
02/09/2023
“Ma alla fine, perché io ho dolore?”
Si potrebbero scrivere trattati sul dolore. potrebbero essere spese migliaia di parole sul dolore, ma alla fine noi lo spieghiamo davvero ai pazienti perché loro provano dolore?
E se glielo spieghiamo, siamo sicuri di essere stati così bravi da rendere il concetto semplice?
Quali sono gli ingredienti del dolore? Centinaia. Quanti sono EFFETTIVAMENTE collegati alla zona di dolore? Pochi.
Che lavoro faccio? Mi piace? Sono soddisfatta? Quanto lavoro? Ho tempo per i miei hobby? Qual è il rapporto col capo? Con i colleghi? Posso permettermi di pagare le bollette?
Quanto dormo? Come dormo? Mi sveglio riposata? Mi sveglio frequentemente? Uso il tablet prima di dormire?
Faccio attivitá fisica? Quanta? Vorrei farne di più? O forse di meno?
E si potrebbe continuare all’infinito….
Ma nonostante questo l’approccio alla riabilitazione sembra essere ancora dannocentrica ( hai male qui, ti tratto qui) è troppo incentrata ancora sul : se hai male non ti muovere.
È ora di cambiare.
Infografica:
https://www.jospt.org/doi/10.2519/jospt.2019.8825