La nostra storia
Esercizio Vita nasce dall’incontro di tre laureati in Scienze Motorie (Michele Felisatti, Luca Pomidori ed Enrico Pozzato) con abilità diverse ma con l’intenzione di condividere un percorso mirante a guidare le persone verso una qualità di vita migliore attraverso l’attività motoria. La nostra realtà e iscritta nel registro italiano delle PMI Innovative. L’esperienza decennale maturata in ambito universitario e professionale ha visto coinvolti gli operatori in tirocini e/o collaborazioni con strutture quali il Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport-Università di Ferrara, il Centro di Malattie Vascolari-Università di Ferrara, il Laboratorio di Valutazione e Diagnostica Funzionale Respiratoria dell’Azienda Ospedale Università di Ferrara e il Cardiocentro Ticino di riabilitazione cardiologica (CH). In tale percorso abbiamo conseguito borse di studio, il Dottorato di Ricerca e contribuito a lavori scientifici pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Abbiamo costruito una solida esperienza nell’avvicinare all’attività motoria soggetti con patologie croniche stabilizzate con programmi di esercizio personalizzati. Tale esperienza ci permette di pensare che Esercizio Vita si inserisce a pieno titolo tra le realtà locali che si occupano di esercizio fisico, ed in particolare di Attività Fisica Adattata, mirando alla promozione di uno stile di vita attivo in chi presenta un disagio psico-fisico da fattori patologici o dal naturale processo d’invecchiamento. La Cooperativa intende inoltre incentivare iniziative educative che puntano a promuovere lo stato di salute della persona attraverso attività che stimolino la motricità, i processi cognitivi, gli aspetti affettivo-relazionali e l’igiene alimentare. Per conseguire tali obiettivi Esercizio Vita svolge le proprie attività presso la propria palestra di Ferrara ed in collaborazione con Centro Nuoto Copparo Medical Fitness (Copparo), Hi Life Club ASD (Migliarino), Sano Medical Fitness (Faenza) o a domicilio con soggetti singoli, Enti, Associazioni ed Istituzioni.
Il team è provvisto della certificazione della regione Emilia Romagna quale "Referente per la salute nella prevenzione, nel benessere e dell'esercizio fisico adattato". Tutto il personale è abilitato ad interventi di rianimazione cardiopolmonare con utilizzo di defibrillatore (BLS-D) (http://salute.regione.emilia-romagna.it/sanita-pubblica/palestre-che-promuovono-salute). Siamo anche accreditati come centro di referenza territoriale per il progetto "Trapianto...e adesso sport" che vede la collaborazione di Centro Nazionale Trapianti, Istituto Superiore di Sanità, Centro Studi Isokinetic, Università di Bologna, Cimurri Impresa e Sport e Associazioni di pazienti. Svolgiamo attività di ricerca in collaborazione con l'Università di Ferrara e Ospedale di Riabilitazione "S.Giorgio", oltre ad essere convenzionati con UNIFE per accogliere tirocinanti del corso di laurea in Scienze Motorie. Nel Novembre 2013 la Camera di Commercio di Ferrara ci ha premiato con il "Riconoscimento Speciale Giovane Impresa".