Marco Perugini Improve your Performance

Marco Perugini Improve your Performance Marco Perugini è Biologo Nutrizionista, Personal Trainer e Preparatore Atletico

👥 Gente che addenta panetti di b***o per strada, soffritti nel lardo, bacon ogni mattinae un susseguirsi di giustificazi...
07/10/2025

👥 Gente che addenta panetti di b***o per strada, soffritti nel lardo, bacon ogni mattina
e un susseguirsi di giustificazioni alle loro azioni

Ma non sarebbe piu onesto per voi dire:

"mangio cosi perchè mi piace, perchè alla fine non fate nulla di diverso da quelli che voi stessi criticate perchè si mangiano un dolce, dei cereali o un junk food"

Solo che non parlo di dieta del terzo millennio per dire che vado al Mc Donald's 🍔

Non parlo di Okinawa diet per andare al sushi all yuo can eat 🍣

ci vado e basta⚠️

Anche perchè non ci sono praticamente mai basi scientifiche razionali per poter anche solo pensare di intavolare una discussione

Fate cose che arrecano indubbiamente danno alla vostra salute ma volete autoconvincervi e convincere gli altri che sia un modo ancestrale di alimentarsi

👉 Deve essere davvero difficile convivere apertamente con il peso e la responsabilità delle proprie azioni

06/10/2025

💪Quando i muscoli si contraggono, attivano autonomamente i trasportatori di glucosio (GLUT4), permettendo al glucosio di entrare nelle cellule senza bisogno di insulina

Allo stesso tempo, il sistema nervoso simpatico rilascia adrenalina e noradrenalina che, legandosi ai recettori α₂-adrenergici delle cellule β pancreatiche, inibiscono la secrezione di insulina

↘️Il risultato? Anche introducendo carboidrati nel during, i livelli plasmatici di insulina restano stabili o addirittura si riducono.

Dal punto di vista fisiologico, questo meccanismo serve a garantire un flusso costante di glucosio ai muscoli attivi senza compromettere l’equilibrio metabolico

Inoltre, numerose evidenze mostrano che l’assunzione di carboidrati durante l’esercizio riduce i marker infiammatori come IL-6, TNF-α e CRP.

Questo accade perché mantenere un adeguato apporto di glucosio limita la deplezione del glicogeno muscolare, riduce la produzione di radicali liberi e modula la risposta immunitaria post-esercizio.

📚 Fonti:

1️⃣ The effects of acute carbohydrate supplementation on inflammatory cytokines in individuals performing different exercise intensities: a systematic review and meta-analysis (2025)

2️⃣ Meta-Analysis of Carbohydrate Solution Intake during Prolonged Exercise in Adults: From the Last 45+ Years’ Perspective (Bourdas et al., 2021)

📊 In sintesi: i carboidrati nel during non alterano la risposta insulinica e, anzi, favoriscono il recupero e riducono lo stress infiammatorio

📖Guida semplice per sopravvivere nel mondo della Pseudoscienza Ci sarebbe molto altro da dire e aggiungere, tipoMedici, ...
05/10/2025

📖Guida semplice per sopravvivere nel mondo della Pseudoscienza

Ci sarebbe molto altro da dire e aggiungere, tipo

Medici, biologia, uomini e donne di scienza che deliberatamente fanno disinformazione? Dove li metti?

👹Tra i criminali!

Perché se usi il potere del titolo accademico che eserciti sul cittadino, per diffondere pseudoscienza allora sei un criminale

Il che è molto più grave

Avete altre caratteristiche?

⌨️Scrivile nei commenti

1️⃣ Comportamento e stile di vitaAllenamento, movimento quotidiano, sonno e abitudini sane: senza queste fondamenta, tut...
02/10/2025

1️⃣ Comportamento e stile di vita
Allenamento, movimento quotidiano, sonno e abitudini sane: senza queste fondamenta, tutto il resto crolla

2️⃣ Bilancio energetico
Le calorie contano: deficit per dimagrire, surplus per crescere, mantenimento per stabilità. È la regola numero uno

3️⃣ Macronutrienti
Proteine, carboidrati e grassi: la giusta distribuzione è ciò che ti da benessere

4️⃣ Micronutrienti
Vitamine, minerali, fibre: non solo salute, ma anche performance. La qualità degli alimenti fa la differenza se tutto quello che viene prima è al suo posto

5️⃣ Timing dei nutrienti
Quando mangi può aiutare: distribuire pasti e nutrienti in modo strategico ottimizza energia e recupero

6️⃣ Integrazione
Solo l’ultimo tassello. Gli integratori possono in alcuni casi avere senso dopo aver curato tutto il resto, non prima

E tu la conoscevi?
Fammelo sapere nei commenti!

🥦 Gli sportivi mangiano abbastanza fibre?No. E può essere un problema serio.Molti atleti e sportivi attenti alla dieta c...
11/09/2025

🥦 Gli sportivi mangiano abbastanza fibre?

No. E può essere un problema serio.

Molti atleti e sportivi attenti alla dieta curano macros, proteine e timing, ma trascurano completamente le fibre alimentari.

📊 Lo sapevi che molti atleti assumono meno di 15 g/die di fibre, ben al di sotto delle raccomandazioni internazionali?

💬 Tu quante fibre pensi di assumere al giorno?

✍️ Scrivilo nei commenti o condividi questo post con chi si allena e mangia… solo pollo e riso 🍚 🐓

Domanda che mi viene fatta spesso👉 “Io non inserisco il pasto libero nei miei piani alimentari.”Perché?Perché se devo da...
09/09/2025

Domanda che mi viene fatta spesso

👉 “Io non inserisco il pasto libero nei miei piani alimentari.”

Perché?
Perché se devo darti io le indicazioni su quando, quanto e cosa mangiare... non è più un pasto libero.

In un percorso di consapevolezza alimentare, il pasto libero non è un’eccezione programmata, ma una scelta autonoma, che nasce da:

✔️ un’occasione sociale
✔️ un desiderio personale
✔️ la voglia di uscire dalla routine… senza perdere il controllo

E se ogni occasione fuori casa si trasforma in un’abbuffata, forse il problema non è “quel pasto”, ma:

🔎 l’impostazione troppo rigida della tua alimentazione
🔎 o un rapporto ancora irrisolto col cibo

Chi l’ha detto che uscire a cena significa per forza esagerare?

La libertà è anche potersi fermare quando si è sazi.

🏃L’ultra-endurance running impone sfide fisiche e mentali straordinarie, eppure la dimensione psicologica della discipli...
04/09/2025

🏃L’ultra-endurance running impone sfide fisiche e mentali straordinarie, eppure la dimensione psicologica della disciplina è emersa solo di recente come oggetto di ricerca.

👉Questo studio si propone di delineare un quadro solido della salute mentale tra gli ultra-runner, analizzando la prevalenza di disturbi come quelli alimentari, la dipendenza da esercizio, la depressione e i disturbi del sonno, e identificando i fattori associati a tali condizioni. 

📊Le percentuali principali rilevate:

Disturbi alimentari: tra 32% e 62,5%, una fascia estremamente preoccupante. Questo allarme è dovuto anche al valore attribuito alla magrezza o al peso “ottimale” come correlato diretto della performance in questo sport

Dipendenza da esercizio ("exercise addiction"): tra 11,5% e 18,2%. È interessante notare che questa non era legata al volume settimanale di allenamento, ma emergeva come più forte nei runner che si allenano in spazi non strutturati, oltre a mostrare relazione con età e BMI

Sintomi depressivi: presenti nel 18,6% degli atleti, suggerendo che anche l’ultra-running, spesso considerato un toccasana mentale, comporta condizioni psicologiche critiche per una parte significativa degli atleti

Disturbi del sonno: circa 24,5% degli ultra-runner riferisce problemi a dormire, un dato che può avere conseguenze sia sul recupero fisico che sulla stabilità emozionale

🧠Una riflessione interessante emersa da questo lavoro è che la relazione tra esercizio fisico e salute mentale non segue una curva lineare. In molti casi, pratiche fisiche regolari promuovono benessere psicologico, riducendo ansia, depressione e insonnia.

Tuttavia, nell’ambito dell’ultra-endurance, si rischia di oltrepassare questo beneficio: a livelli estremi, l’esercizio può avere effetti psicologicamente nocivi

📈Un altro dato cruciale riguarda la non-significatività della distanza di gara o del livello di performance (elite vs. non-elite) come fattori di rischio. In altre parole, il disturbo mentale non è legato alla distanza percorsa o ai risultati, ma piuttosto all’ambiente psicologico e personale dell’atleta

👉Lo so qui si infrangono i sogni , le speranze e le convinzioni di moltiSi nei prodotti biologici sono in genere present...
03/09/2025

👉Lo so qui si infrangono i sogni , le speranze e le convinzioni di molti

Si nei prodotti biologici sono in genere presenti meno quantità di pesticidi, ma è una differenza che in termini salutistici e di prevenzione non fa la differenza.

⚠️Attenzione poi, non significa che non sono presenti o che non siano presenti prodotti pericolosi

Come si legge nel sito dell’Airc circa il 79% dei campioni biologici testati non conteneva residui quantificabili, mentre il 18% conteneva residui quantificabili e il 2,4% superava i LMR.

Sebbene in agricoltura biologica si preferiscono estratti di essenze vegetali è importante ricordare che anche questi possono avere effetti avversi sulla salute umana, come per esempio il rotenone

❌Per ciò che riguarda la relazione tra biologico e tumore sebbene alcuni studi osservazionali abbiano rilevato correlazioni tra consumo di cibi biologici e ridotto rischio oncologico, queste associazioni non sono sufficienti a dimostrare un nesso diretto di causa ed effetto.

Generalmente chi consuma cibi biologici è più attento alla salute: segue un’alimentazione più sana, ricca di fibre e a basso contenuto di grassi saturi, limita il consumo di carni rosse, alcool e fumo e in generale ha minori probabilità di essere obeso o in sovrappeso. In altre parole, riduce alcuni importanti fattori di rischio per il cancro.

📚Riportando quando affermato nel sito AIRC: I risultati del “Million Women Study” e del “Nutri-Net Santé” hanno trovato associazioni tra consumo di cibo biologico e riduzione del rischio di linfoma non-Hodgkin e cancro al seno dopo la menopausa

Gli studi osservazionali, come riportato dalla comunità scientifica, vanno presi con cautela. Seppure utili per individuare tendenze, non permettono tuttavia di stabilire nessi di causa ed effetto tra le sostanze studiate e gli eventuali problemi rilevati.

📊I risultati di una metanalisi del 2025 indicano che il rischio complessivo di sviluppo di cancro al cancro al seno, del colon-retto o del linfoma non-Hodgkin non è influenzato dalla frequenza del consumo di cibo biologico

Il Metabolismo non si blocca ma soprattutto non esistono strategie che lo sbloccanoPotremmo dire che in alcuni contesti ...
27/08/2025

Il Metabolismo non si blocca ma soprattutto non esistono strategie che lo sbloccano

Potremmo dire che in alcuni contesti si adatta, ed è una condizione anche particolarmente difficile da fare accadere

Nel dettaglio potremmo dire che le componenti che formano il nostro dispendio per semplificare sono tre

Metabolismo basale
Spesa energetica da stile di vita
Spesa energetica da attività fisica

Queste tre parti formano quello che noi spendiamo durante la giornata

Ora accade che quando mangiamo meno perché ci mettiamo a dieta il nostro corpo che è progettato per ricercare un equilibrio sempre, inizierà nel tempo a modulare queste tre componenti per annullare il deficit creato

Così accade che ci muoviamo meno, abbiamo anche inconsapevolmente una vita meno attiva ecc ecc

Il deficit iniziale non c'è più e il peso stalla

Si è bloccato il metabolismo? No. Ti sei bloccat* tu!

Ah e cosa più importante, gli impulsi che ci spingono a mangiare diventano mano a mano che la dieta procede sempre più forti!

Gli spiluccamenti si fanno frequenti e le kcal si alzano

Risultato sempre lo stesso! Non perdo peso!

È avvilente certa divulgazione Ma si potranno mai paragonare le verdure al bacon per i nitriti e nitrati e la presunta c...
26/08/2025

È avvilente certa divulgazione

Ma si potranno mai paragonare le verdure al bacon per i nitriti e nitrati e la presunta cancerogenita'???

E aggiungere che l' OMS non si è mai pronunciata?

Bene lo ha fatto lo Iarc che è la fonte di questo post e lo sottolinea a chiare lettere

Nitriti e nitrati non sono pericolosi di per se ma per la formazione di nitrosammine

Frutta e verdura consigliate a livello planetario contengono antiossidanti e vitamine che ne inibiscono la formazione!

Non c'è bacon di qualità o non qualità

È una carne lavorata da evitare o ridurne al minimo il consumo

Fine

L' abiami fatto di nuovo!!!! 💪💪💪 già donna più veloce del mondo sull'ora si migliora ancora!!!!IMMENSA ❤️
10/05/2025

L' abiami fatto di nuovo!!!! 💪💪💪

già donna più veloce del mondo sull'ora si migliora ancora!!!!

IMMENSA ❤️

Ciao Amico mio...So sicuro che adesso starai banchettando a dovere senza più nessuno che ti pesa al grammo le crocchette...
30/04/2025

Ciao Amico mio...

So sicuro che adesso starai banchettando a dovere senza più nessuno che ti pesa al grammo le crocchette...

Corri libero e non ti fermare...

Qui nessuno ti dimentica

Undici ❤️

Molto, molto molto di più che un cane...

Indirizzo

Via Flaminia 526
Falconara Marittima
60015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Perugini Improve your Performance pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marco Perugini Improve your Performance:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram