
09/09/2025
Chi sono
Sono una psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale.
Il mio percorso è iniziato in contesti profondi e complessi: ho maturato esperienza nel campo delle dipendenze patologiche, della salute mentale, in strutture sanitarie che si occupano di cure palliative e in situazioni di marginalità sociale, accompagnando chi viveva in condizioni di forte fragilità e povertà.
In quegli spazi carichi di sofferenza, ho imparato il valore dell’ascolto autentico, della presenza e della relazione.
Sono stati anni intensi, che mi hanno fatto crescere — prima come persona, poi come professionista — e che ancora oggi costituiscono le radici del mio modo di essere terapeuta.
Nel mio lavoro metto al centro le relazioni: quelle con gli altri, ma anche quelle interiori, spesso più complesse. Aiuto le persone a rileggere la propria storia, a riconoscere ciò che li blocca e a scoprire nuove possibilità di scelta, in uno spazio sicuro e condiviso.
Ed è proprio da qui che nasce il mio approccio: accompagnare le persone nel comprendere il proprio mondo relazionale, per ritrovare nuove possibilità di scelta, equilibrio e benessere.
Uno sguardo che va oltre lo studio
Oltre all’attività clinica, coordino dei progetti attivi sul territorio, in collaborazione con enti pubblici e servizi socio-sanitari.
Credo nel lavoro in rete, nella costruzione di contesti che favoriscano il benessere psicologico non solo individuale, ma anche collettivo.
Questa dimensione più ampia arricchisce il mio sguardo terapeutico e mantiene vivo il mio impegno verso la comunità.