Nadia Laterza - fisioterapista

Nadia Laterza - fisioterapista Riabilitazione del pavimento pelvico : incontinenza e dolore pelvico
Terapia manuale Bienfait
Indiba
Neuro riabilitazione
Riabilitazione ortopedica

“Ma alla fine, perché io ho dolore?”Si potrebbero scrivere trattati sul dolore. potrebbero essere spese migliaia  di par...
02/09/2023

“Ma alla fine, perché io ho dolore?”

Si potrebbero scrivere trattati sul dolore. potrebbero essere spese migliaia di parole sul dolore, ma alla fine noi lo spieghiamo davvero ai pazienti perché loro provano dolore?

E se glielo spieghiamo, siamo sicuri di essere stati così bravi da rendere il concetto semplice?

Quali sono gli ingredienti del dolore? Centinaia. Quanti sono EFFETTIVAMENTE collegati alla zona di dolore? Pochi.

Che lavoro faccio? Mi piace? Sono soddisfatta? Quanto lavoro? Ho tempo per i miei hobby? Qual è il rapporto col capo? Con i colleghi? Posso permettermi di pagare le bollette?
Quanto dormo? Come dormo? Mi sveglio riposata? Mi sveglio frequentemente? Uso il tablet prima di dormire?
Faccio attivitá fisica? Quanta? Vorrei farne di più? O forse di meno?

E si potrebbe continuare all’infinito….

Ma nonostante questo l’approccio alla riabilitazione sembra essere ancora dannocentrica ( hai male qui, ti tratto qui) è troppo incentrata ancora sul : se hai male non ti muovere.

È ora di cambiare.

Infografica:
https://www.jospt.org/doi/10.2519/jospt.2019.8825

Esistono movimenti sbagliati o esiste una confidenza nel movimento?Non esistono  evidenze scientifiche di movimenti “san...
03/03/2023

Esistono movimenti sbagliati o esiste una confidenza nel movimento?

Non esistono evidenze scientifiche di movimenti “sani” , che non ti espongono al dolore. Essere un umano è già un fattore di rischio per i disordini muscolo scheletrici.

quello che possiamo fare come professionisti sanitari, è spiegare ai pazienti che il corpo necessita di movimento, SOPRATUTTO in caso di dolore, dosandolo opportunamente e cucendolo in maniera individuale.

Quando l’endometriosi incontra la kinesiofobia, ne esce un quadro sicuramente di non facile gestione. Da cosa siamo part...
09/02/2023

Quando l’endometriosi incontra la kinesiofobia, ne esce un quadro sicuramente di non facile gestione.

Da cosa siamo partite? Da 2/3 antinfiammatori al giorno e un grave fear avoidance pattern strutturato.

Un anno e mezzo dopo, con tanta pain education, poche sedute intracavitarie, tante tavole anatomiche e spiegazione del dolore, siamo giunte a questo: nessun antinfiammatorio da 2 mesi e richiesta di attività in palestra.

L’endometriosi è una st***za. Ma noi siamo più forti.

La vita richiede di essere rapidi, forti, versatili. La vita non ti chiede il permesso se hai diastasi, prolasso, incont...
03/01/2023

La vita richiede di essere rapidi, forti, versatili.
La vita non ti chiede il permesso se hai diastasi, prolasso, incontinenza o overactivity ( non ipertono) del pavimento pelvico.

Certo vietare è più semplice.

Più complicato è spiegare come si fa.

A noi però, le cose complicate piacciono.

E quindi impariamo a correre per prendere un treno, con una borsa in mano. Anche se hai un pavimento pelvico birichino.

🧠🫀🤲🏻📚knowledge is power.
17/12/2022

🧠🫀🤲🏻📚

knowledge is power.

Anche per natale 2022, lo studio partecipa all’iniziativa solidale  del giocattolo sospeso. Da lunedì 28 novembre a vene...
24/11/2022

Anche per natale 2022, lo studio partecipa all’iniziativa solidale del giocattolo sospeso. Da lunedì 28 novembre a venerdì 23 dicembre sarà possibile lasciare un piccolo contributo per poter fare arrivare babbo Natale ai bimbi dell’istituto oncologico di Bari.
Lo scorso anno siamo stati fantastici… proviamo a fare il bis?

Vi aspetto in via della Vittoria , da lunedì 28/11.

Nadia

Riabilitazione del pavimento pelvico & gravidanza: effetti collaterali o effetti voluti? 😅😅😅 Le bimbe di Physiocare aume...
14/10/2022

Riabilitazione del pavimento pelvico & gravidanza: effetti collaterali o effetti voluti? 😅😅😅

Le bimbe di Physiocare aumentano: non è raro infatti che durante un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico , arrivino queste belle notizie.

Lavorare infatti sulla vascolarizzazione addominale , mobilità uterina , mobilizzazione dell’utero favorisce la ricerca di una gravidanza.

Sono sempre di più inoltre le donne che decidono di fare un percorso preparatorio di terapia prima del percorso di fecondazione assistita, a volte anche arrivando al risultato prima ❤️

Ricevere questi messaggi è sempre una gioia ✨

11/10/2022
basterebbe leggere qualche ricerca su pubmed, anziché rimanere ancorati alla medicina degli anni 80. L’esercizio fisico ...
23/09/2022

basterebbe leggere qualche ricerca su pubmed, anziché rimanere ancorati alla medicina degli anni 80.

L’esercizio fisico induce analgesia. Ed è uno dei principali mezzi per de-sensibilizzare il sistema nervoso.

Questo è un concetto valido SOPRATUTTO per le condizioni di dolore persistente: lbp, dolore pelvico, artrite , emicrania, fibromialgia.

e il dosaggio dell’esercizio, fa la differenza. Esattamente come il medicinale.

È troppo? Troppo poco? DIPENDE
Fa male? NO

la vita ci richiede di essere attivi e sprint. Perché se posso lavorare salendo le scale, non posso fare step?

MOVIMENTO, MOVIMENTO E MOVIMENTO.

e se qualcuno ve lo vieta, ringraziate, salutate e andate altrove.

“Non ero preparata al post parto”“Non immaginavo fosse così ““Mi sono sentita inadatta perchè ho partorito in modo non n...
14/09/2022

“Non ero preparata al post parto”
“Non immaginavo fosse così “
“Mi sono sentita inadatta perchè ho partorito in modo non naturale”
“Mi sento meno madre perché non riesco ad allattare “
….

La gravidanza da sempre è dipinta come un momento bellissimo e roseo nella vota della donna. E a primo impatto, ogni donna confermerà che in effetti lo è.
Poi quando viene meno il timore del. giudizio, compaiono le prime ammissioni : il post parto non è così roseo.

Diamo allora alla donna il potere della conoscenza della realtá: ovvero la conoscenza della dualità. Conoscere , comprendere e prepararsi al bello e al meno bello. Ma sopratutto, normalizziamo la necessità di chiedere aiuto.

Ogni parto è un parto nomale. Ogni allattamento è un allattamento normale.
Non puó esserci un neonato sereno, se non è serena la mamma che lo ha messo al mondo. In qualsiasi modo

17/08/2022

Da oggi è possibile prenotare nuovamente gli appuntamenti al
3423790626.

IL numero di telefono è nuovamente attivo ✨

✨piccolo reminder ✨Qualsiasi sia il tuo percorso , e la tappa in cui sei adesso , ricorda che il processo non è lineare,...
03/08/2022

✨piccolo reminder ✨

Qualsiasi sia il tuo percorso , e la tappa in cui sei adesso , ricorda che il processo non è lineare, e sopratutto non paragonarti ad altr*

20/07/2022

trattare i disturbi del sistema urinario , ormai è diventata una moda.
L’incontinenza, così come i disturbi genitourinari e il dolore pelvico sono patologie e come tali possono essere trattate solo da personale SANITARIO e OPPORTUNAMENTE FORMATO.

Dire che si possano fare esercizi per tonificare e rinforzare utero ovaie e vescica , oltre che essere pericoloso e a dir poco vergognoso, è di base scorretto sopratutto se le donne con problemi pensano di affidarsi a professionisti non comprendendo la natura del proprio disturbo.

Propinare kegel a chi soffre di dolore pelvico , o come unica forma di trattamento nella donna senza avere una minima base di fisiologia o tantomeno titoli ( le autoreferenze non valgono come titolo medico) è esercizio abusivo della professione.

Per le donne che soffrono: chiedete titoli, formazione , certificati ufficiali. Non fatevi prendere in giro.

Da oggi è possibile prenotare in totale autonomia tramite miodottore.it Saranno prenotabili slot dalle 8:30 alle 18:30/1...
21/06/2022

Da oggi è possibile prenotare in totale autonomia tramite miodottore.it

Saranno prenotabili slot dalle 8:30 alle 18:30/18:45.

Vi arriverà un messaggino di promemoria, e se qualcuno dovesse disdire , verrete contattati per
Anticipare l’appuntamento.

Il numero di studio rimane sempre attivo!!!! per qualsiasi cosa, sono sempre rintracciabile li.

🗓 miodottore.it
📞 3423790626
📍via della vittoria c/o Physiocare studio di fisioterapia e riabilitazione

08/06/2022

🗓Da luglio sarà possibile prenotare gli appuntamenti in autonomia tramite piattaforma miodottore

Vergogna.Il sentimento maggiormente associato alla donna.Ho dolore ma non voglio farmi visitare perché mi vergogno.Ho fa...
08/06/2022

Vergogna.
Il sentimento maggiormente associato alla donna.

Ho dolore ma non voglio farmi visitare perché mi vergogno.
Ho fastidio ma non ne parlo perché mi vergogno.
Ho paura nel chiedere aiuto perché non so come nominare “quelle parti lì”.

Quando inizia la vergogna? Quando la si impara?

Si impara ogni volta che evitiamo di dire che dobbiamo andare in bagno. Ogni volta che ci viene imposto di non andare nei bagni altrui.

si impara quando ci viene detto di nasconderci “in quei giorni lì”, di indossare il pantaloncino a mare “ in quei giorni lì”, e si mantiene fino a quando si evita di dire che siamo in menopausa. O che non possiamo avere figli.

Normalizziamo il corpo. In tutte le sue parti .

- panta rei- tutto scorre. Nulla permane. si cambia pelle. A volte in meglio, a volte in peggio. A volte per necessità. ...
28/05/2022

- panta rei- tutto scorre. Nulla permane.

si cambia pelle. A volte in meglio, a volte in peggio. A volte per necessità.
Physiocare cambia pelle, cambia sede.
Quello che non cambia , è l’accoglienza in uno spazio che tra qualche giorno sarà ancora più accogliente, più privato.

Domani io e il mio collega inauguriamo Physiocare 2.0 , anche se gli appuntamenti dei prossimi giorni saranno ancora in via carelli per motivi burocratici.

Intanto apriamo le porte al nuovo piccolo spazio . Ad accogliervi ci saranno due omini legnini. Perché se da soli si va veloci, insieme si arriva lontano.

A domani!
Via della vittoria 109.

Physiocare , studio di fisioterapia e riabilitazione. Centro specializzato in riabilitazione sportiva e riabilitazione del pavimento pelvico.

Indirizzo

Fasano

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 19:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nadia Laterza - fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nadia Laterza - fisioterapista:

Condividi