Comunità di Capodarco

Comunità di Capodarco La Comunità di Capodarco è una delle più grandi organizzazioni impegnate nel campo delle fragilità

La Comunità di Capodarco è una delle più grandi organizzazioni italiane impegnate nel campo della disabilità sia fisica che psichica e di varie forme di disagio sociale. La sede storica della Comunità si trova a Capodarco di Fermo, nelle Marche. La Comunità ha sedi sparse in tutta Italia, dove offre accoglienza, residenziale e non, e servizi a centinaia di persone in difficoltà e dove organizza numerose iniziative sociali e culturali. Ha inoltre sviluppato negli anni attività e progetti in Albania, Kosovo, Ecuador e Camerun, concentrandosi prevalentemente sul sostegno alle categorie più fragili, come disabili e minori.

📣Domani (𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) inaugureremo insieme a voi il nostro 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜🍃🟢Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿...
09/10/2025

📣Domani (𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲) inaugureremo insieme a voi il nostro 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜🍃

🟢Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 per persone con disabilità grave, realizzato in collaborazione con l’Unimc / Università degli Studi di Macerata, nello spazio antistante la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 (𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼) a Capodarco di Fermo🍁

🍂 Vi ricordiamo che il 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜👉è 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶

👉Non mancate!
🕥𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 📍via Indipendenza 45, Capodarco di Fermo

di Fermo ETS

09/10/2025
🔘SCIOPEROE’ una parola che desta preoccupazione e procura ansia, in chi lo propone e in chi lo subisce. E’ l’interruzion...
09/10/2025

🔘SCIOPERO
E’ una parola che desta preoccupazione e procura ansia, in chi lo propone e in chi lo subisce. E’ l’interruzione del lavoro sia nelle aziende private, che nei servizi pubblici. E una libertà che tutte le Costituzioni democratiche permettono. E’ lo strumento con il quale lavoratori e pensionati fanno sentire la propria voce. Lo scopo è ottenere miglioramenti salariali e anche di condizioni generali di lavoro. Purtroppo chi non ha potere contrattuale non ha voce...

⚫️"𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗡𝗧𝗜"
𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑛𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑒𝑠𝑖



E’ una parola che desta preoccupazione e procura ansia, in chi lo propone e in chi lo subisce. E’ l’interruzione del lavoro sia nelle aziende private, che nei servizi pubblici. E una libertà che tutte le Costituzioni democratiche permettono. E’ lo strumento con il quale lavoratori e pension...

08/10/2025

Verrà inaugurato venerdì 10 ottobre alle 10:30 a Capodarco di Fermo il “Giardino dei Sensi”, un percorso multisensoriale e terapeutico pensato per persone con disabilità gravi ma aperto anche alla comunità. Realizzato dalla Comunità di Capodarco di Fermo ETS in collaborazione con l’Univer...

08/10/2025

CAPODARCO DI FERMO – Un giardino che stimola i sensi all’interno di una delle strutture in cui si lavora anche con chi alcuni sensi li ha perduti. All’interno di Casa Mauro, la comunità di Sant’Andrea dedicata all’imprenditore De Angelis che era sempre stato vicino alla struttura, nasce i...

🥄𝗣𝗮𝘃𝗲𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗻𝘂𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮!Si tiri fuori chi è a dieta o faccia uno strappo alla regola....😉  della   di Fermo
08/10/2025

🥄𝗣𝗮𝘃𝗲𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗰𝗰𝗼 𝗲 𝗻𝘂𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮!
Si tiri fuori chi è a dieta o faccia uno strappo alla regola....😉

della di Fermo

📣𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 vi presentiamo il nostro 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜🍂🍁Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 per persone ...
08/10/2025

📣𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 vi presentiamo il nostro 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜🍂
🍁Un 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗺𝘂𝗹𝘁𝗶𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 per persone con disabilità grave, realizzato nello spazio antistante la 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 (𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼) a Capodarco di Fermo

🍃Vi aspettiamo!🍃
Il 𝗚𝗜𝗔𝗥𝗗𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗦𝗜 👉è 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶
🕥𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟯𝟬 📍Comunità Sant’Andrea - Via Indipendenza 45, Capodarco di Fermo

👉Il programma prevede i saluti istituzionali, la presentazione del progetto e un rinfresco. Oltre agli ospiti, ai responsabili e agli operatori delle strutture di Capodarco, saranno presenti:
🔹𝗖𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗻𝗶 (prorettrice Unimc / Università degli Studi di Macerata, Dipartimento di Scienze della Formazione)
🔹𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗗’𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 (docente di Didattica speciale UniMC)
🔹𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 (pedagogista che ha progettato e costruito il percorso sensoriale)

di Fermo ETS

Venerdì 10 Ottobre alle ore 10:30 vi presentiamo il nostro Giardino dei Sensi, un percorso multisensoriale e terapeutico per persone con disabilità grave, realizzato nello spazio antistante la Comunità Sant’Andrea (Casa Mauro) della Comunità di Capodarco di Fermo ETS. Obiettivo: promuovere il ...

07/10/2025

L'incontro “NEXT STEP: verso nuove professioni di frontiera” si svolgerà sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Ex Mercato Coperto di Fermo.

🏕Aiutaci a costruire bei ricordi 👉Sostieni il progetto ⛺️𝗨𝗡𝗔 𝗧𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗘𝗥𝗘 🏃‍♀️Dedicato ai bambini e ai ragazzi 👨‍👩...
07/10/2025

🏕Aiutaci a costruire bei ricordi 👉Sostieni il progetto ⛺️𝗨𝗡𝗔 𝗧𝗘𝗡𝗗𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗖𝗥𝗘𝗦𝗖𝗘𝗥𝗘 🏃‍♀️

Dedicato ai bambini e ai ragazzi 👨‍👩‍👧‍👦accolti nella 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗮 di Fermo, il progetto nasce dall’entusiasmo dimostrato durante le attività all’aperto, in particolare il campeggio, occasione preziosa per rafforzare autonomia, collaborazione e benessere. La tenda può diventare uno spazio educativo e protetto, "𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎, 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑖"

🙋‍♂️𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗙𝗔𝗥𝗘?
👉Nel mese di ottobre, in tutti i negozi di Coop Alleanza 3.0 ricevi un gettone ogni 15€ di spesa💸. Inserisci i gettoni nell’urna del progetto che vuoi sostenere. E se sei socia o socio Coop il gettone raddoppia: hai un gettone online sulla tua carta socio da utilizzare sul sito https://all.coop/piuvicini o sull’app. Avrai tempo fino al 3 novembre per utilizzare i gettoni cartacei e online per scegliere il progetto che ti sta più a cuore. Un gettone online anche ai soci che fanno la spesa su EasyCoop e EasyCoop PetStore”

 , il commento di don Vinicio Albanesi al Vangelo di Domenica 5 Ottobre 2025
04/10/2025

, il commento di don Vinicio Albanesi al Vangelo di Domenica 5 Ottobre 2025

Le parole del profeta Abacuc ben si addicono anche alla situazione che stiamo vivendo. Anche oggi, purtroppo ci sono devastazioni, violenze, guerre. Appellare a Dio perché intervenga è un grido spontaneo perché Dio intervenga a mettere ordine e pace. Dio non interviene perché ha scelto di dotare...

🔘 LA MITEZZALa mitezza è una virtù scomparsa dal linguaggio civile e religioso. Ha assunto una definizione di debolezza,...
02/10/2025

🔘 LA MITEZZA
La mitezza è una virtù scomparsa dal linguaggio civile e religioso. Ha assunto una definizione di debolezza, di inefficienza, al limite di incapacità. Eppure nei libri sacri (soprattutto nei Salmi, nei Vangeli e nelle lettere di san Paolo) ritorna l’invocazione ad essere miti. Vivendo nella civiltà competitiva ed aggressiva, la mitezza è sinonimo di “perdente”. Eppure grandi personaggi da Gandhi a San Francesco sono ricordati per aver vissuto intensamente un clima mite...

⚫️"𝗦𝗘𝗡𝗭𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗡𝗧𝗜"
𝑑𝑖 𝑉𝑖𝑛𝑖𝑐𝑖𝑜 𝐴𝑙𝑏𝑎𝑛𝑒𝑠𝑖


La mitezza è una virtù scomparsa dal linguaggio civile e religioso. Ha assunto una definizione di debolezza, di inefficienza, al limite di incapacità. Eppure nei libri sacri (soprattutto nei Salmi, nei Vangeli e nelle lettere di san Paolo) ritorna l’invocazione ad essere miti. Vivendo nella civ...

🌈𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗘𝗧𝗦 (Fermo)🟢"𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 𝗘̀ 𝗘𝗖𝗢-𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘"✅Vuoi vivere un’esperienza unica a contatt...
01/10/2025

🌈𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗟’𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗘𝗧𝗦 (Fermo)
🟢"𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗖𝗜𝗩𝗜𝗟𝗘 𝗘̀ 𝗘𝗖𝗢-𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘"

✅Vuoi vivere un’esperienza unica a contatto con l’𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘?
🙌𝗨𝗻𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗮 𝗻𝗼𝗶, partecipa al bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile ambientale e Servizio civile agricolo

🤔𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼?
🍅Realizzeremo un 𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 di Comunità
🌳Riqualificheremo un 𝗕𝗢𝗦𝗖𝗢 di 7 ettari di macchia mediterranea e sub-mediterranea

👉Puoi fare domanda su: https://www.csev.it/2025/09/08/servizio-civile-ambientale-agricolo-autofinanziati-2025/
❗️𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟭𝟱 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬❗️
(𝑃𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑓𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 - 𝐴𝑠𝑠. 𝐿'𝐴𝑟𝑐𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒𝑛𝑜 3887825027)

Indirizzo

Via Vallescura 47
Fermo
63900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità di Capodarco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comunità di Capodarco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram