AIDM Ferrara

AIDM Ferrara Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.), sezione di Ferrara. La sede legale è a Ferrara presso l'Ordine dei Medici e Chirurghi in Piazza Sacrati 11.

L’Associazione Italiana Donne Medico (A.I.D.M.), sezione di Ferrara, fondata il 9 Dicembre 2014, è un’associazione apartitica e aconfessionale senza fini di lucro. Fa parte della Medical Women’s International Association (MWIA) e ne adotta l’emblema: la figura di Igea con il motto “Matris animo curant”. Past President: Dott.ssa Debora Romano
Presidente: Dott.ssa Cristina Tarabbia. Vice-presidente:

Dott.ssa Isabella Romano
Tesoriera: Dott.ssa Carlotta Merlo. Segretaria: Dott.ssa Marisa Cova. Consigliere: Dott.ssa Ilaria Zollino, Dott.ssa Chiara Zamboni

28/11/2021
28/11/2021
I farmaci ormonali possono essere assunti come terapia sostitutiva in corso di carenze fisiologiche, patologiche o iatro...
17/10/2018

I farmaci ormonali possono essere assunti come terapia sostitutiva in corso di carenze fisiologiche, patologiche o iatrogene, oppure nella cura di malattie croniche la cui patogenesi e/o evoluzione ne venga efficacemente contrastata. Tuttavia, il loro utilizzo continuativo potrebbe avere potenziali implicazioni patologiche. La conoscenza dei dati scientifici più recenti impone un corretto inquadramento del potenziale rischio oncologico delle terapie ormonali, spesso sottovalutato o viceversa sovrastimato. Analogamente, l’utilizzo di farmaci ormonali ad azione antagonista suggerisce un’adeguata gestione dei sintomi carenziali e l’impostazione di strategie preventive nei confronti di condizioni patologiche secondarie. Utile ragionare in ottica di genere, laddove gli studi fossero dimostrativi in tal senso.

http://www.aidm.fe.it/iscrizione-al-corso-terapie-ormonali-e-cancroun-dialogo-controverso-influenza-del-genere/

TERAPIE ORMONALI E CANCRO: UN DIALOGO CONTROVERSO. INFLUENZA DEL GENERE?I farmaci ormonali possono essere assunti come terapia sostitutiva in corso di carenze fisiologiche, patologiche o iatrogene, oppure nella cura di...

09/03/2018

Ecco un estratto della meravigliosa performance dei due artisti che hanno accompagnato il nostro incontro del 7 Marzo: il baritono Carlo Maria Cantoni e il pianista Luca Saltini. Vogliamo ringraziarli ancora per la bravura e la disponibilità.

Per la celebrazione della Festa della Donna, la nostra associazione, AIDM Ferrara , in collaborazione con l 'Associazion...
01/03/2018

Per la celebrazione della Festa della Donna, la nostra associazione, AIDM Ferrara , in collaborazione con l 'Associazione FIDAPA ( Federazione Italiana Donne, Arti, Professione e Affari) ha organizzato per mercoledì 7 marzo, alle h 19.00, presso l'hotel Astra, Viale Cavour,55, Ferrara, un incontro per le socie dal titolo "LUI per LEI: insieme per contrastare la violenza sulle donne", partendo dall'idea che solo una forte, decisa alleanza tra i due sessi può portare ad un reale risultato nella lotta alla violenza di genere.

Ospite della serata sarà il dott. Michele Poli, presidente dell'Associazione Uomini Maltrattanti, con una relazione dal titolo: "Dentro e oltre la violenza degli uomini sulle donne"

Seguirà un breve concerto per baritono e pianoforte di arie ispirate ai "Bad Boys" dell'opera lirica dell'Ottocento Italiano e cioè a quei personaggi che, per insicurezza, senso di inadeguatezza, orgoglio ferito, rabbia o pura e semplice malvagità, agiscono con violenza sulle donne. Il baritono è Carlo Maria Cantoni e il pianista Luca Saltini, due artisti molto affermati, dei quali potrete acquisire più notizie, se lo desiderate, dai loro profili facebook o su youtube.

La serata terminerà con un momento conviviale per rafforzare la conoscenza reciproca tra le socie delle due associazioni.

Il costo dell'iniziativa ( sala, cena a buffet, cachet degli artisti) è di 25 euro a persona. E' possibile prenotarsi, entro lunedì 5 marzo, scrivendo all’indirizzo email aidm.fe@libero.it . E' possibile portare con sé amiche/i e parenti.

E dopo l’intermezzo musicale il corso si conclude con la relazione della Prof.ssa Vincenzina Mazzeo “Occhio e immunità” ...
10/02/2018

E dopo l’intermezzo musicale il corso si conclude con la relazione della Prof.ssa Vincenzina Mazzeo “Occhio e immunità” e della Prof.ssa Graziella Guariso (Università di Padova) “Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino”.

La seconda sessione del corso riprende con il Prof. Rolando Cimaz, AOU Meyer e Università di Firenze, con la relazione “...
10/02/2018

La seconda sessione del corso riprende con il Prof. Rolando Cimaz, AOU Meyer e Università di Firenze, con la relazione “Le malattie infiammatorie immuno-mediate”. Seguono poi “La cute specchio dell’immunità: focus on psoriasi” della Dott.ssa Giulia Toni (Università di Ferrara) e la “La tiroidite di Hashimoto” del Prof.ssa Maria Rosaria Ambrosio (Università di Ferrara).

Dopo il light lunch un breve ma emozionante momento culturale in compagnia dell’Associazione C.I.R.C.I.
10/02/2018

Dopo il light lunch un breve ma emozionante momento culturale in compagnia dell’Associazione C.I.R.C.I.

10/02/2018

Dopo il coffee break si riprende la sessione con la Dott.ssa Lisa Pecorari, pediatra di libera scelta a Ferrara, che presenta la relazione “Inquinanti ambientali ad asma”; la Dott.ssa Benedetta Pellino con “Alimentazione: la gluten sensitivity” e la Dott.ssa Maria Paola Gentile, AOU di Ferrara, con “Il ruolo immunitario delle infezioni gravidiche nell’ipertensione perinatale”.

“Focus vaccinazioni: attualità e novità”, Dott.ssa Marisa Cova (AUSL Ferrara)
10/02/2018

“Focus vaccinazioni: attualità e novità”, Dott.ssa Marisa Cova (AUSL Ferrara)

Proseguiamo con la relazione “Antibiotico-resistenza: irrazionalità prescrittiva e batteri emergenti” della Dott.ssa Mar...
10/02/2018

Proseguiamo con la relazione “Antibiotico-resistenza: irrazionalità prescrittiva e batteri emergenti” della Dott.ssa Margherita Gallicchio (Università di Torino).

La Prof.ssa Paola Parronchi, Università di Firenze, presenta la relazione “Ipotesi igienica 2017: infezioni, antibiotici...
10/02/2018

La Prof.ssa Paola Parronchi, Università di Firenze, presenta la relazione “Ipotesi igienica 2017: infezioni, antibiotici e vaccini nello sviluppo immunologico”.

Comincia il corso di formazione ECM “Immunità, Epigenetica e Genere in età pediatrica” con i saluti delle autorità: la D...
10/02/2018

Comincia il corso di formazione ECM “Immunità, Epigenetica e Genere in età pediatrica” con i saluti delle autorità: la Dott.ssa Elena Ortona (Istituto Superiore di Sanità), il Dott. Bruno Di Lascio (Presidente dell’Ordine dei Medici di Ferrara) e la Dott.ssa Debora Romano (Presidente AIDM-Ferrara).
Introduce il programma scientifico la Dott.ssa Cristina Tarabbia, Vicepresidente AIDM-Ferrara, con la lettura “L’ambiente endouterino e i suoi attori: il dialogo che orchestra la risposta immunitaria”.

17/12/2017

Ecco i Ferrara Barbershop Quartet

Oggi pomeriggio ci siamo trovate alla “Festa del Biscotto di Natale” per scambiarci gli auguri, in compagnia dei “Ferrar...
17/12/2017

Oggi pomeriggio ci siamo trovate alla “Festa del Biscotto di Natale” per scambiarci gli auguri, in compagnia dei “Ferrara Barbershop Quartet”. Ecco alcune foto/video dell’evento.
Auguri a tutte!

26/11/2017
“Evoluzione del gender pay gap: i tempi stanno cambiando? L’esperienza di una grande struttura ospedaliera torinese”. Pr...
18/11/2017

“Evoluzione del gender pay gap: i tempi stanno cambiando? L’esperienza di una grande struttura ospedaliera torinese”. Presenta la Dott.ssa Gabriella Tanturri, Presidente AIDM Città metropolitana di Torino.

Indirizzo

Piazza Sacrati 11
Ferrara
44121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIDM Ferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIDM Ferrara:

Condividi


Altro Ferrara cliniche

Vedi Tutte