Politecnos Società Cooperativa

Politecnos Società Cooperativa La società Politecnos opera nel settore della progettazione impiantistica civile ed industriale.

La società Politecnos opera nel settore della progettazione, proponendo servizi e consulenza volti a soddisfare e risolvere tutte le necessità e problematiche annesse al settore edilizio. Società giovane, composta da professionalità che vantano una più che decennale esperienza nel rispettivo settore e lo stesso staff opera in sinergia da altrettanto tempo, garantendo così una completezza e stabili

tà di gestione per ogni tipologia di progettazione, consulenza o servizio. Riuscendo a coprire integralmente le richieste del settore, la società Politecnos si colloca così nel mercato come unico referente a complemento delle opere architettoniche; un unico interlocutore in grado di snellire e, nel contempo, ottimizzare i costi, gestendo tutte le problematiche che un cantiere oggigiorno richiede.

Ora possiamo serenamente dirlo..🍾🥂🎉🤩 abbiamo curato "con Successo" tutte le partiche autorizzative, i rapporto con le fo...
20/06/2025

Ora possiamo serenamente dirlo..🍾🥂🎉🤩
abbiamo curato "con Successo" tutte le partiche autorizzative, i rapporto con le forze dell'ordine e la prefettura, le istruttorie per l'ottenimento della licenza di pubblico spettacolo e il coordinamento alla sicurezza del cantiere di allestimento.

Official Website | 13-14 Giugno 2025 | Aeroporto di Fano, Italia. Scopri lineup, biglietti e info sulla location.

20/12/2024

✨𝑰𝒍 𝑵𝒂𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒕𝒊 𝒂𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊… grazie a Politecnos.📮

Gli esperti di progettazione impiantistica, civile e industriale Politecnos Società Cooperativa sono fra i sostenitori del nostro Natale.

Grazie☺️

Abbiamo curato tutte le pratiche autorizzative in ambito di Safety & Security
15/05/2024

Abbiamo curato tutte le pratiche autorizzative in ambito di Safety & Security

Unisciti a noi per tre giornate di energia e divertimento, con una vasta gamma di appuntamenti sportivi, culturali e di benessere. Dalle classi di allenamento alle sessioni di yoga, dalle escursioni in MTB alla danza aerea, dalle conferenze agli spettacoli serali, c’è qualcosa per tutti.

Abbiamo contribuito a curare la Safety & Security della tappa di Fano 🚴🏼🩷
14/05/2024

Abbiamo contribuito a curare la Safety & Security della tappa di Fano 🚴🏼🩷

Scopri tutte le informazioni sulla tappa 12 del Giro d'Italia: altimetria, planimetria, pendenza e altro ancora

10/05/2022

La Politecnos soc. coop. società di ingegneria che opera prevalentemente nel settore della progettazione civile impiantistica, nell'ambito del potenziamento del settore progettazione, sta ricercando collaboratori e disegnatori tecnici.
Saranno privilegiati candidati provvisti di laurea o diploma ad indirizzo tecnico a scopo assunzione.
Gli interessati sono pregati di far pervenire il proprio curriculum vitae a: ufficiocommerciale@politecnos.net

La società Politecnos opera nel settore della progettazione impiantistica civile ed industriale.

LAVORI DI  STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI A SERVIZIO DELLA ZONA ORMEGGI E DEL MOLO DI PONENTE DETERMINA PUBBL...
24/03/2022

LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI A SERVIZIO DELLA ZONA ORMEGGI E DEL MOLO DI PONENTE DETERMINA PUBBLICAZIONE - ANNO 2021
Progetto redatto dalla Soc. POLITECNOS di Fano

➡ S'illumina il porto di Fano.
Finalmente uno dei luoghi più romantici e suggestivi di Fano potrà finalmente essere vissuto anche di notte. Grazie alla nuova illuminazione potremmo passeggiare e godere del panorama mozzafiato sul Molo di Ponente.

La Politecnos soc. coop. società di ingegneria che opera prevalentemente nel settore della progettazione civile, nell'am...
18/01/2021

La Politecnos soc. coop. società di ingegneria che opera prevalentemente nel settore della progettazione civile, nell'ambito del potenziamento del settore progettazione, sta ricercando collaboratori tecnici.
Saranno privilegiati candidati provvisti di laurea o diploma ad indirizzo tecnico possibilmente dotati (o in procinto di dotarsi) di iscrizione abilitante c/o albo o collegio di riferimento.
Gli interessati sono pregati di far pervenire il proprio curriculum vitae a: ufficiocommerciale@politecnos.net

Superbonus 110% la commissione parlamentare approva gli emendamenti
03/07/2020

Superbonus 110% la commissione parlamentare approva gli emendamenti

03/07/2020 – Aumentano i beneficiari del superbonus, che includerà le seconde case, e gli interventi agevolati, in cui saranno incluse anche le demolizioni e ricostruzioni. Come contropartita, scenderanno i tetti di spesa. Sono alcune delle modifiche al nuovo sistema di detrazioni fiscali, conte...

A fianco dell'amministrazione Comunale di Marotta/Mondolfo per spiegare al meglio come prepararsi alla stagione estiva e...
27/05/2020

A fianco dell'amministrazione Comunale di Marotta/Mondolfo per spiegare al meglio come prepararsi alla stagione estiva e come ripartire rispettando tutti i protocolli per garantire il massimo della sanitaria, e

📈 - Covid19
Ripartiamo al meglio rispettando i protocolli di sicurezza sanitaria

🗓 giovedì 28 maggio dalle 16:00 alle 18:00

Capire al meglio come prepararsi alla stagione estiva e come ripartire rispettando tutti i protocolli per garantire il massimo della sanitaria, e ai turisti, a tutti i propri clienti e a se stessi.

🧑‍💻 SEMINARIO WEB GRATUITO su piattaforma Zoom 👇
https://bit.ly/ripartiamomondolfomarotta
Password di accesso: 791999

Vi aspettiamo giovedì!

Ecobonus e sismabonus 110%, ecco le novità!!Dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 i lavori di riqualificazione energeti...
18/05/2020

Ecobonus e sismabonus 110%, ecco le novità!!

Dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici eseguiti dai condomini e sulle singole unità immobiliari adibite a prima casa beneficeranno di ecobonus e sismabonus al 110%, a condizione che si realizzino maxi-interventi e che si migliori la classe energetica.

L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del credito all’impresa che ha realizzato i lavori o a banche o ad altri intermediari finanziari.

Ma vediamo come saranno i nuovi ecobonus e sismabonus al 110%, stando all'ultima bozza del decreto.

Cappotto termico e caldaie a condensazione e a p***a di calore
Per ottenere l’ecobonus con l’aliquota del 110% sarà necessario eseguire lavori importanti di riqualificazione energetica degli edifici, cioè:

a) cappotto termico: interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio per oltre il 25% della superficie disperdente lorda. Tale detrazione è calcolata su un tetto di spesa di 60.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio. I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i Criteri Ambientali Minimi - CAM (ex DM 11 ottobre 2017);

b) caldaie a condensazione e a p***a di calore in condominio: interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A di prodotto prevista dal regolamento UE 811/2013, a p***a di calore, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo (anch'essi oggetto del superbonus 110%), o con impianti di microcogenerazione. La detrazione è calcolata su un tetto di spesa di 30.000 euro moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito;

c) caldaie a p***a di calore in case singole: interventi sugli edifici unifamiliari per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria a p***a di calore, inclusi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo, o con impianti di microcogenerazione. La detrazione è calcolata su un tetto di spesa di 30.000 euro ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.

Il Superbonus 110% integrabile con l’ecobonus
L’aliquota del 110% si applica anche a tutti gli altri interventi di efficientamento energetico già agevolati dall'ecobonus, nei limiti di spesa già vigenti per ciascun intervento e a condizione che siano eseguiti congiuntamente ad almeno uno dei maxi-interventi.

Ad esempio, anche la sostituzione di infissi e finestre sarà detraibile al 110% ma solo se realizzata contestualmente ad un cappotto termico o all’installazione di caldaie a condensazione e a p***a di calore.

Fotovoltaico e colonnine auto elettriche con superbonus 110%
Potrà usufruire del superbonus 110% anche l’installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica su edifici, fino ad un massimo di spesa di 48.000 euro e comunque fino a 2.400 euro per ogni kW di potenza nominale e sempreché l’installazione degli impianti sia eseguita congiuntamente ad uno dei maxi-interventi di riqualificazione energetica (cappotto termico o caldaie a condensazione e a p***a di calore) o congiuntamente ad interventi di miglioramento sismico di una o due classi.

Potranno accedere anche i sistemi di accumulo integrati negli impianti solari fotovoltaici, alle stesse condizioni degli impianti solari fotovoltaici e comunque fino a 1.000 euro di spesa per ogni kWh di capacità di accumulo.

Superbonus al 110% anche per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, sempreché sia eseguita congiuntamente ad uno degi maxi-interventi di riqualificazione energetica (cappotto termico o caldaie a condensazione e a p***a di calore).

Sismabonus 110%
Sale al 110% l'aliquota della detrazione delle spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021, in zona sismica 1, 2 per:
- i lavori di messa in sicurezza statica delle parti strutturali degli edifici (attualmente agevolati con il sismabonus ordinario al 50%);
- i lavori che determinano il passaggio ad una classe di rischio inferiore (attualmente agevolati al 70% su case singole e al 75% nei condomìni) e a
- i lavori che determinano il passaggio a due classi di rischio inferiori (attualmente agevolati al 80% su case singole e al 85% nei condomìni).

Inoltre, anche per le spese sostenute tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021, per l'acquisto di edifici antisismici realizzati mediante demolizione e ricostruzione (cioè il sismabonus acquisti) in zona sismica 1, 2 e 3, l'aliquota della detrazione sale al 110%.

Per questi interventi, in caso di cessione del credito ad un'impresa di assicurazione e di contestuale stipula di una polizza che copre il rischio di eventi calamitosi, il costo della polizza è detraibile al 90%.

Superbonus 110%, prima casa e condomìni
Il superbonus 110% si applica agli interventi effettuati dai condomìni, dalle persone fisiche (al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e professioni) sulle singole unità immobiliari adibite a prima casa e dagli Istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati.

Ecobonus e sismabonus 110%, APE e asseverazione
Stando all'ultima bozza del decreto, l’ecobonus al 110% sarà concesso a condizione che i lavori migliorino la prestazione dell’edificio di almeno due classi energetiche, oppure, se non possibile, che conseguano la classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’Attestato di Prestazione Energetica (APE).

Come accade già oggi per gli interventi agevolati dall’ecobonus, anche quelli che godranno del superbonus del 110% dovranno essere comunicati all’ENEA, secondo modalità definite in seguito dal Ministero dello Sviluppo economico.

L'ecobonus e il sismabonus al 110% saranno concessi a condizione che la bontà degli interventi sia asseverata da professionisti abilitati, che dovranno anche attestare la congruità delle spese sostenute con gli interventi agevolati.

I tecnici responsabili delle attestazioni e asseverazioni dovranno stipulare una polizza assicurativa della responsabilità civile con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi dei lavori che attestano o asseverano, e comunque per un importo minimo che sarà indicato nel testo definitivo del decreto.

La polizza servirà a garantire il risarcimento dei danni eventualmente provocati dall'attività prestata non soltanto ai propri clienti ma anche e al bilancio dello Stato. Chi dovesse rilasciare attestazioni e asseverazioni infedeli rischierà sanzioni penali o pecuniarie.

Sconto in fattura e cessione del credito
Per gli interventi beneficiari del nuovo superbonus 110%, in alternativa alla detrazione fiscale vera e propria, il contribuente potrà optare per un contributo sotto forma di sconto in fattura da parte del fornitore, che potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile ad altri soggetti, comprese banche e intermediari finanziari, o per la trasformazione in un credito di imposta. Il decreto introduce l’obbligo per il contribuente di acquisire il ‘visto di conformità’.

Gli altri bonus per gli edifici
I nuovi superbonus si aggiungono a quelli vigenti:
- bonus ristrutturazione del 50% per il recupero del patrimonio edilizio;
- bonus mobili ed elettrodomestici del 50% per arredare immobili ristrutturati;
- bonus verde del 36% per realizzare aree verdi e giardini;
- ecobonus dal 50% per le finestre, al 65% per pannelli solari termici e caldaie a condensazione al 75% per il cappotto su parti comuni per almeno il 25% della superficie dell’edificio;
- sismabonus dal 50% all’85% per la messa in sicurezza antisismica degli edifici in zona sismica 1, 2 e 3;
- bonus facciate del 90% per tinteggiatura, pulitura o rifacimento delle facciate, introdotto dalla Legge di Bilancio 2020 ma disciplinato solo a febbraio dall’Agenzia delle Entrate, pochi giorni prima che il lockdown bloccasse i cantieri.

I lavori ammissibili verranno definiti con maggiore chiarezza nelle prossime ore, ma il confronto è già in atto.

https://www.carnevaledifano.com/ Stiamo curando tutte le pratiche autorizzative sia in ambito di Safety & Security che i...
04/02/2020

https://www.carnevaledifano.com/

Stiamo curando tutte le pratiche autorizzative sia in ambito di Safety & Security che in commissione provinciale di Pubblico Spettacolo

Indirizzo

Fano

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

0721855772

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Politecnos Società Cooperativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Politecnos Società Cooperativa:

Condividi