Studio Ortottico Dott.ssa Mariarita Giudice

Studio Ortottico Dott.ssa Mariarita Giudice DOTT.SSA MARIARITA GIUDICE Via Palladio 5, 92026 FAVARA(AG) Rieduca il paziente ipovedente.

Chi è l’ortottista e che cosa fa?L’ortottista è il professionista sanitario che lavora in campo oftalmologico e si occupa di strabismo e di tutte le alterazioni dei movimenti oculari, nel bambino e nell’adulto. Sono di sua competenza la prevenzione, valutazione e la riabilitazione dell’ambliopia, deficit di accomodazione e di convergenza. Lavora in ambito di prevenzione visiva in età infantile, prescolare e scolare eseguendo screening nelle scuole materne ed elementari. Partecipa alla prevenzione dell’astenopia (sindrome da affaticamento visivo), che può colpire chi lavora al videoterminale. Esegue esami strumentali oculistici quali il Campo visivo, la Pachimetria, la Topografia corneale, l’OCT e alrti ancora.Che cos’è l’occhio pigro?Per “occhio pigro”, o più correttamente ambliopia, s’intende un occhio che, nonostante la correzione totale dell’eventuale difetto refrao associato e senza alterazioni evidenti delle strutture oculari, non riesce a raggiungere “l’acutezza visiva normale” che nella pratica quotidiana viene espressa dalla frazione decimale 10/10.Si può curare l’ambliopia e come?La tecnica più antica e più efficace per risolvere il problema dell’ambliopia è l’occlusione o bendaggio dell’occhio migliore per far lavorare meglio l’occhio pigro. L’occlusionelpuò essere eseguita con un cerotto sull’occhio o, nei casi meno gravi, con l’utilizzo di speciali filtriadesivi da attaccare sulla lente dell’occhiale. Solo il rispetto rigoroso delle istruzioni riguardanti la terapia garantisce un ottimo risultato funzionale e il recupero della visione dell’occhio pigro.L’intero procedimento può durare molti mesi ed è efficace solo se viene intrapreso entro la prima infanzia. Generalmente dopo gli 8-10 anni le possibilità di recuperare la vista in un occhio ambliope sono molto basse.Si può diventare strabici da adulti?Lo strabismo può insorgere oltre che dalla nascita anche in età adulta provocato dal venir meno dell’attività di uno o più muscoli oculomotori, determinata da varie cause sia traumatiche, sia patologiche quali ipertensione, diabete, ipertiroidismo e neoformazioni orbitarie o cerebrali. Il primo sintomo avvertito è la visione doppia (diplopia), per cui i pazienti ricorrono all’occlusione spontanea di un occhio con la mano o con dei cerotti o bende per eliminare il fastidioso disturbo. E’ importante diagnosticare il nervo o i nervi interessati dalla paralisi e la sua causa.

Indirizzo

Favara
92026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Ortottico Dott.ssa Mariarita Giudice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Ortottico Dott.ssa Mariarita Giudice:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare