05/03/2020
Che cosa fantastica la noia.
Questa ipertrofia di stimoli e intrattenimento è francamente insostenibile. Chi può reggere un tempo sempre pieno?
I cristiani praticano il digiuno, i monaci buddhisti meditano svuotando la mente e noi, beh, noi riempiamo tutto. Il serbatoio della macchina, la batteria del cellulare, la borsa, il tempo dei nostri figli, lo stomaco, gli armadi, il congelatore, la rete 2G, 3G, 4G, 5G, è tutto pieno.
E se è tutto pieno non c'è spazio.
E se non c'è spazio come facciamo a cambiare?
A rinnovare, a metterci in discussione, a cercare?
E se provassimo a svuotare?
Il coronavirus sta svuotando, ma dice il saggio: "trasforma il problema in opportunità"
La chiusura delle scuole fino al 15 marzo (ma di quale anno?) è stata accolta con serenità dalle famiglie italiane. Ci...