Ambulatorio veterinario sant alessandro

Ambulatorio veterinario sant alessandro se avete un emergenza chiamate il numero 339.3448574
(8)

08/02/2023

CERCO FAMIGLIA! Gattina di 5 mesi, trovata ferita, ora in buona salute, cerca urgentemente una casa. Al momento è ospitata presso l’ambulatorio di Fara. Contattateci al n 0363397346 o 3393448574. Grazie

Cane smarrito sabato pomeriggio a Badalasco.
29/01/2023

Cane smarrito sabato pomeriggio a Badalasco.

23/12/2022
19/10/2022

❗️Ultime disponibilità ❗️
Se interessati, affrettatevi a contattarci 👉 339 3167435

🅒🅘🅝🅐🅝🅣🅡🅞🅟🅘🅐
🟥IL CORPO DOCENTE🟥

◾️𝗟𝘂𝗰𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗻𝗻𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼, direttore didattico e docente
𝘪𝘯 𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘢𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘢𝘮𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰:
◾️𝗦𝗮𝗺𝗮𝗻𝘁𝗵𝗮 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗲𝗹𝗶 medico veterinario
◾️𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗹𝗮𝗻𝗶 med. veterinario comportamentalista
◾️𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱 𝗠𝗼𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 educatore e istruttore cinofilo
◾️𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗺𝗽𝗶𝗲𝗹𝗹𝗶 coach
◾️𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶 istruttore cinofilo
◾️𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 consulente e educatore cinofilo
◾️𝗘𝗹𝗶𝘀𝗮𝗯𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶 biologa, educatrice e istruttrice cinofila
◾️𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶
◾️𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗻𝗶 med. vet. comportamentalista, istruttrice cinofila
◾️𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗧𝗮𝗰𝗰𝗮𝗻𝗶 avvocato OIPA
◾️𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗕𝗿𝗲𝗱𝗮 istruttore cinofilo
◾️𝗠𝗮𝗿𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 commercialista
◾️𝗙𝘂𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗰𝗶𝗻𝗶 istruttore cinofilo

URGENTE! Trovato stamattina 5 ottobre molosso tipo pit maschio giovane, con microchip non registrato, sulla via bassa tr...
05/10/2022

URGENTE! Trovato stamattina 5 ottobre molosso tipo pit maschio giovane, con microchip non registrato, sulla via bassa tra Canonica e Brembate. Chi li riconoscesse è pregato di chiamare il 3393448574 con la massima urgenza. Grazie

Smarrito a Fara D’Adda in zona via Caglio/via Adda, gatto maschio castrato di 18 mesi. Ha il microchip. Se lo incontrate...
27/09/2022

Smarrito a Fara D’Adda in zona via Caglio/via Adda, gatto maschio castrato di 18 mesi. Ha il microchip. Se lo incontrate o avete informazioni chiamate Silvana al n 3483030547. Grazie

03/07/2022

⚠️⚠️⚠️ A T T E N Z I O N E ⚠️⚠️⚠️
PRELEVARE CUCCIOLI DI GATTO DAL TERRITORIO EQUIVALE SPESSO AD UCCIDERLI!

Questa mattina, per l'ennesima volta, sono stati portati in gattile tre gattini di pochissimi giorni, senza la madre.
Ci sentiamo in dovere di dare comunicazione a tutti coloro che ci seguono che chi crede di aver salvato questi animali potrebbe invece averne determinato la morte.
Ci rendiamo perfettamente conto che il contenuto di questo messaggio potrebbe risultare estremo ed accusatorio, spieghiamo subito perchè non lo è affatto.

Dove ci sono cuccioli c'è una madre che si è solo momentaneamente allontanata: per mangiare, bere, magari si è un attimo spostata per timore del passaggio di qualche umano. Una mamma animale che restando senza i suoi figli rischia ora la mastite, senza contare il dolore che prova perchè le sono stati portati via.
Diverso è se li trovate in una scatola o un trasportino: in quel caso qualcun altro ha fatto il danno e li ha portati altrove, dove li avete trovati voi. Tuttavia è molto raro che le cose si svolgano in questo modo (succede quando una gatta ha partorito in un giardino di proprietà di qualcuno che non le ha concesso di allattare per il tempo necessario e si è sbarazzato brutalmente dei cuccioli).
Inoltre la stessa gatta, se non sterilizzata, ripeterà la medesima operazione (il parto) in altro luogo, dunque chi le ha sottratto i gattini non ha ottenuto nulla se non metterli in serio pericolo.
Il rischio che corrono infatti è altissimo: chi li alletterà artificilamente? Chi li proteggerà dai virus a cui sono esposti in una struttura concentrativa come un gattile? Chi insegnerà loro a comportarsi? Chi li adotterà poi in seguito, se sopravviveranno? Noi ci impegnamo a garantire ad ogni animale che transita dal gattile un futuro felice, ma siamo consapevoli che può succedere che le persone non si rivelino affidabili per l'intero arco della sua vita (altrimenti non esisterebbero i rifugi per animali).
Adesso, forse, troveremo una balia umana che somministri il latte ai gattini che vedete in foto (ogni 2 ore...immaginate l'impegno...). Ma i prossimi cuccioli che arriveranno? E i prossimi ancora?

E' triste constatare che anche i cosiddetti "amanti degli animali" possono far loro del male, lo sappiamo. Eppure proprio in questa consapevolezza deve stare la nostra responsabilità. Ogni volta che troviamo un gattino senza la madre abbiamo due possibilità: o ci sinceriamo che non sia nelle vicinanze (chiedendo in giro o appostandoci PER ORE per verificare che non passi poi dai figli) o chiamiamo in gattile per chiedere informazioni su come comportarci ➡️ 0331-260663

NON SI AGISCE D'IMPULSO SENZA SAPERE COSA STIAMO FACENDO!!

Anche l'amore uccide.
Ammesso che sia lecito chiamare amore un atto che risponde più che altro al proprio bisogno di sentirsi bravi.

Scusate la franchezza, ma - per il bene dei gatti, non per altro - abbiamo pensato che fosse proprio necessario.

PER FAVORE, AIUTATECI A DIFFONDERE QUESTO MESSAGGIO

03/06/2022

Davide Majocchi, presidente di Pensiero Meticcio Odv che opera presso il canile municipale di Gallarate, ha passato l’intera vita a occuparsi di cani...

25/03/2022

In merito alla puntata di Presa Diretta andata in onda una settimana fa, condividiamo il pensiero di Simone Dalla Valle ...
28/02/2022

In merito alla puntata di Presa Diretta andata in onda una settimana fa, condividiamo il pensiero di Simone Dalla Valle e di molti altri professionisti del settore cinofilo sulla visione distorta che si è data del rapporto uomo-cane…amare significa rispettare le differenze e i bisogni degli altri.

In merito alla puntata di Presa Diretta di lunedì 21/2, visto che io avrei pensato di citare Popper e "Una patente per fare Tv", Ada mi suggerisce quanto segue...

Davvero credete che per dimostrarci il vostro amore, se non addirittura il desiderio di “viziarci”, dobbiate portarci alla SPA per cani? a farci fare un massaggio all’ozono? negli hotel extra lusso con camere “pet-friendly” (che vi assicuro andrebbero chiamate “money friendly” visto che son più friendly per chi incassa che per noi!) e ristorante con tanto di "menù per cani”?

Ma come avete fatto a convincervi di tutto questo?

Eppure vi basterebbe imparare a conoscerci per avere la risposta a tutte queste e a tante altre domande che noi cani vorremmo porre proprio a voi che dite di amarci così tanto!

Come fare?

Mi permetto di darvi due semplici consigli.

1) Dedicate un po’ del vostro tempo per imparare come comunichiamo, perchè se tra di noi non c’è “dialogo” si può sapere cosa pensate di sapere di noi?
Dico questo perché basterebbe osservare le nostre mimiche facciali mentre ci “viziate" per comprendere non solo quanto poco ci frega di tutto questo, ma anche quanto disagio stiamo provando mentre siete convinti di dimostrarci il vostro amore!

2) Dedicate un po’ del vostro tempo per poterci accompagnare in mezzo alla Natura e lasciarci liberi, non solo da quel maledetto guinzaglio dal quale proprio non riuscite a staccarvi, ma anche e soprattutto di essere i cani che desideriamo essere! Dico questo perché se non ci mettete nella condizione di esprimere liberamente la nostra personalità, ci spiegate come pensate di sapere cosa ci piace e desideriamo fare?

E allora è ovvio che crediate a chi vi racconta che trattarci come surrogati di esseri umani sia la massima dimostrazione d’affetto nonché ciò di cui abbiamo bisogno!

Lasciate che vi dica un’ultima cosa: noi siamo cani e in quanto cani il nostro benessere non dipende da quanto siete disposti a spendere per noi, ma da quanto siete disposti a capirci e rispettarci in ogni dimostrazione della nostra caninità!

Tutto il resto sono solo chiacchiere…

La vostra Piratessa Ada Sparrow 🏴‍☠️, che vi saluta felice e sorridente dalla sua vasca personale di acqua putrida.

TRUST YOUR DOG!

31/12/2021
23/12/2021

Un pensiero per queste Feste: se state pensando di adottare un amico a quattro zampe, ricordate che un animale non è un giocattolo o un accessorio di moda, ma un essere con emozioni ed esigenze proprie da rispettare. Se decidete per un animale di razza meglio cercare un allevatore competente, e pretendete di vedere almeno la madre, per evitare di alimentare la tratta dei cuccioli dall’Est. Inoltre la legge pretende che il cucciolo non possa essere tolto alla madre prima dei 60 giorni compiuti, e pazienza se questo non coincide con Natale o la Befana: le conseguenze di un allontanamento precoce possono essere gravi, come aggressività e mordacità, e a lungo termine!
Infine ricordate che il pedigree non è un accessorio per le mostre, ma l’unica certezza che quel cane sia di razza: un cane senza pedigree è un meticcio molto caro!!!
Buone feste a tutti!!!

22/10/2021
21/10/2021
16/09/2021

Buon giorno, da ieri causa crasi delle reti Wind abbiamo un disservizio sia sul telefono fisso che su whatsapp. Ci scusiamo per il problema non dipendente da noi, e vi preghiamo di contattarci al n 3393448574. Grazie

14/09/2021

L' Ordine Medici Veterinari Bergamo , in rappresentanza di tutti i Medici Veterinari della provincia piange la tragica scomparsa del Dr. Giovanni Allevi.
Giovanni oltre alla professione, che ha onorato nel migliore dei modi diventando un punto di riferimento stimato da tutti i Colleghi per la sua professionalità, aveva un'altra grande passione: la Montagna. Quella passione lo ha strappato prematuramente ai suoi cari ed ai suoi amici. Il tragico destino ha voluto che Giovanni, d'ora in poi, vivesse per sempre nella memoria di tutti quelli che lo hanno conosciuto e che certo non lo dimenticheranno. Alla moglie, ai figli, a tutti i suoi cari ed ai Colleghi che più strettamente collaboravano con lui possa essere di conforto l'abbraccio e la vicinanza di tutti i Medici Veterinari e degli amici che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene.

La Comunità Europea il 13 settembre voterà per mettere al bando l’uso di molti antibiotici in medicina veterinaria, non ...
03/09/2021

La Comunità Europea il 13 settembre voterà per mettere al bando l’uso di molti antibiotici in medicina veterinaria, non solo per gli animali da reddito ma anche per i pet. Ciò significa che molte infezioni che oggi vengono facilmente curate potrebbero risultare fatali ai nostri animali. Nonostante la necessità di contrastare l’antibiotico resistenza, non sono gli animali a dover pagare una volta in più per la nostra superficialità ed i nostri errori. Gli antibiotici vanno usati in modo corretto e consapevole, ma non è togliendo a cani e gatti la possibilità di essere curati che risolveremo il problema, finché anche ogni farmacista, medico e dentista non smetterà di prescriverli senza vera necessità e ognuno di noi non smetterà di ingoiarli come mentine!!!

Mancano ancora 24908 firme!

06/08/2021

VACANZE A SEI ZAMPE?
Ricordiamo a tutti che per le vacanze all’estero è necessario, sia per il cane che per il gatto e furetto, il PASSAPORTO. Per ottenerlo occorre che l’animale abbia il microchip e sia regolarmente registrato in anagrafe. Inoltre è obbligatoria la VACCINAZIONE ANTIRABBICA effettuata almeno 21 giorni prima della partenza.
Per Albania e altri paesi extra UE vigono regole speciali per cui è necessario informarsi con largo anticipo.
Il mancato rispetto delle regole prevede sanzioni economiche ma soprattutto la quarantena per l’animale al rientro in Italia.

IL NOSTRO PAESE È ORGOGLIOSAMENTE LIBERO DA RABBIA, unico in Europa, da trent’anni: questo ha permesso di eliminare l’EUTANASIA per i randagi nei canili e gattili. Difendiamo questo primato per difendere i nostri compagni a quattro zampe!

17/04/2021

CHIARIMENTI SULLA PRESCRIVIBILITA' DEI FARMACI AD USO UMANO.

Riportiamo il testo della Federazione Nazionale Ordini dei Medici Veterinari sul comunicato stampa del min. Speranza, dove si ribadisce che il decreto di cui sopra è stato scritto senza informare le associazioni di categoria, e che ad oggi la prerscrizione è sotto piena responsabilita' del veterinario senza alcuna garanzia di tutela, che la Comunita' Europea ha già chiesto chiarimenti perchè tale decreto infrange le norme comunitarie, e che al momento non abbiamo nessuna idea del come, se e quando tale decreto sara' applicabile e applicato. Saremo i primi ad informarvi quando ci sara' tale possibilita'. Ricordiamo che per noi prescrivere l'uno o l'altro farmaco è indifferente, poichè non abbiamo nessun tipo di ritorno economico: chiediamo solo una legge chiara e che ci tuteli nello svolgimento di questo già complesso mestiere. Grazie.

Apprendiamo dal comunicato stampa del Ministero della Salute della firma, da parte del Ministro Speranza, del decreto “Uso in deroga di medicinali per uso umano per animali non destinati alla produzione di alimenti, ai sensi dell’art.10-bis del decreto legislativo 6 aprile 2006, n.193 introdotto dall’art.1, comma 478, della legge 30 dicembre 2020, n.178”.
FNOVI attualmente non è in possesso del testo del decreto e non è stata interpellata a tale proposito: riteniamo quindi opportuno ribadire quanto più volte già affermato e scritto.

Siamo perfettamente consapevoli dell’eccessivo costo del farmaco veterinario rispetto a quello ad uso umano, soprattutto per quanto concerne i farmaci destinati al trattamento delle patologie croniche, che necessitano di terapie dalla loro insorgenza per tutta la vita dell’animale d’affezione; farmaci che incidono pesantemente sui bilanci delle persone.

Riteniamo che debba essere seguito un percorso “virtuoso”, che interessi l’intera filiera del farmaco dalla sua produzione: non un semplice escamotage sulla prescrizione da parte del medico veterinario, che resta l’unico responsabile della scelta e prescrizione del farmaco.

Il minor costo di un farmaco rispetto ad un altro potrebbe infatti essere un limite all’indipendenza di prescrizione del medico veterinario stesso.

Se il Ministro Speranza ha a cuore la possibilità di accedere a cure adeguate per gli animali, poiché scrive: “Si tratta di un provvedimento di equità atteso da anni da milioni di cittadini. Una scelta che consentirà di garantire con più facilità le cure agli animali da compagnia e un risparmio importante per tante famiglie italiane e per le strutture che si occupano di cani e gatti”, dovrebbe porre la stessa attenzione e sensibilità anche al fatto che le prestazioni medico veterinarie per gli animali d’affezione sono gravati da una aliquota IVA del 22% come fossero un bene di lusso, non prestazioni per la tutela della salute degli animali stessi e della comunità intera.

30/03/2021

Create a new survey on your own or with others at the same time. Choose from a variety of survey types and analyze results in Google Forms. Free from Google.

28/03/2021

Leggi l'articolo: Conchectomia: 4 mesi di reclusione per il proprietario | Oggi | Quotidiano dell' Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani

05/02/2021
31/12/2020

Buon anno a tutti con botti speciali dedicati ai nostri animali!!!

Un pensiero provocatorio per un Natale più consapevole. Buone feste a tutti!
23/12/2020

Un pensiero provocatorio per un Natale più consapevole. Buone feste a tutti!

04/11/2020

Ricordiamo che l’ambulatorio resterà regolarmente APERTO durante il periodo di lockdown. Si potrà accedere esclusivamente su appuntamento: potrà accedere una sola persona per animale, con la mascherina correttamente indossata. Grazie della collaborazione.

Micione smarrito a Canonica!! Aiutatelo a tornare a casa.
27/06/2020

Micione smarrito a Canonica!! Aiutatelo a tornare a casa.

21/05/2020

📌 UN CORSO PER OHANA 📌

Eccoci di nuovo con una fantastica novità!
Insieme a Luca Spennacchio abbiamo organizzato un corso di 5 incontri

👫 Per chi è stato pensato?
Per appassionati di cinofilia, persone che vivono con un cane o che stanno pensando di adottarne uno

🕰Quando?
Il mercoledì sera dalle 20:30 alle 22:00 a partire dal 27 maggio 2020, trovate tutte le date e gli argomenti trattati nella locandina qui sotto

📝 Come iscriversi?
basta cliccare qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScluZBSagvm3xX_YzpgPmPtDIHXFaWzjlsHt6Yff14psNSwXg/viewform?usp=sf_link
Troverai il modulo per l'iscrizione, info su costi e modalità di pagamento

❓Cosa devo fare?
Iscriviti subito, i posti sono limitati!

parte del ricavato verrà impiegato per il mantenimento dei nostri ospiti del canile e per apportare qualche miglioria alla struttura, in modo da migliorare il loro tenore di vita.

Per qualsiasi altra domanda puoi scrivere a gliamicidiohana01@gmail.com oppure contattare telefonicamente o via whatapp Daniela Magistrelli al numero 347 87 08 628 (dalle 14:00 in poi)

12/05/2020

E’ ricominciata la normale attività ambulatoriale con alcune importanti regole da seguire:

E’ tassativo l’APPUNTAMENTO: ANCHE LE URGENZE potranno essere ricevute solo dopo contatto telefonico. Chi non ha appuntamento non potrà in nessun caso accedere all’ambulatorio.

Può accedere una sola persona alla volta: se è presente un cliente in sala d’attesa vi preghiamo di aspettare fuori.

Per le ricette siete pregati di NON VE**RE ma di inviare una mail o un messaggio con tutti i dati e il farmaco desiderato: cercheremo di inviare le ricette in tempi ragionevoli compatibilmente con l’attività ambulatoriale.

Al momento la richiesta di appuntamenti è elevata, vi preghiamo di pazientare.

Se rispettiamo le regole tutti insieme potremo evitare una seconda ondata del virus. Non abbassiamo la guardia!!
Grazie per la collaborazione.

Per chi fosse interessato, dal giorno 8 maggio in Lombardia è possibile cominciare o riprendere i percorsi educativi per...
07/05/2020

Per chi fosse interessato, dal giorno 8 maggio in Lombardia è possibile cominciare o riprendere i percorsi educativi per i cani con istruttori cinofili, presso il domicilio e nei centri cinofili.

29/04/2020

Da LUNEDÌ 4 MAGGIO riprenderanno le normali attività ambulatoriali, comprese vaccinazioni e prevenzione filaria. E’ ASSOLUTAMENTE NECESSARIO l’appuntamento! Vi ricordiamo di indossare guanti e mascherina. L’accesso sarà consentito ad una sola persona alla volta. Queste misure garantiscono la salute di tutti.
Grazie per la collaborazione!

URGENTE!!! PER FAVORE DIFFONDETE!SMARRITO in data 14 aprile a FARA D'ADDA zona VIA RESEGHETTI:JACK , meticcio Età: 10 an...
15/04/2020

URGENTE!!! PER FAVORE DIFFONDETE!

SMARRITO in data 14 aprile a FARA D'ADDA zona VIA RESEGHETTI:
JACK , meticcio
Età: 10 anni
Particolarità: non vedente
signora Bevilacqua Maria, per contattarmi : 3454865505

Buona Pasqua a tutti, sarà sicuramente diversa dal solito ma presto potremo festeggiare tutti insieme! Tenete duro e rim...
11/04/2020

Buona Pasqua a tutti, sarà sicuramente diversa dal solito ma presto potremo festeggiare tutti insieme! Tenete duro e rimanete a casa!

Indirizzo

Via Longobardica 17
Fara Gera D'Adda
24045

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Martedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Giovedì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Venerdì 10:00 - 12:30
17:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 12:30

Telefono

3393448574

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio veterinario sant alessandro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ambulatorio veterinario sant alessandro:

Video

Condividi

Digitare


Altro Fara Gera d'Adda cliniche

Vedi Tutte

Commenti

MICINO MOLTO COCCOLONE CERCA CASA! SI TROVA A FARA GERA D'ADDA BG