Dott.ssa Viola Grilli - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Viola Grilli - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (Ordine Psicologi Marche n. 3142). Ricevo a Fano, in via IV Novembre 77 e a Rimini in Corso d’Augusto 115.

Può capitare di sentirsi divisi tra ciò che impulsivamente ci verrebbe da fare o pensare, seguendo le nostre emozioni e ...
21/01/2025

Può capitare di sentirsi divisi tra ciò che impulsivamente ci verrebbe da fare o pensare, seguendo le nostre emozioni e sensazioni 🫀, e ciò che la parte più razionale ci racconta in maniera più analitica e intellettualizzata🧠. Seguire una delle due parti, tralasciando l’altra, a lungo andare può essere rischioso e può portare a tanti costi in termini relazionali e personali. Un’abilità molto importante che si può imparare in terapia è quella di essere in grado di assumere la prospettiva di una mente saggia ⚖️: una mente che sa osservare, descrivere, partecipare in modo non giudicante, facendo una cosa per volta in modo efficace. 


29/07/2024

Il comportamento degli umani è descrivibile con la categoria del “perseguire scopi”.

Alcune delle persone che soffrono hanno, al contrario, la tendenza a impostare i loro obiettivi in termini negativi.

Piuttosto che definire cosa vogliono ottenere, hanno maggiore facilità a identificare cosa evitare (Es. Non devo restare da solo, Non devo deludere gli altri).

Tuttavia uno scopo espresso in negativo (antiscopo) non è mai definitivamente raggiunto e resta sempre attivo a segnalare un possibile pericolo.

Il mondo della fuga è totalmente diverso da quello del perseguimento. Nella fuga non si inseguono successi, ma si cerca di evitare i fallimenti.

Poiché la fuga ha buon esito, quanto temuto non si verifica. Così si impara che fuggire è cosa buona e si può fuggire per tutta la vita correndo incontro alla morte.
Il vero guaio è che questo comporta una vita sacrificata come un piede in una scarpa troppo stretta.
Un’esistenza di evitamenti e fughe.
Una vita giocata in difesa e la sorpresa e il rimpianto quando si scopre, finiti inavvertitamente in una zona proibita, che non succede proprio nulla e si è fuggiti inutilmente dimenticandosi di vivere per salvare la pelle.

👉Leggi l’intero articolo tratto dalla rubrica “Tribolazioni” di Roberto Lorenzini su State of Mind https://www.stateofmind.it/2013/04/tribolazioni-antigoal/

06/04/2024
27/01/2024

💚 Chi soffre di dipendenza affettiva ha spesso scarsa autostima e credenze disfunzionali sul sé legate al senso di indegnità (“non sono degno di essere amato”).

Tali vissuti possono tradursi in modalità ipercompiacenti dell’altro, nel tentativo di controllare la relazione e scongiurare l’abbandono.

La relazione diviene però completamente sbilanciata: l’ipercompiacenza non viene ricompensata come si vorrebbe e il partner è percepito come emotivamente distante e incapace di mostrare affetto (anaffettivo).
Questa anaffettività viene quindi letta come prova della propria indegnità e va a rafforzare la credenza disfunzionale “non sono degno di essere amato”.
Riconoscere le credenze disfunzionali alla base della dipendenza affettiva e spezzare questo circolo vizioso è fondamentale per vivere relazioni più sane e appaganti.

Se ti riconosci in questo circolo vizioso, prova a rivolgerti a un professionista della salute mentale.
Prova inTHERAPY.

Vuoi prenotare un colloquio? Clicca sul link per farlo comodamente.
20/11/2023

Vuoi prenotare un colloquio? Clicca sul link per farlo comodamente.

Psicologi - Dott.ssa Viola Grilli - Sono la dott.ssa Viola Grilli, psicologa cognitiva e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale...

La tua salute mentale è importante. Prenditene cura. 🪴
10/10/2023

La tua salute mentale è importante. Prenditene cura. 🪴

09/10/2023

Quanto ci facciamo influenzare dal giudizio degli altri?
Quanto ciò che gli altri pensano di noi ci condiziona?

Spesso la sofferenza psicologica può nascere in seguito al costante timore di essere giudicati negativamente dagli altri. Erroneamente crediamo che il nostro valore dipenda da ciò che gli altri pensano di noi. Eppure spesso dimentichiamo una cosa tanto semplice quanto fondamentale: il giudizio degli altri ci parla dei loro gusti, non del nostro valore.

Hai mai sentito parlare di grounding?🌱Letteralmente si traduce con “radicamento” e si inserisce tra le tecniche di regol...
04/10/2023

Hai mai sentito parlare di grounding?
🌱Letteralmente si traduce con “radicamento” e si inserisce tra le tecniche di regolazione emotiva le quali riportano il sistema nervoso ad uno stato di quiete, permettendo di ancorarci al momento presente.
🦶🏻Gli esercizi di grounding favoriscono la sensazione di presenza fisica e mentale e la Tecnica dei 5 Sensi è una parte fondamentale del grounding. Si tratta di utilizzare consapevolmente i cinque sensi per ancorarci al presente, infatti utilizziamo i sensi per notare quello che abbiamo intorno, ancorarci al qui ed ora permettendo al nostro sistema di ritrovare la connessione e l’equilibrio.

Condividi il post con chiunque pensi possa trarne beneficio! 👐🏻

💡Si può essere tristi senza essere depressi!
È importante ricordarci che tutte le emozioni che sentiamo fanno parte del ...
28/09/2023

💡Si può essere tristi senza essere depressi!

È importante ricordarci che tutte le emozioni che sentiamo fanno parte del nostro repertorio emotivo. Anche la tristezza è un’emozione fondamentale, che dà a noi stessi tante informazioni rispetto alle cose a cui teniamo e ai nostri scopi di vita, allo stesso tempo comunica alle persone intorno a noi. Da bravi animali sociali abbiamo imparato che la tristezza serve alla nostra sopravvivenza.

Le parole che usiamo per descrivere i nostri stati emotivi sono preziose, e troppo spesso sentiamo le persone definirsi depresse quando stanno semplicemente provando tristezza. Esplicitarlo, quindi dire “mi sento triste” aiuta a normalizzare quest’emozione, a noi stessi e agli altri.

La depressione è un disturbo dell’umore ed è molto diverso dalla tristezza perciò non vanno confuse.
📖 Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali descrive diversi tipi di depressione: disturbo depressivo maggiore con episodio singolo (umore marcatamente basso per almeno 2 settimane rispetto a una condizione precedente non depressa); disturbo depressivo maggiore con episodio ricorrente (sintomi presenti da almeno 2 mesi) e disturbo depressivo persistente (distimia) (almeno 2 anni di sintomi).

Accogli la tua tristezza quando la senti, anche se è spiacevole, è lì per aiutarti a capire come stai e che cosa vuoi!
Se invece ti senti di avere un umore basso da tempo e senti che la tua vita ne è compromessa, la psicoterapia ti può aiutare. 🫱🏼‍🫲🏽

Investire nella tua salute mentale è un investimento in te stessə e nel tuo futuro. Prenota un colloquio per fare il pri...
07/09/2023

Investire nella tua salute mentale è un investimento in te stessə e nel tuo futuro. Prenota un colloquio per fare il primo passo verso il tuo benessere!
Clicca sul link per saperne di più.

Psicologi - Dott.ssa Viola Grilli - Sono la dott.ssa Viola Grilli, psicologa cognitiva e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale...

⏱️La procrastinazione, dal punto di vista psicologico, è il comportamento di rimandare o ritardare l'esecuzione di attiv...
24/08/2023

⏱️La procrastinazione, dal punto di vista psicologico, è il comportamento di rimandare o ritardare l'esecuzione di attività o compiti che sono considerati importanti, nonostante la consapevolezza delle conseguenze negative del ritardo.

🧠 Questo fenomeno può essere influenzato da vari fattori, tra cui le emozioni, le convinzioni personali, l'autoregolazione e il modo in cui percepiamo il tempo. La procrastinazione può derivare da pensieri irrazionali, come la paura del fallimento o l'ansia da prestazione, che influenzano le emozioni e spingono a rimandare le attività.
📌 In questo post vediamo insieme alcuni accorgimenti utili a spezzare questo loop evitante.

🫁 Il respiro è uno degli strumenti naturali e innati migliori che abbiamo, perché è presente in ogni momento ed è sempre...
23/05/2023

🫁 Il respiro è uno degli strumenti naturali e innati migliori che abbiamo, perché è presente in ogni momento ed è sempre lì da utilizzare come aggancio al presente.

🌀Agganciarsi al respiro vuol dire focalizzare la nostra attenzione su di esso, per soffermarci sul qui ed ora e riuscire a lasciar scorrere le preoccupazioni di tutto ciò che sta al di fuori.

👆🏻Ma per fare questo è utile sapere che c'è una modalità ideale di respirare: la respirazione diaframmatica.
Scorri il carosello per scoprirlo!

Indirizzo

Via IV Novembre, 77
Fano
61032

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

+393715183908

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Viola Grilli - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare