ASET

ASET ASET è una SpA a controllo pubblico impegnata nella gestione di servizi pubblici per i 14 Comuni soci Benvenuti su ASET! Grazie per la lettura!

Questa pagina nasce con lo scopo di informare tutti i nostri clienti sulle novità e i servizi offerti dalla nostra azienda. Qui trovate la nostra NETIQUETTE, ovvero poche e semplici regole da seguire, all’interno di questa pagina, per fare in modo che si sviluppino conversazioni utili e una serena convivenza tra tutti i nostri utenti! Questo è quello che ci piacerebbe vedere dentro questa pagina:


👍Educazione e rispetto;
👍commenti costruttivi;
👍la vostra opinione;
👍richieste di informazioni strutturate;

Mentre, invece, preferiremmo non vedere:

👎Commenti che utilizzano un linguaggio offensivo;
👎attacchi personali ad altri utenti;
👎link di spam o che rimandano a siti non sicuri;
👎commenti non inerenti alle attività che svolge ASET. Per fare in modo che questo nostro spazio su Facebook rimanga piacevole e sicuro per tutti i nostri utenti i nostri moderatori prenderanno provvedimenti nei confronti di chiunque violi la Netiquette della pagina. Ci riserviamo di rimuovere i post e i commenti che non seguono o rispettano le regole elencate precedentemente. Se avete delle domande potete chiedere al nostro 🤖ASETbot, che trovate qui su messenger. Purtroppo, non tutte le domande o le segnalazioni possono essere gestite attraverso Facebook. Per questo motivo vi invitiamo a consultare il nostro sito e a compilare gli appositi form di contatto. Se non ricevete risposta potete mandare una mail a info@cert.asetservizi.it. Se necessario aggiorneremo questa Netiquette con nuove regole.

✨ Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con  ! ✨Il nostro laboratorio di riciclo della carta è già partito ...
23/08/2025

✨ Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con ! ✨

Il nostro laboratorio di riciclo della carta è già partito e continuerà fino al 24 agosto

🧐 Stiamo scoprendo insieme come nasce un foglio, quante risorse servono per produrlo e qual è il suo impatto sull’ambiente.
✂️ Poi spazio alla creatività: con giornali e volantini stiamo dando vita a nuovi fogli artigianali, unici e sostenibili.

👉 E non è finita: hai ancora tempo per unirti a noi, provare l’esperienza e portare a casa la tua creazione. Perché il riciclo non è solo un dovere: è un gioco educativo 💡

📅 Ti aspettiamo al Paese dei Balocchi fino al 24 agosto!

Il Paese dei Balocchi

Questa sera!
20/08/2025

Questa sera!

🔥 Questa sera! 🏞️ TERRE SONORE 2025
✅ Mercoledì, 20 agosto - ore 18:30
Fano, Discarica Monteschiantello
In collaborazione con Aset Spa

MARCO PACASSONI TRIO - SPECIAL GUEST AMIK GUERRA

Marco Pacassoni, vibrafono, marimba
Amik Guerra, tromba flicorno
Lorenzo De Angeli, basso
Stefano Manoni, batteria

Dopo i successi dei concerti tenuti in Cina, Giappone, Australia e Stati Uniti, continua con sempre maggiore vigore l’attività nazionale e internazionale del vibrafonista, percussionista e compositore Marco Pacassoni. Quello di Marco è un percorso musicale che negli anni si è concretizzato in importanti e prestigiose collaborazioni e con la realizzazione di tre album di composizioni originali “Finally”, “Happiness”, “Grazie”, e un riuscitissimo omaggio alla musica di Frank Zappa e Ruth Underwood intitolato “Frank & Ruth”. Ultimo il nuovo disco LIFE registrato a New York con le stelle del jazz internazionale John Patitucci e Antonio Sanchez che sta riscuotendo un grandissimo successo in tutto il mondo. Ospite del trio, il trombettista cubano Amik Guerra, già collaboratore con grandi musicisti come: Mercadonegro , Rodrigo y Gabriela, Horacio El NegroHernandez, Gonzalo Rubalcaba

Monteschiantello rinasce… a ritmo di jazz! Come ASET, crediamo che anche i luoghi più inaspettati possano tornare a vivere. Per questo abbiamo scelto la discarica di Monteschiantello per il concerto jazz all’aperto, tra natura, musica e comunità. Un’occasione unica per vivere insieme uno spazio rigenerato, simbolo di trasformazione e sostenibilità. Perché anche una discarica può diventare luogo di cultura, bellezza e incontro. Rigenerare è possibile. Facciamolo insieme.

Per info: leterresonore@gmail.com Sms/Whatsapp + 39 388 6464241

Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con  ! 🎉Dal 21 al 24 agosto, guideremo i bambini e i ragazzi in un’av...
19/08/2025

Al Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con ! 🎉

Dal 21 al 24 agosto, guideremo i bambini e i ragazzi in un’avventura creativa ed educativa dedicata al riciclo della carta.

🧐 Ma come si produce la carta? Quante risorse servono per realizzare un semplice foglio? Con il nostro laboratorio scopriremo insieme il processo produttivo e il suo impatto sull’ambiente.

✂️ Poi… spazio alla fantasia! I partecipanti potranno trasformare giornali, volantini e carta usata in un nuovissimo foglio artigianale, usando strumenti semplici, sicuri e… tanta creatività.

Il risultato? Ognuno potrà portare a casa un pezzo unico, frutto del proprio gesto concreto per la sostenibilità. Perché il riciclo non è solo un dovere: è un gioco educativo💡

📅Ci trovi al Paese dei Balocchi, dal 21 al 24 agosto – ti aspettiamo per trasformare la carta e coltivare insieme il futuro!

🌿 Tornano i Laboratori per bambine e bambini al Bastione Sangallo! 🌿Martedì 19 agosto – ore 18:00👉 Ludoteca Creativa: Il...
19/08/2025

🌿 Tornano i Laboratori per bambine e bambini al Bastione Sangallo! 🌿

Martedì 19 agosto – ore 18:00
👉 Ludoteca Creativa: Il Gioco del Riciclo
A cura di ASET ♻️

Giovedì 21 agosto – ore 18:00
👉 Laboratorio di Ambiente e Clima
Con Claudia De Luca e Ippolita Bonci del Bene, in collaborazione con ASET 🌍

Due appuntamenti imperdibili per imparare giocando e scoprire quanto sia importante prenderci cura dell’ambiente, insieme!

☀️   è sinonimo di sole, mare e relax… ma anche di buone abitudini!Abbandona la plastica, porta sempre con te la borracc...
15/08/2025

☀️ è sinonimo di sole, mare e relax… ma anche di buone abitudini!

Abbandona la plastica, porta sempre con te la borraccia e ricorda di idratarti regolarmente.

Un piccolo gesto per te, un grande rispetto per l’ambiente🌱 da !

🌳💡 Nuova luce al Parco Melvin Jones!L'ex “Parco Buio” del Poderino ora è più sicuro e accogliente grazie all’intervento ...
10/08/2025

🌳💡 Nuova luce al Parco Melvin Jones!
L'ex “Parco Buio” del Poderino ora è più sicuro e accogliente grazie all’intervento di Aset Spa.

✅ Installati 7 nuovi fari LED a ottica asimmetrica con telecontrollo
✅ Potenza complessiva di soli 406 watt per un’illuminazione efficiente e sostenibile
✅ Nessuna pianta rimossa: massimo rispetto per il patrimonio verde 🌱

Un passo importante per coniugare sicurezza, fruibilità e rispetto dell’ambiente, valorizzando uno spazio urbano amato dai cittadini.

✨ Fano si illumina di sostenibilità!

A Il Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con  ! 🎉Dal 21 al 24 agosto, guideremo i bambini e i ragazzi in un’...
08/08/2025

A Il Paese dei Balocchi si gioca, si crea, si impara con ! 🎉

Dal 21 al 24 agosto, guideremo i bambini e i ragazzi in un’avventura creativa ed educativa dedicata al riciclo della carta.

🧐 Ma come si produce la carta? Quante risorse servono per realizzare un semplice foglio? Con il nostro laboratorio scopriremo insieme il processo produttivo e il suo impatto sull’ambiente.

✂️ Poi… spazio alla fantasia! I partecipanti potranno trasformare giornali, volantini e carta usata in un nuovissimo foglio artigianale, usando strumenti semplici, sicuri e… tanta creatività.

Il risultato? Ognuno potrà portare a casa un pezzo unico, frutto del proprio gesto concreto per la sostenibilità. Perché il riciclo non è solo un dovere: è un gioco educativo💡

📅Ci trovi al Paese dei Balocchi, dal 21 al 24 agosto – ti aspettiamo per trasformare la carta e coltivare insieme il futuro!

23/07/2025
20/07/2025

Ma quanta acqua sprechi? Anche meno! 📢

🪴 Non serve esagerare! Innaffia le piante con un getto delicato e un flusso lento, preferibilmente alla base, per massimizzare l'assorbimento ed evitare sprechi.

è da sempre impegnata nella gestione sostenibile di un ciclo idrico integrato. Ogni giorno lavoriamo per garantire acqua potabile di qualità, proteggere le risorse naturali e promuovere comportamenti responsabili tra i cittadini.

L'acqua non è per sempre... Se continui così, restiamo all'asciutto!

Regia di Henry Secchiaroli
Produzione Twentysix Entertainment
Coordinamento Comunica Media Agency

18/07/2025

Ma quanta acqua sprechi? Anche meno! 📢

🪥 Chiudi il rubinetto mentre ti spazzoli i denti, ti insaponi le mani o ti lavi il corpo! Anche se pensi sia per poco, stai sprecando acqua preziosa!

è da sempre impegnata nella gestione sostenibile di un ciclo idrico integrato. Ogni giorno lavoriamo per garantire acqua potabile di qualità, proteggere le risorse naturali e promuovere comportamenti responsabili tra i cittadini.

L'acqua non è per sempre... Se continui così, restiamo all'asciutto!

Regia di Henry Secchiaroli
Produzione Twentysix Entertainment
Coordinamento Comunica Media Agency

Indirizzo

Via Luigi Einaudi, 1
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 16:30
Martedì 08:30 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 08:30 - 16:30
Venerdì 08:30 - 16:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+39072183391

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASET pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASET:

Condividi

La nostra storia

L' ASET S.p.A. è una società con lunga e ampia esperienza nella gestione dei servizi pubblici.

La storia aziendale inizia nei primi anni '70, quando il Comune di Fano decide di dare vita ad un'Azienda Municipalizzata per la gestione del servizio di trasporto pubblico, L'AMAF. L'attività subisce un forte incremento nel 1998, quando l'allora AMAF riceve in affidamento dal Comune di Fano i servizi relativi a Gas e Igiene Ambientale: nasce l'Azienda Speciale ASET. L'anno dopo, l'azienda riceve in affidamento anche i servizi del ciclo integrato delle acque.

Dal 1° aprile 1999, i comuni di Fano, Cartoceto, Monte Porzio, San Costanzo procedono alla trasformazione di ASET da Azienda Speciale a Consorzio Azienda, mentre il 1° luglio si realizza la scissione del ramo trasporti e la contemporanea costituzione di ASET Trasporti S.p.A., che in seguito confluirà in AMI S.p.A. (l'Azienda provinciale per la mobilità integrata).

Alla fine del 2000, il consorzio registra numerose adesioni fino a comprendere i seguenti comuni, tuttora soci di ASET: Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge, San Giorgio di Pesaro (confluiti nel comune di Terre Roveresche), Cartoceto, Fano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Montefelcino, Montemaggiore al Metauro, Saltara, Serrungarina (confluiti nel comune di Colli al Metauro), Monte Porzio, Pergola, San Costanzo e Sant'Ippolito.