Dott.ssa Milena Marinaccio - Medicina Integrata

Dott.ssa Milena Marinaccio - Medicina Integrata Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna
Diploma c/o Scuola A.R.T.I. Bologna (Accademia Ricerche Terapie Integrate)

L’importanza dello sguardo sulla persona nel suo insieme.I sintomi del corpo rappresentano anche i propri disagi emotivi...
30/10/2024

L’importanza dello sguardo sulla persona nel suo insieme.

I sintomi del corpo rappresentano anche i propri disagi emotivi, le ferite che non si riescono a rimarginare, i comportamenti che non si pensa di dover modificare, in quanto in ogni persona, albergano automatismi talmente radicati che non si percepiscono come trasformabili .
Lavorare su se stessi, sulle proprie percezioni, sull’ascolto del proprio sentire sia emotivo che fisico, può aiutare a generare nuovi strumenti per affrontare al meglio ciò che accade nella propria vita. Per cui quando si avverte un disturbo a livello fisico e’ fondamentale agire anche sul disagio emotivo/ comportamentale; percorso, apparentemente, più impegnativo perché ci si assume la responsabilità di voler comprendere e guarire realmente, ma sicuramente più efficace. La stessa cosa, ovviamente, vale se si ha un disagio emotivo; anche questo va ascoltato, accolto e riequilibrato, affinché non progredisca o diventi anche un sintomo fisico. Il compito del medico, per chi voglia affrontare questo tipo di percorso, è di fornire alla persona chiavi di lettura differenti, offrire strumenti per poter percorrere in maniera più consapevole il proprio cammino di vita, essere un sostegno nel cambiamento (sia fisico che emotivo).

“Aumento delle allergie alimentari pediatriche in Italia, correlate all’assunzione di cibi ultraprocessati in grado di a...
16/05/2024

“Aumento delle allergie alimentari pediatriche in Italia, correlate all’assunzione di cibi ultraprocessati in grado di alterare il sistema immunitario e scatenare la comparsa di allergie”. inoltre, come riporta l’articolo qui di seguito, si deve porre attenzione anche all’utilizzo eccessivo di antibiotici, inibitori acidita’ gastrica etc.
A mio parere, e’ importante sottolineare che si possono PREVENIRE tali problematiche seguendo, in primis, una sana alimentazione; riportando il microbiota in uno stato di eubiosi, con utilizzo anche di pre e probiotici; riconducendo il sistema immunitario in uno stato di equilibrio( bilancia linfociti th1/th2).

Per la prima volta un’indagine tutta italiana, condotta nella regione Campania, fotografa l’andamento negli ultimi 10 anni delle allergie alimentari pediatriche nel nostro Paese. I risultati dello studio Epifa (Epidemiology of paediatric italian food allergy), promosso dalla Società italiana di

PERCHÉ PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE.In questo ultimo( speriamo ancora lungo) periodo estivo si può iniziare la prevenzi...
17/09/2023

PERCHÉ PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE.

In questo ultimo( speriamo ancora lungo) periodo estivo si può iniziare la prevenzione per rinvigorire il sistema immunitario e non solo, sia dei più piccoli che degli adulti; ciò per sostenere il benessere psico fisico nel passaggio da una stagione all’altra. Infatti, ogni anno, con l’avvicinarsi dell’inizio autunno, si presentano i primi “malanni di stagione” che colpiscono l’apparato respiratorio (raffreddori, faringiti, tosse etc.), il tratto gastroenterico (sd intestino irritabile, gastriti, duodeniti etc.); la sfera psico emotiva ( stati ansiosi, astenici, depressivi più o meno accompagnati da insonnia, ).
Per tali motivi, è importante prendersi cura di se’ in anticipo per sentirsi in forma e arrivare “preparati” alla nuova stagione.
La medicina integrata, molto attenta alla singola persona nella sua complessità, diventa una valida alleata.
Per i disturbi dell’umore ci sono piante adattogene quali ad esempio: griffonia, rhodiola etc che riequilibrano il tono serotorinergico, mentre eleuterococco, ginseng, guarana’ etc hanno potere energizzante.
Per stimolare le difese immunitarie, sfiammare le mucose, drenare e detossificare gli emuntori esistono diversi complessi omotossicologici e/o fitoterapici; altrettanto utili sono gli unitari omeopatici per rafforzare la propria costituzione.
Da non dimenticare l’importanza di una dieta sana ed equilibrata con l’integrazione, se necessario, di pre e/o probiotici in grado di sostenere un’adeguata biodiversità del microbiota.

La Boswellia Serrata è particolarmente efficace nelle problematiche infiammatorie, non solo di natura osteoarticolare ( ...
28/06/2023

La Boswellia Serrata è particolarmente efficace nelle problematiche infiammatorie, non solo di natura osteoarticolare ( come descritte nell’articolo qui sotto riportato ), ma anche in alcune patologie dell’apparato respiratorio quali: asma, bronchite cronica etc e nelle malattie infiammatorie croniche dell’intestino.

La boswellia è una resina dalle proprietà antinfiammatorie. Ecco quando e come usarla contro il dolore.

Indirizzo

Via Lazio 3/A
Fano
61032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Milena Marinaccio - Medicina Integrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare