
14/02/2025
🐍 Sputo fatti 🐍
Il grado di partecipazione di un utente non si misura unicamente in base al tempo in cui suona uno strumento.
🚨 Il grado di partecipazione di un utente in musicoterapia non dovrebbe essere misurato esclusivamente dal suonare uno strumento, ma piuttosto dalla qualità del coinvolgimento emotivo, cognitivo e relazionale che l'individuo esprime durante la sessione. Come sottolineato da Bruscia (2014), la partecipazione attiva in musicoterapia può manifestarsi in vari modi, inclusi ascolto, risposta emotiva e interazione non verbale, che sono tutti indicatori significativi del benessere e del progresso del paziente. Inoltre, secondo Aldridge (2017), la musica stessa, in quanto linguaggio universale, offre molteplici modalità di coinvolgimento, che vanno oltre l'azione di suonare uno strumento, permettendo anche a chi ha difficoltà motorie o cognitive di essere pienamente partecipe nel processo terapeutico.
La ricerca indica che il coinvolgimento emotivo è un indicatore più rilevante di partecipazione attiva rispetto all'abilità tecnica (Wheeler, 2015). 🚨