Ricerca perdite acqua Ancona

Ricerca perdite acqua Ancona Ricerca e riparazione delle perdite occulte da tubature di impianti sanitari, antincendio e di riscaldamento.

Perizie certificate valide ai fini giudiziali con termocamera per l’individuazione di qualunque problematica in edilizia .

A Fano in provincia di Pesaro e Urbino abbiamo realizzato un’indagine volta alla verifica del corretto funzionamento del...
27/05/2025

A Fano in provincia di Pesaro e Urbino abbiamo realizzato un’indagine volta alla verifica del corretto funzionamento dell’impianto termico a pavimento, come si può vedere dall’immagine termica sì denotano perfettamente al di sotto del pavimento tutte le tubature e la loro disposizione. Con questo metodo possiamo verificare che l’impianto di riscaldamento a pavimento risponda alle vigenti normative alle quali deve necessariamente sottoporsi. Allo stesso tempo potremmo (alla bisogna) identificare una perdita o micro perdita che fuoriesce dalle tubazioni per poter intervenire “miratamente” alla riparazione.

A Falconara Marittima in provincia di Ancona un nostro cliente ha ricevuto una segnalazione dalla Viva Servizi (azienda ...
21/04/2025

A Falconara Marittima in provincia di Ancona un nostro cliente ha ricevuto una segnalazione dalla Viva Servizi (azienda fornitrice di acqua potabile) relativa ad un consumo di acqua anomalo rispetto alla solita fornitura, di conseguenza segnalando una perdita di acqua occulta. Quello che vedete in foto è il risultato della nostra ricerca (con successiva riparazione) di una perdita di acqua dalla tubatura che dal contatore porta all’abitazione su una lunghezza di circa mt. 150, abbiamo individuato la perdita con precisione estrema e facendo un buco nell’asfalto di solamente mezzo metro quadro per la riparazione e quindi con costi per il cliente ridottissimi.

Con l’avvento del bonus del 110% qualunque ditta edile in circolazione si è palesata capace di realizzare opere per l’ef...
29/03/2025

Con l’avvento del bonus del 110% qualunque ditta edile in circolazione si è palesata capace di realizzare opere per l’efficentamento energetico nelle abitazioni . L’immagine di seguito è stata ripresa con una termocamera a raggi infrarossi in un condominio della provincia di Ancona tra i comuni dí Loreto e Porto Recanati. L’immagine ha evidenziato l’errata posa in opera dei pannelli isolanti di un cappotto termico. Nel caso specifico non sono stati installati tutti gli ancoraggi meccanici (tasselli ) necessari all’ancoraggio dei pannelli alla parete del del condominio, tale situazione potrebbe nel tempo causare oltre alle lesioni dell’intonaco di protezione dei pannelli, un distacco dell’isolamento dalla parete in base a sollecitazioni atmosferiche come vento , pioggia e dilatazioni termiche dovuti alla radiazione solare.

Questa è un’immagine termica realizzata con termocamera a raggi infrarossi a Senigallia in provincia di Ancona, il commi...
23/03/2025

Questa è un’immagine termica realizzata con termocamera a raggi infrarossi a Senigallia in provincia di Ancona, il committente lamentava differenze di temperatura tra una stanza e l’altra. L’indagine con termocamera ha potuto verificare la disposizione delle tubature dell’impianto di riscaldamento a pavimento, eventuali fenomeni di asimmetria radiante per constatare che le temperature fossero distribuite equamente ed infine che l’impianto sottoposto ad indagine fosse rispondente alle attuali normative di riferimento.

Nel periodo autunnale potremmo notare in qualche angolo dell’abitazione della formazione di muffa. Tale situazione non è...
07/03/2025

Nel periodo autunnale potremmo notare in qualche angolo dell’abitazione della formazione di muffa. Tale situazione non è sempre riconducibile ad una cattiva conduzione dell’appartamento in quanto per la maggior parte delle volte è associata ad una mancanza di isolamento termico delle pareti e della struttura e dell’edificio stesso. L’immagine termica che vediamo è stata rilevata nella città di Ancona in provincia di Ancona nella regione marche, internamente al l’appartamento sono state riscontrate delle differenze di temperatura molto elevate che causano notevoli criticità tra cui la formazione di condensa ad una determinata temperatura con successive formazioni di muffe. Il nostro intervento era finalizzato all’ evidenziazione della patologia per richiedere i dovuti risarcimenti o l’eliminazione del problema.

A Fano in provincia di Pesaro e Urbino é stata realizzata questa indagine volta alla verifica di eventuali perdite dell’...
23/02/2025

A Fano in provincia di Pesaro e Urbino é stata realizzata questa indagine volta alla verifica di eventuali perdite dell’impianto di riscaldamento a pavimento. Il cliente lamentava frequenti abbassamenti della pressione della caldaia che rappresenta nella maggiore delle situazioni una dispersione di acqua dalle tubazioni dell’impianto. Allo stesso tempo è stata verificata la rispondenza alle norme a cui sono soggetti gli impianti di riscaldamento a pavimento ed eventuali situazioni di asimmetria radiante.

L’immagine seguente ripresa con una termocamera ad infrarossi a Castelfidardo in provincia di Ancona è relativa ad una i...
19/01/2025

L’immagine seguente ripresa con una termocamera ad infrarossi a Castelfidardo in provincia di Ancona è relativa ad una infiltrazione proveniente da una terrazza posta al livello superiore dell’appartamento indagato. L’ ispezione ha evidenziato un’estensione importante dell’ infiltrazione a causa di un danneggiamento delle guaine impermeabilizzanti. Con il metodo termografico possiamo valutare l’entità del problema per capire se valga la pena di fare un intervento mirato oppure di eseguire una lavorazione che comporti il rifacimento dell’intera pavimentazione della terrazza.

A Fabriano in provincia di Ancona ė stata realizzata un’indagine termografica per la verifica di eventuali infiltrazioni...
05/01/2025

A Fabriano in provincia di Ancona ė stata realizzata un’indagine termografica per la verifica di eventuali infiltrazioni d’aria interne all’ appartamento nel quale si creavano in particolari condizioni di disagio soprattutto nei periodi più freddi. La ricerca ha evidenziato delle infiltrazioni di aria oltre che da alcuni infissi, da tutte le bocchette dell’impianto di climatizzazione, tale situazione ha creato inoltre alcune zone dove ha proliferato della muffa a seguito di continui cicli di formazione ed asciugatura di condensazione superficiale.

In un appartamento di OSIMO in provincia di ANCONA, a seguito di un’indagine con termocamera per la ricerca di una perdi...
24/11/2024

In un appartamento di OSIMO in provincia di ANCONA, a seguito di un’indagine con termocamera per la ricerca di una perdita di acqua all’interno di un bagno, si è evidenziato all’ infrarosso una dispersione di acqua fredda dallo scarico del bidet al di sotto della pavimentazione che danneggiava i locali sottostanti. Nonostante dal dí sotto l’ intradosso del solaio fosse completamente bagnato, è stato possibile intervenire miratamente alla risoluzione del problema demolendo una piccola porzione di pavimento per la riparazione della tubazione di scarico. L’intervento è stato eseguito con le Nostre maestranze.

L’immagine termica seguente è stata catturata a Senigallia in provincia di Ancona, la zona inquadrata con colore blu/vio...
09/11/2024

L’immagine termica seguente è stata catturata a Senigallia in provincia di Ancona, la zona inquadrata con colore blu/viola è dí circa 4C° più bassa rispetto alla temperatura delle murature circostanti e questo fà sì che nei periodi più freddi in questi punti appaia della condensazione superficiale con conseguenti formazioni di muffa. La “colpa” di questa situazione è imputabile alla struttura dell’edificio in quanto non avendo un adeguato isolamento termico manifesta dei “ponti termici” in zone specifiche dell’abitazione. In molti casi non avendo una termocamera a disposizione la responsabilità della formazione di muffa e condensa viene attribuita ad una cattiva conduzione dell’appartamento.

La ricerca della perdita di acqua visibile nelle 2 foto seguenti indicano, a sinistra il punto della perdita individuato...
13/10/2024

La ricerca della perdita di acqua visibile nelle 2 foto seguenti indicano, a sinistra il punto della perdita individuato con il segno X, a destra lo scavo con la perdita visibile.E’ stato possibile individuarla con il metodo geofonico e quindi ascoltando il rumore della perdita. La ricerca è stata effettuata ad Osimo in provincia di Ancona, la tecnica ha permesso di effettuare con estrema precisione la riparazione demolendo lo stretto necessario, con pochi disagi e costi ridotti.

Quello che vedete in foto è il risultato successivo ad una ricerca di perdita di acqua dalle tubature dí adduzione del b...
21/09/2024

Quello che vedete in foto è il risultato successivo ad una ricerca di perdita di acqua dalle tubature dí adduzione del bagno di un appartamento sito a Falconara Marittima in provincia di Ancona. La ricerca è stata effettuata con il metodo termografico associato ad altra strumentazione di supporto, la tecnica ha permesso di individuare con estrema precisione la zona di intervento per poter procedere alla riparazione della tubazione demolendo in modo “mirato“ la pavimentazione. In tale contesto sono stati ottimizzati i costi di intervento per le opere murarie e ridotto al minimo i disagi che ne derivano.

Indirizzo

Falconara Marittima

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00

Telefono

+390719256015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ricerca perdite acqua Ancona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ricerca perdite acqua Ancona:

Condividi