Orto di San Fortunato

Orto di San Fortunato Progetto agricolo di orto bio diverso con, più di 100 VARIETA' coltivate con un approccio di consociazione spinta.

Luogo di pace e sperimentazione, volto a riscoprire e diffondere varietà antiche di ortaggi e gusti oramai dimenticati

                           #75 Inizia la raccolta dopo tanto lavoro... Piselli dal bacello blu... ma con frutto verde ;-...
17/06/2021



#75 Inizia la raccolta dopo tanto lavoro... Piselli dal bacello blu... ma con frutto verde ;-) Contengono acido folico (vitamina B9), essenziale per la normale funzione cellulare, la crescita dei tessuti, nel ridurre la stanchezza fisica e mentale. I folati sono molto importanti per la salute delle donne, soprattutto in gravidanza e allattamento. Tra i minerali spiccano il ferro, che contribuisce al trasporto dell’ossigeno nell’organismo, magnesio, potassio e calcio, indispensabili per il corretto sviluppo di tessuti e organi, per la produzione di energia e il mantenimento dell’equilibrio idrosalino. Sono più ricchi di acqua degli altri legumi e possiedono proprietà diuretiche. Sono anche poveri di grassi e quindi adatti alle diete ipocaloriche. La clorofilla contenuta nei baccelli stimola la produzione dei globuli rossi.

                             #47 Scampata la tempesta l'orto comincia a prender forma nelle sue varietà e particolarità....
07/06/2021



#47 Scampata la tempesta l'orto comincia a prender forma nelle sue varietà e particolarità.

Litschitomate (Solanum sisymbrifolium) La cultura del lychetomato crescente e semi-determinante è simile a quella dei pomodori. Tuttavia, è caratterizzato da una forte istigazione del tronco, foglia e guscio di frutta. I frutti, che ricordano i pomodori da cocktail, ricordano il fisico, le ciliegie e i meloni.

Foto della particolarissima foglia e precisione dei futuri frutti...

                          "Pompare" si "pompare no"... questo è il dilemma che colpisce l'agricoltore ogni volta che app...
11/05/2021



"Pompare" si "pompare no"... questo è il dilemma che colpisce l'agricoltore ogni volta che appare qualcosa di strano in una pianta/ortaggio. La scelta di quest'anno è NON POMPO e vediamo cosa succede.

Penso che sia un senso di responsabilità verso la terra, e anche se non mangiamo 20 pesche ma ne mangiamo 4 di buone, va bene lo stesso...

01/05/2021

Gironzolando nei dintorni dell’orto...

                           #33 Comprovata varietà di cetriolo di sottaceto ad alto rendimento. I frutti giovani, lunghi ...
27/04/2021



#33 Comprovata varietà di cetriolo di sottaceto ad alto rendimento. I frutti giovani, lunghi circa 7 - 9 cm, croccanti dovrebbero essere raccolti ripetutamente per essere conservati sottaceto. Può essere coltivato con supporto verticale o strisciante a terra.

                           #18 Carote lunghe, sottili, cilindriche, ben smussate autunnali e invernali con un'eccellente...
23/04/2021



#18 Carote lunghe, sottili, cilindriche, ben smussate autunnali e invernali con un'eccellente shelf life. Colore arancione intenso. Gusto dolce pronunciato. Predilige terreni sciolti, ricchi di humus o sabbiosi. Resistente all'alternaria. Periodo di maturazione: 160 giorni.

                           #28 Oggi andiamo in Africa, per vedere una specie che (in teoria) cresce bene anche da noi. I...
22/04/2021



#28 Oggi andiamo in Africa, per vedere una specie che (in teoria) cresce bene anche da noi.

Il gombo (Abelmoschus esculentus) è una specie appartenente alle Malvacee ed affine alla specie Abelmoschus moschatus e agli ibischi. È una pianta originaria dell'Africa tropicale e coltivata nei paesi caldi. È conosciuta anche come ocra od okra.

La piantina è nata, bella nella forma e sana... stiamo a vedere

Sarà, ma dopo la foto dell'ape di qualche settimana fa (https://www.facebook.com/OrtoDiSanFortunato/photos/pcb.103825908...
19/04/2021

Sarà, ma dopo la foto dell'ape di qualche settimana fa (https://www.facebook.com/OrtoDiSanFortunato/photos/pcb.103825908475557/103825585142256/) ieri ci siamo imbattuti in un'altra meraviglia che vorrei condividere... Ok Ok, abbiamo telefonini con fotocamere super numerose e potenti, ma la definizione dei colori delle ali e la leggerezza dell'ancoraggio sul soffione di tarassaco, nessun sistema informatico riuscirà mai a replicarlo.

Non vuol essere un monito o insegnamento per nessuno ma, questo lo possiamo vedere noi oggi, e i nostri un domani figli se:
- glie lo facciamo notare: prendiamoci il tempo per osservare la natura che per definizione è lenta
- lo preserviamo: sappiamo tutti che il nostro bilancio a livello globale è in deficit, ma tutti possiamo fare azioni concrete per ripristinarlo e riequilibrarlo nel nostro quotidiano
- lo rispettiamo: non inquinando, in quanto ogni piccola azione che mira l'equilibrio può creare grossi danni (notizia di ieri moria di api a S.Giorgio di Perlena per aver "pompato" i ciliegi senza sfalciare a terra l'erba con i fiori...)

Buon inizio di settimana a tutti
a

                            #49 Oggi andiamo su un super classico, ma con una varietà particolare. La zucchina (Cucurbit...
16/04/2021



#49 Oggi andiamo su un super classico, ma con una varietà particolare. La zucchina (Cucurbita pepo), ma con una varietà a cespuglio dalle foglie molto marmorizzate. Produttiva e sana, frutti oblunghi, di color verde scuro, di facile raccolta. Resistente all'oidio.

Indirizzo

Fara Vicentino

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orto di San Fortunato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram