Centro Multidisciplinare Piccole Orme

Centro Multidisciplinare Piccole Orme Piccole Orme è un centro multidisciplinare che prevede la presa in carico del paziente a 360°.

I nostri professionisti offrono servizi di Psicomotricità, Logopedia, Psicoterapia, Tutor DSA e molto altro!

Vi aspettiamo!! 👣👩🏼‍🤝‍👩🏻❤️
27/02/2025

Vi aspettiamo!! 👣👩🏼‍🤝‍👩🏻❤️

9 MESI E UN GIORNO Quando un paziente arriva in studio, qualsiasi sia la domanda che pone al terapeuta, quest' ultimo de...
03/02/2025

9 MESI E UN GIORNO

Quando un paziente arriva in studio, qualsiasi sia la domanda che pone al terapeuta, quest' ultimo deve partire sempre dal desiderio.

Che posto hai avuto nel desiderio dei tuoi genitori?
E di tua madre?
E di tuo padre?

Ben prima della nascita biologica, noi conquistiamo ( o non conquistiamo) uno spazio nel pensiero dei nostri genitori.

Perché sono nato?
Perché mia madre ha scelto proprio quell' uomo per farmi da padre?
Perché mio padre ha scelto questa donna come madre dei suoi figli?

Perché sono nato proprio adesso?
E perché mi chiamo Margherita?

Qual è il destino che i miei genitori hanno inconsciamente inscritto nel mia venuta al mondo?

Ancora qualche posto disponibile!!🎉🎉
22/01/2025

Ancora qualche posto disponibile!!🎉🎉

Qᴜᴀɴᴅᴏ ɪ ɢᴇɴɪᴛᴏʀɪ sɪ sᴇᴘᴀʀᴀɴᴏNella maggior parte dei casi la fine di un matrimonio sembra comportare una inevitabile seq...
16/01/2025

Qᴜᴀɴᴅᴏ ɪ ɢᴇɴɪᴛᴏʀɪ sɪ sᴇᴘᴀʀᴀɴᴏ

Nella maggior parte dei casi la fine di un matrimonio sembra comportare una inevitabile sequela di recriminazioni, l'imputazione reciproca di colpe ed errori.
Ma il figlio non divorzia dai genitori, che, quindi, non cessano mai di essere tali, pur mutando il rapporto con lui.
Le sofferenze dei bambini ( e ragazzini) sono sempre connesse al non-detto o ad una menzogna implicita, anche se queste avvengono "per il bene del bambino".
Il bambino quindi andrebbe sempre considerato come un vero e proprio interlocutore, interpellato sulle decisioni che lo riguardano, al pari di un adulto. E come tale bisogna parlargli del divorzio che, sí gli procurerà inevitabilmente un dolore, ma non un trauma silenzioso. Omissione e falsità bloccano la dinamica evolutiva assai più della sofferenza.
Così come si ha cura di occuparsi dei preparativi per un matrimonio, si dovrebbe essere altrettanto accorti nell'avere a cuore una buona separazione, fatta di verità responsabilità e civiltà.
La parola umanizza, mentre il silenzio o l'inganno animalizzano il piccolo che ricorrerà ai sintomi per esprimere il disagio.

Il problema di molti è che pensano che la loro relazione non vada bene o non vada più bene rispetto ai primi tempi.Sbagl...
14/01/2025

Il problema di molti è che pensano che la loro relazione non vada bene o non vada più bene rispetto ai primi tempi.

Sbagliato.

Il problema non è mai nella relazione ma è dentro di te.

La relazione è solo il terreno su cui si coltivano le nostre antiche ferite.

Perché ho scelto quella persona?
Perché mi rende felice?
Perché riempe i miei vuoti?
Perché posso fare cose finalmente?
Perché ho bisogno di lei?

Se la motivazione risiede fuori da me, la relazione avrà subito un impianto di dipendenza e a lungo andare disfunzionale.

Una persona non potrà mai rendermi felice.
Devo saperlo fare io per me.
Una persona non potrà mai riempire i miei vuoti.
Devo imparare io a stare con il mio vuoto di origini ancestrali, capirne il senso e farne spinta per creare qualcosa di mio.
Una persona non è quella che ti permette finalmente di fare cose.
Sei tu che questo permesso non te lo sei mai concesso.
Una persona non è lì per soddisfare un tuo bisogno.
Non è compito suo.

Quindi proviamo a trovare il nostro centro lavorando su quelli vhe sono i temi irrisolti nella nostra vita.
Che la relazione vi mostra ma che non vi risolve.

E potremo così vivere una relazione di VERO PIACERE.

21/12/2024

Tutto lo studio ‘ Piccole orme ‘ augura un sereno Natale a tutte le famiglie e ai loro bimbi!
♥️🎅🌟

Se non volete che i vostri figli si facciano del male, allenateli al conflitto.Con voi!!Non cercate di costruire il dial...
27/11/2024

Se non volete che i vostri figli si facciano del male, allenateli al conflitto.
Con voi!!
Non cercate di costruire il dialogo perfetto, la relazione perfetta, la famiglia perfetta, uno perché non esiste, due perché non è sana, tre perché non si sentiranno autorizzati a cercare qualcosa fuori, nel mondo.
Si creerebbe una situazione per cui, pur di non deludervi, pur di non abbandonarvi, pur di non scontentarvi,si anestetizzeranno alla vita fuori, quella che devono sperimentare per DIVENTARE.
Iniziamo presto noi genitori a non sopportare la loro frustrazione: non togliere il ciuccio se no piange, dagli il tablet, se no rompe al ristorante, compra la scarpa perché se no si sente inadeguato, parla col prof di tecnologia perché ha dato troppi compiti....
Eperdiamine!!!!
Poi non ci lamentiamo se al primo 3 in matematica o al primo rifiuto della tipa si lanciano in gesti estremi.
Non sanno reggere il no.
Invece dobbiamo insegnare loro che possono sopravvivere ad esso senza frantumarsi.
Accanirsi a fare i super genitori è la grande ca***ta del momento.
Quelli che non fanno mancare niente.
Ma è proprio perché i manca qualcosa che io comincio a desiderare, ricordate vero?
Il genitore sufficiente buono ( Winnicot santo subito) è quello che sopporta di sentirsi anche un po' odiato dal figlio , passatemi il termine, su.
State tranquilli è un passaggio, un passaggio fisiologico.
Fatevi superare.

Margherita Iacucci
Psicoterapeuta

MAMMA MI ANNOIO! Quando vedo le mamme con borse borsoni valigie piene di giochi per stare un'ora al ristorante o al mare...
28/10/2024

MAMMA MI ANNOIO!

Quando vedo le mamme con borse borsoni valigie piene di giochi per stare un'ora al ristorante o al mare mi passano i brividi nella schiena.
Non perché non le capisca.
Anzi, proprio perché mi identifico con la me di allora ed è un periodo della maternità che davvero non mi manca affatto.

La noia sembrerebbe un'esperienza insostenibile per questi nostri tempi, e guarda caso abbiamo un sacco di bambini iperattivi ( ma non lo siamo forse noi adulti per primi con i nostri aperitivi, partite a beach, lezione di quello, cena di su, brunch di giù, non sia mai che si stia a casa nel divano senza essere giudicati asociali!!).

Iperstimolati, con agende gonfie di impegni, più per soddisfare l'ego del genitore che deve potersi sentire il genitore "che fa di tutto per il figlio", i bambini non sanno più cosa davvero piace loro, perché la "la tavola è già stata apparecchiata dai genitori".

Ma la noia è importantissima.
È nella noia che il bambino inventa, crea, dà voce al suo talento, ovvero alla sua natura.
È nella noia che impara a conoscere se stesso .
Il.bambino che è pieno di giochi , che ha tutto, non inventa nulla.
Quindi si sente nullo.
La noia è la precondizione necessaria della creatività.
Kierkegaard sostiene che Dio ha creato il mondo perché si annoiava...non è affascinante?

Dunque...evviva la noia!!!!

Dott.ssa Margherita Iacucci
Psicoterapeuta

‼️‼️
18/10/2024

‼️‼️

Indirizzo

Via XXVII Agosto 24/a
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393313418578

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Multidisciplinare Piccole Orme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi