Dott.ssa Irene Turini

Dott.ssa Irene Turini Il metodo utilizzato ricalca esattamente lo studio fatto in questa ricerca scientifica. Unita ad il lavoro sul corpo qualora ce ne fosse la necessità.

Questa pagina nasce con la voglia di condividere la Conoscenza accumulata negli anni, nella ricerca personale e di studi rivolta alla pratica Yoga e alla meditazione (Mindfulness). Lo Yoga Terapeutico è un percorso fatto su misura, che lavora sui seguenti ambiti:

-posturale e ripristino della mobilità, come problematiche alla cervicale, caviglia e piedi, spalle e anche comprese protesi.

- riabilitazione al respiro, cioè reimparare a respirare migliorando la propria capacità respiratoria.

- disturbi psicosomatici, lavorare sul collegamento mente-corpo e andare alla finte del problema. esempio: bruxismo, tensioni fisiche, problematiche di pelle

- supporto per disturbo post-traumatico da stress, ristabilire una buona relazione con il proprio corpo e con se stessi attraverso lo yoga e meditazione dopo un trauma. Esempio, operazione la seno, incidente, violenza subita.

- supporto per equilibrio emozionale, come ansia, stress, depressione lieve, problemi di rabbia e paura profonda. Le emozioni abitano il copro, fare da ponte con la consapevolezza yogica aiuta a capire e comprendere le emozioni e cambiare visione di noi stessi

- supporto per fibromialgia, riporto qui alcuni dati della ricerca scientifica: una buona pratica yogica mirata, abbinata alla meditazione riduce del -42% il dolore fisico -25% affaticamento, -23,6% stress (USAcDepartment of Medicine, Division of Arthritis & Rheumatic Diseases, Oregon Health & Science University, Portland, Oregon, USA). Sessioni di Mindfulness Counselor: Il Counselor ha il compito di agevolare la persona per la crescita personale, attraverso la consapevolezza, mettendo a disposizione della persona singola o del gruppo un clima fatto di accoglienza e rispetto. L'intervento mira allo sviluppo dell'autostima, alla crescita personale e allo sviluppo delle buone qualità umane, come l'apertura, il rispetto, la compassione, la gentilezza, la pace mentale, l'accettazione della morte, la capacità di comprendere la natura transitoria della esperienza, la generosità e chiarezza etica. Si potrebbe riassumere l'intervento di counseling in Aiutare le persone ad aiutarsi. L'approccio utilizzato è di Deep Mindfulness, si utilizzano cioè i fondamenti della pratica Mindfulness e della sua metodologia di ascolto e presenza. Chi sono: Dott.ssa Irene Turini, Mindfulness Counselor, insegnante di Terapia Yoga, Hatha Yoga, Yin Yoga. Praticante di meditazione Vipassana di lungo corso. Studiosa di discipline Orientali. Diploma Accademico di Belle Arti. per Info 339 8188685 ireneturiniart@gmail.com per primo

Sdraiarsi schiena a terra e gambe al muro è una delle cose più semplici ma curative che si possano fare. Rilascia la ten...
15/11/2025

Sdraiarsi schiena a terra e gambe al muro è una delle cose più semplici ma curative che si possano fare.
Rilascia la tensione nella parte lombare, supporta la disintossicazione attraverso il drenaggio linfatico, attiva il sistema nervoso parasimpatico, approfondisce la respirazione e aumenta l'ossigenazione, riduce l'infiammazione a gambe e piedi e migliora la qualità del sonno.
Si può mettere un cuscino sotto la schina per stabilizzare la zona lombare, allineare il bacino, aprire e portare mobilità alla zona centrale della schiena.
Al mattino, stimola la circolazione e il flusso linfatico, la sera rilassa profondamente rilasciando le tensioni della giornata.

Questa postura yogica, viene spesso da utilizzata nelle classi che insegno come parte finale/iniziale della pratica. Ci aiuta a predisporsi all’ascolto di noi, crea un buon silenzio interno, predispone ad un ascolto gentile.
Inoltre per le persone che ogni giorno convivono con la Fibromialgia e che hanno spesso forti tensioni a spalle, collo mascella, questa è una buona occasione per lasciare andare le tensioni profonde.

Per il lavoro relativo all’ansia che andremo a fare nel workshop, questa la troverete come postura finale per lasciare andare

Viparita Karani* con cuscino
*Crediti immagine SVEJAR

Per info o informazioni sui corsi e workshop in zona Collesalvetti li 339.8188685

10/11/2025

Ecco cosa faremo 22.11 e il 13.12.
Il primo ansia è nodo alla gola / il secondo ansia e peso sul petto

ANSIA - Vi è mai capitato? Di non riuscire a parlare? Di avere il nodo in gola? Di sentirsi soffocare? Non esiste una ri...
07/11/2025

ANSIA - Vi è mai capitato? Di non riuscire a parlare?
Di avere il nodo in gola? Di sentirsi soffocare?

Non esiste una ricetta semplice
Non esiste una pastiglia da prendere, o un’asana di yoga da fare. Non esiste qualcosa che la manda via, perché ogni emozione, ogni stato dell’essere, a noi serve per imparare, conoscere qualcosa di noi.

Abbiamo però dei riferimenti che ci aiutano in questa pratica, io qui vi riporto ciò che so, che è servito a me. Posso solo indicarvi la strada con una candela, poi sta a voi percorrerla.

Un nodo alla gola: nello yoga è relativo al 5° chakra (Vishuddha), il centro della comunicazione e espressione creativa. E’ collegato alla base del collo, alla creatività e all’espressione di sè. Direttamente collegato al chakra del cuore, (4° chakra) che ha sede in mezzo al petto.

Ed ecco che la mia visione diventa più chiara, ed ecco che semplicemente trovo un punto pratico sul quale agire, comprendo che l’ansia mi blocca il respiro e sento un peso sul cuore. Ed ecco che la gola si stringe, le parole non escono.

In Medicina Tradizionale Cinese, l’ansia può sorgere da un eccesso o una carenza di energia nei meridiani. Quando il Qi del Cuore si eleva troppo, diventa “fuoco del Cuore”, e questo fuoco consuma la tranquillità dello Shen. Al contrario, quando il Polmone è debole, non riesce a far circolare il Qi in modo armonioso, e ciò può portare a sentimenti di oppressione e paura.

Visione Mindfulness: Applicando la visone profonda, in meditazione, imparando a conoscermi, io posso trovare il mio nodo e scioglierlo. Così, la prossima volta che si presenterà ciò che mi generava ansia, io potrò guardarlo in faccia e sorridergli. Si tratta di riscrivere chi siamo, guardare la vita con occhi nuovi, finalmente conoscere, le nostre radici, famiglia, antenati.

https://ireneturini.substack.com/p/quando-non-riesci-a-parlare

04/11/2025

Adattamento su sedia per una pratica accessibile a tutti. Compresa disabilità e terza età

23/10/2025

Durante la giornata, cercate di individuare la fioritura del momento presente in ogni momento, in quelle comuni, intermedi o persino difficili.
Imparate a lasciare che nella vostra vita le cose si svolgono senza intervenire perché accadono senza respingere quelle che non concordano con la vostra idea di ciò che dovrebbe avvenire.
Se vi è possibile ricavate un po’ di tempo all’inizio della giornata per essere, senza progetti preordinati, osservate in che modo cambia la qualità di quel che resta del giorno.
Esercizio tratto dal libro dovunque tu vada, ci sei già, di jon kabat-zinn

Canale dedicato, ogni venerdì mattina https://t.me/tempolentoqui

Ansia, Oggi guardiamo l’ansia dal punto di vista della Mindfulness… Un’aspetto importante è il fatto che noi abbiamo un’...
22/10/2025

Ansia,
Oggi guardiamo l’ansia dal punto di vista della Mindfulness…
Un’aspetto importante è il fatto che noi abbiamo un’idea precisa di come le cose dovrebbero andare.
Un’aspettativa, un DEVO nella nostra testa.

Nella meditazione del venerdì (trovate il link sotto x vederla), parlavamo della pratica del non-agire e di quanto sia complessa. Siamo abituati al fare, al programmare, al progettare talmente tanto che quando poi la cosa è fatta non riusciamo a stare nel non-agire… a gidersela, a lasciare che le COSE SIANO COME SONO.
La nostra idea corrode con la realtà, noi ci diamo fatti un’idea precisa di come le cose dovrebbero essere, se poi ciò non accade ecco che arriva l’ANSIA. Compagna di viaggio, del DEVO. Del controllo.

🌱La Mindfulness ci dice che posso fare le cose, lasciando che siano esattamente come sono, assaporando ogni attimo, momento, che sia bello o brutto.

La mia mente dov’è? Nel passato, nel presente o nel futuro?

Riesco a prendermi un attimo ogni giorno per stare con le cose così come sono?

🍀 vuoi esplorare la tua ansia per conoscerla e capire come funziona??? Posso accompagnarti in questa esplorazione con un percorso dedicato che unisce pratiche fisiche derivate dallo yoga e tecniche di Mindfulness online e in presenza a Collesalvetti x info 339.8188685

Attenzione la diretta è annullata seguirà nuova data!Questo venerdì 24.10 ore 19:00 live parleremo di ansia. La vedremo ...
21/10/2025

Attenzione la diretta è annullata seguirà nuova data!

Questo venerdì 24.10 ore 19:00 live parleremo di ansia.
La vedremo dal punto di vista dello yoga e da quello della Mindfulness.

Questo il link per il canale YouTube https://www.youtube.com/-turini

Se riesco la condividerò anche su Fb .. nel caso sennò potete andare a recuperarla sul canale. Grazie.

20/10/2025

Ansia - le cose non sono come DEVONO essere.
Un estratto dalla meditazione del venerdì, la trovate sul canale TempoLento link in bio. Rimane lì per una settimana 😘

13/10/2025

Un estratto della meditazione del venerdì. Questa settimana abbiamo parlato di confusione mentale. Dell’esserci con Noi sempre. Dí riuscire ad essere vivi e di stare con la vita.
Ogni venerdì mattina 8:30 live, trovi la registrazione sul canale X una settimana. https://t.me/tempolentoqui

Indirizzo

Fauglia
56043

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 14:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+393398188685

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Irene Turini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Irene Turini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram