Ottica Moderna di Istituto Ottico srl

Ottica Moderna di  Istituto Ottico srl Negozio di Ottica - studio Optometrico - applicazione lenti a contatto

Aperti :mattina 8:30 -12:30 pomeriggio 15:30-19:30
Giovedì pomeriggio, sabato pomeriggio e domenica
chiuso

🎃🎃🎃 Halloween da paura!!!🎃🎃🎃Lenti a contatto giornaliere già disponibili in negozio!!!
11/10/2024

🎃🎃🎃 Halloween da paura!!!🎃🎃🎃
Lenti a contatto giornaliere già disponibili in negozio!!!

Ottica Moderna chiude per ferie dal 05/08 al 25/08.Ci rivediamo Lunedì 26 Agosto con i consueti orari di apertura.Buone ...
03/08/2024

Ottica Moderna chiude per ferie dal 05/08 al 25/08.
Ci rivediamo Lunedì 26 Agosto con i consueti orari di apertura.
Buone vacanze a tutti!

Ultime coppie disponibili!!!! 👻👻👻
30/10/2023

Ultime coppie disponibili!!!! 👻👻👻

Lenti a contatto giornaliere per la notte più paurosa dell'anno!!!!👻🎃Disponibili in negozio, ti aspettiamo!
17/10/2023

Lenti a contatto giornaliere per la notte più paurosa dell'anno!!!!👻🎃
Disponibili in negozio, ti aspettiamo!

Nuovi arrivi!😎😎😎
27/09/2023

Nuovi arrivi!😎😎😎

☀️OTTICA MODERNA chiude per ferie dal 5 al 27 Agosto☀️Ci rivediamo lunedì 28 con i consueti orari di apertura.Buone vaca...
02/08/2023

☀️OTTICA MODERNA chiude per ferie dal 5 al 27 Agosto☀️
Ci rivediamo lunedì 28 con i consueti orari di apertura.
Buone vacanze!!!

⚡️⚡️Super Promo⚡️⚡️Contattaci per prenotare il tuo appuntamento allo 0532/904369!
19/04/2023

⚡️⚡️Super Promo⚡️⚡️
Contattaci per prenotare il tuo appuntamento allo 0532/904369!

Ricordiamo che, presso il nostro punto vendita, si effettua il controllo della vista GRATUITO su appuntamento.Potete con...
13/04/2023

Ricordiamo che, presso il nostro punto vendita, si effettua il controllo della vista GRATUITO su appuntamento.
Potete contattarci allo 0532/904369 per fissare data ed orario a voi più comodo!!😉
Vi aspettiamo!!!🧐🤓😎

Buona Pasqua a tutti!!!🐣🐣🐣
08/04/2023

Buona Pasqua a tutti!!!🐣🐣🐣

⚡️⚡️Super Promo⚡️⚡️Contattaci per prenotare il tuo appuntamento allo 0532/904369!
22/03/2023

⚡️⚡️Super Promo⚡️⚡️
Contattaci per prenotare il tuo appuntamento allo 0532/904369!

08/03/2023
🛑LENTI A CONTATTO MORBIDE.🛑➡️ Ci sono azioni quotidiane che possono mettere a dura prova sia le lenti a contatto che la ...
24/02/2023

🛑LENTI A CONTATTO MORBIDE.
🛑➡️ Ci sono azioni quotidiane che possono mettere a dura prova sia le lenti a contatto che la salute oculare. Fate attenzione!!!

21/02/2023
La vista è uno dei sensi più complessi. Ma ti sei mai fermato a chiederti come funziona l’occhio?Quello della visione è ...
13/02/2023

La vista è uno dei sensi più complessi. Ma ti sei mai fermato a chiederti come funziona l’occhio?

Quello della visione è un meccanismo affascinante.

Per comprendere meglio come funziona la vista, esaminiamo prima i componenti o le “strutture” dell’occhio e tentiamo di spiegare in che modo il nostro occhio ci permette di vedere.

Strutture esterne dell’occhio
L’occhio è un organo come il cuore, i reni e la pelle (il più grande organo umano). L’anatomia dell’occhio è estremamente complessa. Ciascun occhio, possiede oltre due milioni di elementi funzionali, ed è caratterizzato da diverse strutture esterne:

le palpebre, che proteggono gli occhi
la sclera e la cornea, che coprono e contribuiscono a proteggere la parte interna dell’occhio
il film lacrimale, che trasporta l’ossigeno alla cornea e contribuisce a mantenere sani e confortevoli gli occhi
Curiosità: sapevi che il battito di palpebre si produce per circa 12.000 volte al giorno in ognuno di noi e che la cornea è l’unica struttura del nostro corpo che non contiene vasi sanguigni? Gli organi del corpo umano ricevono l’ossigeno dal sangue, ma la cornea preleva direttamente l’ossigeno dall’aria.

Dopo avere esaminato l’esterno dell’occhio, esploriamo il suo interno e spieghiamo in che modo riusciamo a vedere oggetti come il sole che sorge o la nostra colazione preferita al mattino.

Strutture interne dell’occhio
Le principali strutture interne dell’occhio comprendono:

L’iride, che è la parte colorata dell’occhio.
La pupilla, un’apertura circolare nera situata al centro dell’iride che permette di lasciar passare la luce.
Il cristallino, sospeso dietro l’iride, che consente di mettere a fuoco gli oggetti vicini e lontani.
La retina, che è uno strato molto sottile di milioni di fotorecettori denominati “bastoncelli e coni”.
Quando ti svegli al mattino, la luce penetra nell’occhio attraverso la cornea e le pupille. Se sei al buio e accendi una luce di forte intensità, le pupille si contraggono per ridurre la quantità di luce che entra nell’occhio. Si verifica il contrario se entri in una stanza oscurata dopo avere passeggiato al sole. Le pupille si dilatano per lasciare entrare una maggiore quantità di luce e consentirti di vedere meglio in questo nuovo ambiente.

Dopo essere passata attraverso la pupilla e il cristallino, la luce si concentra sulla retina. E qui accade una cosa sorprendente: le immagini, sulla parte situata dietro l’occhio, si formano al contrario.

Quando la luce raggiunge la parte posteriore dell’occhio, viene convogliata dai nervi della retina che si congiungono in un fascio. Queste immagini vengono successivamente trasmesse al cervello tramite i nervi ottici. Mentre il cervello elabora queste informazioni, le capovolge nuovamente per evitarci di vedere il mondo al contrario.

Il nostro sistema visivo è estremamente efficace ed è il modo migliore che il nostro organismo ha a disposizione per elaborare rapidamente le informazioni.

Viene quindi spontaneo chiedersi: cosa accade quando uno o più gli organi dell’occhio non funzionano perfettamente?

Difetti visivi comuni
Come abbiamo spiegato, l’anatomia dell’occhio è affascinante. Per avere una visione chiara, è necessario che la cornea, il cristallino e la retina funzionino insieme in modo corretto. Sfortunatamente, non è sempre così.

Una visione imperfetta è spesso il risultato della genetica. Se i tuoi genitori portavano lenti correttive da giovani, vi sono forti probabilità che anche tu sia costretto a portarle in giovane età. Di seguito riportiamo alcuni dei difetti visivi più comuni.

Quando la luce che entra nell’occhio converge prima della retina, anziché direttamente sulla retina, si ha un problema di miopia. Gli oggetti lontani sembrano annebbiati e risultano non nitidi. La miopia può essere associata a dimensioni dell’occhio maggiori rispetto a quelle standard.

Come forse avrai capito, il contrario della miopia è l’ipermetropia. In questo caso, la messa a fuoco la luce che entra attraverso la pupilla converge dopo la retina. Questo disturbo della vista è spesso causato dalla curvatura della cornea che è troppo piatta o dal bulbo oculare che è troppo corto.

Un altro disturbo visivo che interessa chiunque ad una certa età è la presbiopia, che si verifica quando il cristallino perde la propria capacità di mettere a fuoco correttamente. Gli oggetti vicini appaiono sfocati: ecco perché a partire dai quarantacinque anni di età può capitarti di dover allontanare il menu del ristorante per riuscire a leggerlo.

In conclusione, l’occhio è formato da numerose parti che devono funzionare in sinergia per garantire un corretto funzionamento della vista. Ma in caso di problemi, possiamo fare affidamento su tecnologie all’avanguardia che aiutano a correggere i difetti visivi.

Quando ti svegli al mattino, prova a pensare quanto di meraviglioso c'è nel funzionamento dei tuoi occhi.

Grazie ad essi, ogni giorno è un nuovo giorno.

Fonte Coopervision

Uno dei nostri preferiti...🤓
08/02/2023

Uno dei nostri preferiti...🤓

Nuovi arrivi!!!Handmade in esclusiva a Ferrara
06/02/2023

Nuovi arrivi!!!
Handmade in esclusiva a Ferrara

Indirizzo

Ferrara

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ottica Moderna di Istituto Ottico srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ottica Moderna di Istituto Ottico srl:

Condividi