Dott. Lucia Benvenuti - Psicologa

Dott. Lucia Benvenuti - Psicologa Laureata in Psicologia all'Università Degli Studi di Urbino e iscritta all'albo Psicologi delle Marche.

Frequento il corso di specializzazione in Psicoterapia Familiare Relazionale Sistemica. Lavoro da 15 anni come educatrice con bambini da 0 a 10 anni.

31/10/2023
Nessun commento sul gruppo e sulla canzone; a ognuno il proprio punto di vista. Solo una riflessione: Quanto coraggio c'...
12/02/2023

Nessun commento sul gruppo e sulla canzone; a ognuno il proprio punto di vista.
Solo una riflessione: Quanto coraggio c'è nel dedicare una canzone alla propria depressione? Quanta raffinatezza nel parlare di quel limite sottile tra "lasciami" e "..ma fallo in silenzio..che io non me ne accorga". Perché diciamocelo che delle nostre debolezze un po' ne abbiamo bisogno.

Modà - Lasciami (Official Video - Sanremo 2023) Ascolta / Acquista 'Lasciami' qui: https://lnk.to/Moda-Lasciami Segui i Modà su Spotify: https://spoti.fi/2Zz...

Natale 2022 - "Che possa sempre essere, rami tesi verso l'alto ma ben radicati alle nostre origini"
24/12/2022

Natale 2022 - "Che possa sempre essere, rami tesi verso l'alto ma ben radicati alle nostre origini"

26/11/2022
07/08/2022

Se avete una bimba, la sera raccontatele questa fiaba.... rendetela libera!

La principessa si salva da sola, Amanda Lovelace.
♨️

10/04/2022

Le mitiche perle di Sora Lella ❤

28/03/2022

- Dottore, allora?
- Lei è la madre?
- Sì.
- Venga, parliamo un attimo di là.
- Ma sta bene?
- Ascolti, noi abbiamo fatto tutti gli esami a suo figlio ed è venuto fuori che qualcosa c’è.
- Oh dio.
- Signora, non voglio girarci tanto attorno. Gli abbiamo trovato un sogno.
- No…
- Temo di sì. È ancora piccolo, ma purtroppo non è operabile.
- Un sogno…
- Mi dispiace.
- Ma… ma è un bambino, com’è possibile?
- Non è raro che succeda così presto. Le cause possono essere diverse. Magari ha letto qualcosa, ha visto qualcosa in tv, su internet o magari una conversazione con gli amichetti… in famiglia avete casi di sognatori?
- Dio santo… non so… io… ho un fratello attore di teatro. Dice che è quello?
- Al momento non possiamo escludere niente. Certo che con uno zio attore…
- E adesso?
- Adesso possono succedere due cose: nell’80% dei casi quando lo prendiamo così presto il sogno tende ad atrofizzarsi e morire durante la crescita. Ma c’è un 20% di possibilità di degenerazione.
- Ma è solo un piccolo sogno.
- Adesso è piccolo, ma il sogno può crescere, autoalimentarsi e degenerare fino all’età adulta. A quel punto i rischi sono molto concreti. Potrebbe essere il suo grande sogno. E in quel caso è terminale.
- …
- Lo so, è difficile, ma è importante che lei sappia. Un giorno, suo figlio potrebbe volerlo inseguire questo sogno.
- Dottore, la prego…
- Io le sto solo descrivendo un possibile quadro clinico a cui deve prepararsi. Il sogno potrebbe svilupparsi e lei deve essere in grado di cogliere i campanelli d’allarme. L'insorgere di un interesse, un hobby che diventa passione e che malauguratamente lo scopre talentuoso. Un domani la passione si trasforma in lavoro e a quel punto è troppo tardi.
Vede, il sogno colpisce gli organi vitali, prima il cuore e il cervello, e potrebbe finire per condannarlo a un’esistenza miserabile fatta di rinunce e delusioni.
- Ma può conviverci, giusto?
- Se fosse nato da un’altra parte magari le direi di sì. Ci sono nazioni, poche a dire il vero, in cui si può vivere dignitosamente anche con un sogno. Purtroppo dobbiamo essere realisti, da noi la società non fornisce gli strumenti adeguati per convivere coi propri sogni. Consideri che potrebbe diventare scrittore, fotografo, pittore, musicista, ballerino o addirittura potrebbe voler aprire un'attività sua. E questo, capisce bene, lo condannerebbe a una vita da cittadino di serie b.
- E non si può fare niente?
- Fortunatamente al giorno d’oggi esistono molte terapie per trattare i sognatori precoci. La scuola, l’università e il mondo del lavoro aiutano. Ma il grosso lo dovete fare in casa, in famiglia. Crescetelo concreto, questo ragazzo. Realista. Parlategli di affitto, mutuo, priorità, usate voi stessi come esempio, educatelo alla sensatezza, al piacere della rinuncia, al senso del dovere, sminuite le sue ambizioni, fatelo diventare grande più in fretta che potete. In questo modo ci sono ottime possibilità che il sogno regredisca spontaneamente.
- E se mi diventa fumettista?
- Non è il caso di pensare subito allo scenario più drammatico.
- Dottore?
- Cosa?
- E se fosse… voglio dire, se trovasse il modo di essere felice anche così?
- Signora, non lo dica neanche per scherzo. In questo paese, di sogno, si muore.

Nicolò Targhetta

Credit foto
©Pexels

12/02/2022

🗓 11 Febbraio 🟡

Giornata internazionale delle donne nella scienza. 👩‍💼

Un grazie 🤝 alle donne che hanno dato un contributo importante all’evoluzione della psicoterapia tra cui

04/02/2022

Nata dall’idea di una maestra di Udine, si celebra ogni anno il primo venerdì di febbraio

27/01/2022

“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.”
Primo Levi

12/01/2022

IIPR è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca (MIUR). Il nostro Istituto ha attraversato gran parte del processo di sviluppo dell’ottica sistemico-relazionale caratterizzandosi, per alcuni aspetti legati all’incontro dei nostri didatti con Milton Ericks...

26/11/2021

IIPR-Istituto ItalianodiPsicoterapiaRelazionale riconosciutodalMIUR.
Sedi:Roma,Ancona,Messina,Napoli

Help: ci sono giorni in cui si può chiedere aiuto.   Tutto qui.
02/11/2021

Help: ci sono giorni in cui si può chiedere aiuto. Tutto qui.

I: provare a restare Immobili per vedere l'Invisibile
29/09/2021

I: provare a restare Immobili per vedere l'Invisibile

Indirizzo

Via Dei Condotti 28
Fano
61032

Telefono

+393703492062

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Lucia Benvenuti - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare