso l'Ospedale di Faenza dove lavoro, che ha avuto con uno dei suddetti medici che l’avevano valutata prima del sottoscritto e di fronte al miglioramento clinico ottenuto le è stato detto che era dovuto all’EFFETTO PLACEBO.
Anche io ho sentito recentemente affermare da colleghi in un convegno di un’associazione di pazienti che i benefici di questa tecnica chirurgica mini invasiva in anestesia locale erano dovuti all’EFFETTO PLACEBO PER LA PRESENZA DI SINDROMI ANSIOSE DEPRESSIVE O POST-TRAUMATICHE.
Ora la realtà dei mie quasi 400 pazienti operati e ben diversa.
Molti dei miei pazienti, specialmente quelli con la SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO vengono “etichettati”, dico così perché non trovando anomalie alla RM standard viene fatta una diagnosi clinica non corretta, come pazienti con problemi psicologici e/o psichiatrici e questo succede anche in pazienti con sintomi agli arti inferiori talmente invalidanti che non permettono una deambulazione normale come potete ascoltare nelle video testimonianze del caso n 3 e caso 6
già pubblicate in questo gruppo nei weekend precedenti di cui lascio i link in lingua italiana
Caso 3 https://www.youtube.com/watch?v=7njnTXHpsnw...
Caso 6 https://www.youtube.com/watch?v=MYUGO92e90w...
Ed anche in lingua e sottotitoli in inglese
Caso 3 https://www.youtube.com/watch?v=JTNmZ5AE784...
Caso 6 https://www.youtube.com/watch?v=-T9hNLcvCX4
Tra oggi e domani, come promesso per ogni fine settimana, pubblicherò nel gruppo “Noi INVISIBILI del MIDOLLO ANCORATO OCCULTO” altre video testimonianze e quindi procedendo con ordine saranno il caso 7 (stupefacente) e il caso 8.
Buona visione.

OBJECTIVE Tethered cord syndrome (TCS) comprises three symptom categories: back/leg pain, bowel/bladder, and neurological complaints. MRI typically reveals a low-lying conus medullaris, filum terminale (FT) pathology, or lumbosacral abnormalities. FT resection is established in TCS but not in radiol...

Come promesso nel post della scorsa settimana relativo alla paziente francese operata di sezione del filum extradurale i...
02/03/2024

Come promesso nel post della scorsa settimana relativo alla paziente francese operata di sezione del filum extradurale in anestesia locale dal sottoscritto in Italia continuerò ogni weekend a postare gli emozionati e meravigliosi risultati della stessa chirurgia mini-invasiva di sezione del filum terminale in anestesia locale mediante video testimonianze. Si tratta di pazienti con sintomi preoperatori agli arti inferiori cosi intensi da zoppicare che scompaiono immediatamente dopo l’intervento chirurgico ed il paziente riesce a deambulare normalmente o senza l'ausilio di stampelle o bastoni.
Oggi metterò il Caso n. 1 e 2.
I video sono disponibili nel mio sito web e nel canale YouTube:
in italiano
Caso 1 https://www.youtube.com/watch?v=64bY6g3oKV0
Caso 2 https://www.youtube.com/watch?v=WllinaNZEOg
in lingua e sottotitoli in inglese
Caso 1 https://www.youtube.com/watch?v=jb-BCYxNaVs
Caso 2 https://www.youtube.com/watch?v=cAQT-mbeBag
I casi con sintomatologia della SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO E DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO così invalidante ad oggi sono, per fortuna, “solo” 14 su circa 400 pazienti operati.
Questi 14 casi sono così suddivisi
- 7 casi di sindrome del midollo ancorato occulto;
- 2 casi di sindrome del midollo ancorato;
- 2 casi di sindrome del midollo ancorato occulto in lieve discesa delle tonsille cerebellari (LLCT);
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato in lieve discesa delle tonsille cerebellari (LLCT);
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato in siringomielia e malformazione di Chiari tipo I;
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato occulto in malformazione di Chiari tipo I.
Buon weekend e appuntamento alla prossima settimana

Oggi ho dimesso dall’Ospedale questa giovane donna francese, di cui ho potuto apprezzare la profonda e acuta sensibilità...
24/02/2024

Oggi ho dimesso dall’Ospedale questa giovane donna francese, di cui ho potuto apprezzare la profonda e acuta sensibilità, operata ieri per la SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO in paziente con MALFORMAZIONE DI CHIARI TIPO I.
La chirurgia d’avanguardia della colonna vertebrale utilizzata, la sezione del filum terminale extradurale in anestesia locale, le permetterà, domani, di prendere l’aereo per tornare a casa in Francia.
Questa paziente francese era venuta a conoscenza della mia attività di eccellenza non grazie a colleghi neurochirurghi o ad ASSOCIAZIONI di pazienti con la MALFORMAZIONE DI CHIARI ma per l’opera di informazione che sta effettuando un’altra paziente francese, che ho operato con la stessa tecnica chirurgica nel 2021, che potete trovare in fb cercando MONA ARNOLD CHIARI.
MONA ARNOLD CHIARI ha pubblicato un libro “ARNOLD ET MOI”, purtroppo attualmente solo in lingua francese e come potete vedere è stato premiato in Francia, raccontato la sua storia di paziente con la malformazione di Chiari operata in Francia di decompressione cranica ma con la persistenza di sintomi a livello cranico ma soprattutto agli arti inferiori con difficoltà alla deambulazione. MONA ARNOLD CHIARI è stata operata per la SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO qui in Italia nel 2021 dal sottoscritto con la suddetta chirurgia mini-invasiva.
Ora MONA ARNOLD CHIARI è in grado di fare corse campestri e a volte anche di vincerle.
MONA ARNOLD CHIARI è una grande “ERETICA” (vedi definizione di ERETICO nel pensiero di Don Luigi Ciotti riportato al termine del post) e in FRANCIA sta portando avanti per vie legali la richiesta per l’applicazione della Direttiva Europea 883/2004/EK e 24/2011/UE, che regola i trattamenti medici per le cure transfrontaliere per avere la possibilità per i pazienti francesi di essere operati routinariamente in Italia dal sottoscritto.
Anche qui in Italia abbiamo una grande “ERETICA” che potete trovare in fb come AN TARES. Anche questa paziente è stata operata per la SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO in paziente con MALFORMAZIONE DI CHIARI TIPO I ed ha recentemente scritto un libro per raccontare il suo travagliato percorso per arrivare al sottoscritto e risolvere gli invalidanti problemi e sintomi agli arti inferiori. Anche qui non vi sono stati neurochirurghi o ASSOCIAZIONI di pazienti con la MALFORMAZIONE DI CHIARI che abbiano indicato la strada per potermi raggiungere.
AN TARES ha raccolto informazioni attraverso il mio sito web www.vanniveronesi.com ha letto le testimonianze dei pazienti già operati con questa chirurgia mini-invasiva che potete leggere nei seguenti link:

https://www.qsalute.it/medicina-di-laboratorio-ospedale-faenza/

https://www.qsalute.it/ospedale-di-faenza/

https://www.qsalute.it/neurochirurgia-ospedale-lugo/

Nel mio sito web sono inoltre disponibili, in italiano ed inglese, le video testimonianze dei pazienti con sintomi preoperatori agli arti inferiori cosi intensi da zoppicare che scompaiono immediatamente dopo l’intervento chirurgico mini-invasivo in anestesia locale ed il paziente riesce a deambulare normalmente.
I casi con sintomatologia così invalidante ad oggi sono, per fortuna, “solo” 14 su circa 400 pazienti operati.
Questi 14 casi sono così suddivisi
- 7 casi di sindrome del midollo ancorato occulto;
- 2 casi di sindrome del midollo ancorato;
- 2 casi di sindrome del midollo ancorato occulto in lieve discesa delle tonsille cerebellari (LLCT);
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato in lieve discesa delle tonsille cerebellari (LLCT);
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato in siringomielia e malformazione di Chiari tipo I;
- 1 caso di sindrome del midollo ancorato occulto in malformazione di Chiari tipo I.
Ora ogni settimana vi mostrerò gli emozionanti video di questi pazienti e voglio proprio cominciare da quello di AN TARES (SINDROME DEL MIDOLLO ANCORATO OCCULTO IN PAZIENTE CON MALFORMAZIONE DI CHIARI TIPO I).
Link per video in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=-w6zORu_oHY
Link per video in lingua e sottotitoli in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=6qVZ20_a3vQ
PS Il mio ultimo post riguardante pazienti stranieri venuti in Italia per essere operati dal sottoscritto a questa chirurgia mini-invasiva risale al 13 maggio 2023 e riguardava una paziente portoghese. Successivamente a parte il post di TANIA FRONGILLO ALFANO, italiana residente in Germania, non ho comunicato notizie relative ad altri pazienti stranieri operati provenienti dall'Algeria, dall'Austria, dal Portogallo, dalla Francia e due pazienti dagli USA.
Ora ho decido di scrivere questo post e di pubblicare ogni settimana una video testimonianza in particolare per i pazienti in attesa del mio intervento che potrebbero soffrire per le “intemperie” in fb di questi giorni.
Vi lascio con un pensiero di Don Luigi Ciotti che dedico ai miei pazienti in attesa di intervento, ai pazienti già operati, a quelli che mi incontreranno e che potrò aiutare ed anche a me stesso.
"Vi auguro di essere eretici.
Eresia viene dal greco e vuol dire scelta.
Eretico è la persona che sceglie e,
in questo senso è colui che più della verità ama la ricerca della verità.
E allora io ve lo auguro di cuore
questo coraggio dell’eresia.
Vi auguro l’eresia dei fatti
prima che delle parole,
l’eresia della coerenza, del coraggio,
della gratuità, della responsabilità
e dell’impegno.
Oggi è eretico
chi mette la propria libertà
al servizio degli altri.
Chi impegna la propria libertà
per chi ancora libero non è.
Eretico è chi non si accontenta
dei saperi di seconda mano,
chi studia, chi approfondisce,
chi si mette in gioco in quello che fa.
Eretico è chi si ribella
al sonno delle coscienze,
chi non si rassegna alle ingiustizie.
Chi non pensa che la povertà sia una fatalità.
Eretico è chi non cede alla tentazione del cinismo e dell’indifferenza.
Eretico è chi ha il coraggio
di avere più coraggio."

Ora che con l’intelligenza artificiale si creano influencer virtuali, e quelle in carne ed ossa temono che possano mette...
05/01/2024

Ora che con l’intelligenza artificiale si creano influencer virtuali, e quelle in carne ed ossa temono che possano mettere in pericolo il loro business, io ho deciso di utilizzare l’intelligenza artificiale per trasformare una mia intervista sulla mia chirurgia d’avanguardia di sezione del filum terminale extradurale del 2017 dall’italiano all’inglese, e la dedico ai miei pazienti stranieri.
Chissà se qualcuno in carne ed ossa, qui in Italia o all’estero, si potrà sentire in pericolo……… "Quando fai qualcosa sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli che volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente" Confucio.

Per chi non ha potuto seguire in tv la puntata con la mia intervista sulla chirurgia spinale d’avanguardia in anestesia ...
17/12/2023

Per chi non ha potuto seguire in tv la puntata con la mia intervista sulla chirurgia spinale d’avanguardia in anestesia locale ecco il link per vederla. Per il tempo a disposizione ho parlato solo della la sindrome del midollo ancorato occulto, la differenza con il midollo ancorato, e il trattamento con l’innovativa chirurgia mini-invasiva. Confido di avere altre occasioni per parlare anche delle associazioni con altre patologie quali la malformazione di Chiari, la lieve discesa delle tonsille cerebellari (Low Lying Cerebellar Tonsils-LLCT) e la sindrome di Ehlers Danlos

Pagina episodio: FACCIA A FACCIA: FACCIA A FACCIA MIDOLLO ANCORATO - 01/12/2023

07/12/2023

AUSL DELLA ROMAGNA ALL’AVANGUARDIA NELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA DELLA COLONNA VERTEBRALE. La puntata con la mia intervista sulla chirurgia mini invasiva in anestesia locale per il trattamento del midollo ancorato e del midollo ancorato occulto andrà in onda oggi su Teleromagna CH14 alle ore 17.30, domani alle ore 17.30 e domenica alle ore 13.30

Indirizzo

Faenza

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 18:45
Martedì 15:00 - 18:45
Giovedì 15:00 - 18:45
Venerdì 15:00 - 18:00

Telefono

+39800004488

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Vanni Veronesi sito web www.vanniveronesi.com pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottor Vanni Veronesi sito web www.vanniveronesi.com:

Condividi

Digitare