Da quel lontanissimo 1985, quando Marco terminò gli studi a Roma e quasi casualmente si trasferì a Supino (FR), sono passati oltre 35 anni e oltre 100.000 (centomila) clienti serviti che oggi ci sentiamo di ringraziare pubblicamente uno ad uno.
Quando Marco iniziò la professione di Ottico era appena maggiorenne e, guidato dalle parole di sua madre Iolanda, che lo aveva instradato verso questo meraviglioso lavoro per la paura di perdere la vista, iniziò a lavorare armato di Oculus e cassetta lenti, con lo stesso entusiasmo di sempre (forse con meno esperienza).
Continuando ad approfondire costantemente la sua formazione, il suo curriculum passò dallo storico negozio di Via D’Italia, 17 (Supino) di circa 25 mq, dove ha iniziato a muovere le sue prime lenti e montature (a cavallo della sua Honda XL125) al più adeguato negozio di Viale Regina Margherita, 101 (Supino, Piazza San Sebastiano) con la sua prima vera sala misurazione completa dei più moderni strumenti di misurazione (di allora) e laboratorio per il montaggio delle lenti.
Dopo pochi anni, trascinato dal suo innato desiderio di crescita professionale, nel 1991, supportato da tutti i suoi cari, decise di iniziare una nuova avventura commerciale, in un territorio che non conosceva e non lo conosceva: Ferentino.
Era Marzo 1991 quando ha servito, con le gambe tremolanti, ma con il sorriso sul viso, il suo primo cliente nel nostro attuale negozio della Martellina a Ferentino. Da quel giorno, un interminabile numero di clienti di tutta la provincia, che vogliamo ringraziare ancora, ha iniziato a relazionarsi amichevolmente e ad avvalersi dei nostri consigli sulle lenti a contatto, pareri e servizi di misurazione della vista e montaggio degli occhiali.
Era Luglio 2014 quando nel nostro negozio è apparsa per la prima volta quell’insegna gialla con scritto: AFFITTASI OCCHIALI.
Da allora, quell’apparente “follia commerciale”, inizialmente giudicata e derisa da alcuni, si è trasformata sempre più velocemente in una innovativa strategia commerciale capace di offrire, ad un sempre crescente numero di clienti, più salute e maggior risparmio, al punto da essere riconosciuta e apprezzata da istituzioni come la Provincia e l’ACI per il sostegno che offre in termini sociali e di sicurezza stradale.
Era Dicembre 2016 quando Alice, sua figlia, appena ventunenne, entra per la “prima” volta in negozio come assistente alla vendita, affiancando Marco, il suo papà, pian pianino e ascoltando tutti i suoi consigli ed insegnamenti.
Nell’Ottobre 2017 a Perugia presso l’Istituto Enrico Fermi, Alice iniziò gli studi per intraprendere la stessa professione del suo papà. Dopo aver percorso più di 22.000 km (ventiduemila), il 4 Luglio 2019, Alice riceve l’attestato di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria di OTTICO.
Era Ottobre 2019 quando Alice, nonostante la tenera età, acquistò una maggiore consapevolezza di quello che voleva essere il suo futuro e decise di proseguire gli studi a Perugia, iscrivendosi ad un corso di specializzazione in Optometria (che frequenta tuttora).
Il fatidico giorno però arrivò. Troppo presto e così inaspettato!
Era Marzo 2020 quando Marco ci ha lasciati! Forse per poter servire, aiutare e controllare tutte le persone care che ci guardano da lassù, lasciando tutto ciò che ha creato a sua figlia Alice, suo figlio Mattia e sua moglie Elisabetta. Gli insegnamenti e i consigli di Marco sono diventati un vero e proprio tesoro da custodire per sempre e i suoi pensieri uno stile di vita da seguire.
“IL SUCCESSO É LA REALIZZAZIONE PROGRESSIVA DI UN SOGNO”
Certi di poter continuare quello che solo Lui è stato in grado di creare, Vi diciamo uno ad uno:
100.000 volte GRAZIE per la FIDUCIA che avete nutrito nei nostri confronti in questi anni e che speriamo continuerete a nutrire!