Sono la Dott.ssa Ioana-Maria Suciu, psicologa clinica e psicoterapeuta psicodrammatista. Sono membro dell'Associazione Italiana Psicodrammatisti Moreniani (A.I.P.si.M.). Svolgo l'attività clinica di psicoterapia e sostegno psicologico presso lo Studio di Psicoterapia e Psicodramma a Fano (PU).
Sono una persona appassionata delle dinamiche di gruppo e psicodramma classico. Considero che ogni individuo ha delle potenzialità che lo rendono unico e meraviglioso e credo che “l’uomo è capace di migliorarsi e perfezionarsi all’infinito”.
Propongo percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico individuale, di coppia e di gruppo per adolescenti ed adulti che si confrontano con differenti situazioni di disagio emotivo e difficoltà esistenziali.
Propongo inoltre percorsi di psicoterapia e sostegno psicologico individuale e di gruppo per tutti coloro che desiderano monitorare il proprio benessere ed ampliare l’energia vitale per vivere una vita piena e felice.
Altre esperienze che si possono fare presso il mio Studio sono le sessioni aperte di psicodramma classico e i cicli di incontri tematici. Sono incontri rivolti a tutto coloro che vogliono "guardarsi dentro" per ascoltarsi, conoscersi, amarsi di più, comprendere meglio i propri stati d'animo e trovare nuovi modi più funzionali per affrontare le difficoltà.
Alcune delle esperienze realizzate fin’ora sono: i cicli di incontri esperienziali: "E' bello essere me!"; “Obiettivo Benessere”; i laboratori esperienziali: "Donne al centro"; "Dal seme alla pianta"; “Tra il dire e il fare”; “Prima e dopo: la cura e il desiderio”; “Le coordinate della bellezza.”; videoconferenza Zoom: “Take care... for many years.”
FORMAZIONE ACCADEMICA E SPECIALISTICA
Ho concluso la specializzazione in psicoterapia con 70/70 sessantesimi presso il Centro Clinico di Psicoterapia Individuale e di Gruppo “Studio di Psicodramma”, sede di Milano con la tesi dal titolo: “Lo Psicodramma e gli inquilini del cervello. Un’esperienza di auto-analisi psicodrammatica del Direttore-Protagonista.”
Ho ottenuto la Laurea Magistrale in Psicologia clinica con LODE presso l'Università degli Studi di Bologna con la tesi dal titolo “L’effetto dello stato emotivo sul processo decisionale”. Mi sono abilitata alla professione all'Università di Padova e dal 2013 sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche.
FORMAZIONE CONTINUA
Partecipo con curiosità ed interesse ai diversi convegni e congressi annuali delle varie associazioni di riferimento, per regalarmi un’occasione di apprendimento e per arricchire sempre di più le mie competenze professionali.
Partecipo alla ressegna annuale di "Psicodramma a Più voci", che si tiene a Provaglio d'Iseo; all'Incontro di primavera e all'Incontro di autunno, due appuntamenti annuali promossi dall'Associazione Italiana Psicodrammatisti Italiani e al Convegno annuale di Psicodramma classico promosso dall'Associazione Rumena di Psicodramma classico.
Alcuni dei corsi di formazione che ho seguito: "MMPI-2-RF: introduzione e guida all'uso", Giunti O.S. Organizzazioni Speciali; “CONNERS-3: introduzione e guida all’uso, Giunti Psychometrisc”; “NEPSY-II, Giunti Psychometrics; "FACS e uso del comportamento non-verbale nella pratica clinica"; "La diagnosi neuropsicologica avanzata: test neuropsicologici per la valutazione delle principali funzioni cognitive".
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Ho costruito e migliorato la mia esperienza professionale durante la collaborazione pluriennale con il Servizio Territoriale per le Dipendenze Patologiche di Fano (D.D.P. AV 1, ASUR Marche). Ho condotto interventi di diagnosi, consulenza e supporto psicologico individuale e di gruppo con i beneficiari.
Ho condotto gruppi di sviluppo personale utilizzando i metodi attivi con i beneficiari della Comunità Nuove Dipendenze (CND, Fenile).
Nel 2019 ho organizzato e gestito le attività psico-educative nel Gruppo Bambini presso l'ASUR Marche AV2, U.O. Minori e Famiglia, sede di Jesi.
Dal 2019 sono docente per i corsi di Psicologia presso l'Associazione Università dei Saperi "Giulio Grimaldi", Fano (PU). Corso Psicologia: "Storie di me e di te. Scambi di umanità tra persone di buona volontà." Un percorso per raccontare la bellezza dell'anima a qualunque età. L’unione tra la creatività e la voglia di mettersi in gioco, faranno da ponte tra l’ascolto di sé e il dialogo con gli altri.
Dal 2009, collaboro con il Centro CREMI e l’Associazione Millemondi, Fano in qualità di mediatrice interculturale rumena. Svolgo diversi interventi di mediazione interculturale e sostegno scolastico con gli alunni stranieri presso i Circoli Didattici Statali nella provincia di Pesaro-Urbino.