Cupsi Centro Unico Psicologia, Psicoterapia e Neuropsicologia

  • Casa
  • Italia
  • Fasano
  • Cupsi Centro Unico Psicologia, Psicoterapia e Neuropsicologia

Cupsi Centro Unico Psicologia, Psicoterapia e Neuropsicologia Ti aiuto a riconoscere e liberare le catene invisibili che ostacolano il tuo benessere, per tornare a scegliere con consapevolezza e creare la vita che meriti.

Esercito la libera professione di psicologo e psicoterapeuta da oltre 20 anni. La mia promessa professionale: accompagnarti nel cambiamento con cura, scienza e umanità

Mi chiamo Dott. Pietro Trisciuzzi, sono psicologo e psicoterapeuta, e da oltre 20 anni aiuto persone, coppie e famiglie a ritrovare benessere, equilibrio e senso. Il mio lavoro si fonda su una certezza maturata in anni di studio, ascolto e pratica clinica: le parole giuste, nel momento giusto, possono trasformare profondamente la vita di una persona. Non a caso, già nell’antichità si diceva che “la potenza della parola sulle cose dell’anima è come quella dei farmaci sul corpo”. Nel mio approccio, il dialogo terapeutico è molto più di una semplice conversazione: è uno spazio sicuro dove puoi riscoprire la tua verità, elaborare il tuo dolore, imparare a osservare i tuoi pensieri e a trasformare la tua narrazione interiore. Ma il mio lavoro non si ferma alla parola. Tra un colloquio e l’altro propongo esercizi ed esperienze mirate che ti permettono di allenare il cervello, cambiare prospettiva e sviluppare nuove abitudini mentali ed emotive. Perché è solo nella pratica quotidiana che la psicoterapia diventa cambiamento reale. Sono da sempre affascinato dal funzionamento della mente, non solo come insieme di processi psicologici, ma come fenomeno relazionale profondo: la mente si sviluppa e si cura nella relazione. Questo mi ha portato a specializzarmi in molte aree della sofferenza umana, a partire dalle esperienze più complesse: dipendenze, violenza, detenzione, prostituzione, bullismo, fino ai disturbi psicologici più comuni come ansia, panico, depressione, fobie, DOC, disturbi alimentari e problemi adolescenziali. Al centro del mio lavoro ci sei tu: la tua storia, le tue emozioni, le tue difficoltà, ma soprattutto le tue risorse interiori, che spesso non sai ancora di avere. La mia pratica integra le migliori tecniche della psicoterapia cognitivo-comportamentale, l’educazione emotiva, il lavoro con il corpo e le neuroscienze. Particolarmente rilevante per me è il concetto di plasticità cerebrale, ovvero la capacità del cervello di modificarsi, adattarsi e guarire. Per questo, oltre alla psicoterapia, mi occupo anche di neuropsicologia clinica e riabilitazione cognitiva: valuto e accompagno pazienti con traumi cranici, ictus, malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, demenze fronto-temporali), offrendo programmi personalizzati di stimolazione cognitiva e interventi di sostegno psicologico per tutta la famiglia. Il mio approccio è integrato, scientifico e relazionale: unisco la cura della mente alla comprensione del cervello, l’empatia all’evidenza, l’ascolto profondo alla tecnica. Ogni persona che incontro è unica, irripetibile, e per questo ogni percorso è costruito su misura. La mia promessa? Accompagnarti, passo dopo passo, a riscoprire chi sei, ad affrontare ciò che ti blocca e a riattivare il potenziale che hai dentro. Per aiutarti a vivere una vita più autentica, serena e allineata con ciò che conta davvero per te.

18/06/2025
🎨 "La mia famiglia" – Premiazione Contest Disegno 👨‍👩‍👧‍👦📅 31 maggio 2025🕖 Ore 19:00📍 Sala di Rappresentanza – Comune di...
29/05/2025

🎨 "La mia famiglia" – Premiazione Contest Disegno 👨‍👩‍👧‍👦
📅 31 maggio 2025
🕖 Ore 19:00
📍 Sala di Rappresentanza – Comune di Fasano
Vieni a scoprire i disegni più belli realizzati dai bambini delle scuole primarie!
Un evento aperto a tutti, per celebrare la creatività, l’infanzia e la famiglia ❤️
👩‍⚕️ Con la partecipazione speciale della dott.ssa Daniela Poggiolini, psicologa e arte terapeuta, che ci aiuterà a leggere il significato più profondo dei disegni vincitori.
🎁 Premi per i primi 3 classificati e menzioni speciali!
Organizzato da A.Ge. Fasano Onlus
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, Politiche Sociali e Infanzia del Comune di Fasano.
Vi aspettiamo! 🌟

"La mia famiglia": festa della creatività e dei legami familiari a Fasano
Premiazione del concorso di disegno il 31 maggio presso Palazzo di Città

http://www.osservatoriooggi.it/notizie/attualita/36363-/

🌿 Dialogo sulle Costellazioni Familiari📅 Giovedì 22 maggio 2025🕒 Ore 15:30 – 19:30📍 Biblioteca “I Portici”, FasanoHai ma...
19/05/2025

🌿 Dialogo sulle Costellazioni Familiari
📅 Giovedì 22 maggio 2025
🕒 Ore 15:30 – 19:30
📍 Biblioteca “I Portici”, Fasano

Hai mai sentito parlare delle Costellazioni Familiari?
Un’esperienza che tocca le radici, che apre lo sguardo sulle relazioni più profonde.

🎙️ Insieme al dott. Pietro Trisciuzzi, psicoterapeuta, dialogheremo con
💫 la dott.ssa Daniela Poggiolini, tra le massime esperte in Italia, con oltre 2000 costellazioni condotte e una formazione diretta con Bert Hellinger.

🌱 La prima parte sarà un incontro intimo e formativo, per capire come funziona questo metodo
🌀 Nella seconda parte potrai vivere da vicino una vera Costellazione Familiare

Un invito ad ascoltare, osservare e – se vuoi – anche partecipare.

🎟️ Ingresso gratuito | Posti limitati
📲 Prenotazione consigliata

✨ Un evento promosso da A.Ge. Fasano Onlus e Ageform Bari
Con il patrocinio del Comune di Fasano

30/04/2025

La cittadinanza è invitata a partecipare alla conferenza stampa di presentazione del cartellone di eventi della rassegna “O-maggio all’Infanzia”, giunta alla 9ª edizione.

Saranno presenti per illustrare il cartellone di eventi il Sindaco di Fasano Francesco Zaccaria e l’Assessore alla Cultura Cinzia Caroli.

23/11/2024

Vi siete mai chiesti cosa significa Abracadabra?

Da bambini avrete certamente sentito questa parola. Non tutti sanno sanno però che deriva dall’aramaico Avrah KaDabra: «io creo quello che dico». Che cosa significa? Che le parole creano la realtà. Non c’è pensiero senza parole. E senza pensieri non esistono pensieri critici. Pensate che cinquant’anni fa un ginnasiale usava in media 1600 parole; oggi non ne usa più di 500. È una cosa grave, si domanderanno alcuni?

Ecco, ricordate le sirene del mito Ulisse? Con il loro canto seducono i marinai e li spingono a gettarsi in mare. Perché ci riescono? Perché le loro parole sono così persuasive che riescono ad ingannare gli uomini. O ricordate il latinorum di Don Abbondio, il linguaggio forbito dell’Azzeccagarbugli? Tutti questi personaggi hanno una cosa in comune: distraggono, sviano, ingannano. Ma riescono ad avere la meglio sugli altri perché sanno parlare.

Quando prendo in mano un giornale o leggo un libro pubblicato recentemente, mi prende proprio una gran rabbia. Perché questi libri e questi articoli sono scritti come se noi lettori avessimo cinque anni e fossimo tutti preda di un istupidimento collettivo! Ma l’importante è che siano facilmente comprensibili! Sbagliato! Perché oggi, non mi stancherò mai di ripeterlo, i ragazzi hanno bisogno di conoscere più parole, perché non puoi esprimere ciò che hai dentro, non puoi avere un pensiero critico, non puoi dare voce al tuo dissenso se non hai le parole per farlo. E non soltanto i ragazzi ne hanno bisogno.

E a coloro che sostengono la necessità di semplificare il linguaggio e di abolire la punteggiatura, voglio rispondere con questa frase del poeta Julio Cortàzar: «Se l’uomo sapesse realmente il valore che ha, la donna andrebbe continuamente alla sua ricerca.» Però se adesso sposto la virgola dopo la parola donna, una semplice virgola che molti reputano inutile come lo studio della grammatica e della letteratura, guardate come cambia la frase: «Se l’uomo sapesse realmente il valore che ha la donna, andrebbe continuamente alla sua ricerca.»

- Professor X

19/06/2024

IL PESO DEL PENSIERO.

Questa scultura non passa inosservata...riflette come riempiamo la nostra mente di pensieri su ciò che è accaduto in passato o su ciò che verrà in futuro, impedendoci di godere di ogni momento del presente e delle conseguenze di questo nella nostra vita... Carissimi, concentriamoci sul qui e ora...
il passato è finito e non possiamo cambiarlo... il futuro è incerto... concediamoci di VIVERE ogni secondo essendone consapevoli al 100%...

08/06/2024

"SOCRATE: Tutti dicono cosa fare e cosa è bene per te, non vogliono che tu trovi le tue risposte, vogliono che tu creda alle loro.
DAN: Fammi indovinare. Tu vuoi che creda alle tue.
SOCRATE: No. Io voglio che tu smetta di raccogliere informazioni dall' esterno e che inizi a trovarle dentro te stesso! La gente teme quello che ha dentro, ma è l'unico posto in cui troverà quello che serve."

(Dan Millman - La Via del Guerriero di Pace)

Indirizzo

Via San LORENZO 44
Fasano
72015

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+393356620965

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cupsi Centro Unico Psicologia, Psicoterapia e Neuropsicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cupsi Centro Unico Psicologia, Psicoterapia e Neuropsicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram