Un rivoluzionario Silenzioso - Carl Rogers

Un rivoluzionario Silenzioso - Carl Rogers Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Un rivoluzionario Silenzioso - Carl Rogers, Psicologo, Via B. Croce 1/A, Fano.

Pagina di approfondimento, curata dalla Dott.ssa Francesca Carubbi, psicologa e psicoterapeuta rogersiana, sull'Approccio Centrato sulla Persona e sull'Opera di Carl Rogers

"Ma le fiabe, che sembrano appartenere a un'altra epoca e a un mondo tanto diverso dal nostro, ci permettono di attinger...
19/08/2025

"Ma le fiabe, che sembrano appartenere a un'altra epoca e a un mondo tanto diverso dal nostro, ci permettono di attingere alla forza magmatica degli archetipi, di riconoscere l'ombra, di risvegliarci, noi belli addormentati, dalla passività, dal vittimismo, dalla depressione, per non essere affatto virtuosi ma consapevoli, di decidere come saremo, scegliendo forse il male minore tra quelli che ci affliggono, e sviluppare empatia e comprensione".

Paola Zannoner, Le fiabe non servono a niente, Editori Laterza, 2025.

"Il bosco è una metafora per il testo narrativo, non solo per testi fiabeschi, ma per ogni testo narrativo. Un bosco è, ...
19/08/2025

"Il bosco è una metafora per il testo narrativo, non solo per testi fiabeschi, ma per ogni testo narrativo. Un bosco è, per utilizzare una metafora di Borges, un giardino dai sentieri che si biforcano".

Umberto Eco, Sei passeggiate nei boschi narrativi, Milano, Bompiani, 1994

"Molti pensano che aver talento sia una questione di fortuna; a nessuno viene in mente che la fortuna possa essere una q...
18/08/2025

"Molti pensano che aver talento sia una questione di fortuna; a nessuno viene in mente che la fortuna possa essere una questione di talento".

Jacinto Benavente

Sto preparando il mio penultimo esame della triennale: Geografia.Come può collegarsi con la psicologia? Attraverso l'uso...
18/08/2025

Sto preparando il mio penultimo esame della triennale: Geografia.
Come può collegarsi con la psicologia? Attraverso l'uso della metafora: siamo territori, mappe, schemi cognitivi, corporei ed emotivi.
Per non parlare, poi, di tutto ciò che concerne la Psicologia Ambientale...
Oltre ai testi accademici , ho voluto approfondire il tema con un libro, molto interessante, che utilizzerò per la stesura della mia Tesi sul bosco. Un'opera, guarda caso che, parlando proprio di metafora, vede la fiaba come un trait d'union simbolico dei nostri percorsi esperienziali di vita. Le fiabe "sono, infatti, insieme, mappe del territorio e delle emozioni umane. Con un significato profondamente geografici" (Di Gioia, 2025, p. 87).

Centro Studi e Clinica Psicologica DaimonVia B. Croce 1/D, Fano (PU)Psicoterapia in presenza e online Infanzia, adolesce...
17/08/2025

Centro Studi e Clinica Psicologica Daimon
Via B. Croce 1/D, Fano (PU)

Psicoterapia in presenza e online

Infanzia, adolescenza, adulti

https://www.francescacarubbi.com

Da mercoledì 24 Settembre...Incontri di lettura ad alta voce, dedicati alle bambine e ai bambini, e ai loro genitori.Per...
13/08/2025

Da mercoledì 24 Settembre...

Incontri di lettura ad alta voce, dedicati alle bambine e ai bambini, e ai loro genitori.

Per info: 3384810340 (WhatsApp); dr.francesca.carubbi@gmail.com

Indirizzo

Via B. Croce 1/A
Fano
61032

Sito Web

http://psicoterapeuta-fano.my.canva.site/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Un rivoluzionario Silenzioso - Carl Rogers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Un rivoluzionario Silenzioso - Carl Rogers:

Condividi

Digitare