SICE - Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie

  • Casa
  • Italia
  • Ferrara
  • SICE - Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie

SICE - Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie La S.I.C.E. è la più importante Società scientifica italiana nel campo della chirurgia mini-invasiva, affiliata all'EAES.
(1)

Fondata a Roma nel 1991, è la più importante Società scientifica italiana nel campo della chirurgia mini-invasiva, e rappresenta più di 500 chirurghi italiani impegnati nella diffusione delle nuove tecnologie (endo-laparoscopiche) nella pratica chirurgica. Partecipa con un ruolo primario nell'ambito della E.A.E.S. - European Association for Endoscopic Surgery (Blockmembership). dal 1996 e fa parte

del Collegio Italiano dei Chirurghi (C.I.C.). La SICE ha sottoscritto accordi di gemellaggio con la Société Française de Chirurgie Endoscopique (S.F.C.E.), l’Associacion de Cirugìa de Cordoba (Argentina) e dei Paesi Medio-Orientali. Il giornale ufficiale della S.I.C.E. è Surgical Endoscopy. La mission è la diffusione della chirurgia laparoscopica e delle nuove tecnologie in Italia e la formazione dei giovani chirurghi, fornendo loro la possibilità di concorrere alla fellowship ed a tutte le attività di training sponsorizzate dalla E.A.E.S. . Il congresso biennale (gratuito per i soci) rappresenta il momento di confronto più importante.

Informiamo che la Segreteria SICE resterà chiusa dal 4 agosto al 15 agosto compresi. Auguriamo a tutti buone vacanze!
01/08/2025

Informiamo che la Segreteria SICE resterà chiusa dal 4 agosto al 15 agosto compresi. Auguriamo a tutti buone vacanze!

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 8.30 – 16:30 📍 Sala Limonaia🏆𝐒𝐈𝐂𝐄'𝐒 𝐆𝐎𝐓 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓 🏆1- 𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨-𝐞𝐬𝐨𝐟𝐚𝐠𝐞𝐚 𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞...
01/08/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 8.30 – 16:30 📍 Sala Limonaia
🏆𝐒𝐈𝐂𝐄'𝐒 𝐆𝐎𝐓 𝐓𝐀𝐋𝐄𝐍𝐓 🏆

1- 𝐆𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨-𝐞𝐬𝐨𝐟𝐚𝐠𝐞𝐚 𝐞 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞
Presidente: Gianluigi Moretto
Moderatori: Salvatore Buscemi Michele De Rosa

2- 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝‘𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐭𝐞
Presidente: Alberto Sartori
Moderatori: Daniele Delogu Antonia Rizzuto

3 – 𝐂𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞𝐜𝐭𝐚𝐥 𝐞 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞𝐧𝐝𝐨𝐜𝐫𝐢𝐧𝐚
Presidente: Giancarlo D’Ambrosio
Moderatori: Simone Castiglioni, Salvatore Tramontano

4 – 𝐇𝐏𝐁 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚
Presidente: Umberto Bracale
Moderatori: Pietro Maria Amodio, Giovanni D’Alterio

🏆Al vincitore di ogni sessione TRAVEL GRANT EAES 2026;
🏆Ai primi 3 presentatori di ciascuna sessione iscrizione gratuita a SICE 2026

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30 – 16:30 📍 Sala Onice𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒚 𝒐𝒇 𝑳𝒊𝒇𝒆 (...
31/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30 – 16:30 📍 Sala Onice
𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒚 𝒐𝒇 𝑳𝒊𝒇𝒆 (𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒂𝒍 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆) - 𝑪𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒆𝒕𝒆 𝒂𝒅𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒂𝒍𝒆
“La mia forza proviene dai miei addominali; è il centro di gravità e la fonte della vera potenza” (Bruce Lee)

Presidente: Cesare Stabilini
Moderatori: Rossana Berta, Alberto Sartori
Speakers: Ombretta Para, Carlo Sagnelli, Alessandro Carrara, Gabriele Sganga, Ernesto Tartaglia , Camillo Bertoglio, Jacopo Andreuccetti Giuseppe Canonico

L’obiettivo della sessione è affrontare in modo esauriente, articolato e multidisciplinare il tema indicato nel titolo, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche, alle prospettive di ricerca futura e alla formazione dei giovani. Un focus specifico sarà inoltre dedicato alla didattica e, soprattutto, alla cura e alla tutela della qualità di vita dei pazienti.

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 11.00 – 12:30 📍 Sala Verde𝑴𝑨𝑺𝑻𝑬𝑹𝑪𝑳𝑨𝑺𝑺: 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒄𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊...
30/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 11.00 – 12:30 📍 Sala Verde
𝑴𝑨𝑺𝑻𝑬𝑹𝑪𝑳𝑨𝑺𝑺: 𝑴𝒆𝒕𝒐𝒅𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒊𝒏 𝒄𝒉𝒊𝒓𝒖𝒓𝒈𝒊𝒂
“Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è.” (Galileo Galilei); “Provando e riprovando” (Motto dell’Accademia del Cimento, fondata nel 1657 da Ferdinando II e Leopoldo de’ Medici)

Presidente: Giuseppe Sica
Moderatori: Nicola De Angelis, Rossella Reddavid
Speakers: Emanuela Foglia, Pietro Mascagni, Monica Ortenzi, Danila Azzolina, Francesco Pata, Dott. Andrea Picchetto - Chirurgo Mininvasivo - Apparato Digerente

La sessione ha l’obiettivo di rafforzare le competenze fondamentali nella progettazione e conduzione di studi scientifici, indispensabili per promuovere innovazione e miglioramento continuo nella pratica chirurgica. Attraverso il confronto con esperti di livello nazionale, i partecipanti avranno modo di approfondire approcci metodologici avanzati, favorendo una chirurgia sempre più basata sull’evidenza, finalizzata a contribuire attivamente al progresso della chirurgia mininvasiva

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30-16.30 📍 Sala Verde𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒚 𝒐𝒇 𝑳𝒊𝒇𝒆 (𝒍𝒆...
30/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30-16.30 📍 Sala Verde
𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒍𝒊𝒏𝒊𝒄𝒂𝒍 𝑮𝒐𝒗𝒆𝒓𝒏𝒂𝒏𝒄𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑸𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒚 𝒐𝒇 𝑳𝒊𝒇𝒆 (𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒂𝒍 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒛𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆) – 𝑪𝒐𝒍𝒐𝒏 𝒔𝒙 𝒆 𝒓𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒓𝒐
“La più insistente e urgente domanda della vita è: che cosa fate voi per gli altri?” (Martin Luther King)

Presidente: Antonio Brescia
Moderatori: Vincenzo Adamo, Valentina Randazzo, Mario Sorrentino
Speakers: Michelangelo Salemi, Anna Guariniello, Paolo Pietro Bianchi,
Alberto Arezzo , Paolo Delrio, Luca Burchini, Wanda Petz Domenico Spoletini

L’obiettivo della sessione è affrontare in modo esauriente, articolato e multidisciplinare il tema indicato nel titolo, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche, alle prospettive di ricerca futura e alla formazione dei giovani. Un focus specifico sarà inoltre dedicato alla didattica e, soprattutto, alla cura e alla tutela della qualità di vita dei pazienti.

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

Hai curiosità o dubbi in merito alla CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEL RETTO, DELLO STOMACO, DEL GIUNTO GASTROESOFAGEO O DI PA...
29/07/2025

Hai curiosità o dubbi in merito alla CHIRURGIA LAPAROSCOPICA DEL RETTO, DELLO STOMACO, DEL GIUNTO GASTROESOFAGEO O DI PARETE?

Prenota subito il tuo posto ai 𝐌𝐄𝐄𝐓 𝐓𝐇𝐄 𝐄𝐗𝐏𝐄𝐑𝐓 del 18 e 19 settembre ore 13:00 durante il quale potrai confrontarti con gli esperti SICE!

Per ogni Meet the Expert sono disponibili 15 posti
Il costo per la partecipazione è pari a 25,00 euro.

🔵 Prenota qui https://secure.onlinecongress.it/Gdb/Client/Society/Public/Login/Delphi/Sice/it/Login

Roberto Persiani Giusto Pignata Micaela Piccoli Nadav Nevo

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 9.00-11.00 📍 Sala Verde𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐨𝐟 𝐋𝐢𝐟𝐞 (𝐥𝐞 ...
29/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 9.00-11.00 📍 Sala Verde
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐲 𝐨𝐟 𝐋𝐢𝐟𝐞 (𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞) – 𝐂𝐡𝐢𝐫𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧 𝐛𝐞𝐧𝐢𝐠𝐧𝐨
“L’intestino è il secondo cervello” (Michael Gershon, 1998)

Presidente di sessione: Antonio Macrì

Moderatori: Antonio Biondi, Biagio Casagranda

Speakers: Daniela Rega, Antonio Crucitti, Jacopo Martellucci, Gianandrea Baldazzi, Vincenzo Mandalà, Rossana Berardi, Giuseppe Miranda

L’obiettivo della sessione è affrontare in modo esauriente, articolato e multidisciplinare il tema indicato nel titolo, con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche, alle prospettive di ricerca futura e alla formazione dei giovani. Un focus specifico sarà inoltre dedicato alla didattica e, soprattutto, alla cura e alla tutela della qualità di vita dei pazienti.
Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

📢 I Corsi Pre-Congressuali sono SOLD OUT!Tutti i corsi pre-congressuali del XXII Congresso Nazionale SICE, in programma ...
28/07/2025

📢 I Corsi Pre-Congressuali sono SOLD OUT!
Tutti i corsi pre-congressuali del XXII Congresso Nazionale SICE, in programma il 17 settembre 2025 a Firenze, hanno raggiunto il tutto esaurito.

Un sentito grazie a tutti i partecipanti per l’entusiasmo e l’interesse dimostrato.

Vi aspettiamo a Firenze!
https://congresso2025.siceitalia.com/

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30 – 16:30 📍 Sala AuditoriumTavola Rotonda: «Il galateo del medico»: la...
28/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 14.30 – 16:30 📍 Sala Auditorium
Tavola Rotonda: «Il galateo del medico»: la cura dell’animo (oltre al corpo) del paziente e del medico
“Gentilezza dovunque è virtù, ma non virtù senz'ella, sì come è il cielo dovunque è la stella” (Convivio, IV cap.); “La persona più importante in sala operatoria è il paziente” (Russell John Howard); “La cosa che più ti aiuta a guarire è il buon umore” (Pindaro)

Animatore: Marco Montori
Servizio giornalistico: Gianluca Vatti
Discussant: Aldo Allegrini, Elisa Sefora Pierobon Angela Pezzolla, Ferdinando Cafiero, Carlo Bergamini, Federico Gheza, Paola Dora, Gaetano Ricignolo, Emma Fortini, Davide D’Agostino, Silvio Fiorenzoni, Martina Focardi, Claudia Santangelo.

La sessione “Il galateo del medico” rappresenta un evento del tutto speciale e innovativo nell’ambito del nostro congresso internazionale di chirurgia generale. Per la prima volta, una tematica sociale di grande rilevanza, come il rapporto medico-paziente, viene integrata in un contesto tecnico-scientifico, sottolineando l’importanza di un approccio umano ed empatico nella pratica medica. Questo evento straordinario vedrà la partecipazione di un pubblico non selezionato, con l’obiettivo di favorire un dialogo aperto e inclusivo, e sarà documentato da un servizio giornalistico dedicato, che verrà trasmesso su importanti testate televisive nazionali. Una straordinaria occasione per promuovere una medicina non solo competente, ma anche attenta e rispettosa.

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 11.00 – 12:30 📍Sala Auditorium𝑳𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒓𝒆𝒄𝒆𝒑𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒍...
26/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 11.00 – 12:30 📍Sala Auditorium
𝑳𝒆 𝒗𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒓𝒆𝒄𝒆𝒑𝒊𝒔𝒄𝒐𝒏𝒐 𝒆 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆?
“La tecnologia non tiene lontano l'uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente” (Antoine de Saint-Exupery)

Presentano di sessione: Mario Morino Marco Scatizzi

Speakers: Ludovico Docimo, Vincenzo Bottino, Giuseppe Navarra,
Giorgio Soliani, Nicola Di Lorenzo, Pablo Cingolani

L’obiettivo della sessione è quello di analizzare come le diverse realtà istituzionali e scientifiche stiano rispondendo all'introduzione delle nuove tecnologie, promuovendo la formazione e la diffusione delle migliori pratiche. Un confronto che intende offrire una visione chiara delle strategie in atto e delle opportunità di miglioramento, per costruire una chirurgia sempre più efficace e sostenibile.

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 09.00 – 11.00 📍 Sala Auditorium𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨-𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 «𝐁𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐚𝐧𝐝 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐞» 𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚...
25/07/2025

❓Perché partecipare 📅 19 Settembre 2025 🕘 Ore 09.00 – 11.00 📍 Sala Auditorium
𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨-𝐬𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 «𝐁𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐚𝐧𝐝 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐞» 𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐭𝐢: 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐜𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐥𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐯𝐞𝐫𝐥𝐢?
“Noi ci allegrammo, e tosto tornò in pianto, che della nova terra un turbo nacque, che percosse del legno il primo canto” (Dante Alighieri, Commedia, Canto XXVI Inf.)

Presidente di sessione: Giorgio Palazzini
Moderatori: Mario Annecchiarico, Marco Confalonieri
Speakers: Emanuele Balzano, Andrea Coratti, Francesco Corcione, Micaela Piccoli Diego Cuccurullo, Fausto Catena

In questa sessione, gli organizzatori, e in particolare il sottoscritto, intendono che sia illustrata, attraverso uno o più video, la tecnica chirurgica dell’intervento a te assegnato secondo l’approccio più attuale e standardizzato in letteratura, con le eventuali modifiche ed i “tips and tricks” derivanti dalla tua esperienza personale o della tua Scuola chirurgica di appartenenza. Inoltre, si raccomanda che siano mostrati scenari intra-operatori caratterizzati dall’insorgenza o dal rischio di complicanze o incidenti, indicando, di volta in volta, il ruolo delle tecnologie più avanzate nel prevenirli o risolverli.

Scopri il programma completo https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

❓Perché partecipare 📅 18 Settembre 2025🕘 Ore 16:00 – 17:00  📍 Sala Limonaia𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐘: 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 ...
25/07/2025

❓Perché partecipare 📅 18 Settembre 2025🕘 Ore 16:00 – 17:00 📍 Sala Limonaia
𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨 𝐒𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐘: 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
“Quando non c’è energia non c’è colore, non c’è forma, non c’è vita” (Caravaggio)

Presidente di sessione: Diego Cuccurullo
Moderatori: Ettore Colangelo, Nereo Vettoretto
Speakers: Valerio Caracino, Enrico Restini, Francesco Guerra, Iacopo Giani, Carlo Curcio

La sessione è dedicata alle più recenti applicazioni delle tecnologie energetiche in chirurgia laparoscopica, con un focus sui benefici e sulle indicazioni specifiche dei diversi strumenti.
Radiofrequenza, ultrasuoni, dispositivi bipolari e multi-energia rappresentano oggi strumenti essenziali per l’emostasi e la dissezione negli interventi mininvasivi.
Grazie al contributo di esperti e all’analisi di casi clinici, verrà offerta una panoramica completa delle soluzioni disponibili, per favorire una comprensione approfondita delle loro potenzialità e promuovere una chirurgia sempre più sicura ed efficace

Scopri il programma completo: https://congresso2025.siceitalia.com/programma/

Indirizzo

Via A. Zucchini, 79
Ferrara
44122

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 17:30
Martedì 14:00 - 18:00
Mercoledì 14:00 - 18:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SICE - Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SICE - Società Italiana Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie:

Condividi

Digitare