18/09/2025
Nella giornata del 18 settembre 2025, presso la sala ricevimenti dell’Istituto Professionale Paritario Alberghiero di Rodì Milici, si è tenuto un incontro con gli studenti di questa scuola e del Liceo Musicale e Coreutico – sezione musicale LUCIANO PAVAROTTI di Terme Vigliatore.
Durante il convegno, che rientra nella programmazione delle iniziative promosse dalla Regione Siciliana con Decreto del Presidente n. 543 del 21/05/2025, per onorare la memoria dei Giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Rosario Angelo Livatino e gli agenti delle loro scorte, si è parlato di donazione del Sangue, del Plasma e del Midollo e di civiltà e legalità, con particolare riferimento al bullismo.
All’incontro hanno partecipato il Maresciallo Salmeri della compagnia di Terme Vigliatore, il Sindaco del Comune di Rodì Milici Eugenio Aliberti, il Vice Presidente del Cesv Messina Marco Rocca, il Vice Presidente di Avis Regionale Sicilia Pasquale Bucolo, il Vice Presidente di Avis Provinciale Messina Stefania Perdicucci, e le delegazioni delle Avis Comunali di Milazzo, Sant’Angelo di Brolo e Capo D’Orlando. Era, inoltre, presente Franco Crisafulli, ex Presidente dell’Avis Comunale di Falcone per due mandati dalla fondazione (2004) ed attuale Presidente della squadra di Calcio ASD Pro Falcone.
Punti focali sono stati: la testimonianza di Dario Campisi, donatore di Avis Comunale Falcone, il quale ha sottolineato l’importanza e la bellezza della donazione; e la sapiente spiegazione della Dottoressa Elisabetta Massara, dirigente medico della Struttura Trasfusionale dell’Ospedale di Patti, la quale ha esplicato tutta la procedura della donazione, la composizione del sangue e della sua utilità.
La mattinata si è conclusa con un corposo e gustosissimo aperitivo, organizzato e realizzato dagli studenti della scuola alberghiera.