Psicologia non spicciola per cambiare

Psicologia non spicciola per cambiare Psicologo e psicoterapeuta individuale, di coppia e famiglia. Esperto in neuropsicologia delle demenze, valutazione, stimolazione cognitiva e disabilità.

Relazioni genitori-figli. Formazione e supervisione area psico pedagogica.

Il campione appare in imbarazzo, ma nessuno grida alla molestia. Chissà come sarebbe stata raccontata la stessa scena fr...
16/09/2025

Il campione appare in imbarazzo, ma nessuno grida alla molestia. Chissà come sarebbe stata raccontata la stessa scena fra un'atleta, cantante o attrice ed un fan esuberante.

Una certa psicopedagogia moderna, se vogliamo di stampo nordamericano, predica la precoce emancipazione dei bambini con ...
15/09/2025

Una certa psicopedagogia moderna, se vogliamo di stampo nordamericano, predica la precoce emancipazione dei bambini con la convinzione che un'educazione che punti ad accorciare i tempi crei adulti sicuri ed autonomi. Siamo sicuri? Sempre più c'è chi sostiene il contrario (e non dimentichiamo che René Spitz lo teorizzò cent'anni fa). Gli adulti sicuri nascono da bambini nutriti di attenzione, affetto e cura. E se così non fosse, a quelli che preferiscono un'educazione spartana (nel suo lettino a 6 mesi, nella sua cameretta ad un anno, lasciarlo piangere fa bene etc etc) che problema crea il fatto che altri preferiscano tempi più lenti e lunghi? Mica dorme nel vostro lettone, ma in quello di mamma e papà.

15/09/2025
Priorità 🤣
08/09/2025

Priorità 🤣

06/09/2025

La notizia di Collegno riguardo le percosse subite da un giocatore 13enne da parte del genitore di un avversario stanno facendo il giro del web. Si parla di fallimento di una generazione che non trasmette valori ai più giovani. Tutto corretto, ma l'abbiamo capito che il fallimento è evidenziato da quanto già accaduto in campo?
Si sta derubricando a "zuffa fra ragazzi" uno scontro fra atleti con lesioni al bacino per uno di loro, preso a calci dall'avversario mentre era a terra...
Quindi, se non ci fosse stato il genitore f***e, avremmo concluso che su quel campo non era successo nulla di grave?

🤷🏻‍♂️

06/09/2025

"In un’epoca in cui i genitori fanno fatica a comprendere i loro figli, spesso finendo per essere troppo permissivi, è importante riflettere sul modo giusto per preparare i giovani ad affrontare le sfide della vita. L’eccessiva protezione finisce per privare i ragazzi degli strumenti necessari. Le piccole frustrazioni e delusioni sono essenziali per abituarci a confronto con gli ostacoli presenti nel quotidiano. Se ne siamo perennemente schermati da piccoli, cosa faremo nel momento in cui non avremo più nessuno a fare da barriera?"

Leggi l'articolo completo cliccando sul link
👇👇👇
https://www.altuofianco.blog/insegnate-ai-bambini-ad-aspettare-ed-annoiarsi-basta-con-il-tutto-e-subito-per-proteggerli-dalle-fatiche/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR16Qkp9WkXPvzNH5liRfKrVHkZ1-rg-vN694aXuf9CF4zSloVeyBionTKM_aem_ejWTJShOhhTUrrrVM8Iu8Q&sfnsn=scwspwa

(.blog)

21/08/2025
Dietro un'apparente follia c'è una spiegazione psicologica. Leggendo la notizia, ho subito pensato a due esperimenti di ...
21/08/2025

Dietro un'apparente follia c'è una spiegazione psicologica. Leggendo la notizia, ho subito pensato a due esperimenti di psicologia sociale che aiutano a comprendere questo fenomeno. Ho sintetizzato e caricato il racconto dei due esperimenti che ci spiegano cosa c'è dietro. Buona lettura...

21/08/2025

🔎 In tutta Italia. Sia di persona, sia online.

Ti aspettiamo sul nostro portale no-profit!

13/08/2025
Quando una presa in giro diventa marketing.
02/06/2025

Quando una presa in giro diventa marketing.

Indirizzo

Via Roma, 35
Fagnano Olona
21054

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 21:00
Martedì 17:00 - 21:00
Mercoledì 18:30 - 21:00
Giovedì 18:30 - 21:00
Venerdì 12:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia non spicciola per cambiare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Non sono matto ed è per questo motivo che vado dallo psicologo

La figura dello psicologo/psicoterapeuta è avvolta da una serie di luoghi comuni e pregiudizi, a volte anche l’uno in contrasto con l’altro, che contribuiscono ad alimentare la diffidenza delle persone che preferiscono rivolgersi a figure non qualificate o all’opposto, in linea con la contraddizione che vi è a monte, al medico ed ai rimedi farmacologici.