Alice Bracci Psicologa

Alice Bracci Psicologa Mi chiamo Alice e sono una psicologa. Mi occupo di persone e dei loro contesti, le aiuto a costruirsi il loro benessere e ad ascoltare il loro punto di vista!

Per te posso essere uno strumento che ti aiuta a ri-scoprire le tue risorse e potenzialità!

ℝ𝕒𝕔𝕔𝕠𝕟𝕥𝕚 𝕕𝕚 𝕚𝕟𝕔𝕠𝕟𝕥𝕣𝕚✨💜Grazie al laboratorio  e al  per averci ospitate ieri sera.✨Abbiamo parlato del corpo nei social m...
11/05/2023

ℝ𝕒𝕔𝕔𝕠𝕟𝕥𝕚 𝕕𝕚 𝕚𝕟𝕔𝕠𝕟𝕥𝕣𝕚
✨💜
Grazie al laboratorio e al per averci ospitate ieri sera.

Abbiamo parlato del corpo nei social media. Una tematica calda che spaventa, avvicina, costruisce identità, alza muri, offre possibilità.
💜
Insieme alle colleghe .psi e .psi abbiamo cercato di offrire qualche riflessione generale e personale.
💜
L'augurio è di continuare a generare e a riflettere, cercando sempre nuove direzioni.
✨💜
"𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐦𝐢 𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨!"

05/05/2023

Oggi annunciamo un incontro speciale!

Quest’anno abbiamo il piacere di ospitare 3 persone che hanno avuto tantissima volontà di lavorare con noi.

Mercoledì 10 maggio, ore 19.30, sempre nel fantastico luogo che ci ha ospitate passeremo la serata in compagnia di .psi .psi per parlare di immagine del corpo nei media!
Faremo un laboratorio tuttə insieme! Non mancate!

30/04/2023
15/04/2023

Dal web

25/03/2023

L'Istituto di Psicologia e Psicoterapia è abilitato dal MIUR (D.M. 20.3.98 – G.U. n. 91 del 20.4.

09/03/2023

Buongiorno ;-)
ill. :

Possibilità.🔹▫️🔸
22/01/2023

Possibilità.
🔹
▫️
🔸

ℙ𝕣𝕚𝕤𝕞𝕒: ℚ𝕦𝕖𝕤𝕥𝕠 𝕞𝕠𝕟𝕕𝕠 è 𝕒𝕟𝕔𝕙𝕖 𝕞𝕚𝕠!Oggi parliamo della serie TV recente uscita  : ℙ𝕣𝕚𝕤𝕞𝕒📺Racconta di un gruppo di adolesce...
07/10/2022

ℙ𝕣𝕚𝕤𝕞𝕒: ℚ𝕦𝕖𝕤𝕥𝕠 𝕞𝕠𝕟𝕕𝕠 è 𝕒𝕟𝕔𝕙𝕖 𝕞𝕚𝕠!

Oggi parliamo della serie TV recente uscita : ℙ𝕣𝕚𝕤𝕞𝕒
📺
Racconta di un gruppo di adolescenti alle prese con le difficoltà di capire chi sono e come vogliono esserlo.

Ogni personaggio è alle prese con l'unicità del proprio viaggio.
Viaggi ricchi di intenzionalità e di scelte, di conquista di etichette da cui poi liberarsi, di paura e di curiosità.

ℙ𝕣𝕚𝕤𝕞𝕒 racconta della Generazione Z, permettendoci di porci domande con una risposta libera da confini e paletti.

La libertà delle e degli adolescenti che si scontrano con il mondo, con la crescita, il cambiamento e l'auto-affermazione. Libertà che, guardando la serie, possiamo sentire tutti, ricordandoci di non smettere di sperimentare quella fuoriuscita dai confini, di porci domande su chi siamo e sul mondo.

"Questo mondo è anche mio!"
🌈
La serie tocca tematiche importanti legate al mondo LGBTQIA+ e, forse per la prima volta, è stata inserita una figura disabile femmina e sessualmente auto-determinata.
(Ne ha parlato anche nel suo profilo)

Da guardare se volete fare un bagno di emozioni liberatorie, abbastanza sottili e pungenti da permetterci di desiderare di prenderci il nostro pezzo di mondo nella bellezza e nel rispetto delle diversità.

📺🌈✨



03/10/2022

“Chi va da uno psicologo entra credendo di dover risolvere un problema dovuto ad un fatto o ad una persona. Crede cioè che il suo star male sia dovuto a qualcosa di concreto, un fatto tangibile, una persona in carne ed ossa. Invece, più spesso in questo momento storico, soffrono i sensi.
Si, soffrono i sensi.
Il senso di colpa, il senso di solitudine, il senso di abbandono, il senso di inadeguatezza, il senso di vuoto, il senso di inferiorità, il senso di incompiutezza, il senso di dipendenza.
Non sono le cose che ci accadono il problema e neanche le persone che ci circondano. Ma il senso che smuovono in noi quei fatti e quelle persone.
È il nostro vissuto che crea mostri, ferite e paure. E, per fortuna, proprio perché ci appartiene, su quel vissuto si può lavorare.”

03/10/2022

I ragazzi di ci ospiteranno il 19 settembre e il 3 ottobre per gli incontri di presentazione, fruibili anche in diretta sui nostri social!
Lo spazio è limitato, vi chiediamo di scriverci per prenotare il vostro posto!

22/09/2022

Benvenuto Autunno.
L’autunno non è affatto la stagione del tramonto.
Anzi, è la più ricca di tutte.

augura buon a tutte e tutti n.29

𝕃𝕒 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕣𝕥𝕒' 𝕞𝕚 𝕙𝕒 𝕚𝕟 𝕥𝕣𝕒𝕡𝕡𝕠𝕝𝕒Senza confini.Ci muoviamo nel mondo come onde.Abbiamo fame di libertà.La cerchiamo.La costr...
11/09/2022

𝕃𝕒 𝕝𝕚𝕓𝕖𝕣𝕥𝕒' 𝕞𝕚 𝕙𝕒 𝕚𝕟 𝕥𝕣𝕒𝕡𝕡𝕠𝕝𝕒

Senza confini.
Ci muoviamo nel mondo
come onde.
Abbiamo fame di libertà.
La cerchiamo.
La costruiamo.
La bramiamo.
La salutiamo di sfuggita.

La libertà mi stringe forte la gola,
mi soffoca.
La libertà mi ricorda che la devo inseguirla sempre.
La libertà mi ha in trappola.

Cercando la libertà trovo solamente gabbie da cui liberarmi.

La libertà non mi basta mai.

Infilo il costume, prendo la borsa e un telo.Salgo in macchina.Arrivo al mare,cammino sugli scogli caldi.Mi tuffo,nuoto ...
04/09/2022

Infilo il costume,
prendo la borsa e un telo.
Salgo in macchina.
Arrivo al mare,
cammino sugli scogli caldi.
Mi tuffo,
nuoto libera insieme ai pesci.

Non è sempre così facile.
Non sono tutte così spensierate le giornate di mare.
Non tutti hanno questo privilegio.

🌊

La nostra capacità di raggiungere l’unità nella diversità sarà allo stesso tempo la bellezza e il banco di prova della nostra civiltà.

[Mahatma Gandhi]



𝙻𝚘 𝚜𝚙𝚊𝚣𝚒𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚘𝚜𝚜𝚒𝚋𝚒𝚕𝚒𝚝à✨Siamo distanti,lontani da quello che desideriamo.Più ci avviciniamo e più quello che desider...
29/06/2022

𝙻𝚘 𝚜𝚙𝚊𝚣𝚒𝚘 𝚍𝚎𝚕𝚕𝚎 𝚙𝚘𝚜𝚜𝚒𝚋𝚒𝚕𝚒𝚝à



Siamo distanti,
lontani da quello che desideriamo.
Più ci avviciniamo e più quello che desideriamo si allarga,
si fa spazio.
Non ci basta,
non ci basta mai.
Quando incontriamo in nostri desideri ci accorgiamo che attorno ce ne sono tanti altri.
Il nostro cammino ha sempre una meta nuova.

È il desiderio, la curiosità, i sogni, i progetti, quello che vorremmo che ancora non c'è che ci attiva.
Ci dà l'energia di muoverci,
di muoverci nello spazio,
lo spazio delle possibilità.

Questa distanza ci fa paura,
rabbia,
proviamo frustrazione
e sconforto.

Per trovare dobbiamo cercare, smarrirci, trasformarci.
Cercando incontriamo le possibilità.

Ti auguro di nuotare sempre nello spazio del cambiamento per poter afferrare le tue possibilità.



20/06/2022

⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️

𝕃𝕒 𝕕𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚𝕥à 𝕖' 𝕣𝕚𝕔𝕔𝕒 𝕕𝕚 𝕤𝕠𝕞𝕚𝕘𝕝𝕚𝕒𝕟𝕫𝕖✨Prima serata di 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙍𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚✨Connettersi nelle relazioni è la nostra ric...
15/06/2022

𝕃𝕒 𝕕𝕚𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚𝕥à 𝕖' 𝕣𝕚𝕔𝕔𝕒 𝕕𝕚 𝕤𝕠𝕞𝕚𝕘𝕝𝕚𝕒𝕟𝕫𝕖

Prima serata di 𝙇𝙖𝙗𝙤𝙧𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙍𝙚𝙡𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚

Connettersi nelle relazioni è la nostra ricchezza. Io porto me e la mia versione di te, tu porti te e la tua versione di me, nella relazione troviamo un NOI, così simile ma così diverso dalla persona che siamo.

Incontrandoci ci mettiamo in gioco, e insieme costruiamo qualcosa di nuovo. Facciamo depositare un pezzettino di noi nell'altro e viceversa.

Quale pezzettino porti nelle tue relazioni? E quale vorresti portare?

Grazie alla mia collega e amica .psi
insieme abbiamo progettato e sperimentato, pronte ad accogliervi ancora 💓🌈

𝕀𝕝 𝕔𝕝𝕠𝕨𝕟 𝕥𝕣𝕒𝕤𝕗𝕠𝕣𝕞𝕒Il clown cammina su una linea sottile.Si muove nel mondo cercando l'imperfezione.Cerca, cerca, cerca.P...
09/06/2022

𝕀𝕝 𝕔𝕝𝕠𝕨𝕟 𝕥𝕣𝕒𝕤𝕗𝕠𝕣𝕞𝕒
Il clown cammina su una linea sottile.
Si muove nel mondo cercando l'imperfezione.
Cerca, cerca, cerca.
Per cercare si deve conoscere.
Conosce le sue emozioni.
Il suo corpo.
I suoi vestiti.
Incontra gli sguardi degli altri e li trasforma.
Genera risate, stupore.
Coglie i dettagli e li fa dondolare,
da una parte all'altra della linea.
Il clown perdendo l'equilibrio,
trasforma.

E tu sai essere clown?
Come trasformi il tuo traballare?
🤡

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alice Bracci Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alice Bracci Psicologa:

Condividi

Digitare