Oltre La Nutrizione

Oltre La Nutrizione Strategie per il cambiamento comportamentale.

14/04/2024
Vogliano e Ci sforziamo di apparire migliori di quanto siamo. Ci teniamo che altri abbiano la miglior impressione di noi...
22/12/2023

Vogliano e Ci sforziamo di apparire migliori di quanto siamo.

Ci teniamo che altri abbiano la miglior impressione di noi! E ci comportiamo di conseguenza (a volte siamo gentili, tolleranti ecc nei confronti degli errori altrui).

Tuttavia, queste azioni richiedono notevole autocontrollo. Che vol tempo si esaurisce.

Il prosciugarsi delle energie psichiche infine porta alle reazioni aggressive, alimentazione scorretta o per esempio: acquisti impulsivi.

In breve, cercando di migliorare una cosa, potremmo non avere abbastanza autocontrollo per altre.

Di conseguenza , quando pianifichiamo di iniziare a cambiare vita, dal primo di gennaio ad esempio, non dovremmo fissarci contemporaneamente su più obbiettivi, tipo: fare sport, smettere di fumare, dieta o leggere di più.

Andiamo per gradi, l’energia della mente va risparmiata, ma soprattutto: incanalata!

Evitiamo di sprecare energia in decisioni triviali.

Più azioni renderai automatiche, meglio è.

Come l’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che indossava sempre lo stesso tipo di abito per ridurre il numero di decisioni: “Cerco di limitare le decisioni. Non voglio decidere cosa mangiare o cosa indossare perché devo già prendere troppe altre decisioni.”

COME AFFRONTARE L’INVIDIAL’invidia è un sentimento che le persone spesso cercano di nascondere o negare, ma che indubbia...
02/12/2023

COME AFFRONTARE L’INVIDIA

L’invidia è un sentimento che le persone spesso cercano di nascondere o negare, ma che indubbiamente danneggia le relazioni, avvelena la vita ed è un’emozione molto diffusa.

Le persone possono provare invidia per qualsiasi successo o realizzazione significativa, che sia ricchezza, acquisti, carriera o successi in ambito sentimentale.

È importante notare che l’invidia non si manifesta nei confronti di chiunque, ma soprattutto nei confronti di persone conosciute e “socialmente vicine”, come vicini di casa, amici, colleghi, compagni di classe e persino alcuni parenti.

PERCHÉ?
Il motivo risiede nel fatto che siamo primati sociali costantemente preoccupati del nostro status nel gruppo di coetanei.

Se il loro status improvvisamente migliora agli occhi degli altri, il nostro cervello interpreta ciò come una diminuzione del nostro stesso status, creando una “terribile” sensazione di sventura.

Il nostro status rappresenta la nostra posizione nella gerarchia e l’accesso alle risorse.

COSA ACCADE?
A livello emotivo, il confronto con gli altri si traduce in una aggressività nascosta verso coloro che sono più “fortunati”.

Aggressività nascosta più il senso di ingiustizia equivalgono a una riduzione dell’autostima.

Liberarsi da questa sensazione non è così semplice.

Il consiglio psicologico standard di “non paragonarsi agli altri’ non ha nessun senso in quanto è contro la nostra natura biologica ~ il confronto sociale.

COME FRONTEGGIARE O ATTENUARE L’INVIDIA?

1. confrontarsi non solo con gli esempi di successo ma anche con quelli meno fortunati.

Utilizzare statistiche reali e un contesto il più ampio possibile.

ad esempio: pensando ai soldi non pensare solamente ai milioni di qualcuno, ma anche della povertà altrui.

2. Ricorda: il successo degli altri che stai invidiando e esaltante solo per un breve periodo dopodiché ci si abitua.

inoltre il successo, non protegge dalle avversità e difficoltà della vita.può essere sicuro di conoscere veramente bene la vita di coloro che sta invidiando? E quanta reale felicità c’è nella loro vita?

In alcuni esperimenti , ai partecipanti veniva mostrata la foto di una persona sorridente. Nonostante le persone non ris...
29/11/2023

In alcuni esperimenti , ai partecipanti veniva mostrata la foto di una persona sorridente.

Nonostante le persone non rispondessero sorridendo, si registrava un’attività elettrica simile a quella associata a un sorriso nei loro cervelli.

Questo è il lavoro dei neuroni specchio, che ci aiutano a riconoscere le intenzioni degli altri.

Quando ci mettiamo “mentalmente” nei panni di un’altra persona, comprendiamo meglio le sue motivazioni.

Questo si applica a tutte le azioni e emozioni.

Osservando l’emozione di qualcuno, il nostro cervello attiva a riflesso la mimica delle nostre stesse muscolature facciali.

Questo potrebbe spiegare il fenomeno della somiglianza esterna tra marito e moglie dopo anni di matrimonio.

La continua imitazione(involontaria), anche solo a livello micro, delle espressioni del viso dell’altro avvicina il disegno delle rughe nel tempo.

Tuttavia, le persone reagiscono in modi diversi. Alcune non riescono a fare questo.

Sì, sto parlando di coloro che si sottopongono a iniezioni di Botox. 🤪😝

Quando i psicologi mostrarono la stessa foto di una persona sorridente in un esperimento, le persone con Botox mostrarono una reazione muscolare facciale più debole, il che ha senso, dato che lo scopo del Botox è proprio questo.

Successivamente, ai partecipanti è stato chiesto di valutare le emozioni e il grado di espressione nelle persone sulla foto.

Coloro con il Botox hanno gestito il compito significativamente peggio rispetto al gruppo di controllo.
Non erano in grado di “riflettere” correttamente.
🧐

Insomma, per quanto videoconferenze siano utili e facili da fare, per ottenere un risultato significante da un incontro meglio alzarsi dalla sedia e andare a parlare di persona!👩‍🔧

In poche parole: l’empatia completa è possibile solo grazie all’incontro fisico reale con la persona, che purtroppo viene cancellato sempre di più dalla realtà virtuale.

A volte a qualcuno piace una persona oppure un prodotto, una cosa. E spesso noi , tendiamo di convincere questa persona ...
28/11/2023

A volte a qualcuno piace una persona oppure un prodotto, una cosa.

E spesso noi , tendiamo di convincere questa persona di fare una scelta diversa, pensando di sapere cos’è meglio per essa. La strategia non funziona in generale, oppure si, ma quasi sempre male!

La situazione è complessa!

Ma c’è una furbata da provare: non discutere, ma agire al contrario. Chiedete: quali sono i 10 punti principali per le quali ti piace questa cosa?

Ed ora inizia la cosa interessante. Per noi è sempre semplice trovare 3 qualità principali ma trovarne 7-10 è veramente difficile.

Provate con voi stessi: dite ora le vostre 10 qualità che vi rendono una brava persona.

A questo punto i processi cognitivi si complicano, e il nostro cervello cerca di risparmiare preziose energie. È necessario uno sforzo sempre maggiore e la situazione provoca una specie di frustrazione, di conseguenza cerchiamo di uscirne dicendo beh 10 non ne ho ma magari 4-6 forse si.

A questo punto il seme del dubbio è piantato ed ora non ci rimane altro che farlo germogliare.

Secondo step: Ipertrofia.

A questo punto non dobbiamo fare altro che sottolineare, esagerando, i tratti e le qualità appena nominati dalla persona. Ricordando però che ogni qualità ha il suo lato inverso. ‘’ non costa semplicemente poco, ma è uno dei più economici in assoluto ‘’ 😂

Chiedere al cliente di ricordare alcuni vantaggi è una tattica pericolosa.
Ricordare richiede energia.
Dispendio energetico porta la frustrazione.
Meglio concentrarsi su ‘almeno uno’.

ad esempio: mi potrebbe dire almeno una cosa per la quale lei legge questo profilo?

Non è importante la quantità di vantaggi, ma quanto è facile ricordarli.

Un po' di..... dopamina.Questo neurotrasmettitore svolge un ruolo chiave nella formazione di reazioni positive al mondo ...
27/11/2023

Un po' di..... dopamina.

Questo neurotrasmettitore svolge un ruolo chiave nella formazione di reazioni positive al mondo circostante.

Un alto livello di dopamina ci rende aperti, interessati e curiosi. Il cervello aumenta la velocità di formazione di nuove connessioni tra neuroni, consentendoci di trovare soluzioni più rapidamente.

Pertanto, un modello di apprendimento efficace è:

interessamento > aspettative positive che aumentano la dopamina > cervello lavora in modo più attivo > la persona ragiona meglio > si ottengono buoni risultati e quindi > il livello di dopamina aumenta di nuovo.

Una spirale ascendente di produttività.

La dopamina è fondamentale.

Il suo livello aumenta con l'assunzione di cocaina, ma in tal caso il numero di nuove connessioni neuronali è eccessivo e i pensieri diventano caotici.

È necessario che il livello di dopamina sia naturale in tal modo che noi lo possiamo gestire.

Il punto chiave è gestire le aspettative.

Le aspettative che verranno realizzate forniscono un lieve aumento di dopamina.

Con Un bonus inaspettato che è la gioia

Ma se non si avverano, il livello del neurotrasmettitore diminuisce drasticamente.

Esempio: aspettiamo un premio sul lavoro di una certa entità.Quindi pianifichiamo già come lo spenderemo . Improvvisamente però, il premio viene ridotto del 40% e di conseguenza scatta la reazione negativa.

Penseremo: "Il capo è uno stupido, dovrò cercare un nuovo lavoro, nel frattempo lavorerò male e farò un po' di danni".

A proposito, la direzione, tagliando i premi, si aspetta un diverso corso del nostro pensiero...😁🤪

È meglio minimizzare le aspettative positive. Pensare solo a quelle che sicuramente si avvereranno.

P.s. a tale proposito vi rimando al post scritto qualche giorno fa che si chiama "tre", unite informazioni di ambedue per avere dei risultati eccellenti.

24/11/2023

Ieri, in post su Facebook, Stefano De Bernardin (un grande amico, attore e una persona estremamente colta ed istruita) h...
23/11/2023

Ieri, in post su Facebook, Stefano De Bernardin (un grande amico, attore e una persona estremamente colta ed istruita) ha ricondiviso un post del giornalista .
Un estratto dal libro, di cui sopra, che trovo particolarmente illuminante e quindi ripropongo:

“Per soffocare in anticipo ogni rivolta, non bisogna essere violenti. I metodi del genere di Hi**er sono superati. Basta creare un condizionamento collettivo così potente che l’idea stessa di rivolta non verrà nemmeno più alla mente degli uomini.
L’ ideale sarebbe quello di formattare gli individui fin dalla nascita limitando le loro abilità biologiche innate.
In secondo luogo, si continuerebbe il condizionamento riducendo drasticamente l’istruzione, per riportarla ad una forma di inserimento professionale. Un individuo ignorante ha solo un orizzonte di pensiero limitato e più il suo pensiero è limitato a preoccupazioni mediocri, meno può rivoltarsi.
Bisogna fare in modo che l’accesso al sapere diventi sempre più difficile e elitario. Il divario tra il popolo e la scienza, che l’informazione destinata al grande pubblico sia anestetizzata da qualsiasi contenuto sovversivo.
Niente filosofia. Anche in questo caso bisogna usare la persuasione e non la violenza diretta: si diffonderanno massicciamente, attraverso la televisione, divertimenti che adulano sempre l’emotività o l’istintivo. Affronteremo gli spiriti con ciò che è futile e giocoso. È buono, in chiacchiere e musica incessante, impedire allo spirito di pensare.
Metteremo la sessualità al primo posto degli interessi umani. Come tranquillante sociale, non c’è niente di meglio.
In generale si farà in modo di bandire la serietà dell’esistenza, di ridicolizzare tutto ciò che ha un valore elevato, di mantenere una costante apologia della leggerezza; in modo che l’euforia della pubblicità diventi lo standard della felicità umana. E il modello della libertà.
Il condizionamento produrrà così da sé tale integrazione, l’unica paura, che dovrà essere mantenuta, sarà quella di essere esclusi dal sistema e quindi di non poter più accedere alle condizioni necessarie alla felicità.

Continua in carosello foto...

Quando devo fare una domanda in palestra, devo gesticolare fortemente, in quanto il mio interlocutore quasi sempre ha le...
22/11/2023

Quando devo fare una domanda in palestra, devo gesticolare fortemente, in quanto il mio interlocutore quasi sempre ha le cuffie indossate .

L’effetto della musica sul cervello, in particolare durante l’allenamento fisico, ha interessato gli scienziati da tempo.

Già nel 1911, Ayres scoprì che i ciclisti pedalano più velocemente ascoltando musica ritmica rispetto al silenzio.

Un secolo dopo, si è scoperto che la musica riduce il consumo di ossigeno durante l’allenamento del 7% 👻

La musica attutisce i segnali del cedimento fisico. Ciò consente alle persone di allenarsi più a lungo. Se i movimenti coincidono con il ritmo della musica, la loro efficacia aumenta.

La “musica funzionale” veniva suonata perfino nei reparti delle fabbriche dell’Unione Sovietica.

📣📣📣

Tantissimi chirurghi ascoltano musica durante l’operazione.

Secondo l’Università di Windsor, senza musica di sottofondo, i programmatori impiegavano più tempo per completare i compiti.

Ma di che tipo di musica stiamo parlando?

Alcuni sostengono che l’uomo ha una propensione innata al ritmo con una frequenza di 2 hertz, cioè 120 battiti al minuto.

Altri parlano dell’effetto Mozart: i topi corrono più velocemente, gli attacchi epilettici diminuiscono, si attiva la corteccia cerebrale.

Insomma, ognuno ha le proprie preferenze.

Anche se personalmente, nonostante quanto detto sopra, preferisco lavorare in silenzio. Sarà sbagliato?

Si dice che il quarto posto in una competizione sia il più frustrante. I vincitori sono coloro che raggiungono il podio....
21/11/2023

Si dice che il quarto posto in una competizione sia il più frustrante.
I vincitori sono coloro che raggiungono il podio. Le valutazioni utilizzano ovunque la triade: bene/neutro/male.

Anche Dio nel cristianesimo è una Trinità.
Già nell’Antica Roma c’era l’espressione “omne trinum est perfectum” (“Ogni trinità è sacra”).

Guardati intorno e vedrai quanti elementi sono raggruppati in tre. Dalle disposizioni dei pulsanti del telefono ai colori dei semafori.

Questo è l’effetto del fascino del numero tre.
Si ritiene che funzioni ovunque, incluso nel marketing.
Quindi, suddividiamo la struttura della presentazione in tre parti, parliamo di tre vantaggi, offriamo tre opzioni, riduciamo lo slogan a tre parole, ecc.

Personalmente, non sono sicuro dell’affidabilità di questo effetto. Tuttavia, il tre è un buon numero per la tecnica della “pianificazione giornaliera”.

Pianificare una o due attività sembra un po’ sciocco. Si ha l’impressione che la giornata non sarà vissuta con la massima efficienza.

Ma se (questo errore è ricorrente) si pianificano molte cose , aumenta il rischio di non concludere un c…niente….

Frustrante.
Il nostro cervello percependo la frustrazione legata alla non realizzazione di quello che abbiamo pianificato cerca spiegazioni e argomentazioni a favore di ciò che non abbiamo fatto.

il consiglio: al mattino, pensate quali tre cose vorreste sicuramente fare durante la giornata. Anche di poca importanza …
Quando la sera vi renderete conto che queste tre cose sono state realizzate proverete la soddisfazione e quindi il rinforzo positivo che vi porterà a ripetere la stessa azione anche il giorno successivo.

Tre obiettivi mattutini: un modo semplice per aumentare la tua efficienza quotidiana.

P.s. sembra un consiglio banale, ma provatelo per alcuni giorni e vi renderete conto del miglioramento significativo della vostra vita .

sentirsi appagati per aver realizzato un piano, anche di poca importanza porta la soddisfazione !

"Perché tu vali!" sussurra affettuosamente la pubblicità, "Diventa cool e indipendente - prendi un mutuo! O almeno...com...
18/11/2023

"Perché tu vali!" sussurra affettuosamente la pubblicità,
"Diventa cool e indipendente - prendi un mutuo! O almeno...compra qualcosa!"

Le aziende vogliono vendere.

Tuttavia, i video pubblicitari che ci bombardano ogni giorno svolgono un'altra funzione.

Migliaia di voci ogni giorno ci convincono silenziosamente che i beni materiali ci renderanno speciali.

Questo aumenta il livello di narcisismo (inteso come ammirazione verso noi stessi).

Tradotto dai miti antichi al linguaggio psicologico: cresce la pratica di nascondere il senso di insicurezza dietro agli oggetti che rappresentano uno Status symbol.

"Ho comprato un nuovo telefono e sono diventato un po' più figo degli altri." - Aspettando che altri lo trattino in modo speciale, ammirando le sue qualità.

Come si potrebbe immaginare questo non accade.

Di conseguenza, il personaggio in questione inizia a provare una specie di rabbia e repulsione nei confronti degli altri (per delle proprie aspettative dagli altri).

E ancora peggio.

La percezione della propria unicità (intesa come sopra) rafforza I comportamenti deviati.

Gli studi di Wilson e Rain hanno mostrato che gli studenti orientati verso l'acquisto di beni materiali tendono a bere di più, consumare droghe e... in generale mostrano comportamenti distruttivi.

Il problema non è nel fatto di aver comprato una cosa o un'altra.

Come con la maggior parte delle abitudini dannose, le azioni isolate non hanno un impatto significativo.

Ma lo spostamento sistematico del focus verso il consumo porta a un diverso stile di vita.

Una diversa esperienza di vita.

Un diverso concetto di sé.

Concludo:

l'acquisto di cose non ci rende automaticamente diversi.

Non ci rende automaticamente Migliori.

“Ora vendimi questa penna per cento dollari.”Questo tipo di domanda non è così comune nei colloqui di lavoro reali, ma è...
17/11/2023

“Ora vendimi questa penna per cento dollari.”

Questo tipo di domanda non è così comune nei colloqui di lavoro reali, ma è spesso presente nei film. Quindi, lascia che ti dia un consiglio.

È sufficiente un po’ di magia. Magia simpatica.

L’ideale è toccare una celebrità con questa penna. Le persone credono che gli oggetti, entrando in contatto diretto, in qualche modo trasferiscano le loro proprietà l’uno all’altro. Per il cervello, il legame mentale tra due oggetti è così forte quanto quello fisico.

In esperimenti condotti da Millman e Rosina, i partecipanti rifiutavano di bere succo in cui era caduto un insetto disinfettato.

Dicevano di non gradire indossare vestiti puliti appartenuti a una persona sgradevole.

Il gusto dello zucchero peggiorava quando veniva preso da una lattina con l’etichetta “cianuro”.

Le persone potevano valutare la situazione razionalmente, ma comunque provavano disgusto.
Per alcuni partecipanti, il gusto dei biscotti peggiorava notevolmente se il loro imballaggio toccava semplicemente l’imballaggio di articoli igienici.

Alle aste vengono venduti molti oggetti il cui unico merito è essere stati toccati da una persona famosa. E il prezzo è più alto quanto più l’oggetto è stato usato dal proprietario.

Nel mondo degli affari, la magia simpatica viene utilizzata per creare vantaggi competitivi illusori: “Ecco una foto del direttore con il primo ministro”. Sembra bello. Tuttavia, non dice nulla sulle reali qualità dell’azienda.

Un' eccellente strategia che, in sostanza, migliora la sobrietà delle decisioni prese.Ebbene: Una fatina magica distende...
16/11/2023

Un' eccellente strategia che, in sostanza, migliora la sobrietà delle decisioni prese.

Ebbene: Una fatina magica distende davanti a noi due percorsi per il futuro.

Il primo: lavorare nel campo della specializzazione che stiamo studiando.
All'inizio, il lavoro potrebbe non piacerci molto, ma a lungo termine, è garantita una posizione altamente remunerativa e di prestigio nella società.

Il secondo: una carriera che ci interessa: I guadagni previsti sono modesti, ma saremo sicuramente soddisfatti. Ci sentiremo liberi e facciamo qualcosa di utile per l'umanità.

Quando è stato chiesto agli studenti di scegliere tra queste opzioni, il 66% ha optato per la seconda alternativa. (Beata gioventù idealista)

Però c'è qualcosa di interessante....
Quando agli stessi studenti è stato chiesto, dopo un po' di tempo, quale consiglio avrebbero dato ad un amico in una situazione simile, erano l'83% che ha scelto la seconda opzione.

La ragione è che quando pensiamo agli altri, le nostre emozioni si disattivano automaticamente.
Non ci preoccupiamo dei pensieri come: "cosa direbbe mia moglie se rinuncio a un lavoro ben remunerato", "come mi giudicherebbero gli amici?"

E così, arriviamo al punto principale:
La seconda opzione renderà felice la persona a lungo termine. E questo, in fin dei conti, è ciò che conta di più nella vita.

Quando pensiamo a noi stessi, non siamo in grado di spegnere emozioni.
Se dovete prendere una decisione importante, pensate: "Cosa consiglierei di fare al mio miglior amico?" Oppure immaginate che qualcun altro prenda la decisione al vostro posto. 💪💖✌️
















15/11/2023

Concordiamo sul fatto che il cinema influisca sulle nostre emozioni: l'interpretazione degli attori, la sceneggiatura, f...
14/11/2023

Concordiamo sul fatto che il cinema influisca sulle nostre emozioni: l'interpretazione degli attori, la sceneggiatura, forse il trucco o la colonna sonora.

Pochi considerano che le nostre emozioni dipendano principalmente dall'arte del montatore.

È ora di parlare dell'effetto Kuleshov: che ha montato l'immagine dell'attore Mozzhukhin con uno dei tre fotogrammi - una zuppiera, una bambina in una bara e una bella ragazza.

L'espressione del viso dell'attore era la stessa, ma gli spettatori, a seconda dell'immagine accanto, pensavano che l'attore stesse rappresentando fame, dolore o desiderio.

Sin dall'infanzia siamo abituati a cercare causa ed effetto in tutto. Il nostro cervello automaticamente trova connessioni logiche, ostacolando il riconoscimento delle vere emozioni altrui.

Kuleshov non ha condotto un rigoroso esperimento psicologico ma ha evidenziato uno dei più diffusi fraintendimenti della relazione causa-effetto "DOPO DI - IN SEGUITO A ". Da questo derivano quasi tutte le superstizioni: caduta di una cucchiaio - qualcuno verrà, gatto nero - sfortuna.

Quindi, pensiamo non solo alla nostra pubblicità ma anche al contesto in cui viene mostrata.





Indirizzo

Fermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Oltre La Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Oltre La Nutrizione:

Condividi

Digitare