D.ssa Elisabetta Fabbri

D.ssa Elisabetta Fabbri Dott.ssa Elisabetta Fabbri, psicologa specializzata in ipnosi e cura del disturbo post-traumatico.

24/05/2025
Un film toccante, Pezzi di vissuto, trame familiari, emozioni annidato nel nostro profondo..Possono trovare voce, signif...
10/05/2025

Un film toccante,
Pezzi di vissuto, trame familiari, emozioni annidato nel nostro profondo..
Possono trovare voce, significato risoluzione, libertà

Vi aspettiamo

Meravigliosi colori di una giornata autunnale nel cuore delle dolomiti
10/11/2024

Meravigliosi colori di una giornata autunnale nel cuore delle dolomiti

Giuseppe Cruciani a Ferrara!Un'analisi critica, chiara colorita ma cmq lucida delle evoluzioni limitative ed esasperate ...
27/10/2024

Giuseppe Cruciani a Ferrara!
Un'analisi critica, chiara colorita ma cmq lucida delle evoluzioni limitative ed esasperate del nostro tempo

Principio di fondo pienamente condiviso: Libertà!

La forza delle donne:un piacere conoscere Arianna Meloni, una donna che porta i valori della coerenza,  del merito, dell...
14/09/2024

La forza delle donne:
un piacere conoscere Arianna Meloni, una donna che porta i valori della coerenza, del merito, dell'impegno serio per la nostra patria come principi guida del suo storico impegno politico.

Una donna che ha raggiunto grandi risultati e continua a perseguire il bene del nostro paese sostenendo la candidatura alle regionali dell'Emilia Romagna di Elena Ugolini, donna concreta, di 'buon senso' con grande motivazione al cambiamento!

Il mio sostegno e la mia gratitudine a queste donne che ci rappresentano al meglio e ci danno forza per dare il nostro meglio, a qualsiasi livello

Grazie

03/08/2024

COMPLIMENTI AL PERSONALE SANITARIO DEL PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE DEL DELTA!

21 ore di ricovero in P.S. dalle 12 di ieri alle 9 di questa mattina e ho potuto constatare che a fronte di problemi di liste di attesa infinite, di difficoltà di accesso alla specialistica ambulatoriale, i medici gli infermieri e il personale oss del Pronto Soccorso al Delta lavora in modo eccellente: attenzione alla persona, pazienza anche con soggetti con problemi di controllo emotivo e del pensiero, zelanti nel rispondere alle richieste, professionali, competenti e anche capaci di stemperare um clima caratterizzato da pressione e compressione!! Bravi veramente!!
Quando le cose funzionano diciamolo che da fiducia e speranza

Richiesta biscottino del mattino!!
28/06/2024

Richiesta biscottino del mattino!!

Night in Portofino
22/06/2024

Night in Portofino

Mamme e figli in fuga a Santa Margherita. Divertiti moltissimo
21/06/2024

Mamme e figli in fuga a Santa Margherita.
Divertiti moltissimo

La famiglia, la genitorialita', la tutela dei minori e degli adolescenti sono per me temi essenziali. Ogni giorno da tem...
09/05/2024

La famiglia, la genitorialita', la tutela dei minori e degli adolescenti sono per me temi essenziali. Ogni giorno da tempo raccolgo i vissuti, le esperienze, i bisogni, i drammi di uomini, donne, ragazzi e ragazze e cerco loro di dare sostegno, risposte e speranza. Con il mio impegno politico vorrei sostanziale la mia esperienza professionale con proposte serie e concrete che possano sostenere famiglie d'origine, affidatarie, adottive, monogenitoriali, comunque nuclei di nutrimento e protezione di chi costruirà il domani

04/05/2024

Le associazioni di volontariato della regione Emilia Romagna propongono il 4 MAGGIO come “Giornata nazionale Familiare”. L’affido familiare è una risorsa primaria al fine di tutelare e proteggere i bambini e gli adolescenti da situazioni gravemente pregiudizievoli.
Il Consiglio dei Ministri, il 26 marzo 2024 ha approvato un disegno di legge, a firma Roccella-Nordio, che nasce per evitare istituzionalizzazioni improprie e gli affidamenti sine die di minori allontanati dalla famiglia d’origine. Tra le novità la creazione di un registro nazionale di istituti pubblici e privati, comunità e famiglie affidatarie e un Osservatorio per intercettare le anomalie. Il registro sarà disponibile in ogni regione e sarà istituto al Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei
Ministri.
Tale provvedimento a mio parere non intende svilire il ricorso all'affido familiare ma monitorarlo al fine di garantire la tutela effettiva del superiore interesse del minore. Ritengo a tal fine essenziale programmare interventi formativi qualificati sul personale dei Servizi Territoriali volti a preparare e sostenere le famiglie disponibili all'affido. In parallelo è essenziale, per superare il problema degli affidamenti sine die, programmare interventi psicoeducativi a supporto del potenziamento delle funzioni genitoriali delle famiglie di origine, prevedendo tramite gli Istituti sopra descritti, un monitoraggio a seguito del rientro del minore in famiglia.

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D.ssa Elisabetta Fabbri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a D.ssa Elisabetta Fabbri:

Condividi

Digitare