
13/10/2025
SE SOFFRI DI ANEMIA DA CARENZA DI FERRO, LEGGI QUESTO...
📌Il ferro che viene assorbito più facilmente (più biodisponibile) è quello contenuto nei prodotti di origine animale soprattutto carne e pesce.
📌Fortunatamente però è presente in moltissime verdure e nei legumi.
Per questo è possibile aumentarne l’assorbimento introducendo quotidianamente il loro consumo, mettendo in pratica alcuni accorgimenti per migliorarne l’assorbimento
🥦🫘ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE PIU’ RICCHI IN FERRO
✔️Legumi (l’ammollo e la fermentazione favoriscono la disponibilità di ferro, quindi in generale PREFERIRE I LEGUMI SECCHI MESSI IN AMMOLLO), rucola, cime di rapa, radicchio verde, radicchio verde trevigiano, indivia belga, indivia riccia, scarola, spinaci, fiori di zucca, cicoria, broccoli, cavoli, cavolo cappuccio, verza, frutta secca (più o meno tutta), semi di zucca e cacao
COSA FAVORISCE L' ASSORTIMENTO DI FERRO
💡L’assorbimento del ferro nei prodotti di origine vegetale viene favorito se contemporaneamente nello stesso pasto viene ‼️assunta una fonte di vitamina C o acido citrico.
Come fare?
1- condendo le verdure con succo di limone
OPPURE
2- consumare nel pasto (non dopo mezz’ora o un’ora, ma durante il pasto, anche alla fine) un frutto ricco di vitamina C: arance, mandarini, fragole, kiwi sono molto ricchi di vitamina C
Mi raccomando per rendere disponibile il ferro contenuto nei legumi secchi è importante che siano messi in ammollo.
E’ possibile metterne in ammollo una grande quantità, cuocerli e congelarli una volta cotti in monoporzioni. Vanno ben scolati e tamponati per togliere l’umidità in eccesso. Li puoi congelare in barattoli della marmellata ad esempio. Il vetro è sempre il materiale migliore.
COSA INIBISCE L' ASSORTIMENTO DI FERRO
💡💡L’assorbimento del ferro viene invece inibito da alcuni alimenti, che è meglio assumere lontano dai pasti o comunque lontano da pranzo e cena che sono i pasti generalmente più ricchi in ferro
• Te e caffè (quindi se devi berli a metà mattina e pomeriggio, non a pranzo e a cena)
• Calcio in eccesso, quindi evitare integratori di calcio ai pasti ed evita di consumare un pasto di formaggio insieme ai cibi più ricchi in ferro: ad evita abbinamenti tipo spinaci (ricchi in ferro) e mozzarella, lenticchie (ricche in ferro) e feta...
📌Eventuali integratori di calcio devono essere assunti tra un pasto e l’altro. Caffè e thè meglio consumarli un po’ prima o un po’ dopo i pasti principali.
📌È necessario prevedere il consumo quotidiano di cibi ricchi in ferro più volte al giorno per raggiungere il fabbisogno minimo richiesto di ferro.