Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato

Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato La Sanitelgest risponde quotidianamente alla crescente domanda di Servizi Assistenza Integrata Domic Lassistenza può essere sia a casa che in ospedale.

Il Centro Affiliato Sanitelgest di Ferrara è reperibile 24 ore su 24 per erogare velocemente servizi qualificati di assistenza domiciliare alle famiglie della città e della provincia che necessitano di un aiuto concreto e professionale per anziani, malati e disabili. I servizi gestiti da operatori qualificati e con esperienza possono essere sanitari (infermieristici, fisioterapici, etc..) o socio

assistenziali (veglia, accompagnamento, alzata con igiene, bagno completo, assistenza al pasto) anche specifici e integrati per patologie croniche quali Alzheimer, Parkinson o demenze. Chiamaci anche il sabato e la domenica e richiedi una visita domiciliare gratuita non impegnativa. La Titolare del centro affiliato Sanitelgest Zamboni Ilaria e lo Staff, mettono a disposizione la propria esperienza qualificata. Basta una semplice telefonata per richiedere servizi personalizzati, sia diurni che notturni erogati anche nei giorni festivi e durante le festività a casa, negli ospedali e in tutte le strutture esistenti nel territorio. Dal 23 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 si riceve su appuntamento.

11/05/2025
Benvenuto e buon lavoro Leone XIV
09/05/2025

Benvenuto e buon lavoro Leone XIV

«La pace sia con tutti voi», ha detto Leone XIV, appena eletto. «Questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon Pastore. Vorrei che la pace raggiungesse le vostre famiglie, tutti i popoli, tutta la terra. La pace sia con voi. Una pace disarmata, disarmante, umile. Dio ci ama tutti, incondizionatamente».

«Ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce di papa Francesco, che benediceva Roma, e il mondo intero, il giorno di Pasqua. Consentitemi di dar seguito a quella stessa benedizione. Dio ci vuole bene, Dio vi ama tutti. E il male non prevarrà: siamo tutti nelle mani di Dio. Pertanto senza paura, uniti mano nella mano con Dio e tra di noi, andiamo avanti. Siamo discepoli di Cristo, Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce. L'umanità necessita di lui come il ponte per essere raggiunti da Dio e dal suo amore. Aiutateci a costruire ponti, con il dialogo, per essere sempre in pace. Grazie a Papa Francesco». «Vorrei isolare tutti i fratelli cardinali che hanno scelto me per essere successore di Pietro, per camminare insieme a voi per cerare la pace, la giustizia, e lavorare con gli uomini e le donne, fedeli a Gesù Cristo, per essere missionari». 👉 Tutti gli aggiornamenti sul sito del Corriere

BUONA FESTA DEI LAVORATORI 2025 L'Italia è una Repubblica Democratica fondata sul Lavoro.La sovranità appartiene al popo...
30/04/2025

BUONA FESTA DEI LAVORATORI 2025
L'Italia è una Repubblica Democratica fondata sul Lavoro.
La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione
Oggi riconosciamo l’impegno, la dedizione e la passione di chi fa la differenza ogni giorno. Buona festa a tutti!
Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato
Tel. 388 838 8555

Un saluto al nostro Papa Francesco 😞 Sei stato un faro di pace, speranza e amore. R.I.P.
21/04/2025

Un saluto al nostro Papa Francesco 😞 Sei stato un faro di pace, speranza e amore. R.I.P.

AUGURI DI UNA SERENA PASQUA 2025Un augurio affettuoso affinchè la pace e la pura gioia che la Pasqua dona al cuore resti...
20/04/2025

AUGURI DI UNA SERENA PASQUA 2025
Un augurio affettuoso affinchè la pace e la pura gioia che la Pasqua dona al cuore restino ad illuminare ogni giorno della vostra vita
Buona Pasqua
Cordiali saluti
Lo Staff di Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato

15/04/2025

Leggi su Sky TG24 l'articolo Bonus anziani 2025, in arrivo l’aiuto per l’assistenza domiciliare. A chi spetta

🚨🚨HAI BISOGNO DI MATERIALE SANITARIO A CASA O AL LAVORO, PUOI COMODAMENTE ACQUISTARE DAL NOSTRO SHOP. OTTIMI PREZZI, SPE...
11/04/2025

🚨🚨HAI BISOGNO DI MATERIALE SANITARIO A CASA O AL LAVORO, PUOI COMODAMENTE ACQUISTARE DAL NOSTRO SHOP. OTTIMI PREZZI, SPEDIZIONI RAPIDE, PAGAMENTI COMODI E SICURI.
UN CATALOGO VASTISSIMO DI PRODOTTI, E SE NON TROVI IL PRODOTTO CHE CERCHI CONTATTACI.

Cerchi materiali e prodotti di consumo e monouso per ambulatori e studi medici? Bene, entra in Monotex.it e vieni a scoprire tutti i nostri prodotti scelti per il tuo studio!

INDICECOS'È LA DERMOSCOPIA E COME FUNZIONAATTREZZATURE DI TELEMEDICINA UTILIZZATEA CHI È RIVOLTO IL SERVIZIOOBIETTIVI DE...
10/04/2025

INDICE
COS'È LA DERMOSCOPIA E COME FUNZIONA

ATTREZZATURE DI TELEMEDICINA UTILIZZATE

A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO

OBIETTIVI DELLA DERMOSCOPIA A DOMICILIO

VANTAGGI DELLA TELEMEDICINA APPLICATA ALLA DERMOSCOPIA

IL RUOLO DI SANITELGEST: INFERMIERI, ATTREZZATURE E REFERTI DA REMOTO

COME RICHIEDERE IL SERVIZIO DI DERMOSCOPIA A SANITELGEST

1. COS'È LA DERMOSCOPIA E COME FUNZIONA
La dermoscopia è un esame non invasivo della pelle che permette di valutare nei, lesioni cutanee e alterazioni dermatologiche per identificare potenziali patologie. Grazie a strumenti avanzati, il medico può osservare in profondità le strutture della pelle e individuare anomalie che non sarebbero visibili a occhio n**o.

Con l'introduzione della Telemedicina, questo esame può essere effettuato direttamente a domicilio, evitando spostamenti e permettendo una diagnosi rapida e sicura grazie al consulto a distanza con dermatologi specializzati.

2. ATTREZZATURE DI TELEMEDICINA UTILIZZATE
Sanitelgest utilizza tecnologie avanzate per garantire precisione e affidabilità nei servizi di dermoscopia a domicilio. Le attrezzature principali includono:

DERMATOSCOPIO DIGITALI: strumenti ad alta risoluzione per analizzare dettagli delle lesioni cutanee.

SISTEMI DI TELECONSULTO: dispositivi che permettono di inviare immagini e dati ai dermatologi in tempo reale.

PIATTAFORME DI ARCHIVIAZIONE E REFERTAZIONE REMOTA: consentono la gestione digitale delle cartelle cliniche, semplificando il monitoraggio nel tempo.

Grazie a queste tecnologie, il servizio garantisce diagnosi tempestive e interventi mirati, evitando visite inutili presso strutture sanitarie.

3. A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
Il servizio di dermoscopia domiciliare con telemedicina è pensato per:

PERSONE CON DIFFICOLTÀ DI MOVIMENTO, che trovano complicato recarsi in ambulatorio.

PAZIENTI CON STORIA DI NEI ATIPICI, che necessitano di un monitoraggio costante.

CITTADINI CHE DESIDERANO UNO SCREENING RAPIDO E PREVENTIVO, per verificare la salute della pelle.

FAMIGLIE CHE VOGLIONO UNA VALUTAZIONE SICURA SENZA STRESS, evitando attese negli ospedali.

Il servizio è particolarmente utile per chi desidera un controllo dermatologico accurato senza uscire di casa.

4. OBIETTIVI DELLA DERMOSCOPIA A DOMICILIO
Sanitelgest si propone di:

IDENTIFICARE PRECOCEMENTE EVENTUALI PATOLOGIE CUTANEE, incluse lesioni sospette o tumori della pelle.

FACILITARE LA DIAGNOSI A DISTANZA, riducendo le tempistiche di refertazione.

GARANTIRE UN MONITORAGGIO CONTINUO, soprattutto per i pazienti a rischio.

OFFRIRE UN SERVIZIO ACCESSIBILE, permettendo a più persone di controllare la propria salute dermatologica senza difficoltà.

Grazie alla dermoscopia con telemedicina, è possibile intervenire prima che la patologia evolva, migliorando così la prognosi e riducendo il bisogno di trattamenti invasivi.

5. VANTAGGI DELLA TELEMEDICINA APPLICATA ALLA DERMOSCOPIA
NESSUNA NECESSITÀ DI SPOSTAMENTI: il paziente riceve l'assistenza direttamente a casa.

TEMPI DI RISPOSTA RAPIDI: le immagini vengono analizzate da dermatologi specializzati in tempi brevi.

MIGLIOR MONITORAGGIO: i dati vengono archiviati digitalmente, permettendo controlli successivi dettagliati.

MAGGIORE ACCESSIBILITÀ: chiunque può usufruire del servizio, anche chi vive in zone remote.

RIDUZIONE DELLE LISTE D'ATTESA: grazie al teleconsulto, il paziente riceve risposte senza lunghe attese ospedaliere.

L'uso della telemedicina in dermatologia rappresenta una rivoluzione nel modo in cui vengono gestite le visite mediche, semplificando l'accesso alle cure.

6. IL RUOLO DI SANITELGEST: INFERMIERI, ATTREZZATURE E REFERTI DA REMOTO
Sanitelgest si occupa dell'intero processo di assistenza dermatologica:

INFERMIERI SPECIALIZZATI raggiungono il paziente a domicilio e utilizzano attrezzature digitali per acquisire immagini dettagliate delle lesioni cutanee.

Le immagini vengono inviate in tempo reale ai dermatologi, che eseguono l'analisi da remoto e producono un referto dettagliato.

Il paziente riceve il referto via mail o attraverso piattaforme digitali, con eventuali indicazioni su trattamenti o controlli successivi.

Sanitelgest garantisce un servizio sicuro, rapido e affidabile, ottimizzando i tempi di diagnosi e migliorando la gestione delle patologie dermatologiche.

7. COME RICHIEDERE IL SERVIZIO DI DERMOSCOPIA A SANITELGEST
Richiedere il servizio è semplice:

📞 TELEFONO: Contattaci al 388 838 8555 per ricevere informazioni e prenotare una visita. 📧 EMAIL: Invia una richiesta via mail a: ferrara@sanitelgest per programmare il teleconsulto. Visita il sito istituzionale Sanitelgest al seguente indirizzo: www.sanitelgest.it

09/04/2025
RICHIEDI IL SERVIZIO DI VOLO SANITARIO  -Che cos'è il servizio di voli sanitari-Servizi  Nazionali e Internazionali-La c...
08/04/2025

RICHIEDI IL SERVIZIO DI VOLO SANITARIO

-Che cos'è il servizio di voli sanitari
-Servizi Nazionali e Internazionali
-La centrale operativa
-Codice Etico e di Condotta
- Principi dei servizi
-Monitoraggio e Soddisfacimento
-Modalità di erogazione servizi
-Richiedi informazione sui servizi

CHE COSA È IL SERVIZIO DI VOLI SANITARI
Un volo sanitario è un volo aereo organizzato per il trasporto di pazienti che necessitano di cure mediche urgenti o specializzate. Questo tipo di volo può essere effettuato per diverse ragioni, tra cui il trasferimento di pazienti da un ospedale a un altro, la realizzazione di evacuazioni mediche in situazioni di emergenza o il trasporto di organi per trapianti.
I voli sanitari possono sono effettuati con aerei dedicati, ambulanze aeree o elicotteri e sono dotati di attrezzature mediche adeguate e personale sanitario specializzato, come medici e infermieri, per garantire che il paziente riceva le cure necessarie durante il volo. Questi voli sono particolarmente importanti nelle situazioni in cui il tempo è un fattore critico e le normali opzioni di trasporto non sono sufficienti.Il trasporto sanitario aereo, sia per voli, domestici in Italia che per rimpatri sanitari internazionali
LA CENTRALE OPERATIVA
Il volo sanitario implica un complicato lavoro di coordinamento e organizzazione. Solo esperti del settore possono gestire con successo questa complessa operazione in tempi ristretti. Con la centrale operativa h24 di Sanitelgest potrai lasciare ogni preoccupazione alle spalle, affidando a professionisti che si occupano di tutto per te.

Applicazione Codice Etico e di Condotta
Sanitelgest rete franchising applica per l’erogazione dei servizi il seguente codice etico:
* Trasparenza nelle informazioni e costi dei servizi.
* Puntualità nell’erogare i servizi.
* Reperibilità telefonica continua.
* Attenzione, cura verso il paziente e la sua Famiglia.
* Riservatezza e Privacy del paziente e della Famiglia.
* Servizi progettati in base alle esigenze del paziente (PAIS).
* Operatori altamente qualificati e assicurati (RCT , RCO).
* Continuità del servizio garantita per 365 giorni l’anno.
* Analisi e gestione tempestiva dei reclami.
* Coordinamento costante.
* Procedure attuative applicate: strumenti, regolamenti, schede etc
* Fatturazione e rispetto delle normative vigenti.

Principi dei Servizi
Nell’erogare i propri servizi la Sanitelgest assume i principi del DPCM 27 gennaio 1994 per la tutela dei diritti degli utenti come di seguito

Monitoraggio e Soddisfacimento
I centri Sanitelgest eseguono controlli sui servizi erogati per garantire la loro conformità agli standard stabiliti grazie agli strumenti di Customer Satisfaction e Service Monitoring Card. Standard di Qualità: Periodicamente la Sanitelgest procede al monitoraggio e alla verifica definendo gli standard, tenendo presente che la qualità dei servizi ruota intorno ad aspetti legati alla tempestività, brevità dell'attesa, puntualità, regolarità, informazione, partecipazione, igiene e pulizia degli operatori e così via.

MODALITÀ DI EROGAZIONE SERVIZI
Servizio no stop: i nostri operatori professionisti sono disponibili 365 gg l’anno per 24 h –anche sabato, domenica e festivi
Attivazione celere: i servizi a Marchio sono attivabili in modo celere.
Assistenza in tutta Italia: con oltre 90 attività suddivise fra centri e agenzie sparse in Italia i servizi possono essere erogati su base Nazionale

RICHIEDI INFORMAZIONE SUI SERVIZI
📞 388 838 8555
📨 ferrara@sanitelgest.it

Acquista il tuo defibrillatore c/o il centro SanitelgestSanitelgest fra i suoi servizi ha la vendita di Defibrillatori e...
29/03/2025

Acquista il tuo defibrillatore c/o il centro Sanitelgest

Sanitelgest fra i suoi servizi ha la vendita di Defibrillatori e Corsi BLSD.

Il Defibrillatore è un Dispositivo computerizzato, salvavita, in grado di ripristinare il normale battito del cuore in una persona colpita da arresto cardiaco. La morte cardiaca improvvisa (MCI) causa ogni anno il decesso di circa 1.000 persone al di sotto dei 35 anni, persone che spesso sono apparentemente in ottima salute, e tra questi non mancano gli atleti. È la causa prevalente di morte improvvisa nei bambini, negli adolescenti e nei giovani adulti ed è spesso la prima e purtroppo l’ultima manifestazione di una patologia sottostante e fino ad allora ignorata che, in assenza dell’obbligo di approfondire la causa, rimane senza diagnosi.

Quando si usa il defibrillatore?

Si utilizza quando si verifica un arresto cardiaco: l’arresto cardiaco è la cessazione delle funzioni vitali. Esso si manifesta sotto forma di 4 ritmi cardiaci: 2 di questi, ovvero la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare senza polso, possono essere risolti attraverso la scarica di un defibrillatore.

Chi è obbligato ad averlo?

Con la legge 116 del 4 agosto 2021 (Gaz-zetta Ufficiale del 13/8/2021) , entrata in vigore il 13/9/2021 è prevista l’installazione dei DAE (defibrillatori automatici e semiautomatici) nei luoghi pubblici; la stessa legge prevede contestualmente la presenza di personale formato al suo utilizzo.

Chi può usare il DAE?

La legge 116/2021 specifica che: “l’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare”.

Quali sono i soggetti pubblici che sono obbligati all’adozione di un defibrillatore?

Tutte le amministrazioni pubbliche che abbiano almeno 15 dipendenti e che abbiano rapporti con il pubblico, in particolare presso:

Sedi dello Stato
1.Scuole, istituti di ogni ordine e grado Province, Regioni, Comuni, Comunità montane Università
2.Case popolari
3.Camere di commercio, industria, artigiano e agricoltura
4.Enti e strutture del Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
5.ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni)
6.Agenzie pubbliche

La legge prevede che i DAE sono inoltre presenti in:
•Aeroporti
•Stazioni ferroviarie
•Porti

A bordo di mezzi di trasporto aerei, ferroviari, marittimi, tra urbano

Oltre a:
•Strutture ricettive e alberghiere
•Centri Commerciali e Supermercati
•Cinema
•Condomini

È infine confermato l’obbligo per le società sportive professionali e dilettantistiche nonché le associazioni sportive dilettantistiche a disporre dei defibrillatori DAE durante le competizioni sportive e durante gli allenamenti.



Acquista il Defibrillatore scegliendo fra la vasta gamma a disposizione della rete Franchising Sanitelgest cliccando al seguente Link:

https://sanitelgest.it/defibrillatori/

PRENOTA IL TUO ESAME/VISITA CON IL CUP DI SANITELGESTIl portale Cup solidale è un aggregatore web gratuito di servizi sa...
28/03/2025

PRENOTA IL TUO ESAME/VISITA CON IL CUP DI SANITELGEST

Il portale Cup solidale è un aggregatore web gratuito di servizi sanitari che consente, in tempo reale, di incrociare le disponibilità di strutture private e non-profit per individuare il primo slot libero per la propria visita o esame. Offre la possibilità di cercare, prenotare e pagare una prestazione sociosanitaria comodamente da casa tua, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.

Per chi non è pratico con la tecnologia, il servizio può essere utilizzato anche tramite un super-utente, come il Centro affiliato Sanitelgest di Ferrara che si occupa di effettuare la ricerca e la prenotazione per conto dell'utente finale.

Grazie alla sua rete di strutture e professionisti qualificati, il portale riesce a coniugare i vantaggi delle dimensioni privata e pubblica: tempi di attesa ridotti, accoglienza tipica degli istituti privati, e servizi ambulatoriali di qualità, economicamente accessibili a tutti i cittadini.

Prenota il tuo servizio al numero 📞 388 838 8555

email ferrara@sanitelgest.it

Indirizzo

Via Argine Ducale, 291
Ferrara
44122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sanitelgest Ferrara - Centro Affiliato:

Condividi