Chinesis - Chinesiterapia e Posture

Chinesis - Chinesiterapia e Posture Scoliosi idiopatica in età evolutiva
Morbo di Scheuermann
Spondilolistesi
Ipercifosi idiopatica
A

22/07/2025
21/06/2025

𝙄 𝙉𝙚𝙧𝙫𝙞 𝙉𝙊𝙉 𝙨𝙞 𝘼𝙘𝙘𝙖𝙫𝙖𝙡𝙡𝙖𝙣𝙤 🐎

☝🏼 I nervi, infatti, non possono accavallarsi in quanto sono interamente coperti da tessuto connettivo (spesso protetti da muscoli), mentre fasce e canali ossei li distanziano rendendo impossibile ogni tipo di sovrapposizione.

✅ Quello che ci infastidisce è spesso dovuto a una condizione meccanica che provoca uno stress locale con dolore in una zona circoscritta.

𝙎𝙚 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙖 𝙙𝙤𝙫𝙚𝙨𝙨𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙖𝙞𝙪𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝘾𝙝𝙞𝙣𝙚𝙨𝙞𝙤𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙛𝙖𝙧𝙖̀ 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙨𝙘𝙚𝙜𝙡𝙞𝙚𝙧𝙖̀ 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙩𝙤𝙙𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙖 𝙚𝙙 𝙞𝙡 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙖𝙙𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙩𝙧𝙖𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙗𝙡𝙚𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙖.

𝘼𝙘𝙘𝙚𝙙𝙞 𝙖𝙡𝙡’𝙖𝙧𝙩𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙖𝙥𝙥𝙧𝙤𝙛𝙤𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞
🔗 https://www.scienzemotoriecism.org/post/i-nervi-non-si-accavallano

Taping funzionale!
27/05/2025

Taping funzionale!

26/05/2025

IL MAL DI SCHIENA NON SI TRATTA COSÌ

Il mal di schiena non si risolve con una tecar, con la sedia giusta o con i plantari.

Elettroterapie, termoterapie, supporti passivi e dispositivi esterni sono, nella maggior parte dei casi, non raccomandati o inutili.

Eppure sono le prime cose a cui si ricorre, perché sono comode e sembrano “fare qualcosa” nell'immediato.
Soprattutto, non richiedono sforzi

Il dolore non è solo un sintomo da spegnere, è una condizione complessa, che riguarda il corpo, ma anche la mente, la storia, le abitudini e il contesto.

Il movimento è l’unico intervento che tutte le linee guida, nel mondo, mettono al primo posto.

Non un movimento qualsiasi, ma un lavoro costruito, adattato, progressivo, integrato, che tenga conto di tutto:

paura del dolore, convinzioni errate, comorbidità, cultura del corpo, ambiente sociale, possibilità reali.

Inoltre ci sono la quotidianità e la sostenibilità. Perché se l’unica cosa che insegnamo è una sequenza di esercizi, stiamo perdendo il punto.

Senza educazione al movimento, senza modificare lo stile di vita, senza dare strumenti concreti per cambiare, i risultati a lungo termine non esistono.

Mostrare un esercizio è facile.
Cambiare un comportamento è un’altra cosa, ed è lì che si vede la differenza tra chi lavora sul dolore e chi lavora sulla persona.

Fonte:
Nonpharmacological Spine Pain Management in Clinical Practice Guidelines: A Systematic Review Using AGREE II and AGREE-REX Tools, Journal of Orthopaedic & Sports Physical Therapy - 2025

22/04/2025

𝙀 𝙎𝙀 𝙄𝙇 𝙈𝙀𝘿𝙄𝘾𝙊 𝙉𝙊𝙉 𝘼𝙑𝙀𝙎𝙎𝙀 𝙍𝘼𝙂𝙄𝙊𝙉𝙀❓

Quando una persona va dal medico lamentando mal di schiena o dolori cronici, spesso si sente consigliare di fare nuoto, yoga o pilates. Il punto non è tanto se queste discipline possano essere utili, a volte lo sono, altre no, ma è il senso stesso del consiglio a essere sbagliato.

Dire a qualcuno di “fare nuoto” senza sapere se sa nuotare, se ha una buona tecnica, una respirazione corretta, se riesce a mantenere un assetto corporeo funzionale, è come consigliare un farmaco senza conoscere la diagnosi.

Lo stesso vale per pilates o yoga: discipline vastissime, con approcci, intensità, obiettivi e livelli di preparazione estremamente diversi. Pilates, per esempio, non è una disciplina rigidamente codificata: ogni insegnante lo interpreta a modo suo, con attrezzi diversi, approcci diversi, obiettivi differenti. Dire “fai pilates” non significa niente, se non si specifica quale tipo, con quale metodo, per quale obiettivo, e con quale guida.

Questo tipo di consigli, dati senza contesto e senza competenza specifica, equivalgono a un generico “fai un po’ di ginnastica”. Ma quale ginnastica? Di che tipo? Con quale progressione? Perché la verità è che, soprattutto in presenza di dolore cronico, non basta scegliere una disciplina: serve un percorso personalizzato, progressivo, monitorato. Serve partire da una valutazione della qualità del movimento, testare, adattare, modificare.

Questo lavoro non si fa in una lezione di gruppo generalista. Serve un professionista. Serve qualcuno che abbia una competenza reale sul movimento e sulla gestione del dolore.

Il medico generico questo lavoro non lo fa. E non perché non vuole: semplicemente, non è formato per farlo. Il suo percorso di studi lo prepara a gestire patologie, non a studiare il movimento, né a valutarlo o prescriverlo. Non è una critica, è un fatto. E per fortuna è così: se dovessero studiare anche questo, probabilmente non avrebbero il tempo per occuparsi di tutto il resto che già gli compete.

Ma allora sorge una domanda legittima: perché quando abbiamo una carie andiamo dal dentista e non chiediamo consiglio al medico di base, mentre quando abbiamo dolori muscolari o alla schiena ci limitiamo al consiglio del medico e non ci rivolgiamo a un laureato in scienze motorie o a uno specialista del movimento?

Il fatto che non tutti i laureati in scienze motorie siano esperti, preparati o aggiornati è vero. Ma tra chi non ha mai affrontato il tema e chi lo studia, lo approfondisce, lo applica e si aggiorna ogni giorno, personalmente non avrei dubbi su chi scegliere.

17/04/2025

𝗘' 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮/𝗘𝘀𝗲𝗿𝗰𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗼 𝗔𝗱𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗲̀ 𝗹'𝘂𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗻𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗼

👩‍⚕️ 𝘊𝘩𝘪𝘦𝘥𝘦𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘷𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘔𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦
✅ 𝘈𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘍𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘈𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘢/𝘌𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘍𝘪𝘴𝘪𝘤𝘰 𝘈𝘥𝘢𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰

🔍 𝘾𝙝𝙞𝙚𝙙𝙚𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙩𝙞 𝙤 𝙘𝙚𝙧𝙘𝙖𝙩𝙚 𝙞𝙡 𝙫𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝘾𝙝𝙞𝙣𝙚𝙨𝙞𝙤𝙡𝙤𝙜𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙨𝙨𝙞𝙢𝙞𝙩𝙖̀

𝘓𝘦𝘨𝘨𝘪 𝘭𝘢 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘦𝘳𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 ⤵️
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38876702/

Work in progress Work finished
27/03/2025

Work in progress
Work finished

Con Spine-health - Ho appena ottenuto un riconoscimento come fan più attivo/a! 🎉
07/03/2025

Con Spine-health - Ho appena ottenuto un riconoscimento come fan più attivo/a! 🎉

22/02/2025
10/02/2025

Indirizzo

Via Armando Diaz 186
Fermo
63900

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Giovedì 10:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Telefono

+393458723851

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chinesis - Chinesiterapia e Posture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chinesis - Chinesiterapia e Posture:

Condividi