Onoranze Funebri Valentini Sas

Onoranze Funebri Valentini Sas Le Onoranze Funebri Valentini sono presenti a Faenza in Via San Giuliano 9 e a Solarolo in Via Pascoli 4. Eseguiamo funerali completi.

Da più di un secolo le Onoranze Funebri Valentini svolgono la propria attività a Faenza. Dagli anni di esperienza acquisita nasce la consapevolezza che l'attività di onoranze funebri è una professione delicata che richiede competenza, tatto e serietà. Sappiamo che chi si rivolge a noi sta vivendo un momento di grande dolore: la tristezza per una perdita è enorme e a volte riuscire a trovare la for

za per occuparsi anche di questioni puramente pratiche può risultare difficile. È per questo che il nostro compito è quello di riuscire a sollevare il cliente da tutte le formalità. Grazie alla nostra esperienza e alla nostra professionalità siamo in grado di occuparci di tutte le incombenze che riguardano il servizio funebre e il disbrigo delle pratiche burocratiche per tumulazioni, inumazioni e cremazioni. Inoltre le Onoranze Funebri Valentini a Faenza eseguono in proprio lavori cimiteriali, tombe a terreno, fotoceramiche e tutto il necessario per l'allestimento di lapidi. I servizi forniti dalle Onoranze Funebri Valentini a Faenza vanno dalle pratiche amministrative per funerali, sepolture, cremazioni alla fornitura di feretri, fiori, lapidi, manifesti, ricordini e alla vera e propria organizzazione del funerale. Il trasporto salme è previsto sia in Italia che all'estero. Le Pompe Funebri Valentini dispongono di carri funebri di ultima generazione e la reperibilità è attiva 24 ore su 24. Le Pompe Funebri Valentini dispongono di un centro stampa proprio. Questo ci permette di stampare in breve tempo manifesti funebri, sviluppare foto e tutto il necessario per il ritocco delle immagini. Le Pompe funebri Valentini sono in grado di affiggere manifesti funebri sia nella città di Faenza che nel comprensorio Faentino nel più breve tempo possibile. Sito: www.onoranzefunebrivalentini.it

16/02/2025
26/10/2024

Una vita di sacrifici e rinunce per arrivare fin qui.

Il premio? Due metri per uno.
Buoni o cattivi, ricchi o poveri, tutti uguali alla fine.

E mentre lotti per un pugno di false certezze o sicurezze, non ti accorgi che stai perdendo ogni giorno l'unico vero e grande valore che possiedi:
il tuo Tempo.

(Giorgio Malavolta)

18/07/2024

In un'atmosfera sommessa e molto silenziosa si è svolto questa mattina il funerale della piccola Sara Cantagalli, la bara è stata benedetta e poi accompagnata al Cimitero per poi essere cremata.

29/05/2024

Dal 24 maggio al 2 giugno ha preso il via la 'Settimana dei cimiteri storico-monumentali', iniziativa promossa dall’Asce -Association of significant

17/11/2023
02/07/2023

CIMITERO DELL'OSSERVANZA: DA DOMENICA 2 LUGLIO RIAPRE UNA QUARTA AREA

Dopo gli eventi alluvionali che hanno danneggiato parte del cimitero dell'Osservanza di Faenza, il gestore dell'area Azimut fa sapere che si è proceduto alla pulizia, alla rimozione dei fanghi e alle condizioni di sicurezza di una ulteriore area.

📆 Domenica 2 luglio, verrà quindi riaperto all'utenza l'area delle tombe di famiglia del ‘Campo Orto'.
👉🏼 Si segnala inoltre che sono stati installati e risultano operativi i 40 loculi leggeri in struttura prefabbricata per la tumulazione provvisoria o definitiva (in base alla volontà dei familiari) dei defunti aventi diritto di sepoltura nelle tombe che risultano al momento inagibili.

⚠️ Al momento rimangono ancora inaccessibili agli utenti i campi per le inumazioni, parte del Campo Badia II, Badia III, Badia IV e Badia V oltre alla zona delle aiuole comunali del Campo Orto, in corrispondenza del crollo delle mura di cinta. Rimangono inoltre inaccessibili la Sala del Commiato e la Chiesa di San Girolamo.

28/06/2023

La costa augustana: “Sua Maestà l’Etna”. - Foto di Vittorio Pippo Tringali

27/06/2023

Oggi, lunedì 12 giugno ha riaperto una parte del Cimitero dell’Osservanza dopo gli interventi per rimettere in sicurezza le prime aree colpite

27/06/2023

IL CIMITERO DELL'OSSERVANZA DOPO I PRIMI LAVORI DI RIPRISTINO RIAPRE IN ALCUNE AREE

Dopo l'evento alluvionale del 16 e 17 maggio, uno degli argini rotti del fiume Lamone ha invaso parte del Cimitero dell'Osservanza.
L'evento ha portato da parte del gestore, Azimut, alla chiusura del sito per verificare i primi danni e intervenire in sicurezza nelle prime aree colpite.

Successivamente a questa prima fase Azimut, in accordo con il Comune di Faenza, ha fissato la programmazione della riapertura parziale del cimitero dell'Osservanza, dove se ne rinvengono le condizioni di sicurezza e decoro, che avverrà secondo il seguente calendario.

📆 Dal 12 giugno verrà reso accessibile il Chiostro della Chiesa, il Chiostro Manfredi e il Campo degli Angeli.
A partire dal 19 giugno, verrà riaperto agli utenti il Chiostro Novizi, il Chiostro Badia I, il Campo Ossari e Badia II fino all'altezza del Campo degli Inglesi.
Azimut fa sapere inoltre che è al lavoro per installare nella zona di 'Badia II' loculi leggeri che serviranno per la tumulazione temporanea.

👉🏼 L'accesso sarà garantito sia per le visite ai defunti sia per le tumulazioni in quelle aree, dove vi siano loculi disponibili con il benestare della famiglia del defunto.

Per fasi successive, almeno due, si prevede la riapertura di altre aree e successivamente dell'intero cimitero. Le comunicazioni e i calendari di riapertura di queste ultime aree saranno fornite tempestivamente. Azimut provvederà inoltre all'affissione di cartelli informativi e a dare comunicazioni puntuali per informare la cittadinanza anche attraverso il proprio sito internet.

13/06/2023

Oggi ha riaperto una parte del Cimitero dell’Osservanza dopo gli interventi per rimettere in sicurezza le prime aree colpite dall’alluvione del 16 e 17

Indirizzo

Faenza

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Onoranze Funebri Valentini Sas pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi