Sportello Sociale Non Autosufficienza / CAAD

Sportello Sociale Non Autosufficienza / CAAD Ufficio Informa Handicap del Comune di Ferrara, gestito dalla Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro

✨ 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐚𝐬𝐚-𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 ✨Avviso pubblico per contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa per lavora...
13/06/2025

✨ 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐌𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐚𝐬𝐚-𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 ✨
Avviso pubblico per contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa per lavoratori con disabilità - annualità 2024 - beneficiari:
- persone con necessità di sostegno intensivo di cui all’art.3 comma 3 della L. 104/92;
- persone in condizione di disabilità ai sensi della L.68/99 o della L. 486/68 o con condizione di disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro.
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨 𝟏𝟒 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
Per tutte le info e la modulistica 👇
https://www.sportellosociale-na.fe.it/?page_id=918
_______________________________________

Incontro informativo “La salute mentale come bene comune” del Gruppo La FormicaGiovedì 22 e 29 maggio, ore 17 presso Sal...
19/05/2025

Incontro informativo “La salute mentale come bene comune” del Gruppo La Formica
Giovedì 22 e 29 maggio, ore 17 presso Sala Verde della CGIL Ferrara, Piazza Verdi 5 a Ferrara, si parlerà di:
– disabilità, pensione di invalidità e assegno di accompagnamento
– invalidità e inabilità INPS
– legge 104, novità e modifiche
– cumulo pensione di invalidità e reddito lavoro
Contatti: associazionelaformicaferrara@gmail.com

____________________________________________________


Giovedì 22 e 29 maggio, ore 17 presso Sala Verde della CGIL Ferrara, Piazza Verdi 5, Ferrara

Approfondimento di informazione, dedicato alle consultazioni referendarie del prossimo mese di giugno, riguardanti il mo...
16/05/2025

Approfondimento di informazione, dedicato alle consultazioni referendarie del prossimo mese di giugno, riguardanti il mondo del lavoro, e segnatamente le possibili conseguenze per i lavoratori e le lavoratrici con disabilità dall’esito di quelle stesse consultazioni referendarie
___________________________________________________________________


Per la notizia:

In conclusione, ci si potrebbe legittimamente domandare se la reintroduzione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, pur evocando un importante simbolo

Invalidità civile: le novità della riforma Dlgs 62/2024 e le procedureIl Dlgs 62/2024 relativo alla nuova definizione de...
16/05/2025

Invalidità civile: le novità della riforma Dlgs 62/2024 e le procedure

Il Dlgs 62/2024 relativo alla nuova definizione della condizione di disabilità ha introdotto una serie di novità. Tali procedure hanno l’obiettivo di semplificare e accelerare i processi di accertamento e concessione dell’invalidità ed introducono, come già accade in altri paesi, il concetto di “persona con disabilità” che va a sostituirsi a quello di disabile Tra le novità principali l’INPS è stato designato come soggetto pubblico esclusivo per la nuova procedura di riconoscimento, ridefinendo il concetto di “condizione di disabilità” e di “persona con disabilità”. Il Decreto ha, inoltre, descritto i procedimenti della nuova valutazione di base e della conseguente valutazione multidimensionale della disabilità, per la realizzazione di un progetto personalizzato e di vita indipendente, entrambi informati a principi di informatizzazione e archiviazione telematica.

L'intera notizia:
https://www.cittadinanzattiva.it/approfondimenti/17130-invalidita-civile-le-novita-della-riforma-e-le-procedure.html

___________________________
/2024

Il Dlgs 62/2024 relativo alla nuova definizione della condizione di disabilità ha introdotto una serie di novità. Tali procedure hanno l’obiettivo di semplificare e accelerare i processi di accertamento e concessione dell’invalidità ed introducono, come già accade in altri paesi, il concetto...

𝐁𝐢𝐤𝐞𝟒𝐑𝐚𝐫𝐞𝐃𝐢𝐬𝐞𝐚𝐬𝐞𝐃𝐚𝐲 💙 𝟐𝟎𝟐𝟓𝘗𝘦𝘥𝘢𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘦 𝘙𝘢𝘳𝘦Torna la social ride dedicata alla Giornata delle...
22/01/2025

𝐁𝐢𝐤𝐞𝟒𝐑𝐚𝐫𝐞𝐃𝐢𝐬𝐞𝐚𝐬𝐞𝐃𝐚𝐲 💙 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝘗𝘦𝘥𝘢𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘎𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘦 𝘙𝘢𝘳𝘦

Torna la social ride dedicata alla Giornata delle Malattie Rare, che si celebra ogni anno l’ultimo giorno di febbraio. Quest’anno il Bike4RareDiseaseDay si terrà sabato 15 febbraio 2025: unisciti a noi per un’entusiasmante escursione in bicicletta di circa 60 km attraverso le splendide campagne ferraresi. Al termine del giro, ti aspettiamo per un pranzo speciale presso il ristorante Il Fienile di Baura, gestito dalla Cooperativa Sociale Integrazione Lavoro. L’evento rappresenta una preziosa occasione per conoscere da vicino il mondo delle malattie rare e per comprendere l’importanza della ricerca scientifica nel migliorare la vita delle persone che ne sono affette.
✨ Il pranzo è aperto anche alle famiglie, ma è 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟱 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, scrivendo all’organizzatore per email a tre8bre@gmail.com oppure su Instagram sul profilo - In caso di maltempo, il pranzo si terrà comunque.
𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗲𝘁𝘁𝗮𝗴𝗹𝗶 - https://uniamo.org/evento/bike4rarediseaseday-2025-ferrara/
__________________________________________________
#𝐁𝐢𝐤𝐞𝟒𝐑𝐚𝐫𝐞𝐃𝐢𝐬𝐞𝐚𝐬𝐞𝐃𝐚𝐲

𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨di Salvatore Nocera«Ritengo opportuno – scri...
04/10/2024

𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐢𝐩𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨
di Salvatore Nocera
«Ritengo opportuno – scrive Salvatore Nocera – rilanciare l’iniziativa concernente la Proposta di Legge di iniziativa popolare predisposta dall’Associazione Diritti alla Follia e finalizzata all’“Abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione. Riforma dell’amministrazione di sostegno”, un’iniziativa che invito tutti e tutte a sottoscrivere, perché mi sembra molto importante, riguardando la tutela dei diritti umani delle persone in situazione di vulnerabilità, e in particolare di quelle con disabilità»
𝙋𝙚𝙧 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙪̀:
https://www.superando.it/2024/10/01/quella-proposta-di-modifica-della-disciplina-dellamministratore-di-sostegno/
______________________________________

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗲𝗱𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗝𝘂 𝗝𝗶𝘁𝘀𝘂Lezioni ogni mer...
04/10/2024

𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗲𝗱𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗝𝘂 𝗝𝗶𝘁𝘀𝘂
Lezioni ogni mercoledì a partire dal 16 ottobre, ore 19.30-20.30 presso Centro sciale Il Quadrifoglio, viale Savonuzzi 54.
Scopri come iscriverti:
https://ferrara.csvterrestensi.it/evento/corso-propedeutico-alla-difesa-personale-per-persone-con-disabilita-fisica-attraverso-tecniche-ju-jitsu/
________________________________________

𝗦𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼, 𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗹𝗶.L’Agenzia delle entrate spiega le novità introdotte d...
05/04/2024

𝗦𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗳𝗮𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼, 𝗰𝗵𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗹𝗶.
L’Agenzia delle entrate spiega le novità introdotte dal Decreto Legge in vigore dal 30 marzo 2024.

Il comma 1, lettera a) del DL 39/2024 cancella le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito alternative alla detrazione Irpef, per i lavori, successivi all’entrata in vigore delle nuove norme (30 marzo 2024), effettuati dagli Iacp, dalle Cooperative di abitazione a proprietà indivisa e degli enti del Terzo settore.

Il comma 4 specifica che sconto in fattura e cessione del credito sono ancora consentiti per le spese relative agli interventi di superamento ed eliminazione di barriere architettoniche sostenute fino al 30 marzo 2024. Per le spese sostenute dopo tale data, invece, le due opzioni sono valide limitatamente agli interventi per i quali prima del 30 marzo 2024:
- risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo, ove necessario;
- siano già iniziati i lavori oppure sia già stato stipulato un accordo vincolante tra le parti e sia stato versato un acconto sul prezzo.

Articolo dettagliato: https://biblus.acca.it/superbonus-stop-a-cessione-del-credito-e-sconto-in-fattura/
______________________________

Nuovo decreto-legge per limitare i costi del Superbonus: stretta definitiva a sconto in fattura, cessione del credito e remissione in bonis

📌 𝗩𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗮𝘀𝗮-𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲! ✨______________________________________...
05/04/2024

📌 𝗩𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗮𝘀𝗮-𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼, 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲! ✨
________________________________________

✨𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐬𝐚-𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑
Il Comune di Ferrara intende procedere all’assegnazione dei contributi per spese di mobilità casa-lavoro sostenute nell'anno 2023 in favore dei seguenti beneficiari:
- le persone con disabilità grave di cui all’art. 3 comma 3 della L. 104/92
- le persone con disabilità ai sensi della L.68/99 o della L. 486/68 o con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro

Presso il nostro ufficio si raccoglieranno le domande dei Comune di Ferrara, Masi Torello e Voghiera pervenute entro e non oltre la mezzanotte del 22 aprile 2024.

Per tutti i dettagli, l'avviso pubblico e la modulistica:
https://www.comune.fe.it/it/b/15001/avviso-pubblico-per-contributi-a-sostegno-della-mobilit-casa-lavoro

___________________________________________________

✨𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐬𝐚-𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑Il Comune di Ferrara intende procedere all’assegnazione dei c...
22/03/2024

✨𝐀𝐯𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐬𝐚-𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑
Il Comune di Ferrara intende procedere all’assegnazione dei contributi per spese di mobilità casa-lavoro sostenute nell'anno 2023 in favore dei seguenti beneficiari:
- le persone con disabilità grave di cui all’art. 3 comma 3 della L. 104/92
- le persone con disabilità ai sensi della L.68/99 o della L. 486/68 o con disabilità acquisita in costanza di rapporto di lavoro

Presso il nostro ufficio si raccoglieranno le domande dei Comune di Ferrara, Masi Torello e Voghiera pervenute entro e non oltre la mezzanotte del 22 aprile 2024.

Per tutti i dettagli, l'avviso pubblico e la modulistica:
https://www.comune.fe.it/it/b/15001/avviso-pubblico-per-contributi-a-sostegno-della-mobilit-casa-lavoro

___________________________________________________

✨ 𝗜𝗹 𝗖𝗔𝗨 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗵𝟮𝟰 Dallo scorso lunedì 5 febbraio 2024 il CAU - Centro di Assistenza Urgenza in Cittadella San...
22/02/2024

✨ 𝗜𝗹 𝗖𝗔𝗨 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗮 𝗮𝗽𝗿𝗲 𝗵𝟮𝟰
Dallo scorso lunedì 5 febbraio 2024 il CAU - Centro di Assistenza Urgenza in Cittadella San Rocco a Ferrara è aperto h24. Il servizio nato per garantire una risposta in tempi rapidi alle urgenze sanitarie non gravi è operativo tutti i giorni 24 ore su 24 presso il settore 19 della Casa della Comunità di Corso Giovecca.
𝙋𝙚𝙧 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙞𝙣𝙛𝙤: https://www.ausl.fe.it/novita/comunicati/il-cau-di-ferrara-apre-h24
_________________________________

Siamo lieti di invitare tutta la cittadinanza il 15 dicembre alle ore 15.00 al Seminario "Affettività e Sessualità" pres...
07/12/2023

Siamo lieti di invitare tutta la cittadinanza il 15 dicembre alle ore 15.00 al Seminario "Affettività e Sessualità" presso il Centro Sociale "Il Parco". Per ogni informazione potete contattarci allo 0532903994 (interno 2) o info@sportellosociale-na.fe.it
__________________
̀ ̀intellettiva

Indirizzo

Corso Giovecca, 203
Ferrara
44121

Orario di apertura

Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 16:30
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sportello Sociale Non Autosufficienza / CAAD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sportello Sociale Non Autosufficienza / CAAD:

Condividi

Centro H / CAAD di Ferrara

E’ un servizio del Comune di Ferrara gestito dalla Cooperativa Sociale “Integrazione Lavoro”. Fornisce gratuitamente informazioni, consulenza e supporto rispetto a temi inerenti invalidità ed handicap: agevolazioni, contributi, assistenza socio sanitaria, amministrazione di sostegno, accessibilità e barriere architettoniche, risorse del territorio, ecc. I servizi possono essere richiesti direttamente dal singolo cittadino e/o dagli operatori del pubblico e del privato sociale.