Comune di Fano

Comune di Fano PAGINA UFFICIALE DEL COMUNE DI FANO. Fano è un comune italiano di 64.100 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Passeggi più curati e vivibili grazie a un patto tra Comune e giovani volontariFano, 11 ottobre 2025 – Hanno tutti tra i...
11/10/2025

Passeggi più curati e vivibili grazie a un patto tra Comune e giovani volontari

Fano, 11 ottobre 2025 – Hanno tutti tra i 20 e i 30 anni, sono fanesi e hanno deciso di mettersi in gioco per il bene comune. Sono i volontari dell’associazione fanese Anicò, che da oggi hanno iniziato a prendersi cura dei Passeggi, uno degli spazi verdi più frequentati e simbolici della città.

Prendersi cura dei Passeggi, creare un’alleanza virtuosa con la comunità e, soprattutto, riqualificare e rendere più vivibile un polmone verde strategico nel cuore di Fano. Nasce con queste finalità l’accordo triennale siglato tra il Comune di Fano e l’associazione giovanile Anicò, un gruppo oggi composto da una ventina di ragazzi – ma destinato a crescere – che si occuperanno della manutenzione del verde e della cura del decoro urbano dell’area, frequentata ogni giorno da famiglie e bambini.

«Questo è un esempio concreto di come le istituzioni possano collaborare con i cittadini, in particolare con le giovani generazioni, per migliorare la qualità della vita collettiva – sottolinea il sindaco Luca Serfilippi –. I Passeggi sono un luogo simbolico per la nostra comunità e con questa iniziativa vogliamo dimostrare che la cura dei beni comuni è un obiettivo che possiamo raggiungere insieme, creando senso di appartenenza e rafforzando il legame tra cittadini e città».

Sulla stessa linea anche l’assessore alla Mobilità e al Verde pubblico Alessio Curzi, che rimarca come negli ultimi anni l’area avesse sofferto di una condizione di abbandono. «Con questo accordo – spiega – andiamo a costruire un sistema virtuoso: più un luogo è curato e vissuto, più si allontanano il degrado sociale e quello urbano. È un primo passo importante, che intendiamo accompagnare con ulteriori interventi, come il potenziamento dell’area giochi e altre iniziative per rendere i Passeggi sempre più vivibili e accoglienti».

Soddisfazione anche da parte di Gianluca Vitali, responsabile di Anicò: «Siamo felici di poter contribuire attivamente al bene della nostra città. Spesso si dice che i giovani non abbiano occasioni per fare qualcosa di concreto, ma questa è la dimostrazione che, quando ci sono le condizioni giuste, possiamo essere parte della soluzione e non solo spettatori. Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo è crescere e prenderci cura, in collaborazione con l’amministrazione comunale, anche di altre aree verdi della città. Chiunque volesse donarci del materiale, sostenerci economicamente oppure unirsi a noi nelle attività di pulizia dei Passeggi è il benvenuto. Seguiteci sui social, sulla nostra pagina Facebook Anicò, per rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative”.

Fano accelera sulla mobilità sostenibile: ciclabili, parcheggi e sicurezza urbanaFANO, 11 OTTOBRE 2025 - Fano cambia pas...
10/10/2025

Fano accelera sulla mobilità sostenibile: ciclabili, parcheggi e sicurezza urbana

FANO, 11 OTTOBRE 2025 - Fano cambia passo sulla mobilità urbana. Dopo anni di annunci rimasti sulla carta, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luca Serfilippi mette in campo un piano di interventi per la mobilità sostenibile, la riqualificazione urbana e la sicurezza stradale. Non solo nuove piste ciclabili e collegamenti strategici, ma anche opere attese da decenni come il parcheggio dello Sportpark e infrastrutture pensate per connettere quartieri, servizi e centro città.

Il sindaco Luca Serfilippi sottolinea la portata politica di questa programmazione:
"Questo piano rappresenta la prova concreta di un cambio di passo atteso da tempo. Dopo anni di ritardi e progetti rimasti fermi, oggi dimostriamo che le promesse diventano fatti e che la mobilità sostenibile non è uno slogan, ma una priorità politica e amministrativa. Il nostro obiettivo è costruire una città più moderna e vivibile, dove la rete ciclabile diventa il filo conduttore di una trasformazione urbana che riguarda sicurezza, qualità della vita e rispetto dell’ambiente. È una visione che guarda al futuro e mette Fano al centro di una nuova idea di città."

Parcheggio dello Sportpark
Tra gli interventi più attesi c’è la riqualificazione del lotto 2 del parcheggio dello Sportpark, con la sistemazione di 150 nuovi stalli e un investimento di 600.000 euro. Si tratta del primo progetto realizzato dal Comune di Fano secondo i nuovi criteri Camstrade, che hanno richiesto un aggiornamento del quadro tecnico-economico e un incremento delle risorse per garantire standard qualitativi più elevati. I lavori inizieranno nei primi giorni di novembre e termineranno entro l’estate 2026.

Lunedì, come spiega la Mobility manager Ilenia Santini “verrà inaugurato l’ultimo lotto della ciclovia dell’aeroporto, un’infrastruttura strategica per il collegamento tra l’aeroporto e il cuore della città. L’intervento ha richiesto operazioni complesse legate a interferenze con il ponte ciclopedonale e con la ciclovia del Metauro, ma garantirà ora un tracciato comodo, sicuro e pienamente fruibile”.
Nei primi giorni di novembre partiranno anche i lavori per la pista ciclabile di via Kennedy, che collegherà l’area con il centro storico e migliorerà la sicurezza di studenti e cittadini che frequentano quotidianamente scuole e licei della zona. L’investimento previsto è di 450.000 euro.
Parallelamente, l’Amministrazione ha presentato una richiesta di finanziamento ministeriale di circa 1 milione di euro per creare un sistema ciclabile integrato in grado di collegare il centro natatorio con tutti i quartieri di Fano. Un nuovo tratto di circa 1 km di pista ciclabile, finanziato con 900.000 euro, sarà inaugurato a breve e collegherà il centro natatorio al centro città, completando la connessione con la ciclovia del Metauro.

Il progetto complessivo prevede inoltre la realizzazione di un attraversamento semaforico a chiamata su via Mattei e l’installazione di illuminazione intelligente a sensori di movimento lungo i percorsi ciclabili, per garantire comfort e sicurezza a tutti gli utenti.

L’assessore alla Mobilità Alessio Curzi evidenzia il significato strategico del piano:
"Sì, finalmente mettiamo a terra le ciclabili e le infrastrutture che avevamo promesso. Con via Roma abbiamo dimostrato che ciò che diciamo lo realizziamo, e continueremo su questa strada. Quello dello Sportpark è un progetto ambizioso, il primo pensato e realizzato con i nuovi criteri Camstrade, e rappresenta un salto di qualità nella progettazione urbana.

Sulle ciclabili stiamo costruendo una rete interconnessa che collega aeroporto, quartieri, centro natatorio e centro storico, migliorando sicurezza, mobilità e qualità della vita quotidiana. Tutto questo non è solo un investimento infrastrutturale: è una scelta politica che cambia il volto della città e ne ridisegna il futuro."

Perdita di acido cloridrico da un mezzo pesante: situazione prontamente gestita e area in sicurezzaFano, 9 ottobre - In ...
09/10/2025

Perdita di acido cloridrico da un mezzo pesante: situazione prontamente gestita e area in sicurezza

Fano, 9 ottobre - In seguito a una perdita di acido cloridrico da un mezzo pesante, avvenuta dopo l’uscita dall’autostrada questa mattina, è stato necessario un intervento di messa in sicurezza nell’area del parcheggio dell’ingresso autostradale di Fano. La situazione è stata prontamente gestita grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, della Polizia Locale, della Polizia Stradale e della Protezione Civile che hanno operato in piena sinergia per garantire la sicurezza dell’area e delle persone presenti.

Le caditoie del parcheggio sono state immediatamente chiuse e la zona interessata è stata trattata con carbonato di calcio per neutralizzare eventuali residui del prodotto. L’ARPAM ha eseguito le prime verifiche ambientali, mentre una ditta specializzata sta procedendo alle operazioni di bonifica, comprendenti la pulizia del piazzale e il risanamento delle aree coinvolte.

A completamento dell’intervento e in via precauzionale, verranno effettuati campionamenti e analisi sui terreni prospicienti l’area parcheggio interessata, al fine di verificare l’assenza di contaminazioni.

“Desidero ringraziare i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale, la Polizia Stradale, la Protezione Civile per la tempestività e la professionalità con cui hanno gestito la situazione – dichiara il sindaco Luca Serfilippi –. Al momento la situazione è completamente sotto controllo”.

06/10/2025

Scossa di terremoto avvertita a Fano: il Sindaco dispone l’apertura del COC e sopralluoghi preventivi nelle scuole

Fano, 6 ottobre 2025 – Una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 è stata avvertita alle 12:13 di oggi anche a Fano. Secondo i dati diffusi dalla Sala Sismica INGV-Roma, l’evento sismico ha avuto epicentro nella Costa Marchigiana, con coordinate geografiche 43.9782, 13.3723 e una profondità di 8 km. A titolo puramente precauzionale, il Sindaco di Fano Luca Serfilippi ha disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale (COC) per monitorare l’evoluzione della situazione e coordinare eventuali interventi. È stato inoltre incaricato l’Ufficio Tecnico comunale di avviare sopralluoghi preventivi in tutte le strutture scolastiche della città, con l’obiettivo di assicurare la piena sicurezza degli edifici e rassicurare famiglie e personale scolastico. In via Guido del Cassero, a titolo cautelativo, è stata disposta la chiusura momentanea al traffico in attesa del sopralluogo dei tecnici comunali. La circolazione è temporaneamente deviata lungo il percorso del Pincio, sotto l’Arco d’Augusto.

“La sicurezza dei cittadini, e in particolare dei nostri studenti, è la nostra priorità – ha dichiarato il Sindaco Serfilippi –. Al momento non si registrano danni, ma abbiamo deciso di procedere con controlli mirati per tranquillizzare la popolazione e garantire la massima serenità.” Al momento non si segnalano danni a persone o cose nel territorio comunale. Il Comune di Fano continuerà a seguire l’evolversi della situazione in raccordo con gli enti competenti.

🟠 ++ ALLERTA ARANCIONE VENTO FINO A “TEMPESTA” ++ PREVISIONE - Il transito di una perturbazione darà luogo, nella prime ...
04/10/2025

🟠 ++ ALLERTA ARANCIONE VENTO FINO A “TEMPESTA” ++

PREVISIONE - Il transito di una perturbazione darà luogo, nella prime ore di domenica, a ventilazione sud occidentale intensa nelle zone collinari e montane con velocità media di vento moderato o teso e raffiche fino a burrasca o burrasca forte. Successivamente, dalla mattinata, l'approfondimento di un minimo depressionario in Adriatico, porterà rovesci in transito da nord verso sud, in esaurimento in mattinata.
Contestualmente si intensificherà la ventilazione da nord est in particolare lungo la costa e la prima collina, con velocità media di vento teso o fresco e raffiche fino a burrasca forte o tempesta.

Nelle zone collinari e montane, questa fase di ventilazione nord orientale sarà caratterizzata da velocità media di vento moderato con raffiche fino a vento forte o burrasca lungo il crinale appenninico. L'intensità del vento sarà in attenuazione dal tardo pomeriggio.

La ventilazione da nord est aumenterà di intensità in particolare lungo la costa ed il crinale appenninico e, nelle ore ...
02/10/2025

La ventilazione da nord est aumenterà di intensità in particolare lungo la costa ed il crinale appenninico e, nelle ore centrali, anche nelle zone interne del settore centro settentrionale. La velocità media sarà di vento moderato o teso con raffiche fino al grado di burrasca. Contestualmente il mare sarà molto mosso con mareggiate lungo le coste esposte.

Prima assemblea popolare del Consiglio di Quartiere di Sant’OrsoGiovedì 2 ottobre, alle ore 21:00, presso i locali dell’...
01/10/2025

Prima assemblea popolare del Consiglio di Quartiere di Sant’Orso

Giovedì 2 ottobre, alle ore 21:00, presso i locali dell’oratorio, si terrà la prima assemblea popolare del quartiere Sant’Orso.

Sarà un momento di grande importanza e partecipazione, durante il quale il Consiglio di Quartiere si presenterà ufficialmente alla cittadinanza, illustrando le proprie idee e i progetti per il futuro del quartiere.

All’incontro parteciperanno anche l’Assessore alla Mobilità Alessio Curzi e la vigilessa di quartiere, che saranno a disposizione dei cittadini per rispondere a domande, curiosità e segnalazioni.

L’assemblea sarà inoltre un’occasione di confronto e dialogo diretto: ogni abitante potrà portare il proprio contributo, con proposte e idee utili a migliorare la vita quotidiana del quartiere.

Vi aspettiamo numerosi!

01/10/2025

🛑 Aggiornamento Maltempo 🛑

Sono state completamente riaperte al traffico via Pisacane e viale Piceno, con la conseguente ripresa della normale circolazione.

01/10/2025

AGGIORNAMENTO MALTEMPO

È stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per coordinare le attività di monitoraggio e intervento a seguito delle forti precipitazioni che da questa mattina stanno interessando la città di Fano.

Sempre a causa del maltempo, è stata chiusa al traffico anche via Pisacane.

• Le auto provenienti da sud vengono deviate sul sovrappasso del Campo dei Militari.
• I veicoli in arrivo dal centro e diretti verso sud vengono invece deviati su via Giuglini.

Restano costantemente monitorati tutti i fossi cittadini, il torrente Arzilla e, in particolare, l’area di Ponte Sasso.

In queste ore sono operative le squadre di Avr, i settori Lavori Pubblici e Viabilità del Comune di Fano, insieme alla Polizia Locale, per garantire la sicurezza e il ripristino della normale viabilità.

Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione negli spostamenti, limitando quelli non strettamente necessari e utilizzando percorsi alternativi.

🛑 Maltempo a Fano: chiusi sottopassi e strade periferiche, traffico rallentato 🛑Nelle prime ore di questa mattina si sta...
01/10/2025

🛑 Maltempo a Fano: chiusi sottopassi e strade periferiche, traffico rallentato 🛑

Nelle prime ore di questa mattina si stanno abbattendo sulla città di Fano forti precipitazioni che stanno causando disagi alla viabilità. A causa della pioggia intensa risultano non transitabili i sottopassi di via Anna Frank e via Papini, mentre in alcune zone periferiche sono state adottate ulteriori misure di sicurezza. In località Monte Giove è stata chiusa una corsia della strada che conduce al Castello Montegiove Country House per la presenza di detriti. Inoltre, è stata chiusa la strada che, dalla Strada Provinciale a Bellocchi (località Chiaruccia), porta a Villa Adelaide.

Sono costantemente monitorati tutti i fossi cittadini, il torrente Arzilla e, in particolare, l’area di Ponte Sasso. Il traffico in diverse zone della città sta procedendo a rilento.
In queste ore sono operative le squadre di Avr, i settori Lavori Pubblici e Viabilità del Comune di Fano, insieme alla Polizia Locale, per garantire la sicurezza e ripristinare le condizioni di circolazione.
Si invita pertanto la cittadinanza a prestare la massima attenzione negli spostamenti, utilizzando percorsi alternativi.

Nella foto la strada a Bellocchi che conduce a Villa Adelaide.

01/10/2025

🚫🚗 Sottopassi chiusi!

⛈️ A causa della forte pioggia non sono transitabili i sottopassi di via Anna Frank e di via Papini.

⚠️ Usare percorsi alternativi.

🟡 ALLERTA METEO TEMPORALI Valida dalle 00:00 del 01 ottobre 2025 fino alle 00:00 del 02 ottobre 2025Dalla nottata e per ...
30/09/2025

🟡 ALLERTA METEO TEMPORALI

Valida dalle 00:00 del 01 ottobre 2025 fino alle 00:00 del 02 ottobre 2025

Dalla nottata e per la mattinata di domani il transito di una struttura frontale fredda darà luogo, in particolare lungo la costa e la collina, a rovesci continui con locali rinforzi a rovesci intensi. Nel pomeriggio le precipitazioni diminuiranno di intensità e durata lungo la costa e la prima collina mentre saranno più durature nelle zone collinari e montane con minore intensità. Contestualmente al transito della linea frontale la ventilazione nord orientale aumenterà di intensità lungo la costa con velocità media di vento moderato e raffiche fino a vento forte.

Indirizzo

Via San Francesco, 76/Fano (PU)
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 14:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
15:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Telefono

+3907218871

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comune di Fano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comune di Fano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram