Il Naturopata è un professionista esperto in Naturopatia, multidisciplina rivolta al consolidamento dello stato di benessere dell’individuo. Il Naturopata ricerca le cause di disarmonie energetico/funzionali e rivolge il suo operato alla persona intesa come entità globale ed indivisibile di corpo, mente ed emozioni, in una prospettiva olistica. Egli propone metodiche e tecniche naturali non invasi
ve (“primum non nuocere”), volte a stimolare le energie e le risorse positive della persona nella sua visione olistica, in quanto l’individuo non viene studiato come oggetto a sé stante, ma come parte di un tutto, e la guarigione viene intesa come il tentativo di ricreare la condizione di benessere ricostruendo gli equilibri tra l’individuo e ciò che lo circonda, attraverso un programma di benessere personalizzato. Il Naturopata ricopre il ruolo di consulente nel campo del benessere, di educatore a stili di vita salubri, abitudini alimentari, rapporti con l’ambiente e le persone, atti alla salvaguardia dello stato di benessere, ed alla valorizzazione delle risorse vitali. Ancora, questo professionista incoraggia la responsabilizzazione della persona nei confronti del suo stato di salute, guidandola verso una migliore consapevolezza e conoscenza di sé e dello stile di vita più idoneo, fornendo gli strumenti per una corretta autogestione del proprio star bene. Il Naturopata basa la sua attività professionale sul rapporto interpersonale e sull’applicazione di discipline energetiche, olistiche, naturali e tecniche corporee (riflessologia, shiatsu, training sofrologico, kinesiologia applicata etc.) di cui si avvale a seconda della terapia più idonea per la persona che gli si presenta. Può operare sia in autonomia professionale che in complementarietà ad altri professionisti (psicologi, farmacisti, osteopati, nutrizionisti etc.).