
14/08/2025
📣LA LETTERA DI ENCOMIO dei parenti del paziente
🙏Il ringraziamento dell'Ast Fermo
"Siamo infinitamente grati per la riconoscenza dei pazienti, certamente, ma anche dei loro familiari. Perché spesso, dietro a momenti difficili che i primi sono costretti ad affrontare a causa di una malattia, si celano quelli dei loro cari. Come nel caso dell'ultima lettera di encomio che l'Urp dell'Ast di Fermo ha ricevuto, un ringraziamento rivolto alla Uoc di Neurologia, alla Uoc Medicina Fisica e Riabilitazione, agli infermieri e agli Oss, che la direzione generale Ast condivide e sottoscrive, e anzi estende a tutto il personale, sanitario e non, dell'Azienda per il quotidiano ed encomiabile lavoro che svolge a unico interesse della collettività, con dedizione e professionalità". Sono le dichiarazioni della Direzione generale Ast Fermo, dopo la lettera di encomio di un familiare di un paziente.
Di seguito la lettera ricevuta dall'Urp (dalla quale si omettono i nomi del paziente e degli scriventi per rispetto della privacy)
"Spett. Direzione Sanitaria
Scriviamo questa lettera di encomio e di ringraziamento per il servizio reso da parte del reparto di Neurologia durante la lunga degenza di mio marito (...).
Sono stata profondamente colpita dalle professionalità, dal lavoro svolto sia dal personale medico, infermieristico che dal personale ausiliario che ha assistito (...) durante questi mesi così critici.
Un ringraziamento quindi a infermieri, logopediste, fisioterapisti che con estremo tatto mi hanno permesso assistenza continua, senza mai allentare la loro professionale presenza.
Tanta gratitudine e una lode profonda a tutto il personale sanitario, alle Oss, agli Oss, che in questi lunghi giorni hanno dimostrato non solo professionalità ma un reale senso di umanità, delicatezza, empatia e amorevolezza davvero commoventi.
Ognuno di voi ha avuto un ruolo fondamentale nel percorso di cura e nel sostegno quotidiano, sia fisico che emotivo. Qui anche un ringraziamento particolare e commosso e profondo al dottor Forconesi che con la sua lungimiranza e competenza, preparazione, impegno e tempestività ha salvato la vita a (...).
Davvero non ci sono parole sufficienti ad esprimere la nostra riconoscenza, quella di mia figlia e di (...) per ciò che avete fatto, per ciò che siete stati e rimarrete sempre nel nostro cuore. Grazie per averci fatto sentire ascoltati, compresi, mai soli. Grazie per aver trattato (...) con dignità e rispetto e affetto. Porteremo noi tutti il ricordo di voi e di questa esperienza e l’inestinguibile riconoscenza.
Con infinita gratitudine (...)".